Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti! 

Sto valutando di prendere una lampadina per la mia Vespa Piaggio PX150 del 2011 freno 

Qualcuno mi sa dire se avrò problemi se monto questa lampadina:

Bosch Lampadina Faro Pure Light, H4 12V 60/55W P43t

Grazie. 

 
Inviato

Ciao, il rischio è che scaldi troppo, inoltre l'assorbimento (3A la 35W e 5A la 60W) è deciasamente superiore, quindi, oltre ad ingiallirti precocemente la parabola potrebbe anche cuocerti i cavi.

Inoltre originale monta una HS1 e non una H4, la quale monta lo stesso,  ma la posizione è leggermente diversa e ciò potrebbe anche annullare il beneficio della maggiore potenza.

In ogni caso c'è chi le monta, come c'è chi monta le 100W sulle auto.

Inviato

Quoto Dart.

L'originale e' una HS1 35/35. Lo zoccolo (P43T) della H4 e' fondamentalmente identico a quello della HS1 (PX43T. Occhio che ha un consumo abbastanza superiore: la H4 e' data per 60/55 ma la realta' e' leggermente superiore (75/68 se non erro) ad una tensione di 13.2V.

Se viaggi di notte, prendi le Philips HS1 CityVision. Fanno un po' piu' di luce e hanno una durata decente. Non facilissime da trovare.

Si sono poi anche le H17 (che sarebbero un buon upgrade a parita' di consumo), lampadine mitologiche che nessuno ha mai visto in realta'... ma esistono (o dovrebbero esistere). Richiedono piccola modifica perche' non sono asimmetriche (devi ruotare la lampada o lo zoccolo di 7.5 gradi).

Inviato

Mmmm. Non un grandissimo sostenitore delle lampade a led drop-in. 
Un led (o una serie, più probabilmente, se usa i Luxeon o simili) ha una emissione un po’ (molto)diversa dal filamento di una lampada alogena. 
Generalmente i led richiedono parecchi aggiustamenti (ruota, sposta, etc) anche perché il posizionamento dei led stessi (rispetto al posizionamento dei filamenti della alogena) spesso lascia a desiderare. Non fosse altro che per il dissipatore necessario a smaltire il calore dei led.

Altro limite è dato dalla parabola: se il led fa “tanta” luce in più (esempio, 2000 lumen o più ) si hanno riflessi che vanno da tutte le parti (la parabola a superficie complessa fa quello che può) e si disturba il traffico che viene in senso opposto. 
Per finire… il colore bianco del led su una Vespa… stona :) ma questo è solo gusto personale!

Inviato (modificato)

Ciao Nery, io utilizzo la lampadina H4 da 55/60w da anni, illumina sicuramente meglio. Devo però dire che di giorno non viaggio col faro acceso (cosa che invece è prevista dal codice della strada), l'ho utilizzato acceso per diverse ore senza problemi, ma di notte. 
Di giorno lo lasciai acceso per sbaglio al raduno del Vespa World Days 2016 a Saint Tropez, due ore e mezza a passo d'uomo, in estate, giornata a caldissima. Era veramente bollente, ma si è formata solo una smagliatura attorno al foro che ospita la lampada, nessun danno a parabola o vetro.

Credo che viaggiando abbia modo di raffreddarsi e non patire nemmeno di giorno.

Consiglio però di mettere le posizioni a led, per ridurre il wattaggio complessivo, altrimenti quando si va a frenare si abbassa tanto la luce; il modo più veloce per farlo è ponticellare le posizioni con il positivo del clacson in corrente continua (sotto il nasello).

Le lampade che utilizzo io sono Philips, ottima qualità ed affidabilità.

Il discorso della lampada H4 led è interessante, sicuramente ci sono le problematiche esposte da Starflex, ma per una Lampada di qualità (Osram o Philips) credo che la realizzazione sia ottima e siano sicuramente vantaggiose in termini di resa. Bisogna però alimentarle in continua e quella è la modifica più scomoda: ci sono vari tutorial, ma credo che ad oggi sia facilmente realizzabile con il regolatore di tensione SIP, senza troppe modifiche (così mi ha suggerito il mio meccanico di fiducia).

Ciao,

Matteo mpfreerider

Modificato da mpfreerider
Inviato

Io su ET3 e Sprint monto lampadina a LED AC/DC 8-36 V cinesata al minimo sfarfalla perché la tensione è bassa ma già a 2000 giri è al massimo. Di notte tutta un'altra musica, strade non illuminate e prive di traffico che faccio io ora di notte posso girare tranquillamente le curve senza andare a naso. Nella tua PX con impianto a 12 V non dovresti avere problemi di alcun tipo. Le danno per 35 o 40 W ma secondo me assorbono meno. Parabola fredda. Io 20 euro c'è lo butterei anche se con AliExpress facilmente ti arriva a fine stagione!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...