Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' 132cc'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Trovato 17 risultati

  1. Ciao a tutti ho da poco resturato una vespa 50 r e rifatto il motore:115 polini albero alfaerre,carb 19, frizione a denti dritti 24/72 e marmitta polini a destra.. sto per finire il rodaggio e ho provato a tirarla per un po ma a me sembra che vada + o - come un plasticone originale quindi non tanto..è possibile..?...o che sono abituato troppo con il mio cre elaborato o non so...
  2. ciao ragazzi volevo chiedervi un info perchè ho deciso che rivoluzionerò il mio 132 malossi.. attualmente il motore è così configurato: malossi 132cc aspirazione al cilindro, travasi del cilindro allargati e raccordati al carter, con albero DRT c.51 spallle piene, carburo 25 PHBL senza filtro, marmitta polini banana, volano originale alleggerito a 1,6 kg ,accensione 4 poli originale, campana 27/69 olimpia DD CP AC, collettore lamellare malossi con lamelle sostituite in fibra di carbonio polini, frizione 4 dischi surflex + molla surflex + disco bombato DRT.. il progetto che ho in mente di fare è: malossi 132cc aspirazione al cilindro, travasi del cilindro allargati e raccordati al carter, con albero DRT c.53 (c.51 con asse disassato DRT) spalle piene con relativa basetta tra testa e cilindro di 1 mm x non modificare le fasi già pepate ma per guadagnare un pò più di coppia, carburo 28 PHBH senza filtro, marmitta espansione zirri silent, accensione vespatronic (devo decidere di quale peso prendere il volano), campana 27/69 olimpia DD CP AC e quarta corta DRT, collettore lamellare malossi con lamelle sostituite in fibra di carbonio polini, frizione 4 dischi surflex + molla surflex + disco bombato DRT, crocera DRT.. ora le domande sono più di una.. innanzitutto.. il volano del vespatronic è meglio prenderlo di 1kg o di 1,6 kg secondo voi? tenete conto del fatto che abito in un posto dove ci sono spesso salite.. inoltre.. portando l'albero ad una corsa di 53 mm e mantenendo le fasi originali si noterebbe l'aumento reale di coppia (come si sente ipotizzare nelle varie discussioni)? e poi volevo chiedere un ultima cosa.. se io lavorassi il cilindro alzando la fasatura dello scarico (alzando con un dremel di 1 o 2mm) ma senza toccare le fasi degli altri travasi (non accessibili al dremel) farei solo danni o avrei un possibile miglioramento? o bisogna alzare tutte le fasi insieme altrimenti si peggiora il rendimento? chiedo questo perchè dato che volevo puntare al guadagno di coppia tramite l'albero magari potevo anche aumentare qualche cosa di potenza alzando io a mano la fasatura dello scarico(ma senza basetta sotto il cilindro, dal momento che la metto già sotto la testa)... spero di essere stato chiaro.. aspetto dei consigli.. grazie ragazzi ciaoooooooooooooooo
  3. ciao, 2 domande..........qualcuno ha provato sto motore? come mai ha l' alesaggio 55? grazie per le risposte[se ce ne saranno]
  4. ...Ho occhiato l'albero RMS spalle piene corsa lunga...qualcuno mi sa dire com'è? Dovrei fare un'ordine a quartomotoricambi e se mi dite che è buono ce lo metto dentro...
  5. Ciao...dovrei fare degli acquisti...tipo G.T. e via dicendo... Qualcuno può postare dei siti diciamo..."economici"? Se non sbaglio vespaolo parlava di un sito dove ha preso il 135malox a 90€ ogiù di li....o sbaglio? Mi interesserebbe questa storia...e penso non solo a me...! ciao Sceva
  6. Ciao ragazzi forse la domanda vi sebrerà stupida e per questo mi scuso ma i carter della vespa 50 sono uguali in tutto e per tutto a quelli della 125 primavera o et3??grazie mille!!
  7. so che sene è parlato tanto..ma cosa conzigliate un polini o un malossi?scusate 130cc.... config: campana polini all. 24 penso carter proma e in futuro robe piu seriose.. albero malossi anticipato e alleggerito (non da me)(non so da chi)(nuovo) giustamente raccordature da fare... ..quasta sarebbe x me la prima elaborazone seria..sempre stato su 75 80 ma penso di cavarmela...un pai di foto delle raccordature carter? ps forze dico una cazzata immane ma cipensavo un paio di giorni fa...un D.A???ma uno al carter e uno al cilindro?possibile sta storia?
  8. Ciao a tutti !!!!!!! Un mio amico ha detto che la malossi ha fatto un nuovo cilindro il 146 malossi ................. è vero???????? si puo montare con un albero corsa 51???? o devo cambiare albero ????? Grazie anticipatamente per le risposte ciao a tutti
  9. Ciao mi chiamo Marco, sto acquistando un po' alla volta i pezzi per farmi un motore che pompi un po' sotto il telaio ET3. Esteticamente deve essere originale, ma il motore deve spingere un po... Io pensavo a: Malossi 132cc + lavori ai carter Lamellare al cilindro + PHBL 25 Rapporti 27/69 o originali (senza 4^ corta) Scarico originale (o Proma) e Zirri Silent Accensione PK-S Il mio dubbio è sullo scarico: sapendo che il Silent tira agli alti se tengo i rapporti originali o 27/69 denza 4^ corta non mi tira la 4^, mentre se metto la proma magari riuscirei a sfruttare meglio anche i rapporti originali... Il fatto è che ho sia il Silent che la Proma e l'originale. Io pensavo di usare durante l'anno lo scarico originale, mentre in periodo di raduni mettere il silent. Che rapporti posso mettere per trovare un compromesso fra originale, proma e silent, senza perdere prestazioni???
  10. ho fatto le seguenti modifiche: -raccordato il cilindro. (il cilindro è un 125 piaggio elaborato vent'anni fà da un elaboratore esperto di bari, che adesso avrà una settantina d'anni..) -rimozione della valvola originale e raccordatura con aspirazione lamellare polini oltre a queste modifiche montero i seguenti pezzi: -marmitta proma -albero motore anticipato (so già che con il lamellare non cambia tanto) -per adesso per il rodaggio montero un carburatore 19 in futuro montero un 28 o 30 -primaria originale 125 24denti ecco a voi le foto: (che ne dite?)
  11. ragazzi secondo voi è più veloce una small con 132cc o una large con 177cc? il tutto con lavorati e preparati nello stesso modo.
  12. Ciao a tutti Una domanda semplice semplice:sto preparando un blocco con 132 Malossi lamellare al cilindro Phbl 25 Mazzucchelli spalle piene Primaria 22/63 Di tutto questo pò pò di roba, la primaria è l'unico pezzo non nuovo. E' in buone condizioni, ma non so assolutamente la sua storia (mi è stata regalata dal precedente proprietario della vespa). Voi al mio posto la montereste, oppure mi conviene spendere altri 60 euro e comprarne una nuova? Non vorrei spendere soldi inutilmente, ma non vorrei neanche dover riaprire il blocco a causa dell'unico pezzo che non ho comprato nuovo.. Grazie a tutti per ogni parere
  13. vorrei che mi inviaste foto sulle elaborazioni che avete fatto sui vostri motori, particolarmente gruppi termici 130 cerco in particolare Malossi 132cc con collettore al cilinro... A proposito, se metto il collettore al cilindro per il Malossi, devo modificare il foro per il vano carburatore all'interno della scocca o ci passa senza problemi?
  14. Ciao, sono nuovo del forum... Visto che devo restaurare una ET3, vorrei anche pomparla un po', perciò volevo chiedere se qualcuno mi consiglia sul cilindro da mettere. I miei dubbi si dividono tra Malossi 132cc e Polini 130cc. Inoltre mi hanno detto che per carburare il Polini 130cc Doppia aspirazione è un casino, quindi me l'hanno sconsigliato...
  15. ragazzi, devo decidere: io possiedo già un malossi 132cc ma ho fatto una brutta grippata e mi è stato proposto uno zirri 130. secondo voi, è meglio far rettificare il mio o, a livello prestazionale è nettamente superiore lo zirri?ps: nn badate alle spese, io voglio avere un motore che corre forte, tutto li. (chiaramente poi ci aggiungo tutto il resto....)
×
×
  • Crea Nuovo...