Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, volevo chiarire che ho su il cilindro originale solo provvisoriamente , in attesa o di riesumare il cilindro polini 210 col pistone malossi di worb5 ( polossi ) oppure direttamente tutto il malossi di worb5 ( ma il tutto rigorosamente non lamellare ). Il buco alla ciambella glielo facciamo di sicuro! Per il discorso della benza fuori dal serbatoio tradizionale , a me piace averne sempre a disposizione nei giri lunghi , metto anche altri 2 litri nel serbatoio dell'olio del miscelatore che non uso piu' e se mi serve anche un litro nel bauletto ( intotale 8+2+2+1 = 15 litri senza che si veda niente ) odio le taniche esterne .

Per il discorso sequestro non sono daccordo ,se circoli con uno scarico non omologato devono applicarti l'articolo 79 che prevede una multa di 68,25 euro e non il ritiro del libretto (articolo 78 ) , caso gia' chiarito da un giudice di pace .

Comunque non voglio innescare dei problemi fra di noi , voglio solo parlare delle mie esperienze di marmitte provate personalmente , secondo me il padellino non e' assolutamente paragonabile in prestazioni con una sip performance , almeno sul mio motore , e' come castrarlo , non va piu' , non sfoga e comincia a vibrare tutto.

Anche il getto che ho e' solo provvisorio , tanto per cominciare a conoscere lo scarico nuovo.

Da quello che so io , da prove che ho visto su rivista Motoretta ( tedesca ) di tutti gli scarichi comunque in commercio per PX200 , il max dovrebbe essere la EM Motorsport ( sempre tedesca ) circa 400 euri , ha una curva di potenza impressionante , mai visto niente di simile prima d'ora , neanche la RZ Right hand ( che era il mio riferimento ) le sta dietro.

Credo che per ora mi accontentero' della sip ( basta e avanza per i miei gusti ) , se potete consiglio a tutti di provarla almeno una volta .

 
Inviato

ho modificato stamani una padella per px 200 con malossi carb 30 volano hp lamellare rapp 21-68 stasera l'ho messa su e fatto un giretto di prova, prima avevo su una pinasco cromata, la velocita massima era di 115 circa, la carburazione non l'ho ritoccata la vespa sembra andare abbastanza bene anche cosi, prime impressioni oltre al sound che e diminuito notevolmente adesso si puo passare guasi inosservati davanti ai posti di blocco, la vespa ha dei buoni bassi forse anche meglio che con la pinasco, ma arrivati a un certo numero di giri il motore si ferma... non so quale sia la prestazione, domattina provvedero con gps a verificare e vi faro sapere. comunque tra due giorni ho in arrivo la sip performance cosi vedremo lo stesso motore in diverse configurazioni...

Inviato

U├â┬® Checco, SEI VIVO? Non ti ho pi├â┬╣ sentito col tuo progetto racing e cmq hai letto il mio pensiero, la Vespa ├â┬¿ questa anche se hai una foto del cacchio, dove ├â┬¿ stata ripresa? Sto sfogliando ulteriori Scootering e quando la trovo scannerizzo e pubblico.

Per Lotus59: Beh ognuno gira il mondo come vuole, è l'ansia di restare senza benza quando si hanno sotto motori che bevono che spinge a riempirsi di damigiane e bottiglioni dappertutto, stiamo degenerando la Vespa anche sportiva che non ama tutti questi orpelli. E in ogni caso fermarsi su invito dei Tutori dell'Ordine con il motore marmittazzato in modo lapalissiano mette a disagio chiunque e subito pensi: "Adesso mi tolgono la Vespa".

Il fatto che poi il padellino "muri" lo sanno anche i sassi: per├â┬▓ attenzione perch├â┬® - ho provato anch'io parecchia roba a scapito delle mie finanze - c'├â┬¿ enorme differenza tra padella SITO e padella originale, quest'ultima sfoga di gran lunga di pi├â┬╣ e rende oltremodo rispetto alla prima. Mi fa sorridere poi quando i preparatori mettono i grafici sulle riviste specializzate: paragonando le due curve di potenza - con padella e con i loro scarichi performanti - parlando della massima potenza in terza tralasciano di evidenziare le curve precedenti ai 5000 giri quando lo scarico originale balza in alto mentre l'altro "sta ancora dormendo", spero di essermi spiegato. Ecco che allora spendere 300 euro avrebbe senso se la curva di potenza fosse ben piena e lineare senza questi cali negativi.

EM e RZ con scarico a dx spingono in alto da paura ma in basso prima di tirarle su devi slogarti il polso sx con le marce...

Ric

Inviato

Nel mio piccolo ho fatto anch'io la prova di cio' che dite: ho deciso di fare un motore piuttosto "turistico" con 210 Malossi,albero Mazzucchelli anticipato,travasi raccordati,valvola non toccata,4a originale,carburatore 24 con getto 135,padella 200.

Il mese scorso mi è venuta la fissa della Leovince e ho provato a metterla sotto: una morte fare prendere giri partendo da fermo(ai semafori mi veniva voglia di scendere e andare a piedi),poi di botto un calcio dai 6000 giri in su e non sembrava finire mai...la terza era fenomenale,segnava 115/120 di tachimetro poi quando mettevo in quarta mi cadevano le palle.

Si stabilizzava a 100 e non si schiodava piu'.

Ora ho rimesso la padella originale ma sogno un motore che sotto vada come con la padella e che sopra vada come con l'espansione...

magari con la 4a corta e il pacco lamellare...

magari se mi compro la "Breva 1100"...

Inviato

ma io non ho capito una cosa:

se si mette la benzina nel serbatoio dell'olio, come si fa a recuperarla?

Per Ric:

la foto l'ho presa da internet, non mi ricordo dove

il motore è in attesa di tempo per il montaggio, i pezzi ce li ho tutti anche se ho ancora le puntine e non l'elettronica e vorrei un regolatore di tensione per PX no batteria (ho solo quello per modello con batteria). appena lo monto te lo faccio vedere (il motore)

ah a proposi to di marmittoni e forze dell'ordine, io sono stato fermato con il Pitone e perchè non se ne accorgano ho spento in corsa e sono partito a spinta... fortuna che era sera!

Inviato

bon ma cos'ha di nascosto in pi├â┬╣ questa vespa rispetto alle altre? la marmitta ├â┬¿ una LH e quindi si vedr├â per forza a meno che non sia una pm artigianale che ho visto tempo fa che sfoga la sua curva dentro la pancia per la ruota di scorta, poi il freno a disco ├â┬¿ impossibile nasconderlo, ha nascosto il radiatore sì, ma noi non abbiamo il radiatore quindi non si vede lo stesso :D

x interceptor: La EM road non l'ho mai provata, ma ti assicuro che la RZ (ce l'ho) sotto ├â┬¿ tutt'altro che vuota! ├â┬¿ la espa di quelle care con pi├â┬╣ bassi e medi in assoluto, per├â┬▓ ha un po' meno agli alti rispetto alle altre(cmq i 125 col 177 polini me li fa cmq, e a me bastano,non amo molto la velocit├â su un mezzo come la vespa, diventa molto instabile, preferisco i bassi) dovevi comprare questa invece della scorpion....per├â┬▓ magari la penserai come alla maggior parte della gente a cui la consiglio che mi rispondono "eh ma ├â┬¿ brutta!" apparte che a me piace, ma se dobbiamo metterci il problema dell'estetica nel motore... si insomma mi avete gi├â capito, non ├â┬¿ il caso, si ha un vespa intera da colorare e accessoriare come si vuole... quando si pensa al motore bisogna pensare al funzionamento, non all'estetica! e per tutti quelli che mi han detto che ├â┬¿ brutta e preferiscono la scorpion/sip gli rispondo anche che io con la rz posso piegare quanto voglio perch├â┬¿ NON tocca, mentre loro con la sip/scorpion piegano di 10├é°senn├â┬▓ grattano tutto il pancione :)

Inviato

ma cos'ha di nascosto quella vespa? il freno a disco è impossibile nasconderlo, la marmitta è una LH e quindi non mi pare nascosta, a meno che non sia un pm artigianale che ho visto tempo fa che sprigionava la sua curva sotto la pancia della ruota di scorta.. il radiatore, beh si è nascosto, ma anche il nostro è nascosto siccome non ce l'abbiamo :D

x interceptor

allora la EM non l'ho mai provata, ma per la RZ non posso darti ragione in quanto ce l'ho, e tra le marmitte più care è quella che ti da più bassi e medi in assoluto, però ha un po' meno agli alti,un po' meno..il mio polini 177 i suoi 125km/h REALI li fa, e io non sono un amante delle alte velocità con questi mezzi assai precari per correre...quindi mi accontento, preferisco una ripresa bruciante. Secondo me sul tuo motore dovevi provare proprio la RZ, l'ho consigliata a molti dopo che l'ho provata ma tutti mi dicevano che di estetica non gli piaceva... si ma gente, abbiamo una vespa intera da poter personalizzare a nostro piacimento, ma sul motore bisogna pensare alla funzionalità , non all'estetica! poi cromata secondo me è molto bella.. bon apparte questa mia considerazione vorrei aggiungere che comunque tutti quelli che hanno preferito la sip/scorpion alla RZ non possono piegare un cazz sennò grattano la panciona di una marmitta molto costosa, mentre la RZ NON tocca, e posso piegare quanto voglio eheheheh

ciao ciao

Inviato

Trovato l'articolo, era Scootering del giugno 1996: l'intenzione del proprietario era stata quella appunto di costruire uno scooter customizzato con finezze tecniche invisibili a prima vista, sto traducendo quasi testualmente... e mi pare che il ragazzo ci sia riuscito: il freno a disco l'ha messo perch├â┬® chi frena un Malossi 220 incamiciato con pistone da 70 e carb da 32? Poi passi pure pure per lo scarico Taffspeed che nelle foto ├â┬¿ quasi mascherato perch├â┬® dalla parte opposta...ma a parte i murales bellissimi peraltro questa Vespa ├â┬¿ un pezzo unico che solo da vicino rivela tanta tecnologia e bellezza.

RZ già provata, altro bombardiere, esce a dx sbilanciando troppo, per la Scorpion voglio sentire prima Bauducco da Torino che ieri sera l'aveva già montata quando farà i primi test col suo Malossi Worb.

Ciao, Ric

_ave0024.2839d4b64227c477fe303bfb3e74952

_ave0023.01b53f08bf0243e87754bc7930d782f

save0024

save0023

_ave0024.f7d51c328e31761f4bd4e6d4ffb42fa

_ave0023.a6f3597b1d53daf40377bc0832efefc

_ave0024.bcefb8b7cfefd9ccce73b417a253a93

_ave0023.2ae6b692e45c0152741a6abb804f01b

save0024

save0023

save0023

save0024

save0023

save0024

save0023

save0024

save0023

save0024

save0023

save0024

Inviato
Da ridere anzi da piangere, tempi duri per chi spende soldi in scarichi pieni di curve, controcurve, saldature, molle per attacco elastico e compagnia della briscola, nel senso veneto di roba similare.

Hanno detto, mi hanno riferito che al raduno di Viverone domenica us c'è stato un piemontese con padella che ha dato la paga al Theo che noi tutti conosciamo, pare avessero le stesse configurazioni quanto a motore ma la SIP del Theo ha fatto una figuraccia, non ero presente però il latore della notizia è affidabile.

Non amo questi tipi di "competizioni" ma visto che mi tirate in ballo...dico la mia va!

Ric il caro amico Cooter si è dimenticato qualche piccolo particolare...per esempio che lui ha il volano leggero e io quello originale e poi che io ho una carburaziona che fa schifo...ho un getto che dovrebbe essere un 140 ma fatto con la punta del trapano quindi ti lascio immaginare! I bassi del mio motore sono praticamente insesitenti perchè prima di prendere i giri deve rattare per 30 minuti...!

Poi, cosa da non sottovalutare, il modo in cui il signorino ha deciso di avermi dato la paga: si avvicinava e mi faceva segno di tirare la marcia...lui apriva e andava via, io aprivo senza scalare quindi...15 minuti di borbottio per la carburazione...prendevo i giri e una volta beccato lui mollava...!

Capito il furbacchione?? Ovvio che in spunto mi dava via, lo sanno tutti che la sip tira in alto...poi tra volano e carburazione...ci mancherebbe ancora che non sia + pronta! La differenza è che quando a me entrava la coppia lui non ne aveva quasi più e quindi..." ho mollato perchè sono in rodaggio"....si si!!!

Eh, eh Ric, l'amico Cooter ti ha detto solo la sua di versione... ;-)

Ciao,

Theo

Inviato

ahahahahha mitico cooter furbacchione! ma poi non è lamellare il suo 210? dalle foto che mi aveva mandato tempo fa del suo motore e dall'aspirazione "poco" allargata direi che è lamellare..

Inviato

confermo!! il signor theo mi ha superato su rettilineo a ben + di 110 (dati con contakm digitali) peccato abbia subito qualche vuoto di carburazione e abbia mollato se no non lo prendevo più: abbiamo entrambe 210 malox lavori ai travasi alberi anticipati ecc pinasco cromata io, sip performance lui, quando la sip entra in coppia saluti tutti e vai!

interessante ├â┬® stato il confronto in rettilineo, al semaforo ci si trova io theo e una scooterone...ovvia la garetta, incentivata da + di 10 km di rettilineo, parto davanti a tutti, mi passa lo scooterone e theo dietro (il rumore della sip scatenata ├â┬® da pisello duro!), siamo sui 115, la mia 4├é°comincia a non tirare +...mi corico dietro il fanale, apriti cielo!! ribecco theo, e vedo lo scooterone che si avvicina, lo supero a dx e mollo solo quando sul contachilometri c'├â┬® la scritta 120...soddisfatto!

Paul Fatz

Inviato

montata stamani la sip performance, non tocco la carburazione non ho tempo, ho sotto il 128 come max. accendo la vespa e una goduria, il rumore e piu che accettabile mentre mi lavo le mani faccio fare un giro al mio meccanico, torna e mi dice di non tirare troppo la prima... monto su prima e quando entra in coppia si alza, metto la seconda idem con patatine, metto la terza e come entra in coppia sembra che entra il turbo wow che figata. adesso sono pienamente soddisfatto del malossone, credo che con questa configurazione ci sarà da divertirsi al prossimo raid delle acquile, adesso ho su la 21-68 credo sia il caso di passare alla 23-64, perche cosi con il volano hp mi sembra di guidare una moto da cross.... per le prestazioni aspetto di mettere almeno un 134 di max ...

  • 11 mesi dopo...
Inviato
Buonasera, volevo chiarire che ho su il cilindro originale solo provvisoriamente , in attesa o di riesumare il cilindro polini 210 col pistone malossi di worb5 ( polossi ) oppure direttamente tutto il malossi di worb5 ( ma il tutto rigorosamente non lamellare ). Il buco alla ciambella glielo facciamo di sicuro! Per il discorso della benza fuori dal serbatoio tradizionale , a me piace averne sempre a disposizione nei giri lunghi , metto anche altri 2 litri nel serbatoio dell'olio del miscelatore che non uso piu' e se mi serve anche un litro nel bauletto ( intotale 8+2+2+1 = 15 litri senza che si veda niente ) odio le taniche esterne .

Per il discorso sequestro non sono daccordo ,se circoli con uno scarico non omologato devono applicarti l'articolo 79 che prevede una multa di 68,25 euro e non il ritiro del libretto (articolo 78 ) , caso gia' chiarito da un giudice di pace .

Comunque non voglio innescare dei problemi fra di noi , voglio solo parlare delle mie esperienze di marmitte provate personalmente , secondo me il padellino non e' assolutamente paragonabile in prestazioni con una sip performance , almeno sul mio motore , e' come castrarlo , non va piu' , non sfoga e comincia a vibrare tutto.

Anche il getto che ho e' solo provvisorio , tanto per cominciare a conoscere lo scarico nuovo.

Da quello che so io , da prove che ho visto su rivista Motoretta ( tedesca ) di tutti gli scarichi comunque in commercio per PX200 , il max dovrebbe essere la EM Motorsport ( sempre tedesca ) circa 400 euri , ha una curva di potenza impressionante , mai visto niente di simile prima d'ora , neanche la RZ Right hand ( che era il mio riferimento ) le sta dietro.

Credo che per ora mi accontentero' della sip ( basta e avanza per i miei gusti ) , se potete consiglio a tutti di provarla almeno una volta .

ciao

possiedo da poco una px 200 e con motore originale e volano vespatronic appena appena restaurato o sistemato basta capirsi.

sarei intenzionato all'acquisto della EM tedesca trovata sul sito Sip, secondo te quali accorgimenti dovrei adottare per garantire una prestazione del motore apprezzabile? secondo te nel mio caso è sconveniente montarla? e soprattutto secondo te posso lasciare le ruota di scorta montata oppure devo abbandonarla nel box?

grazie dell'aiuto henry

Inviato

mi sono limitato a sognarla... qualche anno dopo mi son preso un vecchio gilera tg2 con il quale ho fatto circa 20000 km in giro per l'italia fonche' non gli feci esplodere il motore di ritorno dalla garfagnana... poi pian piano son arrivato ai 136 cv del gsxf ora sto ricominciando a disintossicarmi con un px125arcobaleno appena recuperato ... a volte piccolo e' meglio...

:roll::P

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...