Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
ma per caso c era pure un coperchio BT e carburo?

ah si!!! adesso ricordo.........con quei soldi sono andato a donne per una settimana.

Fai poco il furbo che se legge il forum la tua fidanzata vedi poi_scul__haha_

 
  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)
Sono un po di mesi che manco da questo forum...avevo l'entusiasmo di vedere i lavori del Kiwi...ovviamente nn ci sono parole per quello che stai facendo...6 un grande!!!

Ciao Jack..dopv'eri fiinto_lingua_

Spero di avere tra qualche settimana il telaio in mano_scul_

Nel frattempo procedo con lavoretti tipo restauro contakm, faro ecc...

Ho avuto anche un po di tempo per fare qualche bozzetto sulla scritta posteriore che vorrei mettere

scansioneruggiesse.png

Che ne dite

attendo pareri

preferite la 1,2,3 o 4?

Modificato da kiwi76
Inviato

Per me la terza.................... la piu' simpatica

Ciao Kiwi volevo un consiglio ........sto cambiando la pedana al mio vs5 ma mancano 5 mm in larghezza e non combacia dove ci sono i due canalini laterali ._cry_........come si puo risolvere senza buttare la pedana nuova

Ciao e grazie per i consigli.

Inviato

Bene....vedo che le votazioni procedono....per ora in vantaggio la 3_lingua_( con modifica)

BEh per la pedana 5mm sono pochi....essendo la pedana Gs bombata...vedi se riesci a recupararli giocando sulla bobmatura...nel senso che potresti un po appiattira in corrispondenza del tunnell per recuperare in larghezza...

PS sono alle prese col contakm...ma ho un dubbio...chi di voi ne ha uno originale??

Nel mio ho trovato il vetrino piatto con una guarnizione nera (tipo scatola depuratore), ma il vetro ha i bordi molto imprecisi sembra tagliato a mano...ma probabilmente il mio era già stato riaperto...la cornice cromata è infatti con il labbro sotto non tutto di un pezzo ma a denti come la vendono ora...

In una altro che ho di una sprint credo il vetro è invece del tipo bombato con lo scalino....

Quale ci devo mettere...infatti li vendono entrambi....

vetro piatto

CORNICE E VETRO TRASPARENTE CONTACHILOMETRI su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

vetro bombato

PER VESPA TRASPARENTE CONTACHILOMETRI PER 160 GT 180 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

PPSS

Il telaio è pronto_smile_

non mi resta che andarlo a ritirare in carrozzeria....prtroppo non prima del w-e del 5 dicembre_suicidio_

Inviato
simone....i vetri sono uguali.

Se lo prendi nuovi ti rendi conto che ha la parte sporgente dal bordino bombato.Vai a vedere il contakm della GL.

No Tony secondo me il primo è sicuramente piatto come il mio che ho trovato...il vetro infatti non mi sembra sotto la cornice ma sotto con la guarnizione nera attacata come lo avevo trovato io sul mio.........eccolo il contakm VS5 che ho io

dscf2360.jpg

come vedi il vetro è piatto e non bombato come ho sempre visto io..... come a destra su un contakm sprint..

dscf2386.jpg

Comunque il punto è ....

ci va quello bombato??

Inviato

Intervengo anch'io sull'argomento. Fermo restando che la guarnizione nera ci vuole, secondo me ci va bombato perchè ho visto dei vecchi contachilometri ai mercatini con il loro vetro ingiallito originale ed era bombato.

Inviato
Per me la terza.................... la piu' simpatica

Ciao Kiwi volevo un consiglio ........sto cambiando la pedana al mio vs5 ma mancano 5 mm in larghezza e non combacia dove ci sono i due canalini laterali ._cry_........come si puo risolvere senza buttare la pedana nuova

Ciao e grazie per i consigli.

Scrivere qui il nome del genio in modo che possiamo evitare di comprare pedane da lui...non vedo soluzioni agili, se non cambiare nuovamente la pedana, lavorare su differenze così piccole impegnano una precisione tale che costa meno cambiare tutto.

Ciao FC

Inviato
BEh per la pedana 5mm sono pochi....essendo la pedana Gs bombata...vedi se riesci a recupararli giocando sulla bobmatura...nel senso che potresti un po appiattira in corrispondenza del tunnell per recuperare in larghezza...

Ti darei ragione se la differenza fosse 1-2 mm, 5 mm da recuperare con le traversine è praticamente impossibile...o meglio, come ho già scritto è possibile spendendo un sacco di soldi in tagli e risaldature...

Ciao FC

Inviato
i vetri sono tutti bombati!!!!!!

quello che hai tu simone è un pezzo di plex ritagliato.

Stanne certo!!!!!!

Ne ero quasi certo ma se me lo ribadivi era meglio_smile_

Nel frattempo ho fatto una cacata....

ho smontato completamente il clacson per cromarlo e non trovo più e foto/appunti per il rimontaggio corretto......ci sono infatti un paio di spessori in alluminio e una rondella che mi stò scervellando come sistemare_uhm_

Sono sicuro di avere fatto le foto e gli appunti...non somonto mai nulla per la prima volta senza appuntare...ma non li trovo....

Qualcuno ha già aperto il clacson e mi può aiutare????_cry_

Inviato
visto il danno che hai fatto....ti consiglio di vendere il gs

Potrebbe essere un'idea.....

a te calzerebbe a puntino...hai già una cuffia e ti mancherebbe solo quello che ho io_lingua_

Domani te lo spedisco!

Inviato

Grazie per le risposte ............ penso che 5 mm siano troppi per trovare qualche adattamento se non come dice largo fare un "taglia e salda"

Ma il dubbio e se le misure delle varie serie sono uguali o cambiate tipo mutazione genetica nella sua evoluzione?..................

Inviato

Dopo un po di scervellare sono arrivato alla soluzione dell'arcano clacson....

dscf2397l.jpg

non funzionava se collegato alla batteria...quindi ho dato un'occhiat alla componente elettrica..

se ponticellavo questo insieme di contatti la bobina funzionava......

ho notato che quindi c'era un problema nella sequenza di montaggio e uno dei due lamierini era isolato....

dscf2398q.jpg

Per quanto riguarda i diaframmi in ottone e alluminio la giusta sequenza di montaggio secondo me è questa...

dscf2399.jpg

dscf2401.jpg

Quindi ho riassemblato la parte elettrica

in pratica la bobina prende corrende direttamente dal cavo verde..

e dal cavo rosso la prende attraverso questa due lamierini che hanno un sistema di puntine simili a quelle dello statore....con il dadino in plastica al centro si regola la distanza tra e puntine in modo che la corrente passi ad intermittenza molto frequente in modo da fare un campo magnetico intermittente appunto che causa vibrazione dei lamierini e quindi il classico suono...

dscf2408g.jpg

dscf2407.jpg

infatti inizialmente anche se collegato alla batteria non funzionava....ma agendo sulla distanza delle puntine ecco per magia il tipico suono.._smile_

Infine ecco il coperchietto frontale cromato...da fissare con i rivetti...

dscf2402.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...