Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 259
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

si, si .. sono già in fresco.. ;) .. ti sto aspettando!!

centraggio della testata ok!!

ecco le foto della lavorazione del cilindro / testata e la foto del lavoro completo.

ora si chiude perfettamente e non si smuove di 1mm !!

dopo vi inserirò le foto della candela e di come ho trovato la testata dopo lo smontaggio..

  • 3 settimane dopo...
Inviato

ok!

riverniciato tutto il mezzo e ritarato il motore.

Dopo il rodaggio vedrò se esce ancora olio dalla testata.

Per eliminare definitivamente quelle bolle dal tubo benzina ho cambiato il rubinetto (era rotto) e ho accorciato il tubo benzina.

Ora sto tenendo la delayer sull'ultima tacca (9) per fare qualche esperimento.

Il motore ha una bella coppia ma non a partire dal minimo, infatti facendo la prova di spunto in seconda il motore per acquistare la coppia deve oltrepassare il minimo. in sostanza si siede per un pò sino ad esplodere di botto con un suono da PAURA (fa quel bel suono potente di cui vi parlavo), non so se mi sono spiegato. la prova la faccio sfruttando i 5mm di che ha in più il carburatore 24.. se utilizzo anche una parte della corsa del 19 il motore esce prima da questa fase di assestamento ma il problema c'è sempre..

Non penso sia un problema di anticipo, penso sia piuttosto un problema di carburazione.

Ho provato a regolare le viti aria benzina e la tacchetta della delayer in quasi tutti i modi ma il problema rimane ugualente.

In questo momento ho la vite del 19 svitata di 2 giri e idem per la vite del 24. L'anticipo è a 23°con la delayer su tacca 9.

Ora con la candela B8ES va benissimo, la testa per il rodaggio va bene, il problema mancanza benzina del 19 è stato risolto completamente. forse aggiungerò due bei fori sul filtro del 19 per fare ulteriori prove di carburazione.

Il problema del motore imballato al minimo (resta bloccato senza riuscire ad erogare a dovere e poi di punto in bianco sbotta) lo riscontro soprattutto se inserisco la quarta giù di giri (perchè se resto a filo d'acceleratore si sente che fatica a salire di giri) oppure se voglio fare una salita ripidissima in prima sempre a filo d'acceleratore.

C'è qualche mago della carburazione che sia in grado di darmi qualche infarmazione utile per risolvere questo problema?

è mai capitato a qualcuno di voi??

grazie in anticipo

Inviato

grande utzerig son contento che sei riuscito a finir il tutto,

che scarico hai messo alla fine?

quando apssi al soul di giovedì a trovarci?

RICORDATI CHE IL 31 C'è LA FESTAGANG ALL'FBI NON MANCARE

Inviato

OK, caro! non mancherò!

scarico ho sempre la sito normale.. per il resto il motore è da carburare, e ti assicuro che è un casino !!

tu invece che cosa stai montando?

a presto Josto.. spero di vederci presto uno di questi giovedì..

Inviato

a mio avviso, da quello che vedo, hai "troppa broda che entra" ... cerca di carburare il tutto e poi forse...

per il serraggio della testa, procurati le coppie di serraggio (dalla piaggio) e mi raccomando, pulisci e sgrassa bene i 2 piani d'appoggio e tira i dadi a "croce" ...

Inviato

Fatto tutto! ora no perde più!

dopo averla ben sgrassata ho stretto con la giusta coppia la testata, come sempre a croce.

la broda era troppa ed era quella del circuito del minimo.

in sostanza per cercare di risolvere ho svitato completamente la vite del minimo del carburatore 19 e ho chiuso completamente la vite aria benzina (infatti la vite del minimo era avvitata per un bel pò, e la vite aria/benzina era aperta di 4,5 giri).

a questo punto ho regolato la carburazione del minimo sul 24, la vite aria/benzina 2 giri e 1/2 circa e minimo abbassato a dovere.

Ecco quindi perchè la B9ES si bagnava così tanto, adesso la B8ES va benissimo, viste le temperature.

Ora come prima ho un leggero vuoto ai giri molto molto bassi, insomma fa a spuntare in seconda ma non entra subito in coppia. in sostanza per tirare deve entrare in coppia ma non lo fa a dovere allo spunto (nel pinasco 180 a quel regime lì è molto più reattivo, spunti tranquillamente anche in quarta, ma ha i rapporti originali PX150).

Quel tintinnio che sentivo confermo che è dovuto all'albero della primaria che prima o poi sarà da sostituire completamente o da revisionare.

NON E' BATTITO IN TESTA!!!! :shock:

l'ho trovato mezzo svitato, quindi l'ho dovuto stringere a dovere e bloccarlo con la rondella speciale.

ho cambiato il boccolo frizione perchè spesso e volentieri mi si rompeva qualche dentino della rondella speciale frizione con conseguente fuoriuscita del blocco frizione..

Anticipo 23°con delayer su tacca 6.

Getto max 24 - 125

getto max 19 - 85

Per gli schizzi d'olio dal collettore della marmitta (SITO) ho risolto con il silicone per alte temperature.

Per dare un pò più di grinta in allungo ho aggiunto 3 fori sul filtro POLINI del SHBC 19.

Non ho tirato il collo alla bestia, ma i 120 li raggiunge in un attimo con un sound e una coppia ai medi davvero bestiale. :twisted::twisted:

Appena finisco il rodaggio rimetterò la testa pinasco originale senza guarnizione e spruzzatore 90 nel carburatore 19, quindi carburazione fine ! olio cambio Castrol Magnetic - per evitare lo scherzo "Spingidisco forato"..

ecco un pò di foto del proto prima e durante i lavori..

Inviato

bel lavoro (io, con i miei, sono ancora in alto mare:(..... ) ...

se posso, io, avrei fatto ancora 3 cosette:

1) avrei montato una sella + sportiva.

2) avrei fatto una presa d'aria sul cofano SX, per dare + aria al 19.

3) montato un disco + largo sul posteriore, anche con lo stesso pneumatico, ti da + grip e + stabilità

Inviato

grazie!

hai finito il super motore con tre motori in serie? daii .. sono curioso di sapere cosa stai architettando!

per la sella, dovrò andare da un tappezziere ingamba qui in zona..

per la presa d'aria, ci avevo pensato, ma non voglio dare nell'occhio..

mentre per il disco sul posteriore il lavoro non lo faccio perchè 400 Euro e passa sono troppi per un freno a disco posteriore.. con quello anteriore riesci già ad avere moltissima sicurezza!

pazienza..

fammi sapere come proseguono i lavori, a presto,

Beppe

Inviato

... no, non intendevo un disco al post (anche se...), ma un cerchione + largo, se vuoi, mandami una mail che ti spiego meglio ...

... per la presa d'aria, non serve nulla di vistoso, bastava qualche forellino o taglio fatto ad arte, magari sulla costola piatta del cofano ...

per il resto, x ora io e marina, abbiamo in cantiere un pargolo, che dovrebbe arrivare a giorni, per questo, le lambre, posono aspettare, almeno un mesetto;)

Inviato

grande utzerig, ora quandio ti vedo in starda sicuramente ti riconosco...

ma il colore è un grigio scuro metallizzato?

perchè l'hai riverniciata?

non ti piaceva il colore chiaro?

se devi vendere il motore originale fai uno squillo.

non ti manca che passare a trovarci il giovedì e di venire alla festagang....

Inviato

Heilà Josto!!

il colore è un grigio scuro canna di fucile metallizzato perlato, ho deciso di cambiarlo perchè il grigio chiaro non era il mio preferito e almeno così è singolare.. penso proprio che il colore renault non lo usi nessuno sulla vespa.. il motore originale lo tengo, non si sa mai. uno di questi giorni ti chiamo così ti prendo qualche prevendita ;)

Ciao Ducati!

He He .. questi pargoli d'oggi sono proprio imprevedibili! :)

Oggi ho levato la testata worb ed era ugualmente tutta imbrattata.. ho levato le incrostazioni dal cielo del pistone ecc..

dunque ho deciso di mettere la testata originale pinasco senza guarnizione (con un filo di pasta rossa), provo a mettere in moto e la leva è finalmente diventata durissima come in origine..

ma dopo la messa in moto il motore sale di giri all'impazzata. pesca aria, verifico e la pesca dalla candela.

Porca pupazza! il filetto è come forato in più punti.. quindi ho dovuto rimontare la worb, questa volta con pasta rossa per evitare perdite di benzina..

Il montaggio della testata è rinviato!

Sapete se sono in tanti i tornitori che usano l'elicoil? (la boccola filettata elicoidale da mettere in sostituzione della filettatura spanata, che ha lo stasso passo della vecchia filettatura..)

Inviato

per l'elycoid, un qualsiasi rettificatore le monta, oppure, se hai molte testa da rifare, nelle buone ferramenta, ti compri il KIT, con maschio speciale e una decina di elycoid;)

invece della pasta rossa, perchè non provi quella nera?

ciao;)

Inviato

NO, non usare la saratoga, quella va bene per sigillare le belle gnocche, nei BOX doccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!

vai in un buon negozzio/rivenditore di cuscinetti o una fornitissima rettifica, e chiedi.

ciao;)

Inviato

minchia!! eppure oltre che per quella bella gnocca della pubblicità era indicata anche per questi lavori .. :(

domani se riesco porto la testa a riparare e compro la pasta speciale per guarnizioni parti meccaniche alte temperature!

ieri mi si sono svitate tutte e quattro le viti del collettore pacco lamellare.. che palle! le viti sono con il foro a brugola, e non avendola avuta a presso sono dovuto rientrare a casa per 1 km a strattoni. ma sono arrivato sano e salvo.

L'amiantite per le guarnizioni dei pacchi lamellari non si usa più, giusto?

cosa posso usare in alternativa?

cosa ne pensi se uso la pasta speciale tre cilindro-pacco lamellare-collettore?

Inviato

ricordo, quelle guarni ... hanno anche un bell'spessore:(

io, ti consiglio di cercare di rifarle, con una buona carta da guarniz, dello stesso spessore, o anche + grosso.

per tutte le viti/brugole, prenditi un blocca filetti MEDIO, vedrai che risolvi;)

Inviato

ricordo, quelle guarni ... hanno anche un bell'spessore:(

io, ti consiglio di cercare di rifarle, con una buona carta da guarniz, dello stesso spessore, o anche + grosso.

per tutte le viti/brugole, prenditi un blocca filetti MEDIO, vedrai che risolvi;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...