Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie fireblade :) beh spero che senonaltro servano almeno a facilitare il compito di chi si mette a lavorare su queste Vespe! Ricordo sempre cmq che molti dei lavori che vedete eseguiti qui sono stati eseguiti bene anche grazie ai consigli dei Boncy che sono anche piu'bravi di me a restaurare Vespe e con pochi mezzi, anche...altro che il sito spaziale del giapponese dei primi post!

I rullini (per la frizione) li ho già comprati sempre da quello dei cuscinetti, ne mancherebbe uno ma me ne hanno dato 5-6 per sicurezza...mancano invece quelli dell'occhio della forcella, arriveranno presto e quindi...questo compito ce lo teniamo per un prossimo futuro.

Oggi sono stato di nuovo da Bulgarelli a Carpi a fare spesa ed ecco la lista:

Ammortizzatore anteriore con bulloni nuovi: 47 € (ho dovuto cambiarlo per forza, era distrutto)

Serie di 3 paraoli, due di banco e uno uscita mozzo: 15 €

Puntine e condensatore: 18 €

Modellino di VBA per figlioletto affascinato dalle Vespe: 0 € (gratis)

In piu' gli ho portato l'albero motore e anche lui ha convenuto che si deve cambiare biella e imbiellaggi, dopo avere sentito che tintinna come un campanello. Preventivo: 90 €

Per il pistone e il cilindro mi ha detto comunque di portarglielo a fare vedere, potrebbe esserci la speranza di potere salvare il salvabile (dubito). Per la crociera, io gliel'ho descritta sommariamente e anche lui ha convenuto che teoricamente NON e'da cambiare. Gliela porterò da far vedere quella volta che ritiro l'albero motore e li si decide, anche perchè il costo e'piuttosto elevato: 35 €.

Ciao FC

 
  • Risposte 629
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

No, sono 75 per la BIELLA (che non so se e'Mec-Eur o qualcosa di meglio) e 15 per il rimbiellaggio, cosi' lui ha detto...tutto l'albero completo mi sa che costa molto di piu'....

Ma probabilmente e'la biella Mec-Eur con quell'importo che dici e solo il prezzo di rimbiellaggio rimodulato per piccolo guadagno personale! ;)

Ciao FC

Inviato

hai ragione , avevo capito male io , eleboronero infatti diceva "per la biella puoi acquistarla dal piaggiocenter €.123 oppure da pascoli €.93 o alla mec-eur €.45 "

Inviato

Io comunque non mi fiderei esageratamente dei pezzi (meccanici mec-Eur) crociera Rally spezzata in 2 settimane. La mia è messa meglio di quella di Largo ma l'ho cambiata ugualmente (poi l'ho tenuta non si sa mai) anche la biella che l'ho cambiata ma è stata una stronzata.

Un po di dati:

l'imbiellaggio (Biella e rulli e assembalggio, pistone e rettifica) ho speso 135€

Cuscinetti Banco 54€

Cuscinetti e guarnizioni 84€

Paraoli e frizione 68€

+ altre stronzate...

Costo motore ToT: 341€ e spiccioli

Inviato

Non so, lascerò giudicare a Bulgarelli, visto che mi pare una persona onesta dato che e'lui stesso a dire che se la vede messa bene mi consiglierà evidentemente di tenere quella...cambiarla solo per tenermi quella vecchia mi cambia poco, visto che faro basso mie per ora non prevedo di averne...

Ciao FC

Inviato

Ma...sorpresa! Stasera ho caricato in macchina i vari pezzi per portare il tutto domani dal sabbiatore e per sicurezza ho testato la lamiera delle varie parti con una calamita e ho scoperto che ENTRAMBE le pance sono di alluminio e non solo la sinistra! naturalmente e'd'alluminio anche il portafanale, lo sportellino laterale e il copriventola, ma questo mi sa che era scontato...

Ciao FC

Inviato

il naso di ulluminio non vorrei dire cavolate ma era di alluminio fino al 51 .

ma il parafango anteriore è di ferro ? dovrebbe essere in alluminio pure quello

Inviato

scusami hai ragione , no non e' quella , per quella avevo chiamato ma era gia' volata via , questa e' un'altra e vi sapro' dire prossimamente :)

Inviato

Infatti Largo devi trattare quella vespa come una 53, visto che si tratta di un numero di telaio molto basso. Ovviamente però è ugualmente un '54 (Incongruenze della vita) heheheheheh......

haaaa OT: attenti ai veicoli che comprate da reimmatricolare, ho avuto una brutta sorpresa oggi andando in motorizzazione. Una Circolare interna dice di non permettere più la reimmatricolazione di Demoliti anche se FMI o ASI. Ma la mia battaglia non finisce qui.......

Inviato

mi sembra piuttosto una circolare da denuncia anche perche' altrimenti a che servono le leggi se ognuno si fa la propria a seconda di come gli riesce piu' comodo ?

Inviato

OK, ho portato all'inizio della settimana il telaio in sabbiatura e per poco non facevo una cazzata, sono dovuto tornare di corsa per coprire i numeri di telaio che mi erano sfuggiti...la cosa piu'importante da coprire ;-)

Lunedi' dovrebbe essere pronto...intanto oggi mi sono divertito a sverniciare i 4 pezzi in alluminio che sono rimasti qui...un lavoro non complicato, la vernice sull'alluminio aggrappa meno che sulla lamiera. La pancia del motore e'rimasta rossastra perchè ha un metallo piu' poroso degli altri pezzi...

77.jpg

Su quella lato destro ci sono alcuni segnacci causati dallo strisciamento molto probabilmente contro un muro o contro un'altro veicolo...ma botte minime. Il parafango praticamente l'ho già drizzato, e'una meraviglia lavorare con il morbidissimo alluminio eheheh

Il copriventola l'ho sverniciato usando una paglietta di acciaio al posto del raschietto...un lavoro di 5 minuti.

Sto ancora aspettando il ritorno dell'albero motore per rimontare il tutto...

Ciao FC

Inviato

...mah!!!!! e me suona molto strano che non vogliono applicare la legge.

comunque adesso devo immatricolare una moto e vi sapro' dire..........intanto vi posto il certificato rilasciato dall'ASI che serve appunto per l'immatricolazione e il pezzo dove e' citata l'estremo della legge!

ciao

assistente_ridimensionamento-1_830.jpg.a

assistente_ridimensionamento-2_157.jpg.c

assistente_ridimensionamento-1_830.jpg.a

assistente_ridimensionamento-2_157.jpg.c

assistente_ridimensionamento-1_830.jpg.7

assistente_ridimensionamento-2_157.jpg.6

assistente_ridimensionamento-1_830.jpg.5

assistente_ridimensionamento-2_157.jpg.a

assistente_ridimensionamento-1_830.jpg

assistente_ridimensionamento-2_157.jpg

assistente_ridimensionamento-2_157.jpg

assistente_ridimensionamento-1_830.jpg

assistente_ridimensionamento-2_157.jpg

assistente_ridimensionamento-1_830.jpg

assistente_ridimensionamento-2_157.jpg

assistente_ridimensionamento-1_830.jpg

assistente_ridimensionamento-2_157.jpg

assistente_ridimensionamento-1_830.jpg

assistente_ridimensionamento-2_157.jpg.f2620880dbe46e39080847c3bb79b16a.jpg

assistente_ridimensionamento-1_830.jpg.2881a05f0c45ce12c8d458447654a68c.jpg

Inviato

chissa se ci saranno problemi solo per reimmatricolazione e rimarrà relativamente semlice la reiscrizione e rifacimento libretto :)

a propostio delle guarnizioni per l'ammortizzatore ho trovato ancora di meglio , c'è un austriaco che conosco che le ha fatte rifare , una serie limitata , per modelli dal 48/49 e qualcosa di altri anni , appena ho novità vi informo , meglio di quei tondini di gomma che ci sono in cmmercio dai ricambisti...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...