Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi sono andato avanti con i lavori, luce di scarico allargata 3mm per parte ed alzata di 1mm, lucidata (non a specchio)

lucescaricoc.th.jpg

travasi allargati il più possibile lasciando 2mm nel punto con meno superficie d'appoggio dalla parte lato frizione rendendo poi simmetrica la parte lato volano, allargato travaso posteriore per raccordare con travaso originale del carter

travasi.th.jpg

Ora il mio dubbio era se far riportare della ghisa tramite saldatura vicino al travaso lato frizione e tramite tornitura rifare il piano di base cilindro per allargare ulteriormente i travasi, non molto, ma almeno 3-4mm per parte. Sul cilindro dalla parte del volano di materiale ce n'è ancora, ma dal lato frizione sono al limite...2mm.

Il carter è stato riportato, quindi problemi di sforare non ce ne sono

saldaturalatofrizione.th.jpg

saldaturalatovolano.th.jpg

I travasi devono ancora essere raccordati, aspetto di prendere la decisione sulla base del cilindro, ma per provare ho iniziato a raccordare il lato frizione

appoggiocilindro.th.jpg

Cosa ne pensate? secondo voi come stanno procedendo i lavori?

Non vi spaventate, le rifiniture saranno fatte come ultima cosa.... :twisted::twisted:

Ciao!!!

 
  • Risposte 274
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

.....

PS se non lo sapessi se passi per camini c'è l'autovelox, che scatta a 85 km/h (invecie i segnali indicano di non superare i 70 che balordi) ....

Beh, balordi ... credo sia fatto apposta! :evil:

Inviato

sperando di fare la cosa giusta allargando ulteriormente i travasi....oggi il cilindro è finito dritto dritto in rettifica ----> riporto di ghisa a fianco travaso lato frizione, ritornitura base cilindro e tolleranza 13centesimi

Inviato

dato che ho scoperto da altri post che la testa malossi può dare qualche problema con il pistone polini cerco di venderla, se riesco entro quando monto il motore allora prendo la mmw, altrimenti la monto.

Inviato

Ciao, nel mentre sto andando avanti con i lavori, anche se a rilento...a presto qualche foto sull'avanzamento ;)

-ho allargato la base del carburatore, forse un pò troppo verso il lato volano

-marmitta padellino sito svuotato

-saldato cilindro ed allargato ulteriormente i travasi e lappato a 13 centesimi

ora devo raccordare la scatola filtro e lavorare la valvola

Una nuova domanda per voi:

posso iniziare come carburazione con 160/BE3/130?

o è bene iniziare con un getto del massimo da 135?

Un emulsionatore che arrichisca + del BE3 alle aperture da 1/4 a 3/4 qual'è?

Inviato

Inizia con il 160/BE3/130 che sarai già grasso

Il BE3 va benissimo

Poi se vorrai affinare procurati un freno aria da 185, e adegua il getto alla maggior portata d'aria.

P.S. COM'E' CHE NN HO LETTO LA TUA ADESIONE AL POST DELL'APERITIVO?

Inviato

se aumento il freno aria a 185 con lo stesso getto del massimo smagrisco le massime aperture, quindi per arricchire le medie e riportare alla carburazione le massime dovrei aumentare il getto del massimo di almeno 10/100 mm giusto??

per poter viaggiare anche tranquillo alle medie aperture....

ora posto l'adesione, ma io pensavo foste tutti in vespa.... :(

Inviato

La teoria è una bella cosa, ma la pratica è meglio, quando monterai il 185 farai le prove necessarie affinchè la carburazione sia, per quanto potrà esserlo con l'SI, ottimale.

Posta, posta... tanto anche Frederik61 nn sarà in Vespa che, di 4 che ne ha, nn una è montata..... ;)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

sto quasi per chiudere il motore, ho fatto già lo squish, raccordato travasi, ecc... non so se far saldare delle soffiature dei travasi ma quello che vi volevo chiedere era questo:il cuscinetto rinforzato della primaria andrebbe sostituito? Li ho cambiati tutti, ma quello alla piaggio costa 70 e passa euro, su sip non c'è rinforzato. Sono andato in 2 grossi centri di rivendita cuscinetti di torino, la misura esiste, ma non rinforzato in quel modo. Sentendo di molti casi in cui quel cuscinetto fa casini non vorrei prenderlo normale per poi trovarmi una sorpresina. C'è da dire che ho la primaria a denti dritti, quindi il cuscinetto lavora meglio di quando viene applicata la forza laterale come con la primaria originale a denti elicoidali, ma non mi viene da fidarmi ugualmente. Voi cosa dite? Rimetto quello vecchio anche se un poco di gioco ce l'ha? Secondo me è sempre meglio di uno nuovo con la gabbia in acciaio.

Inviato

Se me lo fai vedere ti dico, ma di solito quel cuscinetto è infinito, io nn l'ho mai cambiato su nessun motore e se uno lo fa è più per scrupolo che per effettiva necessità.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...