Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ops . . . scusa Costaroyal, nulla di personale ovviamente !

In effetti ti devo anche ringraziare perchè di quel colore non ne avevo mai viste in assoluto, qui a Bologna qualcuno pensava addirittura che virasse verso il viola invece è davvero rosa.

Indubbiamente unica e comunque molto ben fatta.

Per la mia L dove vado io hanno i colori Con il codice Piaggio originale, in questo caso dovrebbe essere 916, giusto ? Dovrebbe andare bene mi auguro !

Scusa ancora e ciao.

 
Inviato

la tua n del 65 mi piace e molto perchè è telaiata piu' bassa della mia n del 65 tel.100080 ma ce l ho gia' e pure restaurata poi io non so la tua se ha tutti i pezzi originali pero' un pochino se avesse tutto rigorosamente originale sarei interessato ...si ho pure una special 4 marcie e 3 portellino piccolo pero' per una n che ho gia' non so!cercavo una l del 66 perchè cerco solo vespe dal primo anno di costruzione (un discorso di mentalita')anche una special e una r del 69 cerco ...ora devo scappare fammi saper com è presa quella n ciao

Inviato

le uniche cose che mancano sono il fanale solamente la plastica e il faro anteriore solamente il vetro e la sella e' da rifoderare !!!!!!!ahh la cosa piu' importante non ha libretto ma denuncia di smarrimento!!!!ma tu di dove sei?ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi mi servirebbe qualche consiglio su una 50 L del 1969 v5a1t 62xxxx Colore: Giallo - 1.298.2916

Dunque:

1) la sella sembrerebbe quella originale ma è a gobbino tipo 50 special mi pare di aver capito che alcuni modelli montavano proprio la sella monoposto, confermate?

2) Come si smonta il devioluci?

3) Il parafango anteriore è uguale a quello della special/primavera col crestino diverso vero?

4) Il tappo sul manubrio era in tinta? (quello sulla mia è in tinta, ma purtroppo è rotto)

Per ora dovrebbe essere tutto... Grazie mille in anticipo a quanti mi aiuteranno ;)

Ciao Mao

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...