Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
sono appena tornato dal mio amico tornitore, mi ha procurato un foglio di rame da 5,5mm per la guarnizione di testa ed abbiamo abbassato la testa di 5mm.

Abbiamo controllato il pistone e si è ovalizzato di 6centesimi ed il cilindro di circa 2 centesimi (in alcuni punti è a tolleranza 10 centesimi, in altri 13 centesimi)... ora, il pistone è riutilizzabilissimo ma la fascia la sostituisco... il cilindro lo farei lappare portandolo tutto a 13-14centesimi.

Per ora quasi quasi non cambio il pistone e metto il 30 di carburo... almeno se grippo di nuovo non ho buttato al vento il denaro... è giusto come ragionamento???

_scul_

Si, fai le prove con quel pistone, anche se cmq 6 centesimi..... sono sempre 6 centesimi. L'insieme ha subito una bella deformazione, fa rilappare il cilindro per ridargli una parvenza di tondo... :) porta tutto a 13 centesimi.

La fascia dalle foto nn mi pare abbia subito danni, la scaldata è stata sotto.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 274
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Matteo e Dart no no no! proprio 5,5mm, siamo arrivati a tornire fino a metà cupola...

_smile__smile_

scherzo, ho sbagliato, 0,55mm!

_smile_

lunedì il cilindro finisce dritto dritto in rettifica

Prima di fare l'ordine su SIP e dimenticarmi qualcosa

basta prendere il kit ed il filtro sottosella e dovrei essere apposto, pronto ad un nuovo grippaggio?

O dite di prendere già anche il pistone che monterò dopo qualche tempo e qualche altra cosetta?

Inviato (modificato)

Io dico che i vari air box non sono adatti al motore vespa (specialmente se elaborato), la vespa ha bisogno di "aria ferma" che garantisce la migliore risposta del motore ad ogni apertura dell'accellerazione. Altrimenti possono esserci problemi nella proporzione aria/benzina che entra nella canna di combustione. Non è sempre la percentuale d'olio la responsabile delle grippature.

Aspirare "Aria Ferma" garantisce una carburazione il più stabile possibile anche quando cambiano le condizioni climatiche.

Modificato da verbena
Inviato
Prendi il pistone......che tanto quello lo gripperai di nuovo prima di trovare la giusta carburazione e il giusto settaggio.

_haha__haha_

...lo so, lo so... _uhm__uhm_

ora sono indeciso fra il GS ed il bifascia...............

il gs forse è + affidabile ma ogni 5.000km devo tirare giù il gt

il bifascia è meno affidabile ma le fasce a quanto ho capito me le dimentico

Inviato
Io dico che i vari air box non sono adatti al motore vespa (specialmente se elaborato), la vespa ha bisogno di "aria ferma" che garantisce la migliore risposta del motore ad ogni apertura dell'accellerazione. Altrimenti possono esserci problemi nella proporzione aria/benzina che entra nella canna di combustione. Non è sempre la percentuale d'olio la responsabile delle grippature.

Aspirare "Aria Ferma" garantisce una carburazione il più stabile possibile anche quando cambiano le condizioni climatiche.

Non lo è quasi mai... anche se metti olio all'1% nn si grippa, vabbè..... se te ne dimentichi proprio o se lasci finire l'olio nel mix.....

Inviato
Questo è più piccolo. se usi il raccordo in plastica puoi mettere quello che ho postato io che ha una superficie maggiore e va meglio (almeno questo è quello che mi hanno detto, io ho usato solo il soffietto)

Esatto, infatti ho montato quello con un raccordo a 45┬░

CIMG3109.jpg.5be515cd65ba9fb3d29690fb6b8

CIMG3109.jpg.75a1a8c6f0e0f89bec6367b80c1

CIMG3109.jpg

CIMG3109.jpg

CIMG3109.jpg

CIMG3109.jpg

CIMG3109.jpg

CIMG3109.jpg

CIMG3109.jpg.e1e1531b99d56c16f2582319a0e532d1.jpg

Inviato

domani mattina faccio l'ordine del kit con il carburatore da 30mm ed il pistone bifascia

preferisco fare meno rumore e montare il soffietto malossi con il filtro sottosella ma non lo riesco a trovare su SIP, è possibile non lo vendano?

Inviato

sono appena tornato dalla rettifica... dove mi hanno consigliato di non lappare il cilindro se voglio poi cambiare il pistone, altrimenti la tolleranza diventa poi eccessiva se devo ri-lappare nel caso di una seconda scaldata, quindi al posto dell'utensile montano la tela, tanto di righe non ne ha, non toglierà l'ovalizzazione di 2 centesimi, ma qualcosa fa...

comunque col pistone nuovo e lappatura mi hanno preannunciato che la tolleranza potrebbe arrivare a 15 centesimi... io direi che per 1 centesimo in + non vale la pena di prendere il pistone maggiorato.... vero?

Inviato (modificato)

domani dovrebbero ridarmi il cilindro dalla rettifica, intanto ho rifatto le guarnizioni di base, quella di testa in rame cotto, tolto il carburatore, creato delle tacche sul copriventola da 0┬░, 16┬░, 18°e 24°prima del PMS e spostato lo statore tutto in senso orario (la tacca dello statore è subito dopo quella di IT).

I lavori senza togliere il motore sono un pò una rottura!

Guardate il foro sul carter, precedentemente allargato e raccordato sulla scatola originale, secondo voi il bordo esterno potrebbe dare problemi di tenuta? con la scatola originale smontandola ho guardato e le guarnizioni con un filo di pasta rossa hanno fatto il loro lavoro. Ora il peso del carburatore col collettore a sbalzo, secondo voi potrebbe dare dei problemi con le continue vibrazioni?

Poi dovrò raccordare e spero di non dover lavorare sul carter ma solo sul collettore, altrimenti sarà un casino coprire il foro d'ingresso della valvola...

_uhm__uhm__uhm_

ingresso_valvola.JPG.c4b6eb5e7102b42e2de

ingresso_valvola.JPG.e0d8fe9490bdc175371

ingresso_valvola.JPG

ingresso_valvola.JPG

ingresso_valvola.JPG

ingresso_valvola.JPG

ingresso_valvola.JPG

ingresso_valvola.JPG

ingresso_valvola.JPG.9dcddd10a7ad4a02f9b6edbe34e7ccd5.JPG

Modificato da AndreaRC
Inviato

Io ho la metà dello spessore li, il tuo tiene anche senza pasta, vai tranquillo. La valvola nn la dovrai toccare, dovrai solo raccordare il collettore usando come dima la guarnizione che dovresti aver sagomato con la forma della valvola.

Inviato

quello che speravo!!

Grazie Dart! oggi o domani dovrebbe arrivare il materiale da SIP... appena ho il carburatore scrivo la configurazione di getti-polverizzatore-spillo-valvola presente....che sicuramente non andrà bene....

...almeno il materiale per il PHBH si trova in tutta torino? dato che per l'SI il getto più grande che avevano era il 122....

questo fine settimana penso di riuscire a chiudere e provare.... vi farò sapere!

Inviato

Si, trovi tutto quello che vuoi da G.R.

Una carburazione base per il Polini è:

Valvola 40 o 45

Minimo 55/58

Spillo X3 2a tacca dall'alto

Polverizzatore AV 260/262

Max 128/130

Valvola a Spillo 225

Galleggiante 6,5 gr.

Poi molto fa anche la marmitta, se lasci il padellino ci sarà da smgrire di brutto, se metti la SIP da ingrassare, cmq aspetta che ti arrivi il carburatore, vedi con che configurazione te l'hanno spedito (nn dovrebbe distaccarsi molto da quella che ho indicato se nn per la valvola) e poi carburarlo è un attimo.

L'anticipo fallo con la strobo questa volta.

Inviato

si si, lascio il padellino svuotato....almeno quello! _ipno_

Il max 128/130 con i carter e travasi allargati non sarà un pochino magro? parlo in base all'SI, ma non faccio testo...PHBH non ne ho mai provati... sullo scooter da gara avevo il PHBG 21mm ma penso che da carburare sia molto simile...

l'anticipo questa volta con la strobo....e pensare che ce l'ho anche! ma volevo fidarmi delle tacche sullo statore _down_

Inviato

Bravo continua cosi!!!!!

e facci sapere la taratura del phbh 30 appena pensi che sia quella ottimale.....

Ma avevo una domanda:ho visto sip che il PHBH 30 (da solo) costa 77€ e invece il KIT costa 138€, ma in più ci sono 2 cavetti ,2 fascette,il condotto d'aspirazione di gomma,e basta mi pare.....

ma per 60€ in più ti vendono materiale da ,si e no 10 €....come è possibule???

Ma è proprio necessario??

Non ti conviene a sto punto prendere quello da 77€ e le altre cose le compri sotto casa,o ancora meglio il condotto di gomma , che penso sia quello la chiave di volta del kit,potresti ricavarlo da quello originale!!!

Sarebbe fattibile??? risparmieresti 60€....

chiedo questo perchè lo devo prendere anche io, e sto tastando il terreno!!!!!!

Inviato

Sicuro Ale? Essendo più corto e dritto, se lo monti con il phbh hai 2 inconvenienti, il primo è che ti sfila spesso e volentieri il secondo è che ammortizzando si strozza e riduce il passaggio aria creando scompensi nella carburazione.

Inviato

Zoan, avevo già fatto quei conti e con il kit si risparmi + di 20 euro... non compro mai alla cieca, è già abbastanza onerosa come passione!

se poi il collettore lo hai già, filtro pure, fai benissimo a comprare le cose separatamente... io purtroppo non ho nulla di tutto ciò ed il kit è proprio quello che fa per me....

comunque vi terrò aggiornati sui comportamenti ottenuti con le varie configurazioni... stasera se mi danno il cilindro monto il gt... poi il fine settimana il carburatore...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...