Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Il feltro l'ho incollato ad una busta di plastica trasparente così ho fatto l'anello laterale e il piano del portabatteria senza incollare nulla al telaio..

dscf2571h.jpg

così invece ho bloccato il portafusibile....ho fatto una lamierina forata e piegata di alluminio...ho pensato di posizionarlo li per essere facilmente accessibile dallo sportellino sacca....

dscf2574z.jpg

montaggio dello sportellino...come penso ho usato una barrettina inox per saldare a tig (alla faccia dei 4 euri dai soliti noti)....Tony sa bene come me la cavo a tig...molto meglio che con i raddrizzatori..._imprendits

dscf2579.jpg

aggancio delo sportellino al telaio

dscf2580.jpg

dscf2581.jpg

Un'altro dubbio....io non butto via mai nulla prima di aver ultimato il restauro...infatti ecco il vecchio tubo benza che mi servirà da misura e per sagomare il nuovo.....ma mi chiedo è lungo solo circa 30cm?? poi purtroppo la guaina in alluminio vecchia è rotta...quanto devo farla lunga quella nuova?? Lascio qualche cm di tubo libero alle estremita????

dscf2578r.jpg

Inviato

Il feltro in basso non fa il 'giro', ma copre solo solo l'interno del cassetto. La guaina metallica serve a proteggere il tubo della benzina dalla possibilità che strisci contro la ruota. Basta che lo lasci libero 4-5 cm. sia all'inizio che alla fine.

Ciao FC

Inviato
Il feltro in basso non fa il 'giro', ma copre solo solo l'interno del cassetto.

Beh io chiaramente nel ruggiesse non avevo neanche l'ombra del feltro...a malapena avevo il portabatteria che marcio ho dovuto rifare...

L'ho rifatto "a giro" perchè dal manuale ricambi così mi sembrava fatto...vedi particolare 57.

tavolaix2.png

Poi così fatto con la batteria nuova che riprende le misure di quella originale ci calza perfettamente...

dscf2565ax.jpg

La guaina metallica serve a proteggere il tubo della benzina dalla possibilità che strisci contro la ruota. Basta che lo lasci libero 4-5 cm. sia all'inizio che alla fine.

Ciao FC

Perfetto farò così...

pensavo invece fosse per proteggerlo dal calore della cuffia...

Inviato (modificato)

allora caro Largo e caro kiwi

io ho un vs5 ma ormai lo sapete ed è un primissimo modello della suddetta serie e io l'ho trovata grigia ma se è un ultima serie allora è probabile che abbiano montato la protezione anche di color nero

dal 1961 in poi tutte le vespe montano il particolare in oggetto nero.

Modificato da cazzitte
Inviato
allora caro Largo e caro kiwi

io ho un vs5 ma ormai lo sapete ed è un primissimo modello della suddetta serie e io l'ho trovata grigia ma se è un ultima serie allora è probabile che abbiano montato la protezione anche di color nero

dal 1961 in poi tutte le vespe montano il particolare in oggetto nero.

La mia è un'agosto '60...

...penso ce la metterò nera....c'è sicuramente dubbio in merito...ma avendocela trovata..ce la lascierò così..

Scusate una cosa a proposito del fusibile che manda a massa la batteria....ha la sola funzione di permettere lo stacco della batteria a riposo vero?? Quindi metterci al suo posto un'interruttorino non cambiarebbe nulla no?? Anzi sarebbe più comodo a mio avviso.....

Inviato
i fusibili servono come protezione agli utilizzatori in caso di cortocircuiti o sovraccorenti.....se tu lo hai messo per toglielo metti un interuttore.

Appunto per questo lo dicevo...c'è già un fusibile sul positivo dove la batteria è utilizzata e caricata....sulla massa mi sembra un surplus...anzi uno stratagemma pe isolarla velocemente quindi tanto vale un interruttore....non gli posso recare alcun danno così no? E' questo che intendevo_???_

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Work in progress....ma molto lentamente_bellavita

Serbatoio....

tankerite

dscf2576z.jpg

sotto

dscf2575l.jpg

rubinetto

dscf2577g.jpg

Ecco come ho lasciato il serpentone in metallo...

dscf2590s.jpg

Ringrazio sentitamente....sa lui chi....dei gommini finalmente al loro posto...

dscf2610c.jpg

Contakm

dscf2360d.jpg

dscf2372.jpg

dscf2552.jpg

a chi interessa il restauro completo è qui

http://www.vespaonline.com/vbulletin/restauri-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ss-gs-ecc-ecc/73181-nel-kiwi-garage-vivisezione3-conta-km-ventaglio-gs-ss.html

Maunbrio....

dscf2587d.jpg

ho dovuto lappare con trapano e carta la sede del manettino gas....non so come mai ma si inchiodava dentro e rigava il tubo....

dscf2611x.jpg

Comandi interni

dscf2615z.jpg

Ho penato diversi giorni in quanto le guaine sterlingate righettate che prendo da un tizio di milano che fa i mercatini...sono diverse dal solito...le hanno fatte più piccole_problemipc e i cavi svedesi da frizione che sono 1,9 non ci passano....entrano solo quelli cambio da 1,6mm_grrr_ dopo giorni di bestemmie ho adattato il barilotto alla leva frizione per metterci un cavo cambio_scul_

Finalmente la vespa ha il suo grande okkio polifemo_lingua_

dscf2618.jpg

Quindi un bel pomeriggio mi metto a restaurare il faro originale....per sostiuirne la parabola...

dscf2592x.jpg

purtroppo mi scappa e il vetro_problemipc_problemipc

dscf2595k.jpg

#@[][[@@#[]<+ò+àò**┬º┬º┬ºl"]PORCA*@#@[]#@[][[@@#[]<+ò+àò**┬º┬º┬ºl

Penso che anche incollandolo da dottor glass...sempre che si riesca la crepa sarà sempre visibile!!!_grrr_

Purtroppo tutti i vetri o fari che vedo in giro sono marcati NL

foto1kj.jpg

sopra...come mai??????

E pensare che ne ho uno di ricambio ma è per le serie precedenti

dscf2596i.jpg.....

Inviato (modificato)

Porc........ ruggiesse era quello che mi serviva per il mio VS1, ho guardato dappertutto, poi mi son dovuto prostituire con Gcarlo noto rivenditore a prezzi modici !!!!!!!! Io avevo quello integrato con la parabola, mal'ho già venduto. L'avevo staccato con santa pazienza con la pinza allargando il bordo il tutto senza romperlo, poi ho fatto ricromare la parabola, è venuta benissimo.

Modificato da presco18
Inviato (modificato)

............non capita solo a me.. !!!! quando ho tentato di levare il vetro della mia VBB per ricromare la parabola sono stato attentisssiiimmmoooo..........

.............CRAKK l'ho crepato anch'io....alla mostra scambio di Ferrara ho trovato quello senza scritta NL

SSL21717.jpg.84f2fc5a23e5739d616f9ccbb4a

SSL21717.jpg

SSL21717.jpg

SSL21717.jpg

SSL21717.jpg

SSL21717.jpg

SSL21717.jpg

SSL21717.jpg.c03437288d8029721c0533e48cc75f6c.jpg

Modificato da Mike66
Inviato

Quando smontai il vetro dalla parabola del mio GS

per sostituire la guarnizione tra vetro e parabola

che con il tempo si era seccata rendendo il vetro

girevole e sapendo che Murphy quando si lavora

sulle Vespe è sempre in agguato, feci l'operazione

di smontaggio a sedere sul letto matrimoniale......

funziona......_smile_

Inviato

...a parte il letto matrimoniale :-) ....il lamierino sembra sottile ma piegarlo non è facile, poi una volta messa la guarnizione e posizionato il vetro alla parabola bisogna anche stringerlo.....operazione che una volta che hai già rotto il vetro, con quello nuovo ti ca**i sotto.....

_perunpelo

Inviato
Domandina al volo....quale candela per il RugGIESSE??

B8ES??

parti con la 8 ...se vedi che strappa e non va( perche ancora e troppo freddo) ..monta una 7, in estate o come l'aria e un po piu calda, o devi fare lunghi tragitti..visto che ce li fai_lingua_........passa di nuovo alla 8 ...altrimenti fai un bel fritto misto..... di pistone e testa.

se proprio vuoi andare il cerca il pelo nell'uovo...mantieni la 8 pero dai un po piu di anticipo..... pero poi ....se non hai un orecchio fino(senza nulla togliere a nessuno, sia chiaro!!!) .....ti accorgi quando e troppo tardi....... e il pistone lo hai alleggerito con un bel buco sopra.....

_imprendits..cmq la vespa sta venendo veramente...MALE!!!!!!!!

scherzo... ottimo lavoro come sempre_imprendits

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...