Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Harley.....era il quinto video che facevo cercando di farne uno decente.......dopo averci già girato per una mezzoretta...e siccome già sbuffettava di carburazione e scoppiettava di bobina infame....lgli ho dovuto dare gas per non farlo sentire_lingua_

_haha__haha__haha__haha__haha__haha_

BIRICHINO!!!!!!!

_haha__haha_

_imprendits

 
  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Grande Simo!

E' un piacere vederti scorrazzare sulla Ruggiesse, specialmente immaginando come era ridotta e tutte le peripezie accorse durante il restauro!

Una domanda: dal video si vede che la sella sta un po' scostata, nella parte posteriore; sembra quasi chiusa male... E' un'illusione ottica?

56f2c6e5f288f_SellaRuggiesse.jpg.18d2a0b

Sella Ruggiesse.jpg

Sella Ruggiesse.jpg

Sella Ruggiesse.jpg

Sella Ruggiesse.jpg

Sella Ruggiesse.jpg

Sella Ruggiesse.jpg

56f2e72016910_SellaRuggiesse.jpg.9f99577e37d4f1d78c34a2d5012a8672.jpg

Inviato

ALLELUJA!!ALLELUJA!! FINALMENTE E' PARTITA!!_salti_salti

Bravo Kiwi!!! con costanza e caparbietà (conditi da innumerevoli

sacramenti dedicati agli ingeGNIeri Piaggio dell'epoca) sei riuscito

ad averla vinta con quel cacchio di accensione a sFinterogeno!

Son contento!_imprendits_imprendits

Inviato
ALLELUJA!!ALLELUJA!! FINALMENTE E' PARTITA!!_salti_salti

Bravo Kiwi!!! con costanza e caparbietà (conditi da innumerevoli

sacramenti dedicati agli ingeGNIeri Piaggio dell'epoca) sei riuscito

ad averla vinta con quel cacchio di accensione a sFinterogeno!

Son contento!_imprendits_imprendits

Grazie.....ma le opzioni NEC rimangono sempre una possibilità

Inviato

scusa simone non ti offendere ma mi fa troppo sorridere il video che hai fatto, quando sfrecci davanti alla telecamera mi fa molto di scena alla mister bean nei suoi skech con la mini !!! ah ah ah

comunque continua cosi simo sei il mio idolo !!

come si dice qui da me....tìn bòta !!!!!!!!!!!!

ciao a presto

Inviato
scusa simone non ti offendere ma mi fa troppo sorridere il video che hai fatto, quando sfrecci davanti alla telecamera mi fa molto di scena alla mister bean nei suoi skech con la mini !!! ah ah ah

E' vero! l'ho riguardato più volte ed è come dice melarock, peccato

che sia corto e che non ci sia più passaggi davanti alle telecamera fissa.....

Inviato
scusa simone non ti offendere ma mi fa troppo sorridere il video che hai fatto, quando sfrecci davanti alla telecamera mi fa molto di scena alla mister bean nei suoi skech con la mini !!! ah ah ah

comunque continua cosi simo sei il mio idolo !!

come si dice qui da me....tìn bòta !!!!!!!!!!!!

ciao a presto

E' vero! l'ho riguardato più volte ed è come dice melarock, peccato

che sia corto e che non ci sia più passaggi davanti alle telecamera fissa.....

_haha__haha__haha__haha__haha_

Ve l'avevo detto che il video non era un gran che.........._lingua_

Inviato

l'altra sera ho fatto il primo giro col ruggiesse. Felice come un bambino.. L'aria ho faccia e fotocamera pronta per riprendere il giretto. Sa non fosse che poco dopo i 6 km di giro, ed ero ho lieve discesa la vespa inizia a perdere potenza anche tenendo pieno gas muore fino a spegnersi non prima di aver emanato poco rassicuranti cigoli dal motore. Provo a riaccendere ma il motore è quasi grippato, girando a mano il volano è duro e si odono cigoli. Stasera riapro tutto e sorpresa! Cuscinetto lato volano fottuto ingranato rumoroso e con evidenti segni di scaldata. Quello frizione un pò meglio non bollito ma un pò rumoroso. Ora li rimettero nuovi ma vorrei evitare che riaccada. Cosa può essere successo? Ho girato dimenticando di montare il coprìventola...ma posso aver bollito un cuscinetto ho 6km? Avrei prima grippato penso no? Non pò cosa pensare?

Inviato
l'altra sera ho fatto il primo giro col ruggiesse. Felice come un bambino.. L'aria ho faccia e fotocamera pronta per riprendere il giretto. Sa non fosse che poco dopo i 6 km di giro, ed ero ho lieve discesa la vespa inizia a perdere potenza anche tenendo pieno gas muore fino a spegnersi non prima di aver emanato poco rassicuranti cigoli dal motore. Provo a riaccendere ma il motore è quasi grippato, girando a mano il volano è duro e si odono cigoli. Stasera riapro tutto e sorpresa! Cuscinetto lato volano fottuto ingranato rumoroso e con evidenti segni di scaldata. Quello frizione un pò meglio non bollito ma un pò rumoroso. Ora li rimettero nuovi ma vorrei evitare che riaccada. Cosa può essere successo? Ho girato dimenticando di montare il coprìventola...ma posso aver bollito un cuscinetto ho 6km? Avrei prima grippato penso no? Non pò cosa pensare?

quando hai montato i cuscinetti...

come li hai montati...spiegami un po

.......che se poco poco e come penso...

adesso ti bastono PER BENINO!!!!

_imprendits

Inviato (modificato)
quando hai montato i cuscinetti...

come li hai montati...spiegami un po

.......che se poco poco e come penso...

adesso ti bastono PER BENINO!!!!

_imprendits

E come vuoi che li abbia montati...come sempre faccio...è la prima volta che mi fa uno scherzo così!!!

montaggio dei cusinetti di banco...

albero...manca nella foto la zeppetta di rondelle di alluminio e rondelle piegate che utilizzo per non sbilanciare l'albero

dscf2098.jpg

cuscinetti a scaldare......

dscf2099.jpg

montaggio...qui vedete le zeppe...prometto che un giorno mi farò una zeppetta seria in alluminio...

dscf2100.jpg

Comunque si procede con il montaggio del paraolio e dell'albero sul semicarter lato frizione..

dscf2147.jpg

dscf2148.jpg

Si procede con il montaggio dei rullini belli immersi nel grasso...

dscf2152.jpg

guarnizione motore...

dscf2156.jpg

una bella scaldata alla boccola cuscinetto lato volano..

dscf2157f.jpg

carter chiusi...

dscf2158.jpg

Aggiungo una precisazione importante....ricordo bene di aver inserito il paraolio lato volano dopo aver scaldato la sede cuscinetto relativa.......quindi il paraolio non ha sofferto scaldate dirette alla gomma....il phon in foto è indicativo del lavoro svolto.....

Modificato da kiwi76
Inviato

Aggiungo le foto attuali...

cuscinetto lato volano decisamente scaldato....

dscf2799j.jpg

lato frizione un pò meglio ma presenta un po di rumorosità..

dscf2801o.jpg

camera lato volano

dscf2798i.jpg

camera lato frizione

dscf2802e.jpg

in entrambe era presente una notevole quantità di bruciature...

pistone....anche queste righettine non mi piaccono tanto.....dopo soli 6km!

dscf2800.jpg

Inviato

questo motore come detto più volte è molto delicato...Secondo me il surriscaldamento è dovuto alla scarsa lubrificazione di questo motore..miscela troppo magra?? ub23s3??

classico problema gs......

Inviato

Evidente grippaggio dei cuscinetti.......

Che olio usi per la Miss Sheila? Minerale (per essere "Coerente

col Restauro")? Semisintetico? Sintetico?

Io la "fò" con un semisintetico al 5% e anche tirando

come un'assassino "no grip"......ovviamente cuscinetti

di banco SKF e non le merde che vendono ora.....

Inviato (modificato)
questo motore come detto più volte è molto delicato...Secondo me il surriscaldamento è dovuto alla scarsa lubrificazione di questo motore..miscela troppo magra?? ub23s3??

classico problema gs......

la carburazione era sicuramente un po magra...tant'è che volevo scaldare il motore per carburarlo...ma non ho fatto in tempo _suicidio_ ...mentre sentivo perdere potenza al motore ho anche pensato potesse essere una mix troppo magra......ho provato a tirare lo starter ma si piantava ancora di più.....

ho pensato anch'io a quel maledetto Ub23s3....ma se si fosse improvvisamente tappato avrei avuto gli stessi sintomi del restare in riserva....non avrei grippato......

Evidente grippaggio dei cuscinetti.......

Che olio usi per la Miss Sheila? Minerale (per essere "Coerente

col Restauro")? Semisintetico? Sintetico?

Io la "fò" con un semisintetico al 5% e anche tirando

come un'assassino "no grip"......ovviamente cuscinetti

di banco SKF e non le merde che vendono ora.....

Cuscinetti...li vedi anch in foto....SKF 613912_lingua_

miscela al 6% olio shell 100% sintetico_lingua_

Comunque il gruppo termico sembrava un pò asciutto allo smontaggio........._???_

Modificato da kiwi76
Inviato

....come immaginavo_problemipc_problemipc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

I cuscinetti ..LI HAI MONTATI...BENISSIMO...gia sapevo !!

....pero......... un po di tempo fa ti avevo mandato un mp e ti spiegavo un po di cosette........

ecco li c'era scritto TUTTO quello che SERVE AD UN MOTORE ..... E ...NON AVRESTI GRIPPATO i cuscinetti_perunpelo....anche con miscela al 2.5-3%...con olio BUONO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COMPRA dei nuovi cuscinetti e i paraoli.... che fra due minuti.. .... MI RINGRAZIERAI!!

Ciao fenomeno !!

_imprendits

Inviato
un po di tempo fa ti avevo mandato un mp e ti spiegavo un po di cosette........

ecco li c'era scritto TUTTO quello che SERVE AD UN MOTORE ..... E ...NON AVRESTI GRIPPATO i cuscinetti_perunpelo....anche con miscela al 2.5-3%...con olio BUONO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_imprendits

beh così ci incuriosisci.

Inviato
....come immaginavo_problemipc_problemipc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

I cuscinetti ..LI HAI MONTATI...BENISSIMO...gia sapevo !!

....pero......... un po di tempo fa ti avevo mandato un mp e ti spiegavo un po di cosette........

ecco li c'era scritto TUTTO quello che SERVE AD UN MOTORE ..... E ...NON AVRESTI GRIPPATO i cuscinetti_perunpelo....anche con miscela al 2.5-3%...con olio BUONO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

COMPRA dei nuovi cuscinetti e i paraoli.... che fra due minuti.. .... MI RINGRAZIERAI!!

Ciao fenomeno !!

_imprendits

i cuscinetti e paraoli......già sono nel KIWI GARAGE....ho sempre una piccola scorta del necessario......

per quanto riguarda le tue dritte......beh sono ben stampate nella mia testa ma non credevo di applicarle al RugGIESSE.......ma sta vespa è maledetta_scul_

Inviato
...Si eviterebbero questi dispiaceri ai novelli giessisti..:-))

NON E solo un discorso per la GS o la sprint o la ss o la rally o chi piu ne ha piu ne metta..

...ragazzi stiamo parlando SEMPRE di motori .....

e TUTTI HANNO LE STESSE CARATTERISTICHE E GLI STESSI IDENTICI PROBLEMI!!!

basta guardarlo BENE un motore, capirne il funzionamento e MIGLIORARE l'originale, SENZA STRAVOLGERE NIENTE!!...solo migliorare!!!

in quei cuscinetti il problema ..e la lubrificazione!!

PUNTO E BASTA!!!!!

quando uno li monta basta stare attenti a non otturare il foro della lubrificazione e.... il gioco e fatto!!!

Eccovi la dritta bella e servita !!!

Saluti

M944

_imprendits

Inviato

il cuscinetto deve RIMANERE A PARO della camera di manovella!!!!

anche perche fara da battuta all'albero !!

pero alcuni carter son fatti bene e sei a battuta altri NO, arriva piu dentro della camera di manovella e..... succede quello che e successo sopra... perche il foro viene chiuso dall'anello del cuscinetto!!! e lui ..NON SI LUBRIFICA!!!

...questo se va bene perche altrimenti..non stando al centro l'albero...LAVORA MALE anche l'albero perche fa la battuta piu dentro e ... NON VA BENE.....con le conseguenze...MOOLTO PIU GRAVI!!!

poi...ognuno interpreta i motori a proprio piacimento....

_imprendits

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...