Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
.. la denuncia di smarrimento di targa e documenti visto che non ci sono e, comunque, se non si riconsegnano al momento della reimmatricolazione. ..

Ma se nell atto di compravendita è stato scritto che la vespa radiata al momento del passaggio era accompagnata solo dalla targa (e quindi priva di documenti), e l amico non ha fatto la denuncia di smarrimento di documenti prima dell atto come faccio?

mica posso farla io se nel passaggio era specificato che già non c erano :? ..

che presento per la domanda di reimmatricolazione se on posso fare io la denuncia? :?

 
  • Risposte 217
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

blackdog, non so quante volte l'ho scritto, ma lo ripeto: è meglio se la denuncia la fa il venditore PRIMA della vendita. Poi la può fare il venditore (se disponibile) o il compratore, ma è una forzatura. Comunque, difficilmente gli impiegati si vanno a guardare le date dei documenti, purchè i documenti ci siano.

Ciao, Gino

Inviato

posto un quesito per GipiRAT

ho acquistato una vespa del 1956 con targa e senza documenti.

dalla visura al PRA risulta "in bianco" ovvero mai iscritta.

posso mantenere la targa o devo reimmatricolarla ex novo?

grazie

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti forse è una domanda gia' fatta ma non ho capito bene.

Domani devo andare a vedere una vespa, il possessore della vespa mi ha gia' detto che non ha i documenti ma solo la targa , che la vespa e' ancora in vita e che lui non è il propietari intestatario.

Come posso fare ,se risultasse ancora in vita, posso comprarla e poi richiedere il libretto nuovo e complementare alla motorizzazione o mi conviene lasciar perdere ?C'è qualche possibilità

Grazie

Inviato

Lasciala perdere se non vuoi avere solo un costoso soprammobile!

Vedi il post all'inizio del topic. Solo l'intestatario può fare richiesta dei documenti della vespa.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie gino cmq la vespa la sono andato a vedere a parte che è in pessime condizioni, il possessore mi ha detto che ha trovato un erede del propietario , e che se vogliamo fa le denunce di smarrimento sia di complementare che del libretto. Adesso ti chiedo per il complementare mi hanno detto al pra che per loro non c'è problema basta che l'erede accetti l'eredità, ma per quanto riguarda il libretto non sanno nulla, tu mi puoi aiutare??

Devo andare in motorizzazione? e poi rifanno il libretto o devono vedere la vespa e quindi fare la revisione ? Che procedura utilizzano???

Inviato

L'erede deve fare la denuncia di smarrimento di entrambi i documenti in duplice copia, una per il PRA e l'altra per la motorizzazione. Una volta che hai il CdP a tuo nome, con una delle denunce e il nuovo CdP vai alla motorizzazione e chiedi che emettano il duplicato della carta di circolazione a tuo nome. Normalmente non c'è bisogno di collaudo, a meno che non si siano persi i dati della vespa. Quindi vai ad informarti alla motorizzazione.

Ciao, Gino

  • 2 mesi dopo...
Inviato

ciao. ho una moto con:

complementare

targa

il libretto è stato smarrito

la mia domanda è: posso fare il passaggio a mio favore con scrittura privata autenticata e poi fare la denuincia di smarrimento?

  • 6 mesi dopo...
Inviato
scusate, non vorrei fare domande a cui è stata gia data ampiamente risposta... ma non riesco a visualizzare il link a cui Gino fa + volte riferimento

http://www.vespaonline.com/MDForum-v...ic-t-30303.htm

dove posso trovarlo?

grazie

MArco

Il link giusto è questo: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/27487-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-da-ufficio.html

Quello che hai messo tu e che appare nei post precedenti, è il link di prima che venisse cambiato il software di gestione del sito. Tutti i link ai vecchi post del sito sono cambiati, purtroppo!

Ciao, Gino

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Ciao gipirat ho fatto la visura al pra e non esce nessuna dicitura radiata o demolita ma solamente i dati della vespa e il propietario attuale!!!ora lo so' che ti rompo le scatole ma fammi questo piacere perche' ho letto vari post ma non capisco bene le fasi!!! il quesito e' questo mi hanno dato una vespa come gia' detto non radiata con targa ma ha smarrito il libretto di circolazione e il foglio di propieta',la vespa e' intestata al signore che me l'ha data pero' lui si trova a trapani ed io a lampedusa cosa bisogna fare per riavere il libretto e l'atto di vendita per poi io fare il passaggio?se il propietario fa' la denuncia di smarrimento effettuata presso una caserma di carabinieri o polizia e poi mi fa'un'atto di vendita con firma autenticata presso il comune o agenzia e poi mi spedisce tutto io posso fare il passaggio?spero che mi risponderai al piu presto cordiali saluti!!!c'e' bisogno della mia presenza a trapani?ovviamente la domanda vale per tutti!!!

fase1 denuncia di smarrimento libretto

fase2 denuncia smarrimento foglio complementare

fase3 propietario rivolgersi al pra con le denunce e richiedere libretto e complementare

fase4 scrittura privata con autenticazione di firma(c'e' bisogno per forza della mia presenza)?

fase5 il propietario spedendomi i documenti vado al pra per il nuovo complementare a nome mio

fase6 mi reco alla motorizzazione con complementare a mio nome per passaggio di propieta' nel libretto!!!

queste fasi sono giuste?

Inviato
Ciao gipirat ho fatto la visura al pra e non esce nessuna dicitura radiata o demolita ma solamente i dati della vespa e il propietario attuale!!!ora lo so' che ti rompo le scatole ma fammi questo piacere perche' ho letto vari post ma non capisco bene le fasi!!! il quesito e' questo mi hanno dato una vespa come gia' detto non radiata con targa ma ha smarrito il libretto di circolazione e il foglio di propieta',la vespa e' intestata al signore che me l'ha data pero' lui si trova a trapani ed io a lampedusa cosa bisogna fare per riavere il libretto e l'atto di vendita per poi io fare il passaggio?se il propietario fa' la denuncia di smarrimento effettuata presso una caserma di carabinieri o polizia e poi mi fa'un'atto di vendita con firma autenticata presso il comune o agenzia e poi mi spedisce tutto io posso fare il passaggio?spero che mi risponderai al piu presto cordiali saluti!!!c'e' bisogno della mia presenza a trapani?ovviamente la domanda vale per tutti!!!

fase1 denuncia di smarrimento libretto

fase2 denuncia smarrimento foglio complementare

fase3 propietario rivolgersi al pra con le denunce e richiedere libretto e complementare

fase4 scrittura privata con autenticazione di firma(c'e' bisogno per forza della mia presenza)?

fase5 il propietario spedendomi i documenti vado al pra per il nuovo complementare a nome mio

fase6 mi reco alla motorizzazione con complementare a mio nome per passaggio di propieta' nel libretto!!!

queste fasi sono giuste?

Le fasi 1 e 2 si fanno insieme, stessa denuncia, basta che se ne fa rilasciare due copie originali, una per il PRA e l'altra per la motorizzazione.

Fase 3 = ok.

Fase 4 = non c'è bisogno della tua presenza e, se gli invii copia di un documento e del codice fiscale, se si rivolge allo sportello STA del PRA (visto che ci deve andare), può fare direttamente la richiesta di intestarla a tuo nome (deve portarsi appresso una marca da bollo da 14,62 euro per l'atto di vendita).

Fase 5 = se fa come scritto prima, non devi andare al PRA, ma deve spedirti anche un originale della denuncia di smarrimento.

Fase 6 = ok, ma il libretto te lo fai fare direttamente a tuo nome con denuncia in originale e CdP a tuo nome.

Ciao, Gino

Inviato

perchè i link messi non funzionano!

vorrei infomazioni!

compro vespa con targa documenti primi del 60!

possessore inrittracciabile

ho eseguito la visura e risulta in bianco

ora ho una cronologia in corso!

se risulta che l'ultimo prorietario negli anni 60 non ha più pagato i bolli come risulterà?

radiata? ho avrà il fermo amministrativo?

Inviato
perchè i link messi non funzionano!

vorrei infomazioni!

compro vespa con targa documenti primi del 60!

possessore inrittracciabile

ho eseguito la visura e risulta in bianco

ora ho una cronologia in corso!

se risulta che l'ultimo prorietario negli anni 60 non ha più pagato i bolli come risulterà?

radiata? ho avrà il fermo amministrativo?

Se la visura è in bianco la vespa non è mai stata iscritta al PRA e bisogna fare una prima iscrizione tardiva.

Vedi: http://www.vespaonline.com/vbulletin/vespe-incartamenti/7578-prima-iscrizione-tardiva-al-pra-cura-di-vincenzovbb150.html

Ciao, Gino

Inviato

Vorrei una conferma, ho trovato una vespa del 71 ha solo il numero di targa ed è in possesso della persona x anche se è ancora intestata alla persona y ma non ha il libretto in quanto smarrito.

Da quello che ho capito è la persona che ha intestato la vespa che dovrebbe fare la denuncia di smarrimento del libretto e l'atto di vendita, mentre chi me la venderebbe afferma che è possibile intestatrla a me anche senza l'atto di vendita, anche per chè il proprietario non vuole interessarsi di nulla.

Meglio starsene alla larga?

Grazie

Inviato
Vorrei una conferma, ho trovato una vespa del 71 ha solo il numero di targa ed è in possesso della persona x anche se è ancora intestata alla persona y ma non ha il libretto in quanto smarrito.

Da quello che ho capito è la persona che ha intestato la vespa che dovrebbe fare la denuncia di smarrimento del libretto e l'atto di vendita, mentre chi me la venderebbe afferma che è possibile intestatrla a me anche senza l'atto di vendita, anche per chè il proprietario non vuole interessarsi di nulla.

Meglio starsene alla larga?

Grazie

Se chi la vende ha il documento di proprietà, anche se ha smarrito il libretto, può vendertela tramite lart. 2688 del C.C. "vendita da proprietario NON intestatario". Se non ce l'ha, allora solo l'intestatario può fare richiesta del duplicato.

Ciao, Gino

Inviato

prima di tutto grazie per la gentilezza, il tipo che me la vuole vendere ha solo la targa, non ha libretto ne certificato di prorprieta.

Ma cosa è il documento di proprirtà?

In effetti uno potrebbe anche averla trovata a e presa all'insaputa del proprietario.

Ciao Federico

Inviato
prima di tutto grazie per la gentilezza, il tipo che me la vuole vendere ha solo la targa, non ha libretto ne certificato di prorprieta.

Ma cosa è il documento di proprirtà?

E' il documento che certifica chi è l'intestatario del veicolo e senza il quale, chiunque lo venda, non si può fare il passaggio di proprietà.

Attualmente è il Cdp, prima del 1993 c'era il foglio complementare e ce ne sono ancora molti in giro, se non hanno subito cambi d'intestatario o smarrimento del documento dopo quell'anno.

In effetti uno potrebbe anche averla trovata a e presa all'insaputa del proprietario.

Ciao Federico

Infatti! Altrimenti qualunque ladro di veicoli sarebbe legittimato a poter vendere la sua refurtiva!

Ciao, Gino

Inviato

Quindi chi me la vende dovrebbe avere almeno il cdp dove risulta che al pra è intestata a lui, ma cosi non è una normalissima vendita?

Grazie ancora per la tua gentilezza

Inviato
Quindi chi me la vende dovrebbe avere almeno il cdp dove risulta che al pra è intestata a lui, ma cosi non è una normalissima vendita?

Grazie ancora per la tua gentilezza

Ragazzo mio, ma perchè non leggi bene quello che ho scritto?

"E' il documento che certifica chi è l'intestatario del veicolo e senza il quale, chiunque lo venda, non si può fare il passaggio di proprietà."

Se non la vende l'intestatario, si deve fare il passaggio tramite l'art. 2688, ma ci vuole sempre il documento di proprietà, anche se è a nome di un altro.

SE NON C'E' ALMENO IL DOCUMENTO DI PROPRIETA', IL PASSAGGIO DI PROPRIETA' NON SI PUO' FARE!

Ciao, Gino

Inviato

In effetti non ho le idee molto chiare, ti ringrazio per la tua gentilezza.

Ricapitolando chi la vende se non è il proprietario deve avere in mano il cdp o il complementare del proprietario, fatto l'atto di vendita io potrei richiedere il libretto con una denuncia di smarrimento.

In questo caso chi la vuole vendere non ha nulla in mano per cui non ha i titoli per venderla, meglio starsene alla larga

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...