Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'assicurazione'.
-
Assicurazione obbligatoria anche per veicoli fermi in luoghi privati
GiPiRat ha pubblicato una discussione in Assicurazioni
I paesi dell'unione europea hanno 2 anni a disposizione per conformarsi alla direttiva europea in materia: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32009L0103 , in pratica la direttiva obbliga ad assicurare auto e moto anche se ricoverati in area privata, un notevole introito per le assicurazioni che per questi mezzi, presumibilmente, non dovranno mai sborsare un centesimo. E' probabile che l'escamotage che troverà l'Italia sarà quello solito, almeno per i veicoli storici: l'iscrizione ad uno dei registri riconosciuti nell'art. 60 del CdS, ma non è detto, la direttiva è abbastanza esplicita e non prevede soluzioni alternative per i veicoli storici. Oppure si potrà optare per la rimozione del motore o di parti essenziali per il funzionamento del veicolo 😖. Vedremo. Abbiamo 2 anni per fare gli scongiuri. Ciao, Gino- 9 risposte
-
- assicurazione
- obbligatoria
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Salve, qualcuno puo darmi informazioni sul costo per un assicurazione per Vespa 50 o 125, assicurandola come moto d'epoca. Come prezzi a quanto ci aggiriamo? (Napoli) e cosa serve per farla, quanto costa iscriversi all' FMI ecc Vi ringrazio in anticipo.
-
Assicurazione vespa 50*special del 72 ad un 23enne
Andrea Giuliano ha pubblicato una discussione in Assicurazioni
Salve a tutti, ho da poco comprato una vespa special del 72 già iscritta asi dal precedente proprietario,vorrei sapere se la mia eta potesse influire sul costo dell'assicurazione, e in generale il costo dell'assicurazione d'epoca. Grazie in anticipo- 1 risposta
-
Salve a tutti. Oggi FINALMENTE arriverà la mia prima Vespa. Una PX125 del 83 ISCRITTA FMI. È possibile dopo averla intestata a me assicurarla d'epoca col certificato di storicità ancora intestato al vecchio proprietario? Chiedo per velocizzare i tempi in quanto nel verniciarla da bianco (colore originale) ora è verde militare opaco e di conseguenza dovrei fare anche la procedura per il cambio estetica?. In sintesi vorrei godermi l'estate sulla mia vespa e in inverno fare tutto l'iter burocratico FMI. GRAZIE 🛵
- 1 risposta
-
- senza
- assicurazione
- (and 5 più)
-
Salve a tutti, ho una vespa 50 del 1968 appena restaurata e, come da titolo, ho fatto montare un 130 polini. Ho il libretto originale quindi so che basta poco per avere il nuovo libretto, basta portare quello vecchio. Mi chiedo però come faccio e se posso assicurare la mia vespa pagando un'assicurazione d'epoca, mi potete aiutare?
-
assicurazione per più motocicli
Ravanel ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Buongiorno a tutti, possiedo due vespe assicurate presso la compagnia AXA, che per le moto storiche applica una particolare assicurazione a costi secondo me buoni, circa euro 70,00 annui ciascuna, senza possibilità di sospensione. Ci sono però alcune restrizioni: la può guidare solo 1 persona, con documento di riconoscimento consegnato alla compagnia, oltre al proprietario e ambedue devono essere over 26. Questo mi dispiace un pò perché se voglio fare un giretto con un amico od un parente non posso prestarla. Qualcuno ha qualche esperienza di questo tipo? Grazie -
Salve a tutti ... Mi chaimo Francesco ed e da 2 Mesi che ho deciso di restaurare la mia vespa ferma da 20 anni. Volevo alcune delucidazione sull' assicurazione ( se farla depoca o meno ) 1. Se la faccio d'epoca devo farla per forza del colore di quell'annata? 2. Quanto mi costerà più o meno farla d'epoca? 3. quanto mi costerà più o meno facedo un assicurazione "normale"? ...... Chiedo questo perchè la vorrei fare di un'altro colore e anche perchè un mio amico che ha l'assicurazione "normale" paga 240 euro annuali e ha la possibilità di Staccarla. Grazie In anticipo per chi Risponderà e Buona Serata.
- 2 risposte
-
- assicurazione
- vespa
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Saluti a tutti. Piacere Vincenzo mi sono appena iscritto al forum. Ho acquistato qualche mese fa da un privato una Vespa anno 1969 con libretto originale. Ho fatto subito il nuovo libretto e targa e volevo chiedervi per quanto riguarda l'assicurazione come funziona. Conviene registre la vespa all'ASI o FMI o posso fare l'assicurazione senza nessuna di queste registrazioni?
-
Salve, scrivo per richiedere consigli o idee sull'assicurazione per una vespa hp 50 del 1993 iscritta ad asi ma senza certificato di rilevanza storica. Purtroppo la mia vecchia compagnia (generali) non effettua più polizze come quelle da me stipulata lo scorso anno e diverse compagnie operanti nella mia città, Napoli, non assicurano ciclomotori se non iscritte al registro storico. Vorrei quindi dei consigli su che compagnia consultare o a quale club iscrivermi per trovare in breve termine una copertura assicurativa che mi permetta di stipularla con la sola iscrizione asi. Premetto la mia intenzione di restaurare la vespa nell' imminente periodo e quindi di volerla comunque iscriverla nel registro ed ottenere il CRS, ma dato il periodo di quarantena in cui ci troviamo e dato l'imminente arrivo della bella stagione vorrei rimandare il tutto ai prossimi mesi, senza però dover perdere il piacere di girare in vespa data la scadenza imminente della polizza (fine marzo). sono aperto a qualsiasi consiglio e ringrazio in anticipo chi risponderà
- 3 risposte
-
- registro storico
- asi
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
salve. ho bisogno di sapere cosa devo fare per assicurare una nonna del 61. PER AVERE l'assicurazione agevolata cosa serve?^ UN amiICO MI HA DETTO CHE basta iscriversi ad un vespa club per usufruire del servizio e un altro mi ha detto che oltrre a quello devo iscriverla al registro storico? Vi risulta? Grazie e buona serata
- 2 risposte
-
- assicurazione
- vbb
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
salve. ho bisogno di sapere cosa devo fare per assicurare una nonna del 61. PER AVERE l'assicurazione agevolata cosa serve?^ UN amiICO MI HA DETTO CHE basta iscriversi ad un vespa club per usufruire del servizio e un altro mi ha detto che oltrre a quello devo iscriverla al registro storico? Vi risulta? Grazie e buona serata
-
- assicurazione
- vbb
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Salve. Mi sono cancellato da FB e ne sono fiero, finalmente, e sto riprendendo tutti i forum a cui ero iscritto, forum informatici, musicali, e vespa ovviamente. Parliamo un po delle nuove modifiche nel settore assicurativo? Che ne sappiate ora è possibile assicurare una vespa d'epoca iscritta ASI e darle una classe di merito ereditata da una auto in classe 1?
- 10 risposte
-
Buongiorno e grazie in anticipo. Sto per acquistare un vespone PX 200 del 1981m restaurato e marciante. Purtroppo volendo fare dei preventivi per l'assicurazione, tutti i siti di comparazione si bloccano poichè il mezzo è troppo "vecchio". Premettendo che vorrei affiliarmi al vespa club di Palermo, e che ho già l' assicurazione auto con il primo livelli di classe, sapreste dirmi, ad occhio, quanto andrei a pagare di assicurazione per questa Vespa? Non vorrei dovermi ritrovare a pagare 1000 euro l'anno... Grazie mille
- 6 risposte
-
- assicurazione
- per
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Salve ragazzi. Sono nuovo. Ho ripreso da poco una pk 50 XL rush (truccata 105). Avrei intenzione di metterla su strada e assicurarla; vorrei chiedervi quale sia l'agenzia assicurativa che offre formule più vantaggiose per le vespe non iscritte al registro storico. Grazie!
- 2 risposte
-
- asi
- assicurazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Salve ragazzi. Sono nuovo. Ho ripreso da poco una pk 50 XL rush (truccata 105). Avrei intenzione di metterla su strada e assicurarla; vorrei chiedervi quale sia l'agenzia assicurativa che offre formule più vantaggiose per le vespe non iscritte al registro storico. Grazie!
-
- info
- assicurazione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Vespa 50 r targa 6 cifre non riconosciuta
Nicola Vespola ha pubblicato una discussione in Assicurazioni
Buonasera a tutti La mia è una storia insolita, con una vespa 50r che sta uscendo fumante dal meccanico mi ritrovo con la targa, appena fatta in seguito a reimmatricolazione, non riconosciuta dai siti di assicurazione. Non so cosa fare. Ho pensato fosse non presente nel P.R.A ma l'Aci non dovrebbe aver pensato a il tutto durante la reimmatricolazione? Attendo qua con la vespetta Saluti- 1 risposta
-
Cercasi assicurazione sospendibile senza limiti.
miky6600 ha pubblicato una discussione in Assicurazioni
anche spendendo qualcosa in più, utilizzando la vespa praticamente solo 2-3mesi l'anno vorrei trovare una assicurazione comoda, che si possa sospendere e riprendere comodamente e senza limiti, vincoli. ho un vespa gtr125 del 72. quanto posso sperare di spendere al nord italia? grazie-
- cercasi
- assicurazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Vespa 125 primavera, dubbi vari su assicurazione libretto ecc
Cicer ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
Buongiorno, Sono proprietario di una vespa 125 primavera del 79, e dopo un annetto di inutilizzo vorrei rimetterla in marcia. Vorrei però avere qualche chiarimento su alcuni aspetti: 1) libretto: Ho ancora il libretto originale, in condizioni un pò precarie ma integro. Notavo che lo spazio per inserire i bolli della revisione è terminato, devo quindi chiedere un nuovo libretto? 2) La vespa è stata iscritta al registro FMI due anni fa. Questo cosa implica? per poterla assicurare con le agevolazioni devo tesserarmi ulteriormente come membro della FMI? E se si, ne vale la pena? Perchè i costi d'iscrizione non sono bassi e non so se ne valga la pena. Considerando che se l'assicurassi esternamente opterei per l'assicurazione 12 mesi spalmati su due anni, è possibile fare questa cosa anche con la convenzione FMI? 3) Ultima informazione, al momento dell'iscrizione al registro storico la vespa era intestata a mio padre, è necessario comunicare il cambio proprietà del mezzo? 4) Questione Bollo: Se non ho capito male dovrei essere esentato, quindi non lo pago e basta(ignoro la questione bollo) oppure devo farlo ma senza pagare nulla?(quindi mi viene comunque rilasciato qualcosa) grazie in anticipo -
Ciao sono nuovo qui, non so se il forum viene ancora visto, ma vorrei chiedere un informazione. ho acquistato una pk, pulita e ho la denuncia per libretto e targa. Dovendo fare libretto e targa nuova, immatricolazione, perdo la possibilità di fare entrare la vespa in periodo storico e usufruire dellassicurazione antica?
-
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di alcuni suggerimenti per risparmiare sull'assicurazione della mia Vespa PK 50 del 1982. Posseggo la tessera FMI ma la Vespa non è iscritta al Registro Storico, che mi consigliate di fare? Ho fatto alcuni preventivi online dagli 800 euro e mi è preso un colpo!!! E' pur vero che non mi faceva selezionare il modello esatto della mia Vespa (mi proponeva solo gli attuali modelli e non quelli storici)..però ecco 800 euro mi sembrano troppi, sento in giro che tutti pagano una stupidaggine per un ciclomotore ultratrentennale!. Grazie mille
- 5 risposte
-
- assicurazione
- vespa
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Vorrei assicurare il mio px 125 e dell'83, ma le compagnie assicurative mi sparano dai 400 ai 600 € annuali. Non vorrei iscriverla fmi o asi, ma conviene veramente? Tra l'altro facile.it non riconosce la targa d'epoca (è normale???) , quindi non posso fare confronti. Premetto che ho 17 anni, ma la vespa è intestata a mio padre e l'assicurazione andrebbe intestata a lui, ma la vespa la userei principalmente io. Compagnie consigliate? O isccrivermi a un vespaclub? O asi/fmi? Grazie in anticipo a tutti
-
assicurazione moto d'epoca \ storica in Campania
cooper81 ha pubblicato una discussione in Assicurazioni
Salve a tutti, sono possessore di una vespa sprint I^ serie 1968 restaurata, documenti in regola e regolarmente iscritta ASI con relativo CRS. Chiedo a qualche appassionato se conosce qualche società assicurativa o agenzia in Campania che assicura le nostre amate vespe logicamente con tariffe riservate a mezzi d'epoca. Grazie in anticipo- 2 risposte
-
- assicurazione
- moto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Buonasera a tutti, Sono nuovo dell'ambito. Da ormai 7 anni posseggo una 50 special del 1981 ma a causa di costi assicurativi e il terrore che mi sparisca davanti agli occhi dopo averla restaurata avrei intenzione di venderla per acquistare una px 150. Recentemente ne ho trovata una del 1988 ma prima di procedere all'acquisto vorrei capire il costo delle polizze d'epoca. Qualcuno sa darmi indicazioni su quelli che sono mediamente i prezzi, con magari incluso un conducente di età inferiore i 25 anni? Grazie e mi scuso per il topic noioso
-
- assicurazione
- vespa
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Assicurazione Moto d'epoca (50 Special)
Spartacus1983 ha pubblicato una discussione in Assicurazioni
Salve a tutti, scrivo sul forum per avere qualche delucidazione e consiglio. Devo acquistare una vespa 50 special e regalarla e volevo avere delle info sul costo dell'assicurazione, io ero rimasto che le assicurazioni per le moto e auto d'epoca costassero poco ma qualche amico mi ha detto che non è più cosi e costano comunque tanto. Io risiedo in campania, qualcuno può darmi info in merito? Inoltre vorrei avere info anche sul costo del passaggio di proprietà ed anche quanto costa più o meno il bollo. Grazie a tutti coloro che interverranno...- 4 risposte
-
- rca
- 50 special
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Assicurazioni veicoli storici in Puglia - impossibile
todd ha pubblicato una discussione in Assicurazioni
Scusate, sono pugliese nella zona tra Bari e Foggia e praticamente quì nessuna assicurazione tra le probabili effettua l'assicurazione ai mezzi storici regolarmente iscritti al registro. Le hanno bloccate!! 750 euro è il prezzo regolare... ma non sono alla mia portata per un mezzo a due ruote (già l'auto è un serio problema) Ora il fatto è che ho due vespe un px125 dell'85 e un pk125 dell''83 ferme a dormire e non è giusto. Consigli anche per qualche soluzione fuori provincia. Grazie Mario PS tutto bloccato per colpa delle denunce false e delle classi di merito delle due ruote che non si incrocia con quello delle auto.- 2 risposte
-
- assicurazione
- assicurazioni
-
(and 6 più)
Taggato come: