Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Si vede proprio che l'hanno saldato torto...ma bene...

Adesso se ti presentassi con dei telai così, non te la comprano nemmeno per 100 €...è proprio cambiato tutto, una volta davvero si vendeva di tutto a tutti...ora invece se metti una plastichetta fuori posto te la lasciano lì...oh è giusto eh, ma considerando cosa vengono pagate o valutate queste Vespe fatte così, i miei scetticismi sui valori attuali di mercato sono più che giustificati.

Scusa, cos'e' quel buco che si vede nel piantone dello sterzo, nella seconda foto? Cosa ci và lì? Su VT si intravede qualcosa ma non riesco a capire cosa...

Ciao FC

Il buon 85% tra special et3 e 50R sono tutte con lo scudo spostato.

Anche dove fa la curva il telaio subito sopra il pedale del freno dove fa la bombatura,noterete che da un lato entra di più e da una parte di meno.

Guardare per credereicon_wink.gif

Il foro sul piantone c'è per mettere un gommino che fa in modo che il bauletto non poggi sulla carrozzria.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 459
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato (modificato)

Dopo una mano di fondo epossidico che la preserverà dalla ruggine durante la lavorazione,comincia il lavoro di battitura.Per fare in modo che la vespa riceva pochissimo stucco è necessario ribattere le varie botte,riportando la lamiera dritta .

batt.jpg

batt1.jpg

batt2.jpg

batt3.jpg

batt4.jpg

batt5.jpg

Modificato da simonegsx
Inviato
Da notare quanto sono precisi gli accoppiamenti dei lamierati !!wife.gif

La linea rossa che ho fatto è per farvi vedere come il lamierato dello scudo sia spostato rispetto al centro del canotto di sterzo.

In questo caso non è il telaio storto,ma è proprio l'accoppiamento di fabbrica fatto male.

Dopo diverse vespe fatte posso dire con certezza assoluta che dopo il 69/70,i telai small venivano accoppiati in maniera molto grossolana con puntature molto più marcate e disallineamento di lamierati in più punti.

Tante volte si cerca la perfezione perchè uno pensa che in fabbrica fossero perfette..............................53.gif:te state:53.gif

accoppiamenti2.jpg

accoppiamenti1.jpg

accoppiamenti.jpg

a questa cosa non ci avevo mai fatto caso!!!!

comunque complimenti per come lavori!!! non vedo l'ora di portarti la mia!!!

Inviato
sotto il nasello, la lamiera "appare" stropicciata.

come si interviene in quella zona che per via del cannotto non mi pare comodissima?

Si, ci sono le classiche grinze delle torzioni dei telai small.

Si tirano su con lo spotter.

Lo vedrai nelle prossime foto.

Inviato (modificato)

Fatte le poche saldature , addrizzato quello che c'era da addrizzare,la vespetta si prepara a ricevere una fumatina di epossidico sulle parti scoperte durante la lavorazione.

batt6.jpg

batt7.jpg

batt8.jpg

batt9.jpg

batt11.jpg

batt10.jpg

batt12.jpg

Modificato da simonegsx
Inviato
Si, ci sono le classiche grinze delle torzioni dei telai small.

Si tirano su con lo spotter.

visto!

il pk che ho preso ne aveva un paio...un po' più marcate, senza che avesse preso "centre": il signore che l'aveva...ci andava per i campi tirando il carrellino...

Inviato
visto!

il pk che ho preso ne aveva un paio...un po' più marcate, senza che avesse preso "centre": il signore che l'aveva...ci andava per i campi tirando il carrellino...

Si infatti non sono solo segno di incidenti,ma si creano anche con gli atterraggi delle impennate e con il tempo su terreni sconnessi e buche.

Inviato
simo ma lo scudo avanti nella parte inferiore è tarlato o sbaglio???o forse è solo un'impressione ottica???

Non è tarlato,la lamiera è sanissima.

Quei puntini che vedi sono i punti dove lo spotter fa il puntino di saldatura per tirare fuori la lamiera,dato che lì in quel punto o apri o lo tiri fuori con lo spotter.

Praticamente è un attrezzo che ha un contraccolpo che scorre su un tubo.

La punta si attacca come un punto di saldatura e poi si fa battere il contraccolpo indietro portandosi appresso la lamiera rientrata.

Inviato

Grazie x la delucidazione...toglimi un'ulteriore curiosità...sono ignorante in materia...ma questa vespa apparentemente sana e quindi non marcia...non subirà nessun trattamento nel tunnel???oppure se ne subirà...quali???grazie simo...mi informo sempre per capire ed esser sempre più preparato hiihihihihihi grazie!!!

Inviato
Grazie x la delucidazione...toglimi un'ulteriore curiosità...sono ignorante in materia...ma questa vespa apparentemente sana e quindi non marcia...non subirà nessun trattamento nel tunnel???oppure se ne subirà...quali???grazie simo...mi informo sempre per capire ed esser sempre più preparato hiihihihihihi grazie!!!

Ma allora non hai capito come mi piace lavorare!!!!!!!!!!_bacino

Premettendo che questa vespa in particolare sembra non essere mai stata esposta a piogge o umidità etc perchè ha tutti i lamierati sani e non ha nessun segno di ruggine,neanche minima,

è stata comunque sabbiata,pulita e sgrassata anche all'interno.

Dal foro del pedale freno e dall'interno serbatoio si riesce quasi a sabbiare l'interno completamente.

Una volta finita si spruzzerà tutto l'interno con cera per scatolati che impermeabilizzerà tutto il tunnel.

Questo perchè la vespa è sana.

Nel caso in cui fosse stata presente ruggine avrei staccato la pedana e sabbiato l'interno e l'accoppiamento pedana._imprendits

Inviato

questo volevo capire hihihihi....sei come al solito un grande....volevo per l'appunto capire se con la pedana attaccata si riusciva a lavorare lo stesso il tunnel...a quanto pare SI....alla grande...grazie!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...