Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:D Beh non esageriamo ahahah magari solo il modello di chiave eheheheh

OK, ho sentito stasera il tipo del fanalino e lo vende COMPRESO guarnizione e soprattutto...utilizza lo stesso fornitore di Pascoli! Lui mi ha specificato che Pascoli fa dei ricarichi medi del 400% (!!!!) e se vanno da lui...e'piu'che altro per disinformazione (o dico io, per poca voglia di sbattersi per l'ultimo prezzo). Mi ha anche detto (ma questo me lo immaginavo già) che non si riesce piu' a vendere le Vespe a prezzi impossibili come l'anno scorso (mi ha riferito di una VBB a Novegro a 3.800 € richiesti!!) e che sicuramente come tutte le cose sto trendy di mania (chiamiamolo col suo nome) e'destinato a calare sempre di piu', come i prezzi...ma ripeto, questo me lo immaginavo già da solo, Swatch Docet...

Di seguito le foto dei lavori successivi alla farobasso...finalmente sono riuscito a sezionare il motore dalla Vespa! Ci sono ancora le ganasce post originali "Piaggio" (vigliacca se le ha mai cambiate...) e almeno 3 Kg di morchia secca, tanto che il cambio era per quello che non entravano le marce, si era formata una patina solida tra il selettore e il carter sotto!! Gasolio e raschietto...ma il gt e'ancora bloccato, nonostante abbia spruzzato Svitol e gasolio ovunque...moh provo col Remox...

40.jpg

41.jpg

42.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

24.jpg

25.jpg

26.jpg

27.jpg

28.jpg

29.jpg

30.jpg

31.jpg

32.jpg

33.jpg

34.jpg

35.jpg

36.jpg

37.jpg

38.jpg

39.jpg

43.jpg

44.jpg

45.jpg

46.jpg

47.jpg

48.jpg

Ciao FC

 
  • Risposte 629
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

per quanto riguarda invece negro il sito esiste ?

Largo se ce ne fosse una o meglio 2 in + di quelle chiavi verginimi fai sapere qualcosa ? ovviamente mi metto in fila dopo chi gia' te lo avra' chiesto :)

P.S. - non mi sono dimenticato di te collet , aspetto l'arrivo di cuscinetti e guarnizioni per farti le foto al motore e documentare come si parlava in pvt :D

Inviato

bhe, ti aspetta proprio un bel lavoro da fare!!!

mi raccomando:recupera il più possibile perchè ho visto quanto ha speso il "less" per i ricambi.....

senti da lui per qualche ulteriore dritta, la sua che è un 54 è appena entrata in carrozzeria.....

il fanalino post l'ha preso da Bulgarelli (completo...)mi pare a 50 euri......

salva le strisce pedana perchè da pascoli il kit completo ne costa 100 di euri (sono molto belle.... ma cazz son 100 euri....)

informati bene sul colore delle selle.... se non erro dovrebbero essere verde scuro (e non chiarino come se ne vedono molte...)le più belle le ha negro (34 euro l'una......)

fatti sentire!!!

Inviato

al limite sulle chiavi vergini una volta che hanno la stessa sagoma delle originali si potrebbe quasi riuscire a saldo/brasargli sopra una scrittina vespa lavorata a mano dal piombo o simili cosi' somiglia almeno un po :) , chissa' se prendendo diverse chiavi vergini (sempre che ci sia la disponibilita' di queste) spendiamo pure qualcosina di meno .... sempre che poi largo si metta a spedircele ..... :)

Inviato (modificato)
bhe, ti aspetta proprio un bel lavoro da fare!!!

mi raccomando:recupera il più possibile perchè ho visto quanto ha speso il "less" per i ricambi.....

senti da lui per qualche ulteriore dritta, la sua che è un 54 è appena entrata in carrozzeria.....

il fanalino post l'ha preso da Bulgarelli (completo...)mi pare a 50 euri......

salva le strisce pedana perchè da pascoli il kit completo ne costa 100 di euri (sono molto belle.... ma cazz son 100 euri....)

informati bene sul colore delle selle.... se non erro dovrebbero essere verde scuro (e non chiarino come se ne vedono molte...)le più belle le ha negro (34 euro l'una......)

fatti sentire!!!

Si guarda, Pascoli non mi vede piu'...ho fatto un po' di giri sul web e i prezzi inferiori si trovano eccome...un'altro buon punto vendita online e la sezione e-commerce del sito http://www.scooterdepoca.com/ non c'e' tutto ma i prezzi sono sensibilmente piu' bassi...il fanalino posteriore a 50 € da Bulgarelli mi stupisce...ma con o senza guarnizione? Le strisce pedana sono tutte in ottimo stato meno l'esterna sx. Le gomme (purtroppo da Pascoli) delle strisce le ho già prese (4 mt x 25 €!!! che prezzi) per fortuna mi sono limitato alle manopole, una punta, la guarnizione sotto fanale e la gomma delle strisce, appunto...basta basta.

La striscia piu'esterna a sx se riesco la drizzo, altrimenti compro solo quella.

Per quanto riguarda le selle, mi sa che c'e' un refuso. Se guardi VT vedi chiaramente che le selle sono nere come queste, tra l'altro quella guidatore e'proprio una "Aquila"...non penso proprio sia stata sostituita!!.

E' infatti il TELAIO sottostante che deve essere colorato di verde medio-scuro...non la pelle!!! I Boncy mi hanno fatto vedere la loro (con sella nera) e m'hanno spiegato il particolare...realizzato poi sulla loro 54.

Ciao FC

Modificato da Largo...Ciospe!
Inviato

largo, ti posso garantire che la mia 53 conservata ha la sella originale verde scuro.

me ne sono accorto dopo molto però, perchè è praticamente nera.

buon proseguimento

ps: forse ho una stecca di farobasso esterna. ciao ciao

ciaoo

Inviato

Ciao largo........a me servono 4 chiavi vergini :wink: se riesci ad averle mandami un mp.

per il sito di scooterdepoca non provarci nemmeno perche' non funziona piu'!

il colore della copertura della sella originale e' VERDE SCURO

da notari costa 30 euro + 2 per la scritta aquila

comunque vai in un piaggio center e fatti REGALARE il listino con foto del vespa vintage (che e' poi quello che vende notari) cos'ì vedi la differenza!

ciao

Inviato

del telaio non sapevo nulla, mi hanno detto in molti questo fatto della sella verde scuro scuro scuro che sembra quasi nero!!!!!!

da bulgarelli il fanalino era completo con guarnizione e tutto il resto.......

Inviato

Eppure la sella e'la sua, e'GIA' un Aquila...ma dove l'avrebbero trovata nera con quella targhetta? Da dove viene altrimenti??

Questo mi porta a pensare che VT e'solo carta straccia allora, scusate...io ho ingrandito la sella nell'immagine ma a me continua ad apparire NERA...e quella Vespa ha anche la targa argento FMI attaccata al parafango...

Bene Paolito, se Bulgarelli vende il fanalino a quel prezzo con la guarnizione, direi che ci siamo...

Per quanto riguarda il giapponese, c'e' da notare che ha un attrezzatura invidiabile, uno spazio grandissimo in cui lavorare, una carrozzeria personale, un magazzino pezzi ricambio che nemmeno Notari e...grazie al caso!

Diciamo che sogno ogni notte di arrivare al suo livello eheheheh ah a proposito, adesso avete capito dove sono finite tutte le ns Vespe! In Giapponeeee eheheheh

Oggi ho chiamato anche MEC-EUR che mi conferma che prendono ordini dai privati, ma veniamo dopo i fornitori abituali e niente fretta quindi per avere i pezzi...e proviamo anche questi, vah!!

Ok, per il sito scooterdepoca...ma se non risponde piu'nessuno, perchè il sito va lo stesso? Boh....

Per le chiavi adesso sento da questi signori, credo proprio già domani, poi vi so dire!!

Ciao FC

Inviato

bella largo, allora seguirò con ancora maggior attenzione il tuo restauro. in dieci minuti hai fatto quanto io ho fatto in un mese e ormai mi hai raggiunto 8o)

adesso vado a smontare il cambio e, se riesco, studio un modo per levare il cuscinetto del perno ruota, carter destro, mi pare e mi sa che ci vuole un attrezzo (rondella spessa con diversi incavi emisferici sulla circonferenza, mah).

approposito: i piattelli vicino ai paraoli hanno tutto una specie di U che, mi è sembrato di notare, vanno in corrispondenza di altrettanti ugelli che portano olio dal carter. ho indovinato? o sono sempre il solito caprone?

lamps

GG

p.s. sono troppo contento perchè la Moto Guzzi mi ha mandato un ricambio per il mio centauro che credevo ormai non facessero più...

Inviato

per la rondella è una ghiera con filetto esterno , bisogna svitarlo tenendolo per i 4 fori o con l'attrezzo apposito che non saprei proprio come trovare ne dove oppure te lo costruisci , io l'ho fatto con un piattello quadrato dove ho creato 4 incavi e saldato 4 piolini lunghi 1 centimetro ricavati da delle punte da trapano , se non sbaglio da 6 millimetri ognuno , saldato a sua volta su una bussola per il cricchetto e poi ho svitato con l'avvitatore a percussione del compressore , per gli augelli di cui parli ho davanti i carter V20 e non vedo quello di cui parli .

Inviato

ho fatto solo ora delle foto spero esplicative. mi scuso per la qualità, ma avendo saltato il pranzo ho magnato come un diavolo annaffiando con abbondante bonarda (fresca come piace a me) e poi per la terminoogia non esattamente tecnica perchè mi piace la meccanica ma scopro che ho poco talento e poca preparazione specifica. è solo la passione che mi guida.

lamps

GG, due vespe e il suo Guzzi Centauro

p.s. come sempre gli allegati vanno al contrario. mondo pecora (come dice l'arcipoliziotto CIP di jacovittiana memoria)

_arter_destro_smontato_da_sopra.8f8e32bf

_arted_destro_camera_di_manovella.e7239e

_ater_destro_smontato.e3eb1d4faa8ca02989

_ede_paraolio_carter_destro.9bfaa2bad232

carter_destro_smontato_da_sopra

carted_destro_camera_di_manovella

cater_destro_smontato

sede_paraolio_carter_destro

_arter_destro_smontato_da_sopra.1b29d796

_arted_destro_camera_di_manovella.466654

_ater_destro_smontato.15f73507bee9f91182

_ede_paraolio_carter_destro.86cd6d13129e

_arter_destro_smontato_da_sopra.33c4d470

_arted_destro_camera_di_manovella.d64e66

_ater_destro_smontato.5e7970b2b556c635b4

_ede_paraolio_carter_destro.edb8eac7bfbc

carter_destro_smontato_da_sopra

carted_destro_camera_di_manovella

cater_destro_smontato

sede_paraolio_carter_destro

sede_paraolio_carter_destro

cater_destro_smontato

carted_destro_camera_di_manovella

carter_destro_smontato_da_sopra

sede_paraolio_carter_destro

cater_destro_smontato

carted_destro_camera_di_manovella

carter_destro_smontato_da_sopra

sede_paraolio_carter_destro

cater_destro_smontato

carted_destro_camera_di_manovella

carter_destro_smontato_da_sopra

sede_paraolio_carter_destro

cater_destro_smontato

carted_destro_camera_di_manovella

carter_destro_smontato_da_sopra

sede_paraolio_carter_destro

cater_destro_smontato

carted_destro_camera_di_manovella

carter_destro_smontato_da_sopra

Inviato

Beh diciamo che il senso era questo...tralasciando le 50 Special e le ET3 che sono comuni come ricambi e ormai risapute come meccanica, altra cosa e'prendere in esame il restauro di una faro basso, con tutte le implicazioni del caso (il prezzo dei ricambi, per dire...)

Ciao FC

Inviato

Sono stato da quello delle chiavi e cosi', pare proprio che non abbia quel modello di chiave, lui col catalogo arriva solo sino al 1979. Puo'vedere però di trovare un corpo chiave vergine compatibile per potere almeno fare una copia di quelle originali...e per questo porterò a lui sabato mattina sia la chiave originale, sia il bloccasterzo intero smontato...

Dite un po'la vostra, ora...

Ciao FC

Inviato

http://cgi.ebay.it/VESPA-FARO-BASSO-1953_W0QQitemZ4597593998QQcategoryZ94141QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/VESPA-FARO-BASSO_W0QQitemZ4597401456QQcategoryZ94141QQrdZ1QQcmdZViewItem

Queste due fb sono entrambe del 1953...perchè in quella non restaurata la sella e'verde e in queste restaurate (questa di Ebay, quella di Boncy, quella che c'e' su VT) e'NERA?!?!??!?!

Boncy sostiene che verde ce le avevano solo i modelli PRECEDENTI a questa del '53....la faccenda si complica...

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...