Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'torino'.
Trovato 18 risultati
-
Restauro totale vespa primavera a Torino
scetticus ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe indicarmi una officina/carrozzeria affidabile e onesta per il restauro di una Primavera 125 a Torino? Necessita sia di revisione totale del motore, sia di sabbiatura-riverniciatura. Ringrazio in anticipo chi saprà aiutarmi! -
Targhetta Moto-Cicli "Covolo" Torino. Ricerca colori originali per restaurarla
Jose' ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Buongiorno a tutti. Sulla mia Vm1 del 1953 c'è applicata una targhetta sullo scudo. Ho provato a fare delle ricerche online ma non trovo nulla. Qualcuno ha informazioni a riguardo? Cos'è? Che colori aveva la targhetta? Magari nel frattempo che aspetto si smontare la vm1 restauro la targhetta e la uso come portachiavi. Vi allego la foto. Vi ringrazio- 4 risposte
-
- sconosciuto
- torino
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Bravo meccanico Vespa a Torino
Leonardo Piccioni ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti, scrivo sul forum in quanto sto avendo dei problemi con il mio vespone. Monto in dr177 su base px 125, ma il motore mi sta dando un sacco di problemi, penso legati alla carburazione. Essendo io non esperto di motori vorrei chiedere: qualcuno mi saprebbe consigliare un Bravo meccanico in Torino? Ne ho già cambiati doversi e nessuno è stato in grado di farmi andare bene la Vespa, anzi in alcuni casi ha peggiorato la situazione. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che interverranno -
Salve a tutti, nonostante abbia già trovato qualche vecchia discussione in merito, chiedo ai forumisti di Torino le loro esperienze con i meccanici presenti in città e dintorni. Magari ai nomi già noti si aggiungono nuove segnalazioni.
-
- officina riparazione torino
- meccanico
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Cercasi saldatore battilastra per pk a in zona Torino
Nonno ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti dopo anni di latitanza sul forum ritorno :il mio pks ha una crepa sul telaio, qualcuno è in grado o sa da chi mandarmi per un rattoppo in zona Torino (so che dovrei smontare saldare e riverniciare, ma in questo momento non ho né denaro sufficienti ne tempo poiché la sfortuna vuole che dei Baldi giovani abbiano anche avuto la bella idea di rubarmi l'auto) mi basterebbe una saldatura , fatta ad arte che mi faccia usare la vespa, senza rischio di farmi male , (così poi un domani la rivernicerò) nel frattempo mi accontenterò di coprire la ferita con unandesivo anni 80, grazie in anticipo per le vostre risposte, PS non riesco a caricare le foto da telefono -
Ciao a tutti. Ho sentito il rifugio Vulpot e probabilmente chiuderanno il 26 settembre. L'anno scorso c'era un raid e il pranzo è saltato, quest'anno mi pare che non ci sia nulla che impedisca il ritrovo rituale. C'è qualcuno interessato a venire? Devo attivarmi per organizzare o c'è già qualcuno che lo sta facendo?
-
Prima Iscrizione Tardiva al PRA, a cura di: Vincenzovbb150
GiPiRat ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
Ringraziandolo pubblicamente, riporto la descrizione di Vincenzo per l'iscrizione tardiva della sua Vespa, come già avevo fatto per Ilascut, anche se con differenti modalità perchè lui, fortunatamente, aveva anche il libretto: Gino Caro Gino Come promesso ecco la mia storia per rimettere in "pista" una bellissima PX 200 datata 1983 e mai iscritta al P.R.A. Dopo averla ritrovata la contratto (a buon prezzo) da un amico che l'aveva in deposito da circa 5 anni. Mi assicura che ha fatto numerosi passaggi di mano ma che è tranquilla. Faccio anche numerose visite sui siti della polizia per accertarmi di qualche denuncia o qualcosa di simile ma è tutto Ok. Sottolinea le perplessità sulle possibilità di rimetterla in vita. Mi dice che anche in precedenza avevano tentato in molti ma la cosa era subito apparsa non percorribile oppure molto difficile (per mia fortuna). Non sapeva forse, dell'esistenza dei forum su https://www.vespaonline.com/vbulletin/showthread.php?t=457 relativo a Prima Iscrizione Tardiva, a cura di: ILASCUT a cui mando un ringraziamento particolare, chiedo ulteriori informazioni a Gipirat ed avvio l'avventura. 1) Faccio un atto privato di vendita tra mio padre (proprietario non intestatario) e me presso un notaio che autentica le firme. Nell'atto, come da indicazioni, specifico che la vespa non può circolare e che tutta la spesa per rimetterlo su strada sono a completo mio carico (spesa euro 45,00) (Ora non è più necessario rivolgersi al notaio, basta fare la'utentica della firma del venditore presso il comune o uno STA privato, ricordandosi di portare una marca da bollo da 16 euro!) 2) Mancando il libretto di circolazione ed essendo presente l'atto di vendita, dopo qualche giorno vado a fare denuncia di smarrimento a mio nome del libretto presso stazione di Carabinieri, 3) Inoltro, nelle modalità indicate dallo specifico post su vespaonline.com, la richiesta alla Piaggio del certificato di origine della vespa con l'indicazione del numero di telaio. Mi arriva dopo qualche giorno al mio indirizzo tutta la documentazione (euro 19,60) 4) presento quindi richiesta di rilascio di duplicato di libretto alla Mtc ed allego: - la visura del PRA in bianco; - copia dell'atto di vendita; - denuncia di smarrimento del libretto di circolazione; - copia del mio documento di riconoscimento; - copia del certificato di origine della Piaggio; - certificazione dei lavori eseguiti a regola d'arte da parte di un meccanico autorizzato - copia del versamento di circa euro 10,00 5) mi assegnano la visita alla MTC per un completo collaudo della Vespa. Nel collaudo eseguono con il certificato originale della Piaggio una particolare verifica di conformità della struttura completa della vespa, passando per il numero di telaio ed, ahimè, anche del numero del motore. Non avevo prestato mai attenzione a questo particolare e non sapevo assolutamente dove potesse trovarsi. Mi stava mandando indietro quando, per fortuna, è comparso un giovane vespista che faceva il collaudo ad una splendida Vespa Gs 125 credo del 1974/5 del padre. Ho chiesto aiuto sulla posizione della matricola del motore e grazie alle indicazioni avute sono riuscito a trovare e dare anche questa informazione che confermava quella del certificato Piaggio. 6) dopo qualche settimana ho ricevuto il duplicato del libretto a mio nome. 7) mi reco al PRA e grazie all'U.R.P. ricevo tutte le indicazioni per compilare il Modello di Prima Iscrizione (NP-2B). Effettuano il controllo che non ci siano iscrizioni già presenti e mi danno il via libera. Allo sportello consegno il modulo, la copia del documento di riconoscimento, le due copie originali dell'atto di vendita, la copia del libretto circolazione, la copia del certificato originale della Piaggio ed effettuo il versamento di circa euro 42,30 e mi dicono di passare dopo una settimana per il ritiro del cdp. Al ritiro, effettuato da mio figlio, si scopre che la pratica è stata non accettata e che bisogna integrare con un versamento di euro 25,00 per l'IPT !!!!!!, mannaggia. Sono anche disposto a pagare questi ulteriori soldini pur di finirla e faccio chiedere dove e come effettuare tale versamento. Viene fuori un bel casino a causa della presenza del certificato originale della Piaggio che aveva mandato in pallone qualche impiegato del Pra. 9) chiedo qualche ulteriore informazione a Gipirat che mi consiglia ancora una volta alla grande e ritorno al PRA dove ripresento tutta la pratica senza la documentazione Piaggio spiegando che la documentazione è completa. 10) dopo tre giorni vado a ritirare il mitico cdp della mia Vespa: Finalmente dopo cinque mesi è finita. Sono veramente contento. Spero che quanto riportato vi sia di aiuto anche se è un ribadire di quanto riportato al link di sopra. Ciao a Tutti Grazie a vespaonline.com, ad Ilascut ed a Gipirat. Senza di voi non avrei tentato l'avventura e non sarei riuscito ad attenere questo bel risultato. Vincenzo = Vincenzovbb150 Aggiungo qualche notizia per le sopravvenute modifiche alle procedure: - l'autentica della firma del venditore sulla scrittura privata di vendita si può fare in comune (un solo originale basta, non serve la doppia copia e il doppio bollo!), al costo di 0,52 euro, basta portare i documenti e codici fiscali di venditore e acquirente e una marca da bollo da 16 euro. Lo schema per la scrittura lo trovate qui: https://www.vespaonline.com/vbulletin/burocrazia/vespe-incartamenti/20591-scrittura-privata-di-compravendita.html - la prima iscrizione tardiva, in mancanza del libretto di circolazione, si può effettuare solo se si riesce ad avere una copia del registro di immatricolazione che dovrebbe trovarsi presso la motorizzazione (o in prefettura, o all'archivio di Stato provinciale) per poter associare, tramite il numero di telaio, quella targa a quel veicolo specifico. Se non si può rintracciare il registro, si può tentare di seguire la procedure descritta nel post ma, se non viene accettata, si dovrà chiedere una reimmatricolazione con nuova targa e documenti per veicolo d'interesse storico e collezionistico di origine sconosciuta. Vedi: https://www.vespaonline.com/vbulletin/burocrazia/vespe-incartamenti/1679-reimmatricolazione-vespa-senza-targa-e-documenti-o-demolita.html Ciao, Gino- 29 risposte
-
- targa
- storico
-
(and 40 più)
Taggato come:
- targa
- storico
- sportello
- smarrimento
- sito
- ritrovata
- richiesta
- registro
- px 200
- problema
- prezzo
- piaggio
- originale
- motorizzazione
- motore
- libretto
- iscrizione
- incartamenti
- immatricolazione
- grazie
- euro 2
- esempio
- epoca
- documenti
- consiglio
- circolazione
- bollo
- avventura
- ala
- aiuto
- 200
- 125
- telaio
- torino
- vespa
- visura
- prima
- tardiva
- pra
- cura
- di:
- vincenzovbb150
-
Da Torino a Valle Stretta (BARDONECCHIA) SABATO 1 LUGLIO
Er_Cobra ha pubblicato una discussione in Calendario raduni ed iniziative
Viene qualcuno con me a prendere un pò di fresco e mangiare in Grangia? -
Chi passa da NOVARA per andare a Torino sabato mattina?
ORSO*/ ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Chi passa da Novara per andare a Torino sabato mattina?Io e mia moglie partiremmo verso le 0re7, se qualcuno passa da Cameriano e si vuole agregare, cosi si fa il viaggio assieme.Questo e il mio cell. 3402479104 ORSO*/ -
PLIPLA'S PARTY- PER VOL TORINO
Plipla ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
OLA i vespisti torinesi sono invitati al mio party, mar 14 al freevolo (piazza emanuele filiberto, vicino al pastis) dalle 19.30 in poi chi viene, posti bai -
Salve a tutti, forse è il primo messaggio che scrivo in questo forum, sono di torino mi chiamo Francesco.. volevo domandarvi se qualcn di voi è gia' stato in Sicilia in vespa da potermi consigliare percorsi e visite tempo stimato 7gg. grazie per i consigli.. Fr4
-
Domenica 16/10 si va con con 4/5 amici a fare un giro (in vespa, ovvio) e a mangiare alla grande a S.Gallo. Se qualcuno vuole unirsi o raggiungerci si faccia vivo. Noi partiamo da Torino.Ciao. P.S. Tempo permettendo, naturalmente ..
-
APERITIVO ALBESE 6 -LA SFIDA-
luca_the_man ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
DAI RAGA CON GLI ULTIMI APERITIVI PER SFIDARE FREDDO E PIOGGIA. CHI C'E' VENERDI? IO: SI' ROBY BELLORA: SI .......... -
si organizza qualkosa???? http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-20693.htm
-
Piemontesi....chi viene a novellara?
pannokkia ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
e dai! chi, come, quando,non siate timidi, si viaggia in gruppo...io partirei sabato mattina ....o ven sera... parliamone. -
CHI ORGANIZZA UNA RIUNIONE VGI a..
paladinux ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Chi verrebbe a una riunione per il VESPAGIRO DI ITALIA a MILANO? TORINO? GENOVA? eh eh ... Luuuuuuucaaaaaaaaa ROMA? PESCARA? (ermi ci sei?) BARI? Chi mi da una mano ad organizzarla? Please contattatemi o tramite MP o post sulla discussione su viaggi in vespa Ps. Si cercano sempre partecipanti per tappe... Fra -
come sono i caschi osbe? come marca è buona? meglio osbe o fm? ho trovato un integrale osbe a 120 euro e un fm a 90...
-
bravi meccanici e ricambisti a Torino
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, volevo sapere quali sono, se qualcuno li conosce i guru della piazza aTorino e dintorni, persone di cui potersi fidare e che non diano solo la sensazione di spillare soldi facendoti pure un favore. Grazie a tutti