Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ma il parastrappi non è fatto con le molle ? non basterebbe ribatterle lateralmente rispetto alla lunghezza e rimontarle per recuperarle ? i rivettini per chiudere il parastrappi dove si trovano ?

 
  • Risposte 629
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Se il parastrappi è andato le molle dentro non ci sono più.. si sono tritate.. infatti se lo agiti senti la ferraglia che si muove. Esiste un kit che ti dà le molle nuove i coperchie e i ribattini per richiudere il tutto. ciao

Inviato

sono tutti uguali i kit o sono adeguati al modello ? te lo chiedo perchè mi pare che il bullone con i dentini che serve per smontare la frizione dall'albero della mia 49 si aidentico a quello del px e magari altri pezzi sono uguali

Inviato
Ho scaricato e stampato il libretto d'uso e manutenzione della Vespa in questione...però non si parla di versione a due selle, ma solo di sella + cuscinetto, come optional Piaggio...la seconda sella quindi e'una modifica "offshore"?

E poi: 4+3 € per la guaina grigia dei cavi esterni (90 cm da sezionare in due) e'un buon prezzo o e'una ladrata? E 21 € per l'impianto elettrico? Questo però mi sa rifatto, non originale...

Ciao FC

Inviato

l'estrattore frizione è uguale per tutti i big frame dagli anni 50 in su. Le molle dei parastrappi sono diverse invece, devi cercare quelle giuste.. sto rifacendo due parastrappi 150 vba, il kit mi è costato 25€.. un furto, l'ho fatto bastare per tutti e due cambiando solo le molle rotte.. lasciamo perdere va.. 6 molle 25€ mi viene da piangere.. quelle del px costano 7€.. rinforzate!

aaaa

Inviato

modifica mollto comune dalle mie parti per le elaborazioni delle small , in effetti anche io devo capire ancora il motivo , mica si acquista niente eliminando il parastrappi , io sul mio 900 ne ho uno sulla frizione e uno alla ruota e riesce tranquillamente a scaricare 150 cavalli , gente con elaborazioni di centralina e altro gli ha speremuto anche di +, non capisco dove stia il problema sul motore di una small , potenza esagerata da distruggere le molle ? hahahhah

Inviato

Bene, bene...sono stato a Ferrara e ho preso alcuni bei pezzi per un'altro progetto mio da Zangheratti, ma soprattutto i primi pezzi per la fb da Pascoli...MEEENKIAAA ehehehe va bene il fanalino a 90 € (questo se posso lo trovo per altre vie) ma il proprietario se vuole mettere su il tachimetro su una fusione adatta al manubrio dovrà quasi sicuramente scucire 350 (trecentocinquanta) euro in piu' sul preventivo...pazzesco quanto costano i pezzi rifatti di ste Vespe!

Peccato che per fare un bel restauro non si puo'fare altro che rivolgersi a Pascoli o sbattersi avanti indietro nei mercatini o per il web...questo per via della ben nota qualità di certe riproduzioni...

Mercoledi sera coi Boncies mi sono fatto proprio una full-immersion di faro basso...e'un mondo affascinante! Devo proprio fare un bel lavoro...intanto bisogna che ci vada piano perchè e'già sorto il primo inconveniente, nel richiudere la pancia per fare le foto diurne da mandare al tipo per l'ASI, si e'rotto il manettino sul punto piu' sottile, molto probabilmente per debolezza del metallo, ho visto he hanno sistemato addirittura la forchetta di fissaggio con...il metallo liquido :-P:-P:-P:-P...ok, basterà smontare il piolo per tirarlo giu' e farlo saldare a filo...ma con queste Vespe bisogna andare coi piedi di piombo, ho già capito...

Ciao FC

Inviato
i primi pezzi per la fb da Pascoli...MEEENKIAAA ehehehe va bene il fanalino a 90 € (questo se posso lo trovo per altre vie) ma il proprietario se vuole mettere su il tachimetro su una fusione adatta al manubrio dovrà quasi sicuramente scucire 350 (trecentocinquanta) euro in piu' sul preventivo...pazzesco quanto costano i pezzi rifatti di ste Vespe!

BENVENUTO NEL MONDO DI COLOR CHE SON SOSPESI!!!

per il fanalino ti consiglio di prenderlo gia' predisposto con lo stop

(pascoli 95 euro + 12 gomma) negro 72 tutto compreso .......ecc.

per tachimetro purtroppo e' cos'ì! costa rifatto veglia (ci va quello con il fondo verde) €.90 + 10 corda + 25 rinvio per il supporto devi cercarlo usato nei mercatini (siamo sui 70/100 euro)

ciao

Inviato

Ecco...Negro mi sembra già meglio come prezzi, solo che mi pare di capire che non ha un sito come Pascoli e soprattutto...non va a tutti i mercatini come Pascoli :( ..........E quindi Pascoli lo vende 90 € ESCLUSA la guarnizione?!?!? Ah ma andiamo bene...

Escluso il buon Zangheratti che vivaddio, gli compro sempre roba x small, e'una bravissima persona ed e'sempre cordialissimo e alla mano, ha anche pezzi usati in quantità che vende e che solo per via della richiesta alta qualità dei pezzi non interpello, vorrei davvero sondare il campo MEC-EUR, anche se non ho ANCORA capito loro come stanno a qualità di riproduzione pezzi faro basso...chi mi illumina?!?!? :D

Per il tachimetro abbiamo già risolto: il tipo ha sia quello che il telaietto...TIE' ahahahaha

Adesso tiro giu' il motore...

Ciao FC

Inviato

Volevo sapere se questo devioluci puo'essere considerato originale o no...in un'altro post ho visto che su una '54 ce n'e' uno marcato "VESPA" e non "ROYAL" come questo...ma poi vedo anche quello che fa Pascoli (almeno...quello sul catalogo...) e pare che non abbia nemmeno nessuna scritta...

22.jpg

23.jpg

Almeno per dire al tipo quale devioluci e'quello corretto.

Domani comincio a smontare tutto...

Ciao FC

Inviato

Il devio sembra rifatto uguale all'originale, forse solo il colore non mi convince. E la scritta ovviamente.

Il fanalino posteriore basta che non sia in plastica.. Comunque c'è un signore pugliese che ai mercatini li vende a 50€

ciao

Inviato

Il colore probabilmente lo vedi diverso a causa del flash. E'decisamente piu' grigio di quello che appare...però ancora la domanda non ha avuto risposta: e'lecito o no usare questo devio?

Si, vista la forma immagino che non sia difficile rifare bene questo particolare, non so proprio Pascoli a parte l'inevitabile sete di guadagno come possa farmi credere che un bicchierino rettangolare di lamierino con una plastichetta rossa sopra possa costare 180.000 delle vecchie lire...

Intrigante cmq smontare questi tipi di Vespa...devi controllare 3 volte prima di mettere la chiave o il cacciavite altrimenti ti rimane qualche pezzo in mano o peggio...eheheheh

Ciao FC

Inviato

largo per il devio puoi tenere quello che hai anche se l'originale ha la scritta vespa! io con il side non ho avoto problemi (sul mio c'e' la sigla della ditta produttrice g.p.m. di milano)

l'impianto elettrico io l'ho comperato a novegro sempre dallo stesso del sito a 20 euro non l'ho ancora montato,ma mi sembra fatto bene

ciao

Inviato

l'impianto l'ho comprato anche io rifatto, 20€ (tanto per cambiare) tutto bene. Il devio l'asi non te lo passa, io l'ho pagato 30€ il mio, parte di uno stock comprato in america per pochi dollari (sarà cinese). Un pò da lavorare ma rifinito è perfetto. Il fanale posteriore ti consiglio di cercare questo signore pugliese, è perfetto, in alluminio, con stop e costa 50€. Veramente bello, non come alcuni di ferro o peggio ancora plastica

ciao

Inviato

Ecco...allora il devio me lo faccio spedire dal tipo che ne ha uno, spero non della stessa fatta di questo, altrimenti lo compro da Zangheratti a 85 € che la scritta "Vespa" il suo ce l'ha...dubito si possa trovare a meno o usato. Quel tipo pugliese...non hai una email, un cellulare...? Almeno cosi' so in quale mercatino va e non devo corrergli dietro. Per adesso la quotazione piu'bassa per il fanale posteriore e' 65 € da quello che fa il circuito elettrico, che a questo punto comprerò da lui.

Intanto prosegue lo smontaggio della Vespa, cavato via serbatoio e carburatore. Stasera (orario permettendo, visto che c'e' un po' da smazzettare per smuovere gli attacchi o azionare le chiavi su bulloni MOLTO arrugginiti) tiro finalmente giu' il motore compreso forcella posteriore.

Domanda: come si toglie il perno dello sportellino centrale??? Sembra un filo di ferro ripiegato dalle due parti e basta......

Ho poi notato che la Vespa e'dotata di un particolare che mi era sfuggito, ma che ne aumenta ancora il valore intrinseco...la chiave del bloccasterzo e'la sua ORIGINALE! C'e' sopra inciso il logo "Vespa" corsivo e ad un pendaglietto fatto come un cinturino di un vecchio orologio da donna, una medaglietta con sopraincisa la stessa farobasso e un microscopico logo vecchio stile della Piaggio sotto...pazzesco!!!

Devo fare subito una copia e metterla via...per ovvi motivi di preservazione!!! Stasera se riesco, metto un paio di foto...

Ciao FC

Inviato

mmm.. non ho nessun contatto, ma so che altri su vol hanno comprato da lui. In ogni caso se te lo danno per 65 € non stare a impazzire, prendilo. Lo sportellino.. mi vergogno a dirlo ma io non lo tolgo! stacco solo le molle..

Inviato

Vabeh...qual'e' il prossimo mercatino di un certo spessore?!?! :D:D:D Uno dove magari ci sia anche Negro...

Ah, capito per lo sportellino eheheheh beh...in effetti....devo solo salvare il moncone di etichetta Piaggio rimasta in cui si legge ancora un numero seriale (che non so a cosa corrisponda)....

Ciao FC

Inviato

lo sportellino e' fissato con la sprangina ripegata che probabilmente come provi a piegare si rompe subito e poi sganci la molla

Inviato

il devio luce corretto lo puoi comperare da Notari a 50 euro, il fanale posteriore informati se e' comprensivo di guarnizione,(io l'ho acquistato da quello di bari a 50 euro,ma non so il suo nome), se restauri la vespa e vuoi tenere il tagliando di verifica (quello incollato dietro lo sportellino del carburatore) lo puoi rifare tipograficamente.il prossimo mercatino valido (dopo rimini) e' novegro a febbraio. lo sportellino per fare un bel lavoro va tolto (basta ripiegare il filo) perche' questo e' verniciato completamemente mentre il vano carburatore solo la parte a vista (come noterai smontando il serbatoio)

la chiave del blocca sterzo di scorta e' di difficile reperimento in italia (pare che in germania sia venduta vergine ad 1 euro,ma io non l'ho ancora trovata) il blocco va nichelato e per togliere lo scudetto piaggio devi

prima levarlo per forza.

per lo scudetto (piaggio genova) io l'ho acquistato da negro (18 euro),mentre da pascoli 60!!!!

ciao

Inviato

Si, per lo scudetto ho già sentito i Boncy e per arrivare alle linguette che fissano questo scudetto (che tra l'altro e'in ottime condizioni) va tolto il blocco bloccasterzo (ma nichelato o cromato? I Boncy l'hanno fatto cosi'...) e ovviamente la forcella...

Si, per il fanalino posteriore devo sentire, anche se nella foto

prodotto_fan1953.jpg.jpg

sembra presente. Con Pascoli si spenderebbero 102 € (90+12 €)...francamente improponibile. Immagino che anche quello di Bari lo venda SENZA guarnizione...o no? Se cosi' fosse, 65 € per questo e'buono, direi...

Notari mi pare abbia un sito...ma non ricordo l'URL....

Per quanto riguarda la chiave, a Modena c'e' un negozio "storico" che realizza chiavi e che ha non so quanti modelli anche vecchi di chiavi vergini...se ne ha (e spero di si) e ne ha cmq una in piu' ti interessa?

Ciao FC

Inviato

largo parli di chiavi vergini con la scritta vespa ? se intendi quella interesserebbe anche a me :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...