Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 150
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ah c'è poco da spiegare...ho allungato tutta la valvola in avanti lasciando circa 1,5mm di superficie di tenuta e la fasatura che ne è uscita è stata quella, volevo arrivare a 120°dietro ma non c'era abbastanza ciccia...cmq ad occhio la mia valvola aveva una superficie di tenuta un bel po' più lunga della tua...

Inviato

Quindi, se il tuo albero è originale e il mio ritardato di 14mm, la tua aspirazione chiude a 63 e la mia a 62, allora, se la matematica non è un opinione, la tua valvola è quasi 14mm più lunga della mia??

Inviato
ah c'è poco da spiegare...ho allungato tutta la valvola in avanti lasciando circa 1,5mm di superficie di tenuta e la fasatura che ne è uscita è stata quella, volevo arrivare a 120°dietro ma non c'era abbastanza ciccia...cmq ad occhio la mia valvola aveva una superficie di tenuta un bel po' più lunga della tua...

Ma più superficie di tenuta dove? verso il cilindro? Perchè io ho visto parecchie valvole con tantissima superficie di tenuta verso l'ammortizzatore ( beati loro che l'hanno) ma non visto ne sentito di valvole con così tanta tenuta verso il cilindro. Se fosse così, allora i conti mi tornerebbero.

Inviato

Contenello, ora che ci penso, ma non avevi un lamellare tu?

Comunque si, 120-60 è la fasatura d'eccellenza per un Polini turistico. Per qualcosa di più spinto azzarderei addirittura 125-70.

Inviato

si ho avuto il lamellare nel 2008 d'estate....tenuto montato un paio di mesi e poi smontato causa giraggio albero mazzu corsa 60 e vibrazioni insopportabili...il mio problema è che fino ad ora ho avuto una sola vespa e la dovevo usare tutti i giorni...e un lamellare non è comodo nè, tantomeno, discreto...

Inviato
si ho avuto il lamellare nel 2008 d'estate....tenuto montato un paio di mesi e poi smontato causa giraggio albero mazzu corsa 60 e vibrazioni insopportabili...il mio problema è che fino ad ora ho avuto una sola vespa e la dovevo usare tutti i giorni...e un lamellare non è comodo nè, tantomeno, discreto...

Il mio sogno invece è proprio un lamellare in corsa 60. Non necessariamente su base Polini però. Non sarebbe male un bel Malossi 166 in corsa lunga:verrebbe fuori un bel motore quadro... L'alternativa sarebbe il nuovo Parmakit che deve ancora uscire.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Porcaccia la miseria. Proprio ora che cominciavo a macinare chilometri , il motore a cominciato a rimanermi molto alto di giri al minimo. Escludendo il collettore, che è stato montato con molta cura ( e tanta pasta rossa) per evitare che aspirasse aria, non vorrei che si sia rovinato il paraolio lato volano. Per il momento ho aggirato il problema montando un 60 di getto minimo a posto del 55 e per il momento la vespa va bene. Speriamo non peggiori...

Inviato
Porcaccia la miseria. Proprio ora che cominciavo a macinare chilometri , il motore a cominciato a rimanermi molto alto di giri al minimo. Escludendo il collettore, che è stato montato con molta cura ( e tanta pasta rossa) per evitare che aspirasse aria, non vorrei che si sia rovinato il paraolio lato volano. Per il momento ho aggirato il problema montando un 60 di getto minimo a posto del 55 e per il momento la vespa va bene. Speriamo non peggiori...

Non sarà mica qualche pressione dell'aria che c'è in giro? Perchè ha dato lo stesso problema anche a me proprio l'altro ieri!

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Come si è evoluto il discorso del trafilaggio d'aria?

Che ancora non ho capito cos'è. Però forse penso che sia il manicotto di gomma del carburatore che mi fa aspirare aria. E comunque il problema lo fa solo a motore caldo.

Per parco nei consumi, intendo sui 22-23 km al litro ad andatura turistica.

Inviato
Che ancora non ho capito cos'è. Però forse penso che sia il manicotto di gomma del carburatore che mi fa aspirare aria. E comunque il problema lo fa solo a motore caldo.

Per parco nei consumi, intendo sui 22-23 km al litro ad andatura turistica.

Quel collettore in gomma è ben fatto ma quando si stringono le fascette e la zone diventa calda, i punti di ancoraggio diventano molto sensibili.

Controlla che tu non abbia un piccolo squarcio, non saresti il primo a riscontrare il problema.

Inviato

Stesso tuo problema 500...

...nel sostituire il getto del minimo con un 58 x cercare di risolvere il problema ho notato che il collettore aveva un bel taglietto di circa 3cm! Gommotto con all'attivo SOLO 500km!!!

Inviato

Il collettore di gomma è intatto. Forse non l'avevo rimontato benissimo. Adesso l'ho grassato e rimontato per bene tirando le fascette quanto basta. Fra un po' andrò a lavoro in vespa e vedo come si comporterà.

Inviato

Penso di aver risolto. Di sicuro lo fa meno di prima il problema. Adesso non tocco più niente fino al prossimo inverno, poi si vedrà. Sicuramente lo aprirò di nuovo per qualche altra modifica e ,soprattutto, paraolio e cuscinetti nuovi.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Non riuscendo a risolvere definitivamente il problema, e avendo trovato finalmente un po' di tempo libero, ho deciso di aprire i carter per vedere che caxxo è successo. E guardate un po' che ho trovato di bello!

04092010344.jpg.612a453fe0f5cf7fbed2d163

04092010343.jpg.574a82da8d847683bdc18205

04092010344.jpg

04092010343.jpg

04092010343.jpg

04092010344.jpg

04092010343.jpg

04092010344.jpg

04092010343.jpg

04092010344.jpg

04092010343.jpg

04092010344.jpg

04092010343.jpg

04092010344.jpg

04092010343.jpg.c1d177ff88cd11935ea3ae0046560dbf.jpg

04092010344.jpg.945d4ad09e543cb7ef86ae1618d8b97b.jpg

Inviato
Caspita!!

Prossima volta metti il corteco blu .

Si si, stavolta vado sul sicuro e metto il corteco blu. Ma non credevo che quello di ferro potesse schiantare in quel modo dopo solo 6000km!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...