500turbo Inviato 26 Marzo 2022 Segnala Inviato 26 Marzo 2022 Comincio aver paura di questo meccanico e di quello che ne verrà fuori... 1 Cita
martino1969 Inviato 28 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2022 Buongiorno a tutti! Aggiornamento; Sembrerebbe che limando leggermente le bobine dello statore (nuovo originale questo: https://www.ebay.it/itm/112759076938?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649) il volano va su; che ne pensate? Grazie sempre Cita
Dart Inviato 28 Marzo 2022 Segnala Inviato 28 Marzo 2022 Che ne penso... penso che i ricambi originali son sempre più simili alle porcate cinesi... Cmq io farei di tutto per far andare quel volano, visto che l'hai comprato e cmq è un ottimo prodotto. Cita
martino1969 Inviato 28 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 28 Marzo 2022 ok sono d'accordo poi gripperò perchè il motore scalda troppo (scherzo) 😄 Cita
Dart Inviato 28 Marzo 2022 Segnala Inviato 28 Marzo 2022 Non sempre grosso è meglio... A volte anche piccolo, purché funzioni bene... 1 Cita
Alevespa Inviato 29 Marzo 2022 Segnala Inviato 29 Marzo 2022 14 ore fa, Dart ha scritto: Non sempre grosso è meglio... A volte anche piccolo, purché funzioni bene... Non solo per i volani 😅🤣 1 Cita
martino1969 Inviato 30 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2022 Buongiorno a tutti; grazie per i riscontri; vi chiedo l'ennesimo parere: vorrei sostuire preventivamente tutti i fili e guaine, sebbene il meccanico dice essere in buono stato (lui non me lo vuole fare..) questo kit trova il vostro consenso?: https://www.ebay.it/itm/255208336296?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649 o se avete altro di meglio da suggerirmi è difficle sostituirli da solo? Grazie ancora per tutte le consulenze! Martino Cita
Dart Inviato 30 Marzo 2022 Segnala Inviato 30 Marzo 2022 Mi pare che in quel kit manchi il cavo contakm. In ogni caso io valuterei le guaine con rivestimento interno in PTFE. Anche se io pensavo che i kit BGM PRO fossero in PTFE, o ricordo male io o ha scritto male il venditore. Cmq se dai un'occhiata sia su ebay che da altri venditori trovi i kit con anche il cavo contakm e in PTFE. Sostituirli da solo non è complicato, basta che non togli prima le vecchie che ti servono come guida. Cita
martino1969 Inviato 30 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2022 grazie; se mi potete segnalare un kit che avete già usato con soddidfazione ve ne sono ulteriormente grato! il cavo contachilometri così come quello del freno anteriore sono già stati sostituiti di recente, quindi non mi servirebbero. Buon pomeriggio! Cita
Gianluca_67 Inviato 30 Marzo 2022 Segnala Inviato 30 Marzo 2022 Ciao, sicuramente li cambierei . . . eccome !!! Se ti segni bene le posizioni o i giri (sopratutto al manubrio e canotto di sterzo) sono una scemata da cambiare. Meglio se "sfili uno e con nastro isolante infili i nuovi", . . . meglio ancora. Io li ho presi da Tonazzi e sono quelli con guaina PTFE. Sono ottime guaine e scorrono molto bene, se vuoi ti dò il codice Tonazzo (xchè ne ha più di un modello in vendita). Scusate l'intrusione . . . lungi da me sostituirmi ai "GURU" del forum 🤪 Ciao - Gianluca Cita
martino1969 Inviato 30 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2022 grazie mille Gianluca, mi faresti una gran cortesia; l'unica cosa è che con Tonazzo non ho avuto una bella esperienza; per il volano ho dovuto aspettare più di 20 giorni, oltre all'aggravio di prezzo per il pagamento con paypal, per non dire che quando ho telefonato per sapere del mio ordine sono stato anche 40 minuti in attesa prima che mi rispondessero. Una domanda: mentre per guaine e cavi di cambio, frizione, acceleratore e aria mi è tutto abbastanza chiaro, non ho più pallida idea di come si smonta e sostituisce quella del freno posteriore, importantissimo quale unico freno del PX praticamente. Grazie ancora Martino Cita
Dart Inviato 30 Marzo 2022 Segnala Inviato 30 Marzo 2022 13 minuti fa, martino1969 ha scritto: grazie mille Gianluca, mi faresti una gran cortesia; l'unica cosa è che con Tonazzo non ho avuto una bella esperienza; per il volano ho dovuto aspettare più di 20 giorni, oltre all'aggravio di prezzo per il pagamento con paypal, per non dire che quando ho telefonato per sapere del mio ordine sono stato anche 40 minuti in attesa prima che mi rispondessero. Una domanda: mentre per guaine e cavi di cambio, frizione, acceleratore e aria mi è tutto abbastanza chiaro, non ho più pallida idea di come si smonta e sostituisce quella del freno posteriore, importantissimo quale unico freno del PX praticamente. Grazie ancora Martino Togli il gommino del pedale del freno, sviti le 3 viti che lo tengono in posizione (le vedi sotto la pedana) e poi, smadonnando come per la crocera, fai uscire la leva del freno attraverso il foro della pedana, una volta fatto quello la sostituzione di guaina e cavo è basilare e intuitiva. Cita
Gianluca_67 Inviato 30 Marzo 2022 Segnala Inviato 30 Marzo 2022 Codice Tonazzo 2757. Il cavo per il freno posteriore - CON OCCHIELLO - lato pedale Ciao - Gianluca Cita
Starflex78 Inviato 31 Marzo 2022 Segnala Inviato 31 Marzo 2022 17 ore fa, martino1969 ha scritto: questo kit trova il vostro consenso?: https://www.ebay.it/itm/255208336296?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649 Ciao, Trova il mio consenso in quanto uno dei pochi che ha il cavo freno e frizione con bussolotto separato (il che vuol dire, la testa del cavo freno e frizione e' "a pera" e non cilindrica. In aggiunta (se non li hai) devi comprare i bussolotti (credo siano gli 8 x 8). Non ricordo se BGM li fornisca con i cavi. Cita
martino1969 Inviato 31 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2022 grazie Star ma quale sarebbe il vantaggio di questa particolarità? in alternativa, seguendo il suggerimento di Dart, avrei individuato questi: https://www.ebay.it/itm/192948068658?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649 che vantaggio avrebbero ad essere svedesi? Cita
martino1969 Inviato 31 Marzo 2022 Autore Segnala Inviato 31 Marzo 2022 anche questi peraltro con testa dei cavi freno e frizione a pera Cita
Dart Inviato 31 Marzo 2022 Segnala Inviato 31 Marzo 2022 I cavi svedesi hanno un tipo di intreccio diverso dai soliti cavi che sono solo "spiralati". Il vantaggio è una maggiore flessibilità e morbidezza rispetto ai normali. Lo svantaggio è che sono maggiormente abrasivi quindi non li vedo benissimo accoppiati alla guaina in teflon. Inoltre, essendo leggermente estensibili, non li trovo adatti al cambio, dove, per una maggiore precisione meno si estendono quando in trazione meglio è. Considerazione personale: Se metti le guaine in teflon usa cavi normali, o, ancora meglio, rivestiti in teflon (ma non trovi kit, devi comprare le guaine e poi, in separata sede i cavi di diametro e lunghezza adeguata) Se prendi cavi svedesi usa guaine classiche in acciaio. Poi, se vendono cavi svedesi accoppiati a guaine in teflon vuol dire che qualcuno li compra e magari si trova anche bene... c'è pure chi monta le guaine in teflon e poi ci mette il grasso... annullando totalmente i benefici del PTFE. Cita
Starflex78 Inviato 31 Marzo 2022 Segnala Inviato 31 Marzo 2022 (modificato) 14 ore fa, martino1969 ha scritto: grazie Star ma quale sarebbe il vantaggio di questa particolarità Uno: che la testa ha due gradi di rotazione, anziche' uno che puo' diventare zero. Con il barilotto rimovibile, la testa del cavo ruota dentro il barilotto (esempio, quando cambi marcia - evitando la torsione del cavo). Piu', ovviamente, garantisce la rotazione all'interno della leva. Due gradi di rotazione. Senza barilotto mobile, il primo grado di rotazione non e' possibile (testa e barilotto sono un tutt'uno). Quindi un solo grado di rotazione e il filo che "torce" su se stesso. Alla lunga, c'e' la possibilita' che la testa (causa coppia torcente del cavo) si giri di 90 gradi sulla leva, incastrandosi in una posizione diversa e bloccando anche la rotazione reciproca testa / leva. Si arriva quindi ad un collegamento semirigido, in cui il filo "flette" vicino al punto di unione filo / testa. Alla fine, flessione dopo flessione, si spezza. Esperienza personale su PK - cavi che duravano un mese. Cambiato cavo e sistema, mai piu' spezzato un cavo. Detto questo, e' ora che mi metta a lavorare! Modificato 31 Marzo 2022 da Starflex78 Cita
martino1969 Inviato 1 Aprile 2022 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2022 grazie Star, spegazione chiarissima; detto questo buon lavoro e buona giornata! Cita
Starflex78 Inviato 1 Aprile 2022 Segnala Inviato 1 Aprile 2022 6 minuti fa, martino1969 ha scritto: buon lavoro e buona giornata! Buona cena, qui sono quasi le 7 di sera :D Cita
martino1969 Inviato 1 Aprile 2022 Autore Segnala Inviato 1 Aprile 2022 abbandonando l'idea degli svedesi, anche se le svedesi solitamente sono delle belle gnocche, la mia scelta, anche in considerazione dei vostri preziosissimi suggerimenti, potrebbe ricadere tra queste due alternative: https://www.sip-scootershop.com/it/product/kit-cavi-guaine-sip-performance_94180400 ovvero cavi in acciaio inox ma guaine in PE oppure: https://www.sip-scootershop.com/it/product/kit-cavi-guaine-sip-premium_94190400 cavi in acciaio zincato ma guaine in PTFE anche se il cavo del freno posteriore è sempre normale, non ho capito il perchè; attendo vostre determinazioni per dirimere la questione, grazie mille! Martino Cita
Dart Inviato 1 Aprile 2022 Segnala Inviato 1 Aprile 2022 Sinceramente non so come il polietilene si comporti, il politetrafuoroetilene invece so che non necessita di nessun tipo di lubrificazione, mai. Quel kit non ha però il bussolotto freno e frizione separato... a me sinceramente non ha mai dato problemi, forse perché non ho mai avuto leve con l'occhiello consumato, però, anche alla luce di quanto riferisce Starflex78, valuterei bene prima di fare l'acquisto. Cita
Starflex78 Inviato 1 Aprile 2022 Segnala Inviato 1 Aprile 2022 Allora. Entrambi i kit montano cavo con testa a barilotto cilindrico, che non è il mio preferito come detto sopra. Poi, magari su PX lavorano bene, ma per me ho scelto i BGM con rivestimento in PVC come dicono loro. Altra considerazione: se proprio ti piacciono i SIP, nessuno ti vieta di rimpiazzare il cavo interno con uno con testa a T e barilotto separato (e mantenere le guaine SIP) Cita
Starflex78 Inviato 1 Aprile 2022 Segnala Inviato 1 Aprile 2022 42 minuti fa, Dart ha scritto: Sinceramente non so come il polietilene si comporti, il politetrafuoroetilene invece so che non necessita di nessun tipo di lubrificazione, mai. Sicuramente il ptfe offre un coefficiente di attrito più basso. Entrambi credo non richiedano lubrificazione Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini