Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Non dimenticare mai che la benzina non viene iniettata dal carburatore bensi succhiata dal cilindro e dunque se gli crei dei vortici richiederà piu benzina...è ovvio...

Il paragone lo si puo fare con l'acustica, quante persone fanno l'errore di montare casse enormi su amplificatori piccolissimi e poi vanno a dire che le casse non funzionano...è uguale, le casse sono il cilindro e l'ampli il carburatore...in poche parole tutto deve essere adeguato...

 
  • Risposte 274
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
P.S. Io ho un lamellare con collettore MMW e pacco Vforce3 quindi nn faccio testo come paragone sui carburatori. A valvola con il Polini nn c'è nulla di meglio del phbh 30, oltre è eccessivo, meno è scarso.

Dart. sempre esaustivo!

ho telefonato sia VL che GR non ce l'hanno disponibile.

Ho guardato su SIP e su Tonazzo ma il kit con collettore per valvola non l'ho trovato... non è che c'è soltanto il kit per il lamellare?

KIT PX collettore malossi lamellare con carburatore 30mm - Officina Tonazzo :: Dal 1963

Su SIP c'è il collettore singolo, con il coperchio per il foro miscelatore (cosa intelligente)

Se lo vedete potete mandarmi il link?

Per filtro da sotto sella intendi quello della LML?

Inviato

Andrea, esattamente quello che ti ha linkato AlePX tranne il ram air, se monti il polmoncino nn serve...

Bè, oppure tranne il polmoncino e il filtro sottosella, se monti il ram air nn servono....

_smile_

Inviato

Si Andrea è quello.

Io monto filtri in spugna, ora ho il malossi dragon, perchè mi piace sentire il rumore d'aspirazione, con il soffietto passi mooooolto più inosservato.

Inviato
Il ram air per il PHBH è questo:

duepercento.com

Questo è più piccolo. se usi il raccordo in plastica puoi mettere quello che ho postato io che ha una superficie maggiore e va meglio (almeno questo è quello che mi hanno detto, io ho usato solo il soffietto)

Inviato

A me risulta che con il bifascia hanno sopperito ai problemi di dilatazione del pistone, quel bifascia è molto simile, se nn identico, al Pinasco. Però ti parlo per sentito dire, il GS è affidabilissimo e questo te lo dico per averlo testato.

Il problema del Gs è solo la durata della fascia, max 3/4.000 km a seconda di come lo usi ma nn più di quello, specie in tolleranza 13 centesimi.

Inviato

mah, io se faccio 5000km all'anno va bene! cosa dici allora di mettere il bi-fascia?

Gabbia a rulli? la sostituisco dopo la frittata che ho fatto? ne ho una nuova originale (quelle azzurre), ma montato avevo quella che DRT mi ha dato quando mi ha fatto il corsa 59mm....

Inviato

sono appena tornato dal mio amico tornitore, mi ha procurato un foglio di rame da 5,5mm per la guarnizione di testa ed abbiamo abbassato la testa di 5mm.

Abbiamo controllato il pistone e si è ovalizzato di 6centesimi ed il cilindro di circa 2 centesimi (in alcuni punti è a tolleranza 10 centesimi, in altri 13 centesimi)... ora, il pistone è riutilizzabilissimo ma la fascia la sostituisco... il cilindro lo farei lappare portandolo tutto a 13-14centesimi.

Per ora quasi quasi non cambio il pistone e metto il 30 di carburo... almeno se grippo di nuovo non ho buttato al vento il denaro... è giusto come ragionamento???

_scul_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...