giampiero Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 salve a tutti, ho letto da tempo la discussione con molto interesse ma non sono mai intervenuto perchè io non ho provato questo pezzo in particolare e non potevo esprire giudizi, premetto che non conosco personalmente nessuna delle persone che sono intervenute nella discussione e non ho nemmeno contatti con la casa produttrice in questione e nemmeno con altre, sono un semplice appassionato di vespe,vorrei ricordare a tutti che qualsiasi produttore al lancio di nuovi prodotti può aver riscontrato difficolta in seguito, semplicemente perchè al mondo nessuno è uguale ad un'altro nessuno di noi prepara i motori allo stesso modo e nessuno di noi li guida allo stesso modo, sicuramente la pinasco avrà fatto dei test con delle macchine che sono test standardizzati a livello mondiale ( non so quali possona essere in particolare) vorrei solo far presente che lo stress che sopporta il rullo su un motore 125 originale e un motore magari 225 superelaborato con guidatori che posso variare da 60 ai 125 kg è molto diverso e pure il fatto se lo si usa in autostrada o in montagna o in mezzo al traffico di roma.....per cui voglio credere nella buona intenzione di TURBOBESTIA e dells PINASCO in quanto sicuramente han cercato di tirar fuori un prodotto che li possa far guadagna ed essere utile a chi lo usa.....metter sul mercato un prodotto che dia problemi ne fa risentire anche della loro reputazione e della vendita di altri prodotti. In quanto al fatto che la rulliera esista già in commercio da anni.....beh questo sicuramente può esser vero....ma ad esempio io che lavoro con una ditta e ho a che fare con dei fornitori di cuscinetti posso dire che alcuni tipi di cuscinetti che mi posso procurare io non vengono resi invece al dettaglio per la gente comune....e a me fanno un favore a darli in quanto magari a fine mese ho comprato per la ditta 100 cuscinetti diversi e allora me ne fanno arrivare anche solo 2 particolari per me....con questo cosa voglio dire: state insinuando che la PINASCO non abbia realizzato il cuscinetto ma lo distribuisca e basta....eh beh con questo...?cosa hanno fatto di male....questo tipo di cuscinetto nei negozi non si trova a meno che non fai ordini enormi che una persona normale non può sostenere.....per il fatto che poi il cuscinetto rovini la sede su cui lavori.....signori...siamo umani.......abbiamo riscontrato che succede...in pinasco hanno recepito il problema e stanno cercando di risolvere il problema..... se una persona non ha fiducia nel prodotto non lo compri....esprima il suo parere come si può fare tra persone civili....ma non impiacchiamo nessuno perchè la pensiamo diversamente...... nella mia vita ho fatto tanti acquisti per la mia vespa anche come primo utilizzatore e spendendo parecchi soldi e magari trovandomi male con il prodotto....lo ho tolto lo ho messo da parte e ho cambiato quello che non mi piaceva..... altrimenti uno compra ricambi "originali" e continua a godersi la vespa originale.... spero che con queste mie parole nessuno se la abbia a male non è un insulto o parole negative per nessuno....utilizziamo il buon TURBOche in questi hanno ha fatto tanto per il mondo vespa per cercar di migliorare i prodotti che creano suggerendo magari dei cambiamenti ;-) un saluto a tutti giampiero Cita
volfarno145 Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 (modificato) salve a tutti, ho letto da tempo la discussione con molto interesse ma non sono mai intervenuto perchè io non ho provato questo pezzo in particolare e non potevo esprire giudizi, premetto che non conosco personalmente nessuna delle persone che sono intervenute nella discussione e non ho nemmeno contatti con la casa produttrice in questione e nemmeno con altre, sono un semplice appassionato di vespe,vorrei ricordare a tutti che qualsiasi produttore al lancio di nuovi prodotti può aver riscontrato difficolta in seguito, semplicemente perchè al mondo nessuno è uguale ad un'altro nessuno di noi prepara i motori allo stesso modo e nessuno di noi li guida allo stesso modo, sicuramente la pinasco avrà fatto dei test con delle macchine che sono test standardizzati a livello mondiale ( non so quali possona essere in particolare) vorrei solo far presente che lo stress che sopporta il rullo su un motore 125 originale e un motore magari 225 superelaborato con guidatori che posso variare da 60 ai 125 kg è molto diverso e pure il fatto se lo si usa in autostrada o in montagna o in mezzo al traffico di roma.....per cui voglio credere nella buona intenzione di TURBOBESTIA e dells PINASCO in quanto sicuramente han cercato di tirar fuori un prodotto che li possa far guadagna ed essere utile a chi lo usa.....metter sul mercato un prodotto che dia problemi ne fa risentire anche della loro reputazione e della vendita di altri prodotti.In quanto al fatto che la rulliera esista già in commercio da anni.....beh questo sicuramente può esser vero....ma ad esempio io che lavoro con una ditta e ho a che fare con dei fornitori di cuscinetti posso dire che alcuni tipi di cuscinetti che mi posso procurare io non vengono resi invece al dettaglio per la gente comune....e a me fanno un favore a darli in quanto magari a fine mese ho comprato per la ditta 100 cuscinetti diversi e allora me ne fanno arrivare anche solo 2 particolari per me....con questo cosa voglio dire: state insinuando che la PINASCO non abbia realizzato il cuscinetto ma lo distribuisca e basta....eh beh con questo...?cosa hanno fatto di male....questo tipo di cuscinetto nei negozi non si trova a meno che non fai ordini enormi che una persona normale non può sostenere.....per il fatto che poi il cuscinetto rovini la sede su cui lavori.....signori...siamo umani.......abbiamo riscontrato che succede...in pinasco hanno recepito il problema e stanno cercando di risolvere il problema..... se una persona non ha fiducia nel prodotto non lo compri....esprima il suo parere come si può fare tra persone civili....ma non impiacchiamo nessuno perchè la pensiamo diversamente...... nella mia vita ho fatto tanti acquisti per la mia vespa anche come primo utilizzatore e spendendo parecchi soldi e magari trovandomi male con il prodotto....lo ho tolto lo ho messo da parte e ho cambiato quello che non mi piaceva..... altrimenti uno compra ricambi "originali" e continua a godersi la vespa originale.... spero che con queste mie parole nessuno se la abbia a male non è un insulto o parole negative per nessuno....utilizziamo il buon TURBOche in questi hanno ha fatto tanto per il mondo vespa per cercar di migliorare i prodotti che creano suggerendo magari dei cambiamenti ;-) un saluto a tutti giampiero Non so in che ditta lavori e che richieste hai fatto ma io ne ho comprati da Minetti a bergamo solo 3 gabbie a rullini K24/28/17A e non hanno fatto una piega era materiale standard da catalogo come privato pagato in contanti.Poi leggi il tutto post e capirai perche su un perno in ferro dolce non si puo accopiare un cuscinetto temperato e cementato lo sanno anche i bambini ora!Ma lasa sta! Modificato 27 Agosto 2011 da volfarno145 Cita
giampiero Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 quindi tu hai provato questa gabbia non della pinasco?e ti ha rovinato lo stesso la sede boccolo come succede con quello pinasco...? io proporrei a questi punti di riportare il posto sulla direzione prodotto gabbia a rulli e cercando di risolvere il problema come è stato fatto con la tempratura anche per chi non ha amici che gliela possono realizzare.....io personalmente non saprei dove farlo fare....e come me tanti altri utenti.....a questo punto per chi vuole utilizzare questo prodotto non possiam altro che confidare in questo particolare caso a turbobestia in modo che mettano in commercio un altro prodotto nuovo visto che come ha già detto stanno realizzando su altri particolari della frizione Cita
500turbo Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Non so in che ditta lavori e che richieste hai fatto ma io ne ho comprati da Minetti a bergamo solo 3 gabbie a rullini K24/28/17A e non hanno fatto una piega era materiale standard da catalogo come privato pagato in contanti.Poi leggi il tutto post e capirai perche su un perno in ferro dolce non si puo accopire un cuscinetto temperato e cementato lo sanno anche i bambini ora! Per curiosità, quanto li hai pagati? Cita
volfarno145 Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Non è coretto non voglio fare concorenza anche perche io non vendo materiali volventi!!!! Cita
volfarno145 Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 (modificato) quindi tu hai provato questa gabbia non della pinasco?e ti ha rovinato lo stesso la sede boccolo come succede con quello pinasco...? io proporrei a questi punti di riportare il posto sulla direzione prodotto gabbia a rulli e cercando di risolvere il problema come è stato fatto con la tempratura anche per chi non ha amici che gliela possono realizzare.....io personalmente non saprei dove farlo fare....e come me tanti altri utenti.....a questo punto per chi vuole utilizzare questo prodotto non possiam altro che confidare in questo particolare caso a turbobestia in modo che mettano in commercio un altro prodotto nuovo visto che come ha già detto stanno realizzando su altri particolari della frizionePersonalmente non li ho montati senza prima trattare il pezzo ora lo sto provando sul mio 200 polini ma non per la posibilita che si deteriori perche imposibile dopo il trattamento efetuato al portamolle(tempera ad induzione alta frequenza,durezza55hrc) ma per l'efetiva posibilita di miglioramento che non ho ancora scoperto.Se sevisse a qualcosa e avesse dei benefici,dopo che lo testata per benino si puo vedere il modo di tratare anche i vostri ma solo se l'operazione ha senso,il problema non è la tempera ma se tutto funziona come qualcuno dice,io non voglio dare placebo a chichesia! Modificato 27 Agosto 2011 da volfarno145 Cita
tommy.64 Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 ciao a tutti, intervengo per dire la mia.. in tempi non sospetti, ho comprato due cuscinetti della PINASCO subito dopo che sono stati immessi sul mercato, con l'intenzione di usarne uno nel motore che stavo preparando (parmakit TSV, albero pinasco c. 60 ecc. ecc.). per fare alcuni lavori ed in particolare all'albero motore (bilanciatura con inserti in tungsteno) mi sono recato da un'amico titolare di un team TonyKart con motori Vortex di un certo livello tecnico nel 2T...mentre mi trovavo nella sua officina ed ero intento ad assemblarmi da me la frizione il mio amico guarda cosa stavo combinando, prende il cestello portamolle nuovo in mano e mi dice" quella gabbia qui non puoi montarla, il pezzo non è temprato, metti il suo boccolo". Risultato: ho due gabbie pinasco nuove inutilizzate.. Tommy Cita
500turbo Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 anche perche io non vendo materiali volventi!!!! Ma quello l'ho capito anch'io! T'ho infatti chiesto quanto gli hai pagati TU, non a quanto me li vendi!!! Cita
volfarno145 Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Ma io non te li voglio vendere perche sono montati su relative frizioni che stiamo provando,ma non è coretto che ti dica cosa costino da un negozio di materiali volventi!!forse di piu con lo sconto forse di meno dei (pinasco)non si sputana mai nessuno. Cita
500turbo Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Ma io non te li voglio vendere perche sono montati su relative frizioni che stiamo provando,ma non è coretto che ti dica cosa costino da un negozio di materiali volventi!!forse di piu con lo sconto forse di meno dei (pinasco)non si sputana mai nessuno. La mia era solo pura curiosità. Non è certo per sputtanare qualcuno che te l'ho chiesto. In ogni caso non vedo che c'è di male se la Pinasco vende cuscinetti prodotti da terzi e venduti col proprio marchio. E' cosa comunissima nel settore industriale. Cita
volfarno145 Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 (modificato) La mia era solo pura curiosità. Non è certo per sputtanare qualcuno che te l'ho chiesto. In ogni caso non vedo che c'è di male se la Pinasco vende cuscinetti prodotti da terzi e venduti col proprio marchio. E' cosa comunissima nel settore industriale. Perche li vendano e a che prezzo non è il problema.Peccato che distruggono il bocolo dove vanno montati questo che mi fa specie,cose che non dovrebe essere,anche perche bastava testarlo con una lima per capire che non è temperato o qualtaltro!!!!! è semplicissimo fe510!!non come richiede una gabbia a rulini almeno 55hrc!!!che con la lima non si segna prova su un qualsiasi albero o ingranaggio per capire la differenza!!!lo capisce anche un fabBro non serve una laurea in ingegneria meccanica. Modificato 27 Agosto 2011 da volfarno145 Cita
Turbobestia Inviato 28 Agosto 2011 Segnala Inviato 28 Agosto 2011 Caro Volfarno i test sono stati fatti e hanno dato esito positivo, il consumo del portamolle dopo 15.000km era talmente basso che non causava nessun tipo di problema al corretto funzionamento della frizione. il cuscinetto lavora solo per 1 istande durante la cambiata, preferivi dei rullini di pongo che si distruggono a contatto con l'ingranaggio della primaria? il cuscinetto potrà anche consumare il portamolle ma rimarrà sempre in sede ed i cuscinetti continueranno a fare il loro lavoro senza che la frizioni si impunti... il boccolo invece consuma anche lui il portamolle lo fa vedere meno perchè copre tutta la superficie e lo noti perche quando si sboccola e compri un boccolo nuovo quando lo inserisci balla comunque... Comunque ho notato che a criticare sono tutti buoni, però poi in pista, ai raid, ad un semplice raduno o semplicemente in giro a macinare km boh? non si vede mai nessuno... Cita
Piccio Inviato 28 Agosto 2011 Segnala Inviato 28 Agosto 2011 Vespero ...io e tè non ci conosciamo ....ma spero vivamente di poterti conoscere live al raid piacentino!!!cosi' si fà dai!accendi la vespa + scassata che hai ,poi da vero raider ti presenti e ci si diverte a sgasare su e giu',il bello in fondo è proprio qst...tutta qst polemica sterile che fino ad adesso è stata sostenuta ,a mio avviso non vale una cippa!!!!oltretutto tu meglio di me sai che chi si diverte a sgasare con una vespa ,mette in conto che di eterno non vi è niente ,quantomeno le nostre vespe elaborate....Non di meno non puoi pensare che la meccanica di base di un motore vespa possa venire assemblata a mò di moto gp!!,rimarra sempre piuttosto fragile per sopportare cv addizzionati.Per ultimo voglio solo fare presente che io ,Vittorio lo conosco ormai da diversi anni ,ogni qual volta ci si sono presentate situazioni nel quale potessimo discutere e testare diversi materiali,detto fatto...ma non con intenzioni polemiche ,ma di confronto diretto testando per raid ed eventualmente smontando per strada le vespa...vedi Patagonia...Quindi ti rinnovo l'invito spero di conoscerti di personae di poter ammirare le tue vespesu strada al Raid del Shit Turbo.... non possiamo darti informazioni inerenti il percorso ,in qnt è regola che il road book del percorso verra inviato solo hai partecipanti iscritti un paio di gg prima.A presto vespisti L'ultimo Raid di stagione si stà avvicinando.....e qst mispiace moooltooo!!!! Piccioracing. Cita
volfarno145 Inviato 28 Agosto 2011 Segnala Inviato 28 Agosto 2011 (modificato) Caro Volfarno i test sono stati fatti e hanno dato esito positivo, il consumo del portamolle dopo 15.000km era talmente basso che non causava nessun tipo di problema al corretto funzionamento della frizione. il cuscinetto lavora solo per 1 istande durante la cambiata, preferivi dei rullini di pongo che si distruggono a contatto con l'ingranaggio della primaria? il cuscinetto potrà anche consumare il portamolle ma rimarrà sempre in sede ed i cuscinetti continueranno a fare il loro lavoro senza che la frizioni si impunti... il boccolo invece consuma anche lui il portamolle lo fa vedere meno perchè copre tutta la superficie e lo noti perche quando si sboccola e compri un boccolo nuovo quando lo inserisci balla comunque...Comunque ho notato che a criticare sono tutti buoni, però poi in pista, ai raid, ad un semplice raduno o semplicemente in giro a macinare km boh? non si vede mai nessuno... Sono certo che si consuma anche col boccolo infatti penso che un trattamento di indurimento che ho esegito serve per entrambi,sto testando il cuscinetto ma comunque i miei portamolle veranno sempre trattati,in qualsiasi caso cosi rimarranno a misura,poi mi sono stufato di sta cosa chi voleva capire ha capito!!!!! personalmente non sono uno sedentario ,come puoi pensare,mercoledi ho studiato il problema,giovedi ho eseguito le lavorazioni e da venerdi ho gia percorso più di 800km con mio figlio dietro,oggi sto scrivendo dopo essere tornato da polpenazze sul garda, siamo partiti alle 7,00 di questa mattina.Peccato che non sono piu giovane e o molti impegni ma se posso vengo pure io,col (merda)non fraintendere è il nome della vespa dato dal colore eseguito dal precedente propritario,sui colli picentini !!Sara anche che quando facciamo le nostre gite siamo sempre al massimo una decina e alcuni che all'inizio sembrano leoni a meta scappano !! Fammi sapere le modalità e programma per potermi iscrivere o dove si puo trovare grazie Modificato 28 Agosto 2011 da volfarno145 Cita
zzzzz Inviato 28 Agosto 2011 Segnala Inviato 28 Agosto 2011 ...non possiamo darti informazioni inerenti il percorso ,in qnt è regola che il road book del percorso verra inviato solo hai partecipanti iscritti un paio di gg prima.A presto vespisti L'ultimo Raid di stagione si stà avvicinando.....e qst mispiace moooltooo!!!! Piccioracing. Quasi quasi ci vengo anch'io; si può almeno sapere quanti km saranno previsti per ogni giornata? I costi di partecipazione ? Cita
Piccio Inviato 28 Agosto 2011 Segnala Inviato 28 Agosto 2011 Signori a breve ,penso la prox sett su chiacchiere verra illustrato tutto il prog del raid e i km giornalieri...mediamente si percorrono 300km al di', per permettere a chiunque partecipi e all'intera carovana di procedere in tappa!! Basta sono troppo OT... Dai ci si incontra si testa sto benedetto cuscinetto ,e chi spacca apre per strada ripara e bona li!. Cita
aleracing1981 Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 Si anche sul mio t5 c'e stato un leggero consumo del portaboccolo,che credo sia ancora l'originale piaggio...aspettiamo un bel portaboccolo rinforzato dunque,visto che i benefici sia sui cambi arcobaleno che per il cuscinetto li da' eccome... Cita
volfarno145 Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 (modificato) Si anche sul mio t5 c'e stato un leggero consumo del portaboccolo,che credo sia ancora l'originale piaggio...aspettiamo un bel portaboccolo rinforzato dunque,visto che i benefici sia sui cambi arcobaleno che per il cuscinetto li da' eccome... Posso ofrire per gli amici il trattamento di tempera ad induzione ad alta frequenza del pezzo 50/55 HRC+ stabilizazione a 180°eseguite da una ditta specializata certificata se qualcuno pò interessare mi contatti in MP.Io lo sto provando con il cuscinetto a rullini dopo aver trattato il portamolle ma sinceramente di grossi benefici non li ho notati però sara come dici!certo se non lo tratti si rovina subito, di piu che con la bronzina trattandolo sei sicuro di avere qualcosa di piu giusto e duraturo. Modificato 30 Agosto 2011 da volfarno145 Cita
massits Inviato 15 Settembre 2011 Segnala Inviato 15 Settembre 2011 ecco prezzo Motostore - Clutch Slider meglio qua Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Frizioni - ASTUCCIO A RULLI "CLUTCH SLIDER" PINASCO PER BOCCOLO FRIZIONE VESPA TELAIO GRANDE e già che ci sei.. Elaborazioni Vespa PX PE Sprint Et3 50 Special Malossi Polini Pinasco Mazzuchelli Parmakit - Elaborazioni - Frizioni - DADO FRIZIONE "DRT" CON DISTANZIALE VESPA PX125/150/200- T5 Cita
goganga Inviato 15 Settembre 2011 Segnala Inviato 15 Settembre 2011 Ci saranno mille tipi di cuscinetti diversi, comunque appena uscì questo prodotto della Pinasco un amico me ne procurò uno comprato direttamente dal fornitore, non so di che marca, che a prima vista sembrava uguale. Non mi fidai a montarlo subito e aspettai di prendere quello Pinasco anche perchè lo stesso Thurbo diceva che la gabbia a rulli era stata modificata e ricavata dal pieno. Non posso che confermare le sue parole, appena li ebbi entrambi in mano notai che erano ben diversi! Cita
mauropd Inviato 16 Settembre 2011 Segnala Inviato 16 Settembre 2011 comunque confermo l'usura del portamolle dopo circa 7000 km misurato con calibro circa un decimo sul diametro quindi uno scalino ci 0,05 la frizione andava bene comunque rimesso il suo Cita
supertony Inviato 20 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2011 tolta frizione ieri, il cuscinetto ha lasciato il segno, bello scalino................. tolto e messo bronzina nuova e non cambio piu! Cita
massits Inviato 20 Settembre 2011 Segnala Inviato 20 Settembre 2011 la gabbia rulli Pinasco ha lasciato lo scalino, anche se non temprata ? viene da chiedersi di che materiale sia fatto il pezzo scalinato invece.. Cita
supertony Inviato 20 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2011 normale acciaio non temperato, visto che non deve lavorare a contatto con parti piu dure, mi sembra assodato ormai da questo post!! Cita
supertony Inviato 20 Settembre 2011 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2011 Sicuramente il cuscinetto riduce l'attrito ed è sempre una buona cosa..però nelle lambrette si toglie la rulliera per mettere una boccola di ottone per ridurre il rischio di possibili rotture della rulliera. Forse è più sollecitata la frizione della lambretta che prende tutti gli strappi dalla catena mentre nella vespa essendo in presa diretta la sollecitazione è minore,ma una boccola al massimo prende gioco e una rulliera si sbriciola. E' indicata anche su motori spinti questa pinasco? quoto kenzo!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini