Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Quello e'vero...a Milano sparano cifre allucinanti per i lavori, qui va senz'altro meglio...anche se la carrozzeria non regalano di certo, diciamo che bisogna trovare quello che si accontenta. Io per quelle Vespe che tu dici, penso sia meglio se fai una visura al PRA (se targate MI) e vedi se riesci a rintracciare cosi' il proprietario, che se sono mesi/anni che sono ferme li', faccio fatica a credere che qualcuno chiamerà mai...

Ciao FC

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 629
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

largo ciospe, ho fatto un sopralluogo, delle due addocchiate da tempo: 150 sprint veloce, non abbandonata (e apparsa diciamo a primavera) ma ferma all'aperto (da quando sono tornato dal mare), pedana arrugginita, scudo dx piegato, contakilometri illeggibile (completamente giallo), entrambe le pance presenti, insomma c'è tutto ma è tutto decadente. In settimana lascio il biglietto.

Inviato

Dolore? No no, sono contento che il suo proprietario sia rimasto contento, a me va bene cosi'. Peccato solo che farà ben pochi km questa '53, cosi' come tutte le altre compresa la GS VS1 che gli sto facendo ora e le prossime eventuali...

Ecco magari succederà per il GS appunto :D questa si che mi piacerebbe tenerla io eheheh :D

Ciao FC

  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...
  • 10 mesi dopo...
Inviato

oh largo sei sicuro che questa vespa è un 1953 a me sembra che sia un 1954

te lo dico perchè ne ho una uguale e la mia inizia con il numerodi telaio vm2t

parafango in alluminio pancie laterali e fanale con spia luci posizioni

e fanalino post leggermente più grande rispetto al 1953.

per gli elementi in alluminio nonno Gerardo mi ha detto che finchè non finivano quelli del 1953 non si montavano quelli in ferro.

Ciao e comunque un ottimo lavoro.

  • 1 mese dopo...
Inviato
No, questa Vespa e' ancora un '53, un'primissima serie. Ha ancora entrambe le pance in alluminio e il parafango in alluminio sebbene abbia già la luce di posizione propria del VM2T del '54. E'già stato verificato a suo tempo.

Ciao FC

ciao largo, mi dici come hai fatto a verificare?

  • 3 settimane dopo...
Inviato
No, questa Vespa e' ancora un '53, un'primissima serie. Ha ancora entrambe le pance in alluminio e il parafango in alluminio sebbene abbia già la luce di posizione propria del VM2T del '54. E'già stato verificato a suo tempo.

Ciao FC

ciao largo, mi dici come hai fatto a verificare?

Dal numero di telaio. Corrisponde sicuramente ad una VM2T come risulta dalla sigla incisa ma del 1953 e non del 1954. Poi le caratteristiche dette sono del modello precedente e non del seguente, anche se il fanale con la spia è già quello della VM2. Si sa che la Piaggio ha a volte utilizzato alcune parti di fine serie di modelli precedenti inutilizzati per le prime della serie successiva.

Ciao FC

Inviato
No, questa Vespa e' ancora un '53, un'primissima serie. Ha ancora entrambe le pance in alluminio e il parafango in alluminio sebbene abbia già la luce di posizione propria del VM2T del '54. E'già stato verificato a suo tempo.

Ciao FC

ciao largo, mi dici come hai fatto a verificare?

Dal numero di telaio. Corrisponde sicuramente ad una VM2T come risulta dalla sigla incisa ma del 1953 e non del 1954. Poi le caratteristiche dette sono del modello precedente e non del seguente, anche se il fanale con la spia è già quello della VM2. Si sa che la Piaggio ha a volte utilizzato alcune parti di fine serie di modelli precedenti inutilizzati per le prime della serie successiva.

Ciao FC

ah,ok...i conto tornano :wink:

ciao e grazie

Inviato

Vorrei approfittare della tua esperienza. E' possibile trovare un GS VST5 con targa e documenti a meno di 3000 euro?

Inviato
Ciao Largo, ho letto il tuo restauro della Vespa faro basso, è stata un'odissea!!!

Beh credo che chiunque ci si sia messo sino in fondo...abbia fatto la stessa trafila, io ho solo fatto solo tante foto in piu' :)

Però lo sforzo ne è valsa la pena, perchè l'ASI a questa Vespa ha dato la Targa Oro con 0 difetti...

Ciao FC

Inviato

:oops::oops::oops: sono mortificato, non so come ho fatto a non leggerlo.Cmq davvero complimentoni per il risultato, spero che la mia venga altrettanto bene. Gia che ci sono vorrei chiederti un altra cortesia, nel rimontare il manubrio c'è una rondella che proprio non so dove vada, stando allo spaccato che ho, risulta solo la rondella indicata con il blu ma l'altra in rosso cos'è? vuoi vedere se a te ricorda qualcosa?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...