Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
E' a raggrinzante.....ma la OMT che ha effettuato la verniciatura l'ha rifetuta più volte sulla presa BT perchè in effetti non raggrinzava bene come gli altri particolari

la settimana scorsa sono stato dal pascoli per acquistare cio' che mi serve per quei lavoretti che mi avevi segnalato ed ho comprato anche la presa bt completa gia'trattata con il raggrizzante.....

inoltre ho preso anche la bomboletta(la stessa del catalogo vintage)spero che dia buoni risultati,cmq a lavoretti ultimati postero' le foto.

infine per il serbatoio e' veramente una chicca,pensavo che volessi tenerla così senza ruota di scorta_salti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 1,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

infine per il serbatoio e' veramente una chicca,pensavo che volessi tenerla così senza ruota di scorta_salti

Pensa che a mia moglie non piace....a dir la verità anche a me piace di più il portaruota cetrale con serbatoio ma serve un vs1-4 con cerchi pieni...e poi era un peccato non sfruttare il portaruota originale allo scudo

Inviato
Pensa che a mia moglie non piace....a dir la verità anche a me piace di più il portaruota cetrale con serbatoio ma serve un vs1-4 con cerchi pieni...e poi era un peccato non sfruttare il portaruota originale allo scudo

inoltre dovevi eliminare anche il gancio portaborsa se optavi per quello centrale(cmq nel caso del cerchio ad anello ho sentito parlare di una staffa per applicare quello centrale)pero' in verita' non ne ho mai visti.....

pensa che un mio amico che ha la vs2 vuole togliere quello centrale per applicare quello frontale,e' una questione di gusti_grrr_

Inviato
allora questione UB23S3......maledetto

ho trovato i getti del minimo...

e ho provato a metterci su un bel 50

3^ tacca dello spillo valvola

astina del galleggiante con taca più alta

IL fastidioso vuoto in partenza è scomparso...

ma persistono i vuoti paurosi ad ogni accensione sia a freddo che a caldo...basta che la vespa stia ferma qualche minuto....se invece la spengo e la riaccendo dopo pochi secondi tutto ok....

Alle riaccensioni a caldo la vespa parte alla prima pedalata ma devo tirare lo starter fino a che non mura per grassezza eccessiva a quel punto lo stacco e la vespa va bene altrimenti se non tiro l'aria in partenza mi fa dei vuoti da spegnersi..

Alle accensioni da fredda servono 8-10 pedalate per metterla in moto_nooo_

Quindi ho pensato che quello scarbu abbia un difetto......

primo fa passare troppa aria sennò non si spiegherebbe il bisogno del 50 3^ tacca astina ecc...ma questo e trascurabile avendo trovato il rimedio

secondo e più importante credo che tenda a svuotarsi della miscela sennò non si spiegherebbero i vuoti in accensione che spariscono appena si mura di benza tirando lo starter e non si spiegherebbero le numerose pedalate per accenderla da freddo.....

Ho chiamato Frigerio che mi ha suggerito di anticiparla un po_grrr_ e checazzo centra_nooo_

Quindi ho preso laltro UB23S3 revisionato che ho e l'ho provato...non prima di avergli tolto le bave di lavorazione alla valvola e i kg di argento spray...

Bè con questo carbu lavora decisamente meglio

2^ tacca (come da manuale)

astina normale

ho messo su un 48 ma penso che regga bene anche il 45

non da vuoti in partenza ne alle accensioni da calda

ha sempre però bisogno di 8-10 pedalate per accendersi da fredda_???_....suggerimenti

oltre ad essere un po più pigra di prima.....ma penso possa essere un problema risolvibile con carburazione e anticipo...che mi sembra da strobo un pò troppo anticipato (anche se sfarfalla di 5 gradi almeno....)

non noto però l'ingolfamento di cui parlava unknown dopo brevi soste per il tempo di una cicca...dopo le quali necessitava dell'avviamento a spinta...la mi a calda va in moto alla prima pedalata.....da fredda invece rompe le balle.....

Effettivamente sono troppe 8-10 pedivellate (con il danno che

si arreca alla boccola del boccolo della messa in moto) per far in

modo che il motore vagisca.....

Certo, il ridicolissimo sistema dello starter "a chiusino" non aiuta,

considerando anche che il disco metallico ha un foro da 6mm (mi pare)

al centro.....prova a chiuderlo con un pezzo di nastro, intanto, e vedi

come si comporta e non dimenticare che devi tenere la manopola

del gas leggermente aperta (gli devi dare un pò di gas, insomma) per

metterla in moto quando è fredda....

La mia quando era pre-PHBL (in proposito l'ho sostituito con un più

astemio PHBG 21.....) partiva anche senza dare gas, ma dopo che il

motore aveva raggiunto la canonica temperatura da colata lavica

e la spegnevo chiudendo subitissimamente il Roby Netto della benza,

non c'era verso di rimetterla in moto con la pedivella....e via a spingere....

e quando ero prossimo al colasso andava in moto... una vergogna vedere

la gente che non capiva cos'è che provocava tutto quel fumo e la puzza...

penso che all'epoca le centraline rivelatrici del PM10 siano andate letteralmente in tilt....si si....

Comunque se è vero che vuoi andare in viaggio in Croazia (mi pare)

vacci con un più brutto PX, va là, che risparmi in denaro, tempo e bestemmie......

Inviato
Comunque se è vero che vuoi andare in viaggio in Croazia (mi pare)

vacci con un più brutto PX, va là, che risparmi in denaro, tempo e bestemmie......

Purtroppo per alcuni...ma per fortuna dico io_ok1non posseggo PX.....che anche a rischio di tirarmi addosso le ire di molti definisco brutto come dici tu....

aggiungici che sono cocciuto

aggiungici che è troppo figo farsi una vacanza in GS

aggiungici che avrei la tanica di benza integrata a portata di mano

aggiungici che ho percorso 220km consumando 6 litri di mix (ma non dovrebbe essere un vampiro???)

aggiungici che mi prefiggerò di farla funzionare al meglio anche se già sono soddisfatto

ma soprattutto aggiungici che abbiamo il carroscopa al seguito_salti

e aggiungi anche che mia moglie viene con la 180rally che alle brutte scarrozzerà le nostre chiappe_puzz

io parto col GS_bellavita

Grazie della drittta del chiusino starter tapperò il foro e controllo se non si sia allentato magari restando parzialemnte aperto......

Inviato

Io sono un testardo come te e col mio GS sono rimasto a piedi 2 volte, ma non mi dispero, il mio obbiettivo è che dovrà girare come e meglio di un PX.

Bravo kiwi, buona vacanza. GS forever!!!!

Inviato
Io sono un testardo come te e col mio GS sono rimasto a piedi 2 volte, ma non mi dispero, il mio obbiettivo è che dovrà girare come e meglio di un PX.

Bravo kiwi, buona vacanza. GS forever!!!!

Beh per ora anch'io due volte

6km cuscinetti andati

90km condensatore andato e puntine bianche...anche se in questo caso borbottando e in 1^ fumando come una raffineria sono arrivato a casa_ok1

Inviato
Purtroppo per alcuni...ma per fortuna dico io_ok1non posseggo PX.....che anche a rischio di tirarmi addosso le ire di molti definisco brutto come dici tu....

aggiungici che sono cocciuto

aggiungici che è troppo figo farsi una vacanza in GS

aggiungici che avrei la tanica di benza integrata a portata di mano

aggiungici che ho percorso 220km consumando 6 litri di mix (ma non dovrebbe essere un vampiro???)

aggiungici che mi prefiggerò di farla funzionare al meglio anche se già sono soddisfatto

ma soprattutto aggiungici che abbiamo il carroscopa al seguito_salti

e aggiungi anche che mia moglie viene con la 180rally che alle brutte scarrozzerà le nostre chiappe_puzz

io parto col GS_bellavita

Grazie della drittta del chiusino starter tapperò il foro e controllo se non si sia allentato magari restando parzialemnte aperto......

Il PX lo definisco "Brutto" in modo amorevole....ne ho due, 125 et 200....

La cocciutaggine, quando si combatte con le Vespe, è d'obbligo....

Su questo non ci piove, ma ci sono sempre i pericoli.....stradali...

Andava bene anche la tanica in plastica spessa con beccuccio...più comoda, dai.....

Anch'io riesco a percorrere 200 km con 5 litri....a 50 kmh, però....

se cominci ad andare come solitamente vado io con le

mie....VAVAVUUMAAA!!!!

Ti auguro di raggiungere lo scopo il più presto possibile, con la mia

ho dovuto provare-smontare-provare-smontare-regolare-smontare

bestemmiare-provare per giornigiornigiorni TANTI giorni, TUTTI i giorni....

Ah beh, ma allora......

Pure....

Comunque sia, buone_bellavita_bellavitaGIESSEIZZATE.... _imprendits_imprendits

Inviato

Anch'io riesco a percorrere 200 km con 5 litri....

io quando ne percorro 100 ad andatura tranquilla 70/80_michael MI SEMBRA DI STARE AL SETTIMO CIELO!!!!

anno scorso alla 500 km (secondo tratto IPER GUIDATO_guido!!) ho fatto il record ...negativo...

UN PIENO = 80 km!!!!!

TUTTI TIRATI stile tourist trophy..per carita SODDISFAZIONE A 1000, avremmo sorpassato come minimo 70-80 concorrenti e abbiamo preso un'ra e 40 minuti di anticipo.......pero....zio BON che fogna che e'_trists

cmq Buona vacanza e mi raccomando...

NON ANDARE PIANO!!!!

SEMPRE AL LIMETE MAX CHE IL MEZZO PERMETTE!!!!!!!!!!

_bacino

Inviato

Vai kiwi, vedrai che non ti abbandonerà!Io con la mia andrò sullo Stelvio a metà luglio...Passando per altri 7 passi dolomitici..La GS fino ad ora non mi ha dato grattacapi..E da quando ho messo il ponte a diodi va in moto al 1 e sottolineo 1 colpo da fredda senza tirare l'aria.Come consumi pensavo pure io molto peggio da come l'hanno descritta.. Ho fatto circa 230 km con 7 litri..Considerando che faccio in prevalenza stradoni da 70/80 km/h.

Inviato

Quello della corrente generata difatti è un piccolo problema, soprattutto se si viaggia di notte..La lampada anteriore fa davvero poca luce..Comunque secondo me si possono azzardare viaggi medi con la GS.Io ho sempre una batteria carica nel bauletto comunque..Per il resto, se è carburata e regolata bene, non da problemi.

Inviato
..Per il resto, se è carburata e regolata bene, non da problemi.

Vero, ma è il mantenimento di questi due parametri che crea problemi,

visto che si sballano in automatico sul GS....mah, che dire, con la

mia potrei fare viaggi lunghi e impegnativi (con un barile di olio per mix appresso) ma non lo faccio per scelta; il GS è il GS, non è il PX e quindi

se ho la certezza che mi tiene botta il motore non è detto che me la

rubino, che possa cadere, che possa cedere qualcos'altro nel motore

che, essendo "UNICO" nel suo genere, non possa porre rimedio se non

rivolgendomi alla mia officina (non mi fido di nessun'altro meccanico al

di fuori di me) e via di questo passo.

Poi se devo fare un viaggio/vacanza con appresso il carro scopa, tanto

vale caricare direttamente sul furgone la Vespa, raggiungere la meta

e arrivato li, gironzolare nei dintorni a far aperitivi, pranzi, cene sempre

con il patema d'animo che te la rubino o danneggino e quindi sempre

con un occhio puntato sulla Vespa anche a costo di diventare come

Marty Feldman alla fine della vacanza.....

Per me un viaggio/vacanza andrebbe fatto con una Vespa scalcagnata

a livello di carrozzeria ma con un motore preciso, che batta come un

orologio anche elaborato non in maniera estrema.

Poi, intendiamoci, sono punti di vista personali, ognuno faccia come crede.

Inviato

Pensandoci hai ragione pure tu Unknown..Il discorso furti o incidenti sono due cose non trascurabili in un viaggio..Per la meccanica io dico che si può sempre mettere apposto un motore. Pensate che il papà di un mio zio, negli anni 60 andava a Torino una volta al mese in GS in 2!!!480km andare e altrettanti tornare..Non gli ho ancora chiesto se e quante volte sia tornato con la vespa in spalla..

Inviato
Pensandoci hai ragione pure tu Unknown..Il discorso furti o incidenti sono due cose non trascurabili in un viaggio..Per la meccanica io dico che si può sempre mettere apposto un motore. Pensate che il papà di un mio zio, negli anni 60 andava a Torino una volta al mese in GS in 2!!!480km andare e altrettanti tornare..Non gli ho ancora chiesto se e quante volte sia tornato con la vespa in spalla..

Io mi sono comperato la GS non certamente per tenermela in salotto, ma per usarla ai raduni e alle gite organizzate dal mio club e siccome abito in un paese, d'estate invece di usare la macchina usarla per gli impegni quotidiani, quindi godermela. L'anno scorso mi sono fatto circa 3000 chilometri. Poi è vero la GS non è una vespa come tutte le altre, se impari a conoscerla ti da delle soddisfazioni. E' fondamentale che tutto sia a posto, cioè motore rifatto, puntine, condensatore, bobina nuovi, batteria nuova al gel, raddrizzatore a diodi e carburatore messo a puntino, così sei nelle condizioni di "pipparti" un sacco di chilometri come ha fatto un mio amico neglia anni 60, che da Mantova è andato in Abruzzo in ferie, cioè quasi 600 chilometri. Tralascio il fatto degli incidenti e dei furti, perchè ti può succedere anche se hai un PX o un GTS 300.

Vuoi avere qualche sicurezza in più senza toccare l'integrità storica della GS ed evitare storcimento di naso dei "puri"?? Gli monti una bella accensione elettronica e un carburatore nuovo (io l'ho fatto) e vai in capo al mondo. Statore, volano, carburatore e scatola filtro originali, li impacchetti ben bene e te li metti da parte, pronto a rimontare il tutto se la vuoi iscrivere all'ASI o al registro storico FMI. Penso sempre che vespa voglia dire libertà e quindi oguno se la fa e la usa come vuole !!!!!!

Inviato

Vuoi avere qualche sicurezza in più senza toccare l'integrità storica della GS ed evitare storcimento di naso dei "puri"?? Gli monti una bella accensione elettronica e un carburatore nuovo (io l'ho fatto) e vai in capo al mondo. Statore, volano, carburatore e scatola filtro originali, li impacchetti ben bene e te li metti da parte......

Ah, lo hai fatto anche te, eh?_ok1

Inviato

Non possiamo paragonare gli anni '60 con quelli odierni.

In quegli anni esistevano i "MECCANICI" che bene o male

se rimanevi a piedi (nel caso che non ce la facevi da solo

a rimetterti in marcia) te la aggiustavano e via, adesso ci sono i "MACANICI" abituati a lavorare col guantino bianco

e se ti presenti con il GS in panne ti domandano: "Che cos'è?" e poi ti dicono: "Nononononono! io solo Sputer!"

senza contare che eventuali pezzi di ricambio si trovavano

sullo scaffale ed erano originali, adesso ce li ha il P....li

e sono repliche....

Inviato

Anche io non mi sono preso la GS per tenerla in salotto, difatti quasi ogni giorno ci vado a lavorare facendomi 30 km..C'è da dire che se ad esempio ti fregano o sbatti con una GS è altra cosa rispetto ad un PX o una GTS 300..Poi, come tutti i mezzi meccanici, per funzionare a dovere, deve essere tenuta con cura e sempre ben regolata.Il problema fondamentale di oggi è che i pochi meccanici che ci sanno mettere le mani, sono rimasti in pochi e ahimè si fanno pagare più di un meccanico ferrari e per lo più a nero.Ma questa è un'altra cosa.Comunque la persona che mi ha fatto il motore non lo fa per mestiere ma per passione e devo dire che ha fatto un capolavoro.Per fortuna esistono ancora brave persone.

Inviato

Purancoio non ho restaurato il GS per farmi vedere (anzi, meno mi notano meglio è) davanti ai bar durante gli Happy Hours e non avrei apportato

le modifiche carbu+accensione elettronica per questo...è che non mi

fido a far km con il GS per andare in vacanza e non per via del motore

che possa lasciarmi a piedi, ma per i rischi connessi a lasciarla incustodita

quando me ne vado a dormire, a cena o a "Balare".....preferisco usare il PX

il PE o il TS DRizzato per far viaggi.....il GS è il GS, VS2 per giunta, e i km

li faccio in solitaria, quei 2/300 km al fine settimana quando la Signora

(che a volte non S'ignora) mi concede la grazia.

Inviato

Beh ragazzi......ognuno ha le sue ragioni.....anche mia moglie è contraria alla partenza col GS....ma io la sento in forma ieri è partita al primo colpo dopo uno stop di 7gg..quindi mi tocco le palle.....

eccola pronta per la partenza....lavata e incerata...pieno fatto e serbatoio supplementare colmo_salti

dscf2986q.jpg

adesivo di cortesia vespaclub CROAZIA.....un po come le barche a vela nelle acque di altri stati...

dscf2987j.jpg

infine sul retro...

dscf2989.jpg

Partenza prevista per domani pomeriggio......Tirreno-Adriatico Coast-to-coast.......livorno-arezzo (sosta letto) Ancona venerdì...se qualcuno vede una GS accompagnata da una 180rally sono io_nonvedo...ci prendiamo una birretta!!

Craozia arrivo................SPERO_puzz

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...