Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 374
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

A Massa, contrariamente a quanto letto su qualche altro post, reimmatricolano ma voglione le frecce.

Io provo a andarci con la vespa originale, l'arco a tracolla e le frecce nel fodero...se mi dicono qualcosa dico che avevo capito male ma che, data la stravaganza della richiesta, pensavo andasse bene anche così.

Magari funziona

Inviato

Allora e' ufficiale,dopo mille tentativi e peripezie sono riuscito ad avere la targa per la mia vl2 demolita affidandomi a un agenzia di domodossola che oltre al

libretto mi fara' avere il complementare tra 2/3 mesi,per cui,posso con orgoglio rendere pubblico il tutto solo adesso visto che sono un tipo scaramantico

e non volevo parlare senza averne la certezza.

La mia storia e' questa,dopo un anno e mezzo di porte chiuse in faccia e false promesse da varie agenzie sparse in tutta italia mi arriva voce che alla sede di Domodossola

immatricolano mezzi demoliti iscritti a.s.i.,mi dico,tentare non nuoce,essendo residente lontano da Domodossola prendo il telefono e chiamo un agenzia della zona,

mi risponde una ragazza e mi promette di informarsi sul mio caso,mi chiede di spedirgli per fax il certificato a.s.i.,la visura e qualche altro documento,questo succedeva alla fine di agosto.

Non ho piu' notizie fino a fine settembre quando mi squilla il telefono,e' l'agenzia di Domodossola che mi dice che e' possibile chiedere visita di collaudo per il

rilascio di una nuova targa,io non credo alle mie orecchie e gli chiedo se puo' prendere appuntamento,rimaniamo d'accordo per il 30 di ottobre.

Mi reco a Domodossola con la mia vl2 a bordo,parto alle 4 del mattino e alle 8 e 30 sono davanti l'agenzia.Mi prendo un caffe' e alle 9 ecco apparire la mia

salvatrice che mi accompagna in motorizzazione......tutto mi sembra cosi' irreale che a malapena ci credo......scarico la mia bella vespa,la metto in moto,controllo

spia del freno,luci,clacson...tutto a posto.....aspetto il mio turno...un freddo cane.....acqua e vento....ok.tocca a me....controllo approssimativo del numero di telaio,

da parte del funzionario,della serie tu leggi e dettamelo che io lo scrivo....il numero di motore non l'hanno neppure chiesto,sembra che non esista secondo loro....luci tutto a posto,clacson pure,

adesso mi dice dovremmo provare la frenata......ma sta' diluviando,non uscire fuori,va' bene cosi'.Finito il collaudo....la tipa dell'agenzia va' a prendermi la targa,

aspetto tremante.....arriva....ok,ho la targa e il foglio provvisorio che sostituisce il libretto,mi dice che tra 2/3 mesi provvedera' a spedire quello definitivo accompagnato

dal c.d.p..

E' finita....posso scorrazzare con la mia vl2.........

Un grazie particolare a questo forum che e' stato fondamentale per la realizzazione del tutto.

Se qualcuno fosse interessato posso fornire il nominativo dell'agenzia.

Spese affrontate tutto compreso,pure i versamenti alla motorizzazione e c.d.p. 300,00 €uro.

Inviato

Grazie a te Gino,inoltre per certo posso aggiungere che a Firenze non immatricolano piu' da un mese a questa parte mezzi demoliti(almeno cosi' mi ha detto un responsabile dei collaudi)

Ciao

Inviato

Allora, facciamo un aggiornamento.

Per quanto mi è stato riportato, qui ed in altri siti, le motorizzazioni che ancora reimmatricolano sono:

- CREMONA (ma, pare, solo attraverso l'agenzia Autosprint di Crema :roll: )

- PADOVA

- TREVISO

- VERONA (ma solo se si conosce la targa e vogliono le frecce)

- FIRENZE (ma ma solo se si conosce la targa e solo per i residenti della provincia :shock: )

- DOMODOSSOLA

- FORLI'

- RIMINI

- PALERMO (ma solo se si conosce la targa)

- IMPERIA (rivolgersi al direttore)

- MASSA

- COMO (ma solo se si conosce la targa)

- SALERNO

Confermate la lista o aggiungere ulteriori sedi, ma solo se ne siete assolutamente certi, niente "sentito dire".

Come vedete, al sud siamo messi malissimo, quindi qualunque nuova sede "sicura" è ben accetta!

Ciao, Gino

Inviato

spero molto presto di provare a trento... con qualche aggancio magari ce la si fa.. in caso vi scrivo subito se si o no... e non per sentito dire.. :D

ho una vna2t praticamente finita da reimmatricolare.. e la porto anche sulla luna pur di girarci :D ehehe

Inviato

Ciao a tutti, volevo soltanto aggiungere che comunque a Palermo, almeno per la mia esperienza, vogliono l'estratto cronologico, dove si evince che il mezzo è stato demolito prima del '97.

Quindi, ovviamente si deve conoscere almeno il numero di targa

Questo per completezza.

Bye

Inviato

ho lasciato x la mi vespa demolita nel 91. estratto cronologico -visura-domanda -tessera FMI-e atto di vendita a Pistoia mi hanno detto che mi fanno sapere ...comq bisogna presentarsi con tutti i fogli in mano

Inviato
ho lasciato x la mi Vespa demolita nel 91. estratto cronologico -visura-domanda -tessera FMI-e atto di vendita a Pistoia mi hanno detto che mi fanno sapere ...comq bisogna presentarsi con tutti i fogli in mano

Tienici aggiornati e . . . in bocca al lupo!

Ciao, Gino

Inviato

mi sono dimenticato importante anche portare certificato caratteristiche tecniche..e comq penso che ogni motorizzazione fa come crede...bisogna farsi vedere informati e con legge in mano...

Inviato

Nuovo aggiornamento.

Per quanto mi è stato riportato, qui ed in altri siti, le motorizzazioni che ancora reimmatricolano sono:

- CREMONA (ma, pare, solo attraverso l'agenzia Autosprint di Crema :roll: )

- PADOVA

- TREVISO

- VERONA (ma solo se si conosce la targa e vogliono le frecce)

- FIRENZE (ma ma solo se si conosce la targa e solo per i residenti della provincia :shock: )

- DOMODOSSOLA

- FORLI'

- RIMINI

- PALERMO (ma solo se si conosce la targa)

- IMPERIA (rivolgersi al direttore)

- MASSA (vogliono le frecce e cavetto candela anti dispersione)

- COMO (ma solo se si conosce la targa)

- SALERNO

Confermate la lista o aggiungere ulteriori sedi, ma solo se ne siete assolutamente certi, niente "sentito dire".

Ciao, Gino

Inviato

Ciao GiPiRat x quanto riguarda Firenze io sapevo tramite una agenzia del mio paese ...che bisogna avere tutti i documenti sapere la targa certificato caratteristiche tec.-visura-estratto cron.- carta di identita- iscrizione FMI e che pero'non bisogna esere residenti in provincia FI ma bisogna avere la certificazione di un officina in provincia di firenze....certo che sono proprio strani...che procedure assurde..... lotteremo x le nostre vespe

  • 3 settimane dopo...
Inviato
a caserta lo fanno,l ho fatto io a giugno

Puoi dirmi quale procedura hai seguito o se ti sei affidato ad un'agenzia (se sì, quale) e la condizione amministrativa del veicolo (demolito e quando e se ne conoscevi la targa)?

Ciao e grazie, Gino

Inviato
a domodossola reimmatricolano sia conoscendo la targa che non conoscendola?

Così pare. prova ad avere conferma e tienici aggiornati, ma ti sconsiglio di chiedere telefonicamente.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao, sono un nuovo iscritto ma un vecchio vespista..... Innanzituttovolevo dire a GiPiRat " ca sinti lu meju" e che con questo post aiuti un sacco di gente....

io ho 2 vespe da reimmatricolare.... la prima è un et3 bello e completo ma demolito con visura.....

La seconda è un primavera 1 serie :shock: che restaurero in gennaio della quale conosco solo il numero di telaio....

Son messo molto male per il primavera??? che faccio??

So comunque per certo che a cremona si può far tutto ma la vespa deve essere perfetta in ogni aspetto che alla motorizzazione di Parma lo fanno solo se conosci le persone giuste all'interno....

Ma se do tutto in mano all'agenzia di crema vogliono anche la visura del primavera? La vespa la portano loro in revisione o comunque ci vado io???

o secondo voi mi conviene comprare una targa radiata (a folli cifre) e ribattere il telaio???

Aspetto notizie

pietro :roll:

Inviato

andiamo a crema, all'autosprint, anche io ho una ET3 da reimmatricolare, devo far controllare due cosette che non funzionano, poi provedo con la reimmatricolazione, ho sentito che anche a mondovì o cuneo reimmatricolano senza targa ne documenti, mi pare circa 440 €uro, però devo sentire beneuna persona che si informa martedì

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...