Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'acquisto'.
-
Consiglio acquisto Vespa GTS250 ie oppure Vespa GTS 300 HPE super?
Lvka ha pubblicato una discussione in Vespe Automatiche
Salve a tutti sono nuovo nel forum, vorrei chiedere un vostro parere per quanto riguarda la scelta per acquistare una delle due vespe: Usato GTS250 ie 5000 km / 2005 (Conta KM digitale) Nuovo GTS300 HPE super Premetto che la GTS250 e stata di due proprietari ed e stata sempre tenuta in garage, di recente hanno cambiato entrambe le gomme Pirelli e hanno canbiato lo scarico con uno originale perche si era arrugginito.Ha tutta la documentazione dei lavori fatti. Se decidessi di prendere quella usata mi conosigliate di rifare il tagliando completo ? Devo fare attenzione a eventuali problemi particolari di questo modello? Grazie a tutti in anticipo -
Ciao a tutti, da anni voglio cimentarmi a restaurare un vespone e, ora che sono a un passo da comprarlo, ho mille dubbi per la testa. La vespa in questione sarebbe un px 125x dell'81. Ferma da 10 anni ma andata in moto al primo colpo. Meccanicamente sembra ok.. l'unico neo è la frizione finita. Risulta da revisionare anche la forcella anteriore e l'impianto elettrico. Purtroppo non è iscritta FMI e non ha nemmeno il colore originale. Tralasciando ciò la carrozzeria è veramente in condizioni ottime, senza un filo di ruggine e solo con un paio di graffietti. (appena riesco vi carico delle foto). Premetto che la vespa mi piace così com'è verde pastello (originale sarebbe nera). Vale la pena riportarla al colore originale per l'iscrizione al FMI? c'è effettivamente un risparmio sull'assicurazione? il proprietario attuale mi ha detto che se la cavava con un centinaio di euro all'anno ma non so se crederci. Portarla a casa per circa 2000 euro secondo voi è un buon affare? Dite che con qualche ora di studio, ricerche, il vostro aiuto e qualche piccola competenza creata smontando e rimontando un ciao riesco a compiere un bel restauro? Grazie in anticipo 😄
-
Buongiorno a Tutti, Sono Simone, un appassionato di auto d'epoca e mi sto avvicinando al mondo delle due ruote d'epoca. Ho trovato una Vespa VNB5T 125 del 1964. Ho trovato questa vespa vicino casa e domani vado a vederla. Tenendo conto del poco dettaglio delle foto, cosa ne pensate? https://www.subito.it/vi/244120110.htm Grazie in anticipo. Spero di essere presto uno dei vostri
-
Buona sera, ho trovato una vespa che mi piace , però il proprietario mi ha detto che ha solo la targa e dice che risulta radiata. Ho provato a fare la visura al pra online ma dice la targa contiene caratteri non corretti. Chi può aiutarmi? Che voi sappiate è possibile reimmatricolare mantendo la targa originale d'epoca? Accetto volentieri consigli, indicazioni, suggerimenti. Grazie mille in anticipo a chi vorrà dedicarmi del tempo.
-
Consiglio acquisto vespa 50r d'epoca
Vesps ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Salve, è da qualche mese che sono alla ricerca di una vespa 50 (magari una vespa 50r) ma girando sui vari siti non ho trovato niente di interessante, se non vespe già restaurate a prezzi fuori mercato (vespe 50r/special a €3000 e più) Volevo chiedere dove posso cercare una vespa in ordine ma da restaurare (magari che si metta in moto, ma da rifare sia di carrozzeria che di motore, ovviamente con la documentazione in regola) Per il tipo di vespa che sto cercando pensavo di non spendere più di €1000 escluso il restauro. Secondo voi dove dovrei chiedere? Il prezzo che chiedo è fattibile o troppo basso? Grazie -
Domande pre acquisto di un Vespa 125 Primavera ET3
leostro ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, ho trovato vicinissimo a casa mia una Vespa 125 Primavera ET3 del 1979 in vendita, il prezzo è di 5000 EUR, ieri sono andato a vederlo e sono quasi convinto di prenderla. La Vespa ha ancora il libretto originale, ha la sua targa vecchia (la targa ha una provincia diversa da quella dove sto io ma questo non è un problema) ed è di proprietà di questa famiglia dai primi anni 90, successivamente (credo una decina di anni fa) è stato fatto un restauro per ripristinare il colore originale (il primo proprietario la aveva riverniciata di un colore diverso), è stato pulito il carburatore, revisionati i freni e fatta una messa a punto generale del motore. Mi spiegavano che il motore non è stata rifatto perchè cmq è sempre stata tenuta bene ed è stato ritenuto non necessario rifarlo (Il contakilometri al momento segna poco piu di 50 mila chilometri) Non ho avuto modo di provarla su strada (al momento non è assicurata) però la Vespa si è accesa subito, stava accesa senza problemi di minimo e faceva un gran bel rumore. Premetto che io non sono un grande intenditore di meccanica però ho visto con i miei occhi la cura (direi quasi l'amore) con cui me la ha mostrata il papà 81enne del proprietario che la ha usata negli ultimi anni (il figlio non vive più in Italia perciò la Vespa è a casa dei suoi genitori ed il padre nel corso degli anni la aveva adottata). La vendono perchè ormai questo signore non ha più l'età per usarla, il figlio vive da unì'altra parte e così la Vespa rimarebbe inutilizzata ed è un peccato. La Vespa è stata sabbiata e riverniciata, ora è passato qualche anno e ha un paio di graffi che comunque per me - che intendo prenderla per tenerla e non per rivenderla, non punto perciò alla perfezione - non sono un problema insormontabile. Si presenta molto bene e sono quasi del tutto sicuro della buona fede di queste persone (sono comunque persone che ho conosciuto solo per questo motivo) però tutto mi dice che mi stanno raccontando la reale storia di questa Vespa. Tra l'altro il signore ad Ottobre 2020 ha anche fatto la revisione. Nei prox giorni mi piacerebbe provare a farla vedere ad un meccanico che conosco per essere sicuro al 100% delle bontà delle informazioni che ho ricevuto però non sono sicuro che non sia gia in vacanza. Però anche senza un suo parere sarei propenso a prenderla perchè credo che non sia facile trovare una ET3 in un cosi buono stato generale con un passato limpido nei suoi ultimi 30 anni ad un prezzo che tutto sommato non è affatto malaccio visti i prezzi delle ET3 che girano.... Volevo chiedere a voi che siete infinatamente più esperti di me... che ne pensate? come vi sembra questa Vespa - sopratutto in relazione al prezzo? Metto in allegato due foto per farvela vedere @-@ Grazie in anticipo a chi mi dirà la sua opinione -
Salve, volevo chiedere quale fosse un prezzo giusto e onesto per una vespa 50r. Ovviamente il prezzo può cambiare in base alle condizioni della vespa e alla documentazione, ma a grandi linee quale sarebbe un prezzo giusto per una vespa 50r/50 special (ultime versioni di entrambe) in buone condizioni ma da restaurare ? Ovvero: il telaio è da sabbiare e verniciare, il motore da rivedere aprendo il blocco... Con anche la documentazione in regola. Grazie
-
Consiglio acquisto prima vespa (50 special)
avvintol ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Salve a tutti, sono nuovo del forum perchè è da qualche tempo che desidero acquistare una vespa per fare qualche piccolo spostamento in città durante i weekend. Sono però molto ignorante in materia e per questo vi ruberò un pò di tempo chiedendovi qualche consiglio su cosa controllare quando andrò a vedere qualche modello e qual'è secondo voi un prezzo onesto per il mezzo che vorrei prendere. Sarei orientato su una 50 special 4 marce, rossa sarebbe il mio sogno e purtroppo dalle mie parti (Latina e provincia) al momento non sembrano essere in vendita, mentre bianche se ne trovano diverse e anche in buone condizioni. Detto ciò, per una futura visione del mezzo cosa è importante che controlli per l'autenticità del mezzo? Inoltre, per un modello del genere in buone condizioni, su che cifre dovrei orientarmi? A parte i soliti siti (subito, kijiji, marketplace di fb e cose simili), mi sapete consigliare qualche altro posto dove controllare? Grazie a tutti -
Acquisto carburatore per vespa Pk
RobDane ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio riguardo l'acquisto di un carburatore per la mia Vespa Pk 50 del 1985 con le seguenti modifiche: Motore 102 polini Rapporti 24 Marmitta Gianelli Tutto il resto è originale. Volevo chiedere un consiglio su come ottenere una buona velocità e con quale carburatore, dovrei cambiare altri componenti? Grazie- 8 risposte
-
- acquisto
- carburatore
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
CONSIGLI ACQUISTO VESPA 150 SPRINT
MAXPIE ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Buongiorno a tutti , sto acquistando una 150 SPRINT immatricolato nel 1976 con Telaio VLB1T 0278988 , poichè la numerazione è della prima serie , è possibile che sia stata immatricolata nel 1976 ? -
Buongiorno a tutti, sono nuovo da queste parti e desidererei alcune delucidazioni in merito ad alcuni miei dubbi. Voglio acquistare la mia prima vespa 125 moderna quattro tempi, sono indeciso tra il canonico modello lx, la sprint o la granturismo. Considerato che ho un budget relativamente ridotto (circa 1100 euro), avreste alcuni consigli da darmi, riguardanti per esempio il chilometraggio del mezzo? Grazie in anticipo
-
Acquisto Vespa documenti in regola ma ferma dagli anni '90
Anguas ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
Ciao a tutti, scusate se la domanda è già stata fatta, ho cercato ma le varie casistiche che ho trovato nel forum non erano esaustive... Sto per acquistare una vespa 50 special dell'82, ferma in garage da metà degli anni '90. Il proprietario è un vecchio amico e ha tutti i relativi documenti. La vespa ha il targhino a 5 cifre. Cosa devo verificare/fare per metterla su strada a livello burocratico? (al netto dei tanti lavori da fare) Dobbiamo fare un passaggio di proprietà oppure con i ciclomotori non serve? Devo farmi dare una nuova targa a 6 cifre? Grazie se vorrete aiutarmi! -
Consigli per acquisto Vespa VNB 125
Carlo9999999999999999 ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Buonasera a tutti, sono Carlo e sono nuovo nel forum e nel mondo delle Vespe, anche se sogno di averne una dall'età di 14 anni. Forse è arrivato il momento di realizzarlo e per questo mi sto interessando alle Vespe d'epoca 125 degli anni '70 circa, in particolare al modello VNB (il VNB1 in particolare è quello che personalmente preferisco). Cercando consigli, immagini e annunci nel web mi sono imbattuto nel vostro sito e ho apprezzato molto la professionalità delle vostre discussioni, per cui vi chiederei un consiglio sulle opzioni che ho trovato, se fosse possibile. Dopo lunghe riflessioni ho ridotto gli annunci a mio parere realmente interessanti a 5, spulciando tra Subito e Facebook Market (la ricerca su altre piattaforme non ha avuto molto successo), considerando l'estetica, l'affidabilità e l'apparente originalità del modello. Non sono sicuro di poterne pubblicare i link, quindi posterò le foto con alcune mie considerazioni; avrei bisogno di un vostro parere e che mi segnalaste eventuali difetti o stranezze che potrebbero essermi sfuggite. VNB4t del 1963: È iscritta all'FMI, il proprietario dice che negli ultimi anni è stata utilizzata solo per matrimoni e mi ha inviato il video dell'accensione che gli ho richiesto. Il mio unico dubbio è: essendo una VNB4 non dovrebbe essere di colore grigio chiaro e non dovrebbe avere le modanature laterali? Il colore sembra grigio celeste chiaro come la VNB1. Prezzo: 4500 €. VNB1 del 1959: Il proprietario non ha specificato il modello ma sembra essere proprio una VNB1, la dichiara senza targa ma con tutte le carte per poterla re-immatricolare. Non è iscritta ad un registro storico e questo non so se possa creare problemi per la circolazione in città (vivo in Friuli Venezia Giulia). Prezzo: 4300 €. VNB1t del ????: Il proprietario mi ha inviato il video dell'accensione che gli ho richiesto. Il modello dichiarato è il VNB1 ma ha il bordo scudo in alluminio che in teoria non dovrebbe avere. Non è iscritta ad un registro storico e questo non so se possa creare problemi per la circolazione in città (vivo in Friuli Venezia Giulia). Prezzo: 4300 €. VNB1t del 1954: É dichiarata come VNB1 ma con data di immatricolazione antecedente al 1959, ovvero il 1954, data che ho letto essere quella di uscita di questo modello. Non è iscritta ad un registro storico e questo non so se possa creare problemi per la circolazione in città (vivo in Friuli Venezia Giulia). Prezzo: 4500 €. VNB del 1960: Il proprietario non dichiara il modello ma sembra essere una VNB1, purtroppo non ho ancora foto migliori. Non è iscritta ad un registro storico e questo non so se possa creare problemi per la circolazione in città (vivo in Friuli Venezia Giulia). Prezzo: 4000 €. Spero di non aver violato nessuna regola del forum. Ho bisogno di un vostro aiuto soprattutto perché si trovano tutte fuori regione, e di questi tempi non è facile girare, quindi vorrei ridurre le trasferte al minimo. Grazie mille in anticipo e buona serata! Carlo -
Ciao ragazzi sono nuovo del forum...ho trovato una vespa senza documenti da restaurare e’ la vorrei comprare il signore mi ha detto che ha la denuncia originale dello smarrimento del libretto e che se la volessi acquistare firmeremo un atto di vendita con firme in comune? Posso stare tranquillo? Si puo fare la visura del telaio?
-
Buonasera, vorrei un consiglio. Ho intenzione di acquistare una vespa Px 125 e del 1984 in condizioni da restauro a pochi euro. Ho un perplessità: qusta Vespa ha solo i lampeggiatori posteriori ma non gli anteriori. Possibile? Mi viene da pensare che sia stata pasticciata. Che ne dite?
-
Ciao a tutti, uno che abita in zona da me vende la sua vespa: un px 125 70' anniversario del 2016 con 1250 km a solo 2800 euro. Mi posso fidare o, secondo voi c'è qualcosa che non va? Mi suggerireste qualcosa da verificare su una vespa che sembra così nuova e ben tenuta? Grazie
-
Buonasera a tutti, ho cercato sul forum ma ho trovato solo post un po’ datati, ad oggi che chiave dinamometrica diciamo 5-25 nm mi consigliereste da comprare?vorrei escludere le famose marche Bet...ed Usa....fondamentalmente una chiave per carter, frizione ...non andrei sui carichi alti, graditi anche link ed esperienze dirette.thx
- 13 risposte
-
Aiuto per acquisto vespa arcobaleno
Giu_Pe ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Salve gente Posto alcune foto di una vespa a cui sono interessato. Fatemi sapere cosa ne pensate. Sembra messa bene, il mio unico cruccio è il motore: il proprietario dice di averlo rimesso a nuovo e per questo di avere circa 700Km all'attivo Aspetto i vostri consigli da esperti (purtroppo io non lo sono) Posto alcune foto- 2 risposte
-
- vespa
- arcobaleno
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti! Sono un novellinissimo: mai avuto moto in vita mia, ma adesso è sopraggiunta la "malattia" per la vespa Sto cercando in giro per comprare una px125 (ovviamente d'epoca) Consiglio1: px125 oppure px125e ARCOBALENO (calcolando sempre che sono un pivellino) Consiglio2: ho già contattato alcuni e in vari annunci vedo scritto "MOTORE RIFATTO NUOVO" e poi sono indicati pochissimi chilometri (l'ultimo che ho contattato mi ha detto appunto, motore rifatto nuovo e 700km). Con esattezza cosa vuol dire motore rifatto nuovo????? Ovviamente ogni altro consiglio è ben accetto Grazie a tutti in anticipo
-
Ciao a tutti, vorrei acquistare una vespa 50 special da restaurare, ho trovata una special 3 marce con libretto e motore tutto originale carrozzeria e vernice in buono stato con alcuni adesivi incollati sul frontale. Il proprietario chiede 1600€...secondo voi è troppo cara? grazie
-
Consigli acquisto nuova Vespa
Luca Licata ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti sono iscritto da poco e spero di aver un piccolo aiuto da voi. ho acquistato da 6 mesi la mia prima vespa px 125 arcobaleno del 1987 e mi sono innamorato delle Vespe❤️ Vi scrivo perché vorrei un consiglio per acquisto di una vespa più datata che possa essere utilizzata tutti i giorni e non sia troppo complicata da riparare in caso di problemi. cosa mi consigliate? a me piace molto la 150 sprint o la sprint veloce volevo salire almeno a 150 di cilindrata. mio budget 4000 euro. grazie a tutti -
Acquisto vespa 50 senza documenti
SpecialElite ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
Salve,avrei l'occasione di acquistare una vespa 50cc (ciclomotore) purtroppo senza documenti, il proprietario non fornisce denuncia di smarrimento ma solo un certificato di compravendita tra privati. Chiedo ai più esperti se la l'acquisto sia sicuro o se rischio un incauto acquisto qualora risultassero problemi alla denuncia di smarrimento (es. Furto) del libretto da parte mia. Grazie per eventuali risposte. Alberto -
Consiglio acquisto Vespa 50. Che modello?
Sasy3000 ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Salve, sono in procinto di acquistare una Vespa 50, ma sono indeciso sul modello. Il mio budget è max 900/1000 euro, non cerco qualcosa di perfetto, mi basta che il motore sia apposto. Pensavo a una HP 50. Voi che ne pensate? PS: potete darmi qualche informazione su come funziona per il passaggio di proprieta, e assicurazione d'epoca? costi e info. Grazie a tutti in anticipo. -
consiglio per acquisto kit 177cc per vespa Px 150
Mirkus88 ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, vi contatto per avere dei consigli in merito all'acquisto del kit pistone e cilindro 177cc per la mia Vespa px150 del2005 ho visto che ci sono svariati kit e marche, volevo avere dei consigli su cosa montare se Pinasco o Polini..ecc e se devo apportare ulteriori modifiche al motore, al di fuori del pistone,cilindro, e testata, pensavo anche di sostituire il carburatore e anche qui mi affido ai più esperti su cosa montare. Grazie a tutti, attendo i vostri consigli :) -
consiglio per acquisto vespa elettrica
Marco Felicini ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Buongiorno, mi presento, sono appena iscritto, chiedevo gentilmente un vostro consiglio... sfruttando le agevolazioni del governo sarei intenzionato ad acquistare una vespa elettrica... l'unica cosa che mi frena un poco è che nella mia città non ne hanno ancora venduta nessuna, e guardando anche in internet non ho trovato alcuna recensione degna di nota (solo relative ai primi 1000/2000 km...) in sostanza, lo vedo come un salto nel vuoto... non ci sono riferimenti di come va il mezzo dopo 20.000/30.000 km... voi che ne pensate? grazie per i vostri gentili consigli Marco