Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 648
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

stai procedendo bene,

almeno risparmi

Qualche risposta dietro si era parlato di costi...Ho fatto un pò di conti visto che sono quasi alla fine e fine penso che questa follia mi costerà in tutto tra rudere, ricambi, vernice, qualche attrezzo che non avevo, ASI e messa in strada intorno ai 2300 eurazzi. Forse avrei fatto molto prima a comprarne una bella e pronta con qualche euro in più, ma volete mettere il divertimento??? Ogni volta che scendo in garage mi domando se sono stato io a produrre tutto questo e come ho fatto!....da zero!!

Mi hanno promesso in regalo una farobasso catorcio....dopo questa faticaccia, se ne avrò voglia, chissà che ne viene fuori!!!

A presto con le ultime fasi carrozzeria.

Ciao peppe, prima di tutto mi complimento per il lavoro che hai svolto! Ti volevo chiedere quanto hai pagato la vernice da quel sito che avevi parlato in precedenza? Ciao e grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora non la vedo la farobasso, ma la persona che me la vuole dare è seria....speriamo bene!

Per Verel, su quel sito mi sono fermato al fondo, induritore e diluente apposito.

Per la vernice me la sono fatta fare da un rivenditore Max Mayer tramite un amico perchè qui da me non ce ne sono. Si chiama Duralit Car e costa 65 euro al litro poi ci devi mettere diluente e catalizzatore.

Sul sito costavadi più e siccome devo risparmiare ho dirottato su questa dell'amico. La nitro già non si trova più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora non la vedo la farobasso, ma la persona che me la vuole dare è seria....speriamo bene!

Per Verel, su quel sito mi sono fermato al fondo, induritore e diluente apposito.

Per la vernice me la sono fatta fare da un rivenditore Max Mayer tramite un amico perchè qui da me non ce ne sono. Si chiama Duralit Car e costa 65 euro al litro poi ci devi mettere diluente e catalizzatore.

Sul sito costavadi più e siccome devo risparmiare ho dirottato su questa dell'amico. La nitro già non si trova più.

Ciao peppe e grazie mille per avermi risp! Anche qui a L'Aquila non esiste persona che abbia max mayer per i mezzi inoltre ci sono tre rivenditori piaggio che non ordinano nessun componente per vespe d'epoca! Vivo nell'unico capoluogo di regione che non ha un c...! Assurdo! Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo in due allora!!! praticamente ho preso tutto via internet!!

il problema della vernice online è che ci sono le spese di spedizione, l'IVA ecc. e sinceramente se il colore poi non viene bene cosa faccio??? allora meglio l'amico che conosce il rivenditore MAXMAYER lontanuccio ma raggiungibile. Se proprio non puoi rimediare nulla posso farne preparare in più (sempre dopo aver provato la mia per sicurezza).

Ho finito di dare degli stucchini e l'ultima mano di fondo.

Facicio una passata di carta grana 1000 e 2000 e poi devo aspettare una giornata calda, asciutta e soprattutto senza vento, per verniciare.

Purtroppo fa un freddo anomalo per la stagione......e piove.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah dimenticavo!! uno dei miei vicini ha trovato questa nel fienile e me l'ha regalata. Ha il motore smontato ma i pezzi ci sono.

Non sapevo dove metterla e l'ho portata nella mia tipografia.

C'è scritto Gilera sul parafango ma che Gilera è??? e soprattutto vale qualcosa??

dscn0575_363.jpg.818ae83257b6478390dcc39

dscn0575_363.jpg.8bbdad3dc6240b3c899a3d4

dscn0575_363.jpg

dscn0575_363.jpg

dscn0575_363.jpg

dscn0575_363.jpg

dscn0575_363.jpg

dscn0575_363.jpg.d4e1b08826c445dd631e67db09f2f35a.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmm...non è quello che ho visto su VT, grazie comunque Verel,

mi interessava quello postriore perchè mi piace di più.

Se avete foto postate pure!

Ciao Peppe, sulla mia era montata questa in foto! Ma quale sarebbe il portaruota su VT? Qualcuno ha delle foto!? CIAO!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah, aggiungo solo due righe per fare ancora i complimenti per il lavoro certosino (devi essere veramente più scoppiato di me!). Sei bravissimo.

Ho trovato molto interessanti i discorsi sulla brasatura (anche se non ho afferrato veramente in toto) e sulla zincatura (della quale attendo trepidante altre foto e commenti sui nuovi risultati).

Un consiglio per quanto riguarda l'eliminazione della ruggine: la 3M e altre fanno dei dischi come questo http://www.eisenblaetter.de/stdscripts/dp_bild.asp?bild=621.jpg, che costano sì un occhio della testa (7 euro senza alberino, 8 con), ma hanno una resa ed una funzionalità ottime. Da montarsi su trapano dritto a basso numero di giri ma elevata potenza. Provare per credere.

Arileggersi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un consiglio per quanto riguarda l'eliminazione della ruggine: la 3M e altre fanno dei dischi come questo http://www.eisenblaetter.de/stdscripts/dp_bild.asp?bild=621.jpg, che costano sì un occhio della testa (7 euro senza alberino, 8 con), ma hanno una resa ed una funzionalità ottime. Da montarsi su trapano dritto a basso numero di giri ma elevata potenza. Provare per credere.

Arileggersi!

Ciao, la cosa interessa molto anche a me, potresti ripostare il link (a me non funziona), come funziona esattamente? E' un disco che riesce a toglere a fondo la ruggine?

Saluti...

PS: grande Peppe, continua così! Tra la 500, il faro basso e la Gilera hai di che divertirti per un bel po' di tempo, fortunato te!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi grazzie a tutti per il sostegno, ho dato l'ultima mano di fondo e la prossima settimana vernicio se il tempo consente....intanto mi sono dato alla lucidatura pezzi in alluminio e a sistemare quelli che ho recuperato.

Per il problema ruggine, la difficoltà sta nell'arrivare a toglierla anche negli angoli e nell parti nascoste, e nessun disco, spazzola o qualsiasi altro mezzo che non sia liquido può arrivare in certi punti (che sono tra l'altro quelli critici.

L'acido muriatico e quello delle batterie comportano un pò d'attenzione nel manipolarli, ma garantiscono l'eliminazione totale della ruggine e oltretutto preparano alla perfezione le lamiere per le eventuali saldature.

Quando non si può mettere a bagno (vedi pedane), io ho spennellato l'acido in continuazione un quarto d'ora al giorno per due tre giorni e vi garantisco che ho tolto ruggine in posti dove nemmeno la sabbiatura arriva.

L'importante poi è fermare l'azione dell'acido con una soluzione di bicarbonato e soda in modo che non influisca sull'aggrappaggio del fondo. Una bella passata di paglietta d'acciaio e il metallo torna lucido e bianco.

Diluente antisilicone prima di verniciare e il risultato è garantito.

Solo che per stuccare e ridare il fondo conviene aspettare qualche giorno dato che io non ho il forno del carrozziere e la polimerizzazione completa delle vernici necessità di un pò di tempo. Sembra asciutta dopo mezz'ora ma non lo è. dopo un paio di giorni ci potete martellare sopra che non si stacca.

A presto boys!!

Link al commento
Condividi su altri siti

LA GILERA E' SICURAMENTE DOPO DEL 1955 (MARMITTA ALLUMINIO) DOVREBBE ESSERE UNA 150 TURISMO COMUNQUE SE MI INDICHI LA SIGLA TI DICO ESATTAMENTE CHE MODELLO E'.(NON E' QUELLA POSTATA DA ALADINOCHE E' UNA BRUTTA REPLICA DEL 150 DIMOSTRAZIONE)

LA TROVI VICINO AL BASAMENTO DELLA CILINDRO SULLA SX SEGUITA DEL NR. (TIPO 175* NUMERO*) E SUL TELAIO SOPRA IL CASSETTINO PORTA OGGETTI SX

CIAO E COMPLIMENTI X IL TUO LAVORO.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao peppe aprofitto ancora della tua esperienza maturata nel resturo di questa Vespa...

ho il pacco frizione in mano come lo apro per cambiare i dischi?

grazie!

Scusa il ritardo ma sono impegnatissimo col lavoro...la frizione la apri con un attrezzo apposito che ti puoi costruire anche da solo. Lo vedi nella foto.

In pratica si tratta di un bullone con rondelle che infilerai nel buco centrale e avvitando il dado comprimi i dischi fino a liberare spazio per togliere l'anellone seeger che c'è da un lato..Poi allenti il bullone e tutto l'insieme è libero.

Ok?

Se stai smontando tutto ti consiglio anche di prendere la chiave per svitare il dado a denti che vedi sul motore dov'era la frizione.

Per tutti gli interessati non so se posso scriverlo pubblicamente, ma se volete ho la formula e il codice Max Meyer originale per il grigio celeste chiaro 1.298.8840 della VNB1, ve lo posto in un PM.

Con questo codice andate in un colorificio Max Meyer attrezzato con tintometro e ve lo fanno in dieci minuti. Perfetto!!

5eec_21_548.jpg.d11fbd95a21f898217976361

5eec_21_548.jpg.2392bf4b6fc17945a7dc4db9

5eec_21_548.jpg

5eec_21_548.jpg

5eec_21_548.jpg

5eec_21_548.jpg

5eec_21_548.jpg

5eec_21_548.jpg.d46fc0c381fcd88c05d4d1d87b14181e.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

LA GILERA E' SICURAMENTE DOPO DEL 1955 (MARMITTA ALLUMINIO) DOVREBBE ESSERE UNA 150 TURISMO COMUNQUE SE MI INDICHI LA SIGLA TI DICO ESATTAMENTE CHE MODELLO E'.(NON E' QUELLA POSTATA DA ALADINOCHE E' UNA BRUTTA REPLICA DEL 150 DIMOSTRAZIONE)

LA TROVI VICINO AL BASAMENTO DELLA CILINDRO SULLA SX SEGUITA DEL NR. (TIPO 175* NUMERO*) E SUL TELAIO SOPRA IL CASSETTINO PORTA OGGETTI SX

CIAO E COMPLIMENTI X IL TUO LAVORO.

Ciao ELE, grazie per i complimenti che fatti da te pesano doppio.

L'unico numero che trovo sul carter motore è *195-1979*. se hai notizie sono tutt'orecchi. Ma ne vale la pena restaurarlo??

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...