Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' fulminate'.
Trovato 26 risultati
-
lampadineeee!
lorenzopk ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Signori vespisti...un mio amico possiede una vespa pk s del 83 con 75 dr e basta...a cui si fulminano sempre tutte le lampadine..io alla mia vespa (pk xl) risolsi il problema cambiando il regolatore di tensione...ma la vespa pk s del mio amico sembra essere sprovvista di regolatore gia da fabbricaaa!!! =O illuminatemiii non capisco da cosa allora possa dipendere il problema delle lampadine fulminate...e poi se non vi è il regolatore cos'è e che regolala tensione???? Grazie tantoo !!! -
luci fulminate di frequente Px 150 del 2000
Alessandro Umer ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, e ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno. Ho un Px 150 del 2000 da maggio di quest'anno e devo dire che mi sta costando più di lampadine che di acquisto, ho cambiato 2 volte ana/abbaglianti 2 volte quella del freno e 3 volte la luce di posizione posteriore, e questa sera torna a casa ho notato che sia la posizion anteriore sia quella posteriore sono fulminate. Ogni tanto le luci mi aumentano di potenza per circa 5/6 secondi, e penso che a fulminare le lampade sia proprio quello, secondo voi devo sostituire il regolatore? o diciamo più o meno sono nella norma? Grazie a tutti. -
blocchetto accensione & fari: p125x in tilt
lucamod ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno, vi spiego brevemente cos'è successo l'altro giorno. Ho appena restaurato il mio px dell'81, modello a puntine, quando dopo pochi giorni mi sono ritrovato senza luci, prima quella di posizione poi l'altra. Poco male, le lampadine erano fulminate, quindi smonto il coperchio del manubrio, cambio le lampadine e richiudo. Però le luci non vano ancora. Mi accorgo che si è smontato il blocchetto accensione, che sulla mia vespa è, per l'appunto, sotto il contakilometri. Rimonto andando un po' per intuito ma il risultato è il seguente: -le luci non vanno quando la vespa è accesa -la vespa però va in moto anche senza girare la chiave (chiave su OFF) con tanto di luci accese, ma la vespa, pur restando in moto, non va -non si spegne più con la chiave ma devo giocare con cambio e frizione e quindi resta accesa anche se disinserisco la chiave in posizione off Sicuramente il problema è stato il rimontaggio del blocchetto accensione. Avete dritte, consigli o immagini di come vada rimontato? Grazie mille- 3 risposte
-
- 125
- accensione
- (and 20 più)
-
Fanale posteriore non funzionante ET3
Ciospa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, non so se vi è mai capitato, tutto ad un tratto mi sono accorto che non funziona più il fanale dietro, nassuna delle 2 lampadine, ho controllato, non sono fulminate e i contatti del fanale sono Ok. Dove può essere allora il problema? Forse qualche filo staccato da qualche altra parte, tipo sotto il manubrio? Ciao e grazie -
Problema impianto elettrico (luce posteriore che va solo a Vespa "fredda")
Omaino ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Dopo mille tentativi, ipotesi, ricerche, consulenze mi rivolgo a voi. Ho un problema decisamente particolare con l'impianto elettrico della mia ET3. Il gruppo del fanale posteriore (posizione, anabbagliante e stop) funzionano alla perfezione con la Vespa "a freddo" ovvero la mattina. Poi però mi basta fare un piccolo giro (stamattina ad esempio i soliti 3 km per andare al lavoro) perchè tutto il gruppo posteriore non vada più. E così fino a quando la Vespa non è di nuovo lasciata a riposo per più di mezza giornata. Niente di niente dietro mentre davanti tutto ok. Assurdo! Cosa diavolo può essere? Escludo le lampadine perchè quando arriva corrente vanno benissimo. Vibrazioni? Centralina? qualche cavo a massa? Qualche contatto? Sto impazzendo anche perchè non mi piace molto girare senza la luce dello stop. A vostro disposizione per qualsiasi info ulteriore spero che mi possiate aiutare! Grazie mille in anticipo a tutti! -
Giallo pk 125s
mc_noon ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
buongiorno ho un problema che affligge la mia vespa PK125S ormai da diverso tempo e al quale non riesco a trovare una soluzione... tutte le luci del mio impianto sono poco luminose..soprattutto il faro anteriore. cercando sul forum non sono riuscito a trovare una soluzione perchè si fa riferimento sempre a modelli PK50, l'unica cosa che ho trovato era quella di cambiare il regolatore di tensione.. si suggeriva poi di provare a bipassarlo colleganto i fili giallo e verde grigio che arrivano al regolatore. ho provato in questo modo e le luci emettevano una forte luce ma si sono ovviamente fulminate in tempo zero. ho cambiato il regolatore di tensione ma niente da fare il problema non cambia. ho pensato e ripensato a cosa potrebbe essere e mi è venuto in mente che a volte spedivellando all'accensione la luminosità aumentava per pochi secondi per poi tornare normale.. ho pensato che allora potrebbe essere il cavo che esce dallo statore che magari fa un po' schifo e magari toccandolo durante l'accensione migliorava mentre prima disperdeva, però rimane il dubbio..perchè se bipasso il regolatore allora viene fuori una luce della madonna? spero che qualcuno potrà aiutarmi a risolvere il problema...- 3 risposte
-
- 125
- accensione
- (and 18 più)
-
Finalmente anche un fiocco rosa!!!!
Daniela ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Congratulazioni a mamma Ele Pontedera (paura ....è MAMMA!!!!!!!!!!) e a Luca...stanotte è nata MARTINA!!!!!! Una Fulminata in più sulla faccia della terra!!!!! Zia Dani -
PX , caro PX, e le frecce?
collet ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buondì Buondì Buondì Buondì Buondì Buondì il mio PX, ha deciso di fare il pirla. Dop anni di inattività ho provato a metterlo in moto e semplicemente cambiando candela, è partito al primo tentativo. Contento di questo, spengo, svuoto il serbatoio e inserisco della miscela decente. Riaccendo e noto che il fanale posteriore non va, e nemmeno le frecce. Smontando il fanale post. ho notato che una lampadina è bruciata.. come mai secondo voi le frecce non funzionano? Da dove posso iniziare per vedere di sistemare la cosa, considerand che a mala pena so distinguere i colori dei fili (sono daltonico) vi ringrazio infinitamente! ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo- 20 risposte
-
- alimentazione
- aria
- (and 27 più)
-
...luce stop e luce contakm
RobbieVespa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi da un po che la luce di stom non va....non so ancora se si tratta di lampadina flminata o interruttore di stop....cmq avendo montato un nuovo contakm.....non si accendono le spie di frecce e luci di posizioni......puo' essere rikondotto alla lampadina di stop ke non si accende?...o devo presupere soltanto lampadine tachimetro fulminate o cavi elettrici a massa?- 5 risposte
-
ET3 semi-12Vcc
Tbelluno ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti!..vorrei cambiare la tensione da 6v a 12vcc (tramite batteria da 12v 4A)del circuito POSIZIONI e STOP, e solo quello, su una vespa ET3; a questo punto mi chiedo.. basta staccare i cavi giallo e blu che arrivano dall'alternatore e al loro posto collegare il + della batteria e poi cambiare ovviamente le lampadine??.. Ps: il cambiamento andrebbe fatto xkè mi si son fulminate le bobine di questi 2 circuiti...e non ho ne tempo ne voglia ne soldi x cambiare lo statore!! Mattia -
Basta lampade fulminate!!
SergioGE ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Finalmente, dopo un anno, sono arrivato alla conclusione.. anche perchè dopo avere sostituito il volano sono passato, specialmente sul faro, dalla luce di un cero a quella accecante con conseguente fulminazione delle lampade alla prima sgasata. Il circuito limitatore di picchi adoperato è quello semplicissimo tratto dal sito http://www.-.net/regolato.htm (GRASSIE agli autori!)seppur con qualche componente diverso.. ma funge lo stesso benissimo. Ne ho montati due: uno direttamente nel faro anteriore per la lampada abb/anab e l'altro nel posteriore sulla lampada di stop visto che l'inconveniente di "supertensione" mi si verificava solo su quelle due lampade.. per ora le posizioni non folgorano. Per la lampada ho montato un dissipatore sull'SCR anche se non mi pare scaldi molto mentre sullo stop l'ho montato senza dissipatore.. Per il faro posteriore non c'è alcun problema di sistemazione mentre non sapevo dove piazzare "furbamente" quello per il faro anteriore. Potevo chiuderlo in una scatoletta e metterlo.. dove?? All'uscita dell'impianto avrei dovuto forare per piazzarlo e poi lì si becca acqua e fango, nel bauletto vicino alla bobina ingombra e io possibilmente non lo volevo .. fra i piedi"... L'unica e migliore mi è parsa la sistemazione nel faro. E l'ho montato direttamente sul portalampade e sui filamenti mettendo due diodi 4A uno per filamento. Questo per evitare l'accensione contemporanea dei due filamenti. Il circuitino su basetta preforata è fissato al portalampade tramite una vite 25x3ma bloccata con dadi e controdadi fra il circuito e l'unico posto per faston, chiaramente forato da 3,25, non utilizzato che c'è nel portalampade. Il funzionamento è perfetto! Un pò di ballamento al minimo con qualche picco trascurabile e luce sempre perfetta e regolare (tensione da diodo zener 6,2 volt) ne troppa ne poca a tutti i regimi. Allego qualche foto se qualcuno vuole piazzarlo come io ho fatto... 25-01-06_1826 25-01-06_1825 25-01-06_1825 25-01-06_1826 25-01-06_1825 25-01-06_1826 25-01-06_1825 25-01-06_1826 25-01-06_1825 25-01-06_1826 25-01-06_1825 25-01-06_1826- 3 risposte
-
- accensione
- acqua
- (and 15 più)
-
help luci qualcuno mi aiutaaa...
cicciano ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Possiedo una vespa p125x dell'81 a puntine, che si accende regolarmente,ma le luci non si accendono.Premesso che ho effettuato le seguenti prove: 1)Controllato con tester i fili che erano integri. 2)Ho sostituito il regolatore di tensione con uno funzionante da una vespa dell'83 px125 3)Ho collegato una batteria da 12v sul regolatore di tensione e tutto funzionava perfettamente,luci frecce ecc..ciò a conferma dell'integrita dell'impianto eletrico. Che cosa debbo ancora provare per far accendere queste benedette luci? -
Che bello cadere dolcemente su di un morbito fosso...
Sceva ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
...Wow...ieri sera prima caduta dalla vespa dopo 3 anni di giuda perfetta... Mentre tornavo a casa dalla ragazza,in statale ai 90 sotto la pioccia e con i fari bruciati ( ) un tipo mi incrocia con un mercedes con gli abbagliati su...Vi sò dire l'effetto di questi fari sul mio parabrezza tutto pieno di goccie d'acqua...un caleidoscopio... Accecato esco leggermente di strada e mi faccio 100 metri sull'erba a cercare di tenere in piedi la moto...alla fine,quando ero quasi fermo,non mi scivola mica la ruota davanti sulla discesa della riva del fosso??? E giù per terra a sm***arsi per bene... Per fortuna ne io ne la mia cara vesapa 50N non ci siamo fatti nulla... A parte gli attacchi del parabrezza un pò piegati ma niente di che... Un'occhiata in giro,alzo la vespa che era rimasta accesa,mi rimetto in strada e via verso casa... Mai avuta così tanta paura...Una volta a casa ho ringraziato il Signore di essere ancora vivo... Che esperienza ragazzi...!!- 12 risposte
-
- accensione
- acqua
- (and 15 più)
-
contakm px impazzito!
pacomino ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, di ritorno da Firenze, la scorsa settimana, sono successe delle cose strane al cruscotto del mio PX200E Arcobaleno. Nel giro di pochi km, si ├â┬¿ rotto o sballato praticamente tutto: 1) l'indicatore del livello benza, che da qualche giorno oscillava, si ├â┬¿ inclinato e bloccato a met├â , rischiando di farmi restare a secco mentre sorpassavo camion a manetta sull'A1; 2) il tachimetro, anch'esso "incerto" oltre i 90, ha iniziato a segnare 70 mentre marciavo a 40, e un improbabile 150 quando andavo al massimo; 3) si ├â┬¿ fulminata la spia luci di posizione, e in sequenza la spia abbaglianti, e poco dopo anche la lampada anabbagliante!!! PS 4) ieri la lancetta del punto 1 si ├â┬¿ spezzata completamente... Sono stato dal mecca, ieri, e mi ha detto che devo sostituire l'intera scatola contakm, alla modica cifra di 115├óÔÇÜ┬¼!!!! Buttare per buttare, ieri l'ho smontato completamente, ho cambiato le lampadine che si erano fulminate, ma non sono riuscito a risolvere il problema delle lancette impazzite. Ah, il contachilometri ├â┬¿ rimasto l'unica cosa che ancora funziona perfettamente, testato sui km che mi separavano da casa, quando ero in autostrada. Finalmente.... le domande: ma devo proprio cambiare tutto? Non si trovano solo le parti che a me servono? DEVO SCUCIRE 115├óÔÇÜ┬¼?!?! SIGH........ Grazie in anticipo a chiunque mi fornir├â consigli, suggerimenti o.... contakm in regalo!!!- 17 risposte
-
- avviamento
- arcobaleno
-
(and 35 più)
Taggato come:
-
elettronica o puntine?
miguelon ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
allora premetto che sono un po' impedito con la roba elettrica. ora vi posto alcune immagini del mio impianto elettrico, perchè il mio meccanico fidato mi ha detto che è un modello a puntine (quinid così sarà), ma io pensavo che la scatola alettata della ducati fosse la centralina, ma la centralina non c'è solo nel modello elettronico???? illuminatemi e spiegatemi un po' come funziona sta storia... grazie mille |pH| imgp5655 imgp5653 imgp5649 imgp5646 imgp5646 imgp5649 imgp5653 imgp5655 imgp5646 imgp5649 imgp5653 imgp5655 imgp5646 imgp5649 imgp5653 imgp5655 imgp5646 imgp5649 imgp5653 imgp5655 imgp5646 imgp5649 imgp5653 imgp5655- 20 risposte
-
- 125
- accensione
- (and 24 più)
-
PX MY brucia lampadine
Vespone ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti! Come da oggetto, la mia Vespona del 2001 brucia lampadine a rotazione! Si fulminò la lampada anabbagliante (alogena) e la sostituì con una economica (8 € contro i 20€ di quella OSRAM). Qualche sera fa, il blackout totale, si sono fulminate Luce anabbagliante, luce di posizione anteriore e posteriore! Le ho sostituite tutte (sperando fosse solo una coincidenza!)con lampadine uguali alle originali (la OSRAM appunto...ARGHHHH!!!!), ma l'altra sera mentre ero in tangenziale vedo come un lampo bianco/blu dal proiettore e...TRACK...fulminata di nuovo la luce anabbagliante! Che può essere? Io penso si tratti di qualcosa legata al regolatore di tensione, ma preferisco affidarmi a voi esperti! Più o meno a quanto può ammontare la spesa per la riparazione? Grazie mille per le info! -
AperitiVOL MI 16.08.05 - Alzate la mano
zioSergio ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
A tutti i Vespisti milanesi e non! Come ogni martedì sera anche oggi tutto il popolo vespistico presente a Milano e hinterland è chiamato a raccolta al fontanone di piazza Castello. Ritrovo verso le 20 (orario estivo), graditi i generi alimentari e le bevande. Chi c'è di sicuro? -
fari che non funzionano
matte15 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
la mia vespa non vuole illuminare la strada infatti non mi funziona il faro di posizione.i fili sono tutti attaccati e non sò perchè.rispondetemi perchè ho da fare la revisione periodica -
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=94141&item=4523117389&rd=1 L'ho trovato su e-bay
-
Impianto elettrico
_Francesco_ ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Io due settimane fa ho comprato un blocco ET3 da mettere sotto la mia bella vespa 50L (naturalmente blocco special). Allora dopo aver controllato tutto il blocco 125 lo monto. Però mi ero dimenticato che l'impianto elettrico è diverso. E adesso devo adattarlo. Allora sono andato su scooterhelp ma non ho trovato niente. La mia vespa ha 3 fili dal telaio e 5 dal motore. Non è che potreste aiutarmi magari quelli che hanno già fatto questo? Ciao -
Problema luci PX. Che fare???
Dako ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi, la settimana scorsa ├â┬¿ partito l'anabagliante .... mi ero promesso di cambiare la lampada questo sabato e sta sera, improvvisamente, non accendevano pi├â┬╣ le luci di posizione anteriore e posteriore !!! mentre l'abbagliante funziona !! Che significa ??? ├â┬® possibile che le due posizioni si siano fulminate tutte e due insieme ??? oppure si tratta di un problema elettrico??? La mia vespa ├â┬¿ il px nuovo modello. Fatemi sapere Grazie. -
Ciao a tutti, sono nuovo su Vol e sto seguendo da una settimana i thread. Infatti è solo da poco che sono ritornato un vespista (appena restaurato un vecchio PX). Vedo che ci sono spesso degli incontri, spesso in zona MI e dintorni. Io sono di Verona e volevo sapere se da queste parti si fa qualcosa.Ho visto un Vespriz a PD, che se si ripeterà , vedrò di parteciparvi. Ciao a tutti e speriamo di vederci dal vivo! Gianluca
-
aiuto! luci di posizione fulminate!
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve ragazzi.. io ho una vespa px 125 e arcobaleno che ha uno strano problema: le luci di posizione si fulminano in continuazione! sia quella anteriore che posteriore!! appena cambiate entrambi non durano una giornata! quale puo essere il problema? grazie -
... è arrivato dieci minuti fa e l'ha portata via... per sempre. l'ha caricata insieme a un plasticone, senza un minimo di rispetto... e ora non la vedrò mai più. scusate ma ho quasi pianto... ora c'è un posto vuoto in garage...px200e quando arrivi? non sarà la stessa cosa ma con tutto quello che ho espiantato la senzafrecce rivivrà su altre vespe... addio.
-
FRECCE
Cura├âãÆ├é┬ºao ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi, oggi mi sono accorto che non mi funzionano entrambi le frecce della parte destra del mio px....QUALI POSSONO ESSERE LE CAUSE??? Ciao a tutti e grazie- 13 risposte
-
- alimentazione
- anteriore
- (and 23 più)