SpecialMoped Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Salve a tutti! Sono nuovo nel Forum e ho una Vespa 50 Special del 74 che sto mettendo a posto Sto già pensando ad una buona elaborazione che abbia questi requisiti: -consumi non elevati -velocita max sui 90/95 km/h -marmitta poco rumorosa che non desti forti sospetti alle forze dell'ordine -budget max 400/450 euro + montaggio -affidabilità elevata Ho già pensato ad alcune elaborazioni che però non soddisfano tutti i requisiti -blocco motore 125 et3 (dove lo trovo usato, quanto può costare?) -102 polini, carb.19, albero anticipato mazzucchelli, rapporti 22/63 DE, phbh 24, (polini banana o siluro sito et3 ?) Grazie in anticipo! Cita
500turbo Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Per me con Polini 102, SHB 19 con suo collettore, albero anticipato, 22/63 e Polini, rimani dentro la cifra stabilità e soddisfa tutti i requisiti. Cita
psycovespa77 Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Nel mercatino ci dovrebbe essere un motore completo funzionante per et3 intorno ai 300€ Cita
SpecialMoped Inviato 27 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Non riesco a trovarlo......... Cita
psycovespa77 Inviato 27 Agosto 2011 Segnala Inviato 27 Agosto 2011 Allora prova a chiedere a lui:http://www.vespaonline.com/classifieds.php?do=viewitem&itemid=441 Cita
SpecialMoped Inviato 28 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2011 Tornando alla marmitta........ posso mettere marmitte 125 con il 102 polini? hanno lo stesso collettore? Cita
500turbo Inviato 28 Agosto 2011 Segnala Inviato 28 Agosto 2011 Tornando alla marmitta........posso mettere marmitte 125 con il 102 polini? hanno lo stesso collettore? No Cita
SpecialMoped Inviato 29 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2011 Le padelle tappano su un 102 polini o ce n'è qualcuna un po' più aperta che può rendere bene? Cita
psycovespa77 Inviato 29 Agosto 2011 Segnala Inviato 29 Agosto 2011 O vai di sito plus o vai di sito siluro(che sarebbe la scelta migliore tra le due). Cita
SpecialMoped Inviato 30 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Se invece puntassi su un'elaborazione un po' meno spinta (per risparmiare un po', prezzo massimo 300 euro + montaggio) ma che raggiunga gli 80 km/h ...... voi quale mi consigliareste? Cita
marco77px Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Se invece puntassi su un'elaborazione un po' meno spinta (per risparmiare un po', prezzo massimo 300 euro + montaggio) ma che raggiunga gli 80 km/h ...... voi quale mi consigliareste? 75 polini proma o polini a banana 18/67 1919 Cita
SpecialMoped Inviato 30 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2011 sto cambiando idea e sono in un bivio: 102 DR o 102 polini? Ripeto che vorrei un motore che spinga ma anche che mi duri almeno 10.000/15.000 km e vorrei anche risparmiare $ Questa elaborazione andrebbe bene? -cilindro 102 Dr -marmitta originale -albero originale/anticipato artigianalmente -carburatore 16/16 o 19/19 Cita
marco77px Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 102 polini tutta la vita: cilindro prestazionale dalle mille configurazioni e iper affidabile con 102cc il 19 è praticamente d'obbligo Cita
SpecialMoped Inviato 30 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2011 (modificato) Come spesso accade in questi ultimi giorni ho cambiato idea e mi è venuta in mente un'elaborazione meno costosa ma che (spero) arrivi a 80 km/h Eccola: -gruppo termico: DR 85 cc (82 euro) -carburatore: dell'orto shbc 19 (69 euro) -marmitta: originale (tappa troppo?) -albero: anticipato artigianalmente (ca 50 euro) -filtro aria: per carburatore 19/19 (19 euro) -rapporti:?? (ca 50 euro) TOT ca 270 euro + montaggio l'alternativa è questa: -gruppo termico: Polini 102 cc (109 euro) -carburatore: dell'orto shbc 19 (69 euro) -marmitta: Polini banana (90 euro) -albero: anticipato artigianalmente (ca 50 euro) -filtro aria: per carburatore 19/19 (19 euro) -rapporti?? (ca 50 euro) TOT ca 390 euro + montaggio Ho dimenticato qualcosa o qualcosa non va bene? Quale preferite? Modificato 30 Agosto 2011 da SpecialMoped Cita
marco77px Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 beh tra le due sicuramente la seconda sia percheè ti fara raggiungere gli 80 km/h di crocera con punte prossime ai 90-95 km/h sia perchè hai decisamente un altro motore con una buona coppia ma con tanti giri in piu rispetto all'85cc (io a quest'ultimo preferisco sempre un buon 75cc) per l'albero originale anticipato puoi benissimo anticipare il tuo come da istruzioni polini; non è difficile da fare e te lo puoi fare benissimo da solo con un seghetto per ferro a costo zero. la marmitta originale te la sconsiglio anche con un cilindro fasato basso come l'85cc, in alternativa ce sempre l'ottima sito siluro (tipo et3) non molto costosa e decisamente piu prestazionale rispetto al padellino Cita
SpecialMoped Inviato 30 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Ok -i prezzi sono giusti? -c'è qualcosa che ho dimenticato? Cita
psycovespa77 Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Altri 50€ circa tra cuscinetti,paraoli,guarnizioni,or vari ed una candela nuova.Poi un'altra cosuccia:la crocera del cambio come sta? Cita
500turbo Inviato 30 Agosto 2011 Segnala Inviato 30 Agosto 2011 Come spesso accade in questi ultimi giorni ho cambiato idea e mi è venuta in mente un'elaborazione meno costosa ma che (spero) arrivi a 80 km/h Il braccino si fa sempre più corto! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini