Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

beh allora sei gia fuori strada!!!!

ho scritto sopra che con un malossi e i 23/64 non ci combini nulla..............non ti entra in coppia, oltretutto con una marmitta da giri..poi puoi mettere la 4 anche da 50 denti, che le cose non cambniano....

se vuoi che sia brillante con il malossi e tutte le componenti che hai scritto, io metterei i 22/65 DRT, secondo me è il giusto compromesso tra accellerazione e allungo, con una configurazione cosi, ad occhio e croce s'intende... ma se li metti piu lunghi , non rieci a tirarli, e la vespa rimane spompata,sia da solo e figuriamoci in 2....

poi metterei il volano da 1.8 kg, se non due kg....

c'è tutto un discorso molto ampio sulla masse volanica ed il loro momento d'inerzia, che non sto qui a riassumere, ma sappi che piu leggero lo metti, meno ti vive il motore....... in linea di massima va cosi....

poi se vuoi ti scrivo una bibbia sul volano....ma ti consiglio di andare tranquillo dall'1.8 kg in su..

il malossi è in alluminio ed è molto affidabile, se ben fatto, e se vuoi un motore pronto e divertente, lascia perdere i rapporti lunghi......

anche perchè dopo tutti i dindini che ci spendi per quelle componenti, rimarresti moooooooooooooooooolto deluso...........

per le tue richieste ti consiglierei un pinasco in alluminio, lascia perdere il malossi...io con quel cilindro ci facevo tratti di 30 km senza soste sotto il sole estivo della sardegna..... a manetta!!!! e mai un problema...........è un ottimo trattore!!!!! prontissimo, da solo e in due,con coppia da vendere, e in base ai rapporti, anche una buona velocita di crociera....

 
  • Risposte 313
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Bhe il malossi 210 corsa 57 di Mroizo tira tranquillamente i 23-64 con quarta da 35 e polidella, però lui ha abbassato il cilindro di sotto circa 1 mm cosi' lo scarico si trova meno alto e anche le luci del cilindro al punto morto inferiore si ritrovano circa pari al pistone.

Io lo trovo un ottimo cilindro non monterei mai un motore big bore con cilindro in ghisa.

Inviato

Ok ragazzi ma abbassare le fasi al malossi per permettergli di avere più coppia e tirare i 23/65, lo trovo un Po inutile... Cmq sperimentare è sempre bello, poi se la cosa riesce è anche meglio!!! cmq visto che deve essere scattante, serve coppia e il malossi anche basso di fasi, entrerà in coppia sempre più tardi del pinasco... Il che si traduce in un motore meno pronto.. Visto che il nostro utente chiede brillantezza anche ai bassi e medi, gli consiglierei il pinasco alluminio...

Poi si può fare di tutto eh...

Inviato

Ovviamente, io infatti monto il polini, ma in Quanto ad affidabilità, e visto che il nostro utente cerca quello, il pisano in alluminio non ha eguali....

Inviato

ma il malossi 210 by sesc non è diverso in termini prestazionali del malossi normale? basta guardare i travasi...non riesce a tirare i rapporti originali del px 200 o i rapporti 23/64? magari abbinato a una sip performance che è una marmitta da coppia e con una albero in c60 c'è la può fare...

Inviato

Fare, c'e la fa, ma non come intendi tu...

Appena ti si para davanti la prima pendenza, inizi a perdere giri, se sei controvento, scendi di giri, non parliamo di salite, e magari passeggiate in due...

Il malossi è un ottimo cilindro ma viene montato solitamente con rapporti relativamente corti, per via delle sue fasi ( non travasi)... ├ê un cilindro ch sprigiona coppia ad un numero di giri più elevato rispetto al pinasco o al polini, per questo i rapporti corti, gli permettono di entrare in Coppia prima, ed avere la potenza necessaria...

Con una buona espansione da giri, arriva a 11000 giri al minuto, cosa che il polini e il pinasco se lo sognano..

Ma ciò determina uno scarso rendimento ai bassi regimi..

Se mettessi la marma da coppia miglioreresti le cose, ma non ti aspettare di essere pronto, brillante e scattante...

Se vuoi queste sensazioni, con il malossi, io consiglio i 22/65 con corona drt, è veramente una bomba...

Tutto ciò vuol dire che i rapporti più lunghi li tira( non fino in fondo sia chiaro) ma saresti bello spompato...

Poi se il malossi arriva a 11000 giri co i 23/65, arriveresti a 200 all'ora... Cosa che è impossibile pe mancanza di coppia.. ├ê un discorso tutto concatenato, devi cercare di mediare tra coppia e allungo, senza perdere il brio della guida.. Se no sarai sempre scontento...

Inviato

ciccio88p vai tranquillo che un malossone lamellare la 23/65 specialmente con la 4 da 36z la DEVE tirare!!!

io penso che non avrai problemi... anzi!!

poi se vuoi ancora più ripresa puoi benissimo mettere un pignone da 22z...

Inviato

Ecco appunto... Quello ch cerco di dire da un po...

Mettigli pure i 28/60 tanto per muoversi, si muove, ma occhio ad andare contro vento...

A parte gli scherzi...

Ricapitoliamo, e ripeto, li tiri certamente, ma non era questo il mio discorso.. Vistoche hai chiesto prestazioni particolari, io ti ho consigliato quello che a parer mio è il meglio..

Poi la spesa la devi fare tu, quindi solo tu hai l'ultima parola...

Inviato
Ecco appunto... Quello ch cerco di dire da un po...

Mettigli pure i 28/60 tanto per muoversi, si muove, ma occhio ad andare contro vento...

A parte gli scherzi...

Ricapitoliamo, e ripeto, li tiri certamente, ma non era questo il mio discorso.. Vistoche hai chiesto prestazioni particolari, io ti ho consigliato quello che a parer mio è il meglio..

Poi la spesa la devi fare tu, quindi solo tu hai l'ultima parola...

salve ragazzi,

ho preso un collettore lamellare al carter malossi e un vhsa32 da abbinare....ma ho qualche dubbio se ci sta nel cofano....da una foto il collettore è pienamente compatibile con il carburatore, ma nei post sento sempre parlare degli mmw...ma quali sono le differrenze??

Inviato

La differenza è nell'idrodimamica dei condotti interni.. A sentirlo così sembra un parolone che fa paura, ma si tratta solo di agevolare il passaggio della nube di miscela dal collettore fino alla camera di esplosione, e l'mmw è migliore...

Anche il malossi è buono, ma ha bisogno di una rivisitatina con il demel per asportare il materiale in eccesso degli stampi.. Cosa che è negativa visto quello che si paga...

Inoltre il percorso della nube, più breve è, meglio rende!!

Inviato
La differenza è nell'idrodimamica dei condotti interni.. A sentirlo così sembra un parolone che fa paura, ma si tratta solo di agevolare il passaggio della nube di miscela dal collettore fino alla camera di esplosione, e l'mmw è migliore...

Anche il malossi è buono, ma ha bisogno di una rivisitatina con il demel per asportare il materiale in eccesso degli stampi.. Cosa che è negativa visto quello che si paga...

Inoltre il percorso della nube, più breve è, meglio rende!!

Grazie per la risposta,

Mi potresti linkare un collettore economico che potrei prendere al posto del malossi??

Le modifiche al malossi di cui parlavi, sono cose che a tua memoria ha mai fatto qlkuno del forum e quindi ha fornito opportuna documentazione tecnica?

E per quanto riguarda il VHSA, ci sta nel cofano px o mi graffia o peggio ancora ammacca qlkosa???

La vespa la sto verniciando, non vorrei avere brutte sorprese come già capitato in passato con un semplice phbh30bs e un ammortizzatore forse un pò moscio...

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ciccio, non so perche non si vedano più le foto... Cmq controllo se ho qualche foto dell'albero, poi te la posto....

Più che altro, le foto servono tanto per spiegare e vedere tutti i passaggi dell'assemblamento.. Senza foto la guida perde la sua efficacia...

Qualche gestore del sito può dirmi come mai non si vedono??

O magari ripristinarle direttamente...

Cmq Tiger 111 ci si può beccare da qualche parte... Mandami un msg in MP.....

  • 4 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...