Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 771
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

il ribattino lo togli facilmente....il problema è vedere se ne rifanno da poter mettere poi dopo...ma se non mi sbaglio li fanno...a toglierlo io l'ho fatto con una tronchesina...e non s'è neppure rovinato...

Inviato

Metti uno scalpello da legno o un cacciavite affilato tra telaio serratura e linguetta...vedrai che batteno con un martello si alza la linguetta assiema al ribattino..che recupererai immacolato.....non ne ho mai sostituito uno!!

Inviato

ciao kiwi vorrei chiederti se posso un chiarimento su come hai rimediato allo spanamento del filetto dello sterzo in cui va una delle viti per fissare il faro anteriore, non ho ben capito hai inserito un cilindretto ma dove all'interno del filetto ? oppure all'interno del cavita del fanale ?(come avresti fatto??) come vedi non ho ben capito in che modo hai agito ti chiedo con ansia questa cosa perche' io ho lo stesso problema mi si e' spannato il filetto in cui si avvita una delle viti per fissare il fanale e fino ad ora vado in giro con una sola vite

Grazie ciao

Inviato
ciao kiwi vorrei chiederti se posso un chiarimento su come hai rimediato allo spanamento del filetto dello sterzo in cui va una delle viti per fissare il faro anteriore, non ho ben capito hai inserito un cilindretto ma dove all'interno del filetto ? oppure all'interno del cavita del fanale ?(come avresti fatto??) come vedi non ho ben capito in che modo hai agito ti chiedo con ansia questa cosa perche' io ho lo stesso problema mi si e' spannato il filetto in cui si avvita una delle viti per fissare il fanale e fino ad ora vado in giro con una sola vite

Grazie ciao

allora il metodo si chiama ELICOIL

sono dei filetti in acciaio per recuperare filetti spannati senza cambiare vite/bullone..

In pratica tu prendi il kit composto da questi elicoil della misura desiderata...M5 M6 ecc...

con il loro maschio apposito (a volte coincide con maschi di normali kit da filettatura a volte no...nel caso del foro ghiera che è M5 passo 0.8 ci serve un maschio 6x 0,8) fai il nuovo filetto allargando il vecchio spannato poi ci avviti con l'inseritore (fornito nei kit oppure autocostruito da me per risparmiare_smile_) l'elica in acciaio del nuovo filetto che internamente è filettata e riproduce passo e diametro del vecchio foro...

Unico neo i kit sono decisamente costosi....circa 50€

Io per risparmiare ho comprato una scatolina da 30 eliche e il maschio per alesare a 30.... l'inseritore l'ho autocostruito

Inviato
Metti uno scalpello da legno o un cacciavite affilato tra telaio serratura e linguetta...vedrai che batteno con un martello si alza la linguetta assiema al ribattino..che recupererai immacolato.....non ne ho mai sostituito uno!!

capperi mai ci avrei pensato...mmmmmmmmmm...ottima idea

  • 1 mese dopo...
Inviato

ciao kiwi...scolta rileggendo la situazione della bobina...hai mai pensato di prenderne una di quelle che fanno ora potenziate???hanno la scatola esterna identica...e dicono che vanno benissimo!!!

Inviato
ciao kiwi...scolta rileggendo la situazione della bobina...hai mai pensato di prenderne una di quelle che fanno ora potenziate???hanno la scatola esterna identica...e dicono che vanno benissimo!!!

Che rifanno ora cosa vuol dire??? Da pochi mesi??

Perchè se leggi bene e guardi le foto vedi che già l'hanno potenziata la bobina! Considera che io la presi a fine 2008 inizi 2009

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao Kiwi,

avrei bisogno di una dritta....ho un contakm di un gtr aperto, e ti volevo chiedere come si fa a richiudere, ovvero: la ghiera cromata di metallo va infilata da sotto o da sopra? Ho provato a scorrere tutto il post, ma non ho trovato nulla sul contakm...

Grazie mille

Alfreod

Inviato
Ciao Kiwi,

avrei bisogno di una dritta....ho un contakm di un gtr aperto, e ti volevo chiedere come si fa a richiudere, ovvero: la ghiera cromata di metallo va infilata da sotto o da sopra? Ho provato a scorrere tutto il post, ma non ho trovato nulla sul contakm...

Grazie mille

Alfreod

Proprio qui in importanti ce un post che spiega per filo e per segno il restauro di contakm larghe

Comunque la ghiera la infili da sopra e la chiudi sotto

Ciao

  • 2 anni dopo...
Inviato

salve ragazzi, ho appena comprato un 180 rally conservato, ma con motore bloccato, a sto punto lo volevo rifare e metterci un cilindro del 200, volevo sapere se è affidabile, quale testa ci monto? quella del 180 o quella del 200? e se in collettore tornito si rompe..voi cosa mi consigliate?

  • 2 anni dopo...
Inviato
Ciao Tony, sono giunto anch'io alla fase verniciatura marmitta, ho trovato un colorificio che mi farebbe il colore in bomboletta ma mi diceva che il virato oro non viene bene,.....tu come fai a farlo??

ciao scusi per il disturbo visto che anche io ho acquistato una relly 180 del 68 e smontando il motore ho visto il paraolio lato volano

25x40x7 pero su tutti i siti mi dicono 24x40x7 lei sa indicarmi il giusto paraolio la ringrazio agostino

  • 5 anni dopo...
Inviato

che hai ritirato fuori!
una delle migliori discussioni di Vol quando era ai fasti!

comunque ho dato un occhiata alla prima pagina (non sò nelle altre perche non le ho aperte) ed ho visto che foto kiwi le aveva caricate tramite imageshack.... purtroppo da un po di tempo questo sito di hosting image è diventato a pagamento e chi non ha pagato si è visto cancellare tutte le foto...
quindi per questo non si riescono a vedere le foto

Inviato

Che peccato! Era veramente un lavoro ben fatto quello di Simone! Ho provato a registrarmi su imageshack e ho visto che vogliono i soldi. Ma ora per pubblicare le foto su Vol cosa si usa?

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...