Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' vepsa'.
Trovato 26 risultati
-
Aiuto sono rimasto a piedi. Vespa LX 125 3V 2013
filo8818 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao tutti, come prima cosa mi congratulo per la bellezza e per la completezza del vostro forum. Circa 7 mesi fa ho acquistato una Vespa 125 LX con motore 3 valvole, ho percorso 650 km in quanto la tengo al mare e la uso davvero poco. Ieri nel traffico il motore si spegne all'improvviso e pensando fosse un "banale" malfunzionamento accosto a bordo strada. A nulla sono serviti i tentativi per riavviare il motore: il quadro si accende senza problemi, le luci funzionano, il clacson anche ma appena premo il bottone per l'avvio non accade NULLA, nemmeno un lieve rumore. Pensando il malfunzionamento potesse essere nel bottone di avviamento l'ho smontato e ho fatto ponte con i due cavetti, ma nulla nemmeno in questo caso. Ho controllato: -fusibili vicino alla batteria (sono ok) -fusibili posti sotto lo scudo anteriore (e sono ok) -candela (e sembra ok) -ho scollegato e ricollegato la batteria. A nulla sono valsi i tentativi. Ma cosa può essere?? Ripeto che inserendo la chiave il quadro sia accende, la spia arancione dell' iniezione rimane accesa (come sempre) circa 10 secondi e si sente il rumore dell'iniezione che si avvia, ma poi premendo l'avviamento nulla!!! In questi casi la mia vecchia vespa del 1958 mi manca un po..... grazie -
da 3 a 4
lorenzopk ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespisti chiedo il vostro aiuto....!!! possiedo una vespa pk xl rush a 3 marce...dovrei passarla a 4 marce....quale sarebbe il modo più facile e conveniente???? basta cambiare gli ingranaggi e la crociera??? o anche l albero del cambio???? grazie in anticipooooo !!!!!!! -
VESPA VNB2T... CERCASI CONSIGLIO
Toramiki ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti... Come vedreste questa Vepsa... di colore nero? Sono indeciso se rifarla grigia oppure se lanciarmi su un nuovo colore... o granata come il mio Torino o nera. datemi un cosiglio please!!!! Michi -
dr o polini????
kankuro ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti. Vorrei fare una piccola modifica alla mia special mettendo un gruppo termico da 75.Cosa mi consigliate: la DR o la POLINI??? lascierò rapporti originali,carburatore 16.16 e siluro. Non mi importa che il motore abbia prestazione elevatissime, basta solo che tiri un po di più. Se cambio gruppo termico devo cambiare anche la cuffia del motore??? grazie a tutti, kankuro- 5 risposte
-
- cambio
- carburatore
- (and 15 più)
-
ammortizzatore posteriore per pk
pippo1990 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ragazzi, volevo sapere che ammortizzatore nuovo montare su una pk dell'87, avte qualche consiglio da darmi? (non voglio spendere molto...) -
Cosa strana........ o piacere??'
Sono1Signore ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dopo un mese venerdi SICURAMENTE avrò la mia vespa che non uso ormai da tanto(la sono andata a trovare in officina più volte) Comunque per riassumere... a 3450 km ho spbiellato avendo usato sempre olio sintetico 100% e avendo fatto un grande rodaggio e non avendo mai tirato come un pazzo (per me px significa vai piano) probabilmente era un difetto di fabbrica perchè un leggero rumore di ferraglia lo ha sempre fatto però non avenmdo mai avuto un px per me era normale.... e poi quello che è successo dopo era praticamente un concerto... adesso venerdi informazione piaggio arriva la biella... vado dal mecccanico e mi dice che oltre la biella lui mi fà un gran servizio e mi ha fatto arrivare anche il pistone nuovo di zecca _(non che il mio era vecchio luglio 2005 e 3450km all' attivo) adesso volevo chiedere un paio di cose.. 1) mi ha fatto un piacere (considerando che un amico) per farmi un lavoro a mostro(buono o ottimo per intenderci) 2)si è preso il mio pistone e lo ha piazzato a qualcuno nel mese che sono stato la fermop con la vepsa e quindi mi ha fatto avere un ' altro pistone ( a me non imprta tanto la vespa cosi avrà un motore che avrà una vita piu lunga) 3)devo fare di nuovo il rodaggio??? qst fatto mi rompe parecchio Claudio Ringrazio tutti sentitamente vi fartò sapere come va -
Il 75 + veloce del mondo!!!
Vesparulez ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti...forse voi non avrete di questi problemi xke maggiorenni, ma io diciasettenne ho mia madre che mi rompe i ****** da quando ho cominciato a mettere mano sulla mia vespa montando un 75...ora ke ho i soldi x montare un 100 sono arrivate le prime ammonizioni che mi vedrebbero coinvolto in un infarto e morte prematura di una madre addolorata (questo lo dice lei) che vede il suo figliolo stampato contro una makkina ai 100km/h (facciamo le corna)... cosi stavo pensando...come ottimizzare un 75 polini facendo tutti i generi di lavori possibili? come per esempio lavorare i carter, anticipare l'albero,montare un volano alleggerito,ecc quale velocità raggiungerei cercando di costruire il 75 piu veloce della terra?? grazie gianluca un figlio condannato ancora per poco alla tirannia della donna malvagia definita in 4 lettere m a m m a!!! -
chi mi sa dire il prezzo di un motore polini per vepsa pk50xl rush di cc. da 75 a 90...
-
A tutti i possessori di vespacollection 26(con la 125gt)
Ospite ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
In penultima pagina del fascicolo n26 c'è una foto in bianco e nero di una vespa che viene indicata come 125gt ma ha i fregi, il coprimolleggio e il gancio portaborse della Gl ed il faro posteriore di una 160gs. Un altro errore del tipo "vespatecnica style"???? -
marmitta giannelli
Mkg89 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ho trovato una marmitta giannelli a 30€ che ne dite? -
CDI Ignition VESPATRONIC
vespagt ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
... nell'ultima newsletter di sip-scootershop ho notato questo pezzo... http://www.sip-scootershop.com/pages/index.php?ID=24677&NOSUBNAVI=1&_requested_page=%2Fpages%2Fdetails.php sembra interessante dalle spiegazioni (minime)... qualcuno ne sa qualcosa? Ma e' una specie di iniezione elettronica o sono fuso io? Non dovrebbe esserci anche un'iniettore? Comunque il volano in nylon e' proprio bello (poi se sia utile boh)!!! Ciao Emiliano -
Gipirat un mio amico a trovato una vespa del 61 con i documenti e targa solo radiata d'ufficio. Il tipo che la vende è il proprietario intestatario. Mi chiedevo se con una vespa radiata d'ufficio è necessario fare il passaggio di proprietà oppure si deve fare tramite scrittura privata? Il venditore è convinto che si deve fare il passaggio di proprietà ma io gli ho spiegato che poichè la vepsa è radiata non si può fare. Giusto? Dimenticavo: la vespa ha il foglio complementare. Che dobbiamo fare?
- 5 risposte
-
- acquisto
- acquisto vespa
- (and 9 più)
-
volano&staore plasticoni su vespa?!?!?
Cecco ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
cari colleghi vespanti diu quelli non rassegnati ad uniformarsi a ql ke passa il mercato mi richaimo ad un accenno faatto su un post dove chiedevo info sull'alleggerimento dei volani vespa x acc. elettr. avere dei vostri pareri su quanto accennato sul titolo di questo post. Volendo montare un volano leggero ma limitando le spese, quindi escludendo a priori le elaborazioni in vendita che Cesta ci ha segnalate su una risposta in un precedente post che trattava di volani alleggeriti(http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-21004.htm) , mi chiedevo se era possibile adottare la tecnica utilizzata sulle Vespe da competizione che montando un raffreddamento a liquido non necessitano della ventola del volano. In poche parole quello che avevo pensato era di montare statore e volano di un polasticone (quindi con un circuito a 12V e per una accensione a centralina elettronica) che sicuramente sono molto più leggeri di un volano Vespa originale e poi limitarmi a montare sul volano del plasticone una ventola di plastica/gomma/o ql che sia tipo quella dell'HP come generatore del flusso d'aria per il raffreddamento. Pensate sia una cosa fattibile e sopratutto affidabile? Che voi sappiate vi è il volano di qualche plasticone che si possa montare senza troppi problemi sull'albero di una vepa (quindi con un cono da 19, o tutt'al + da 20, e che non sia troppo(!!!) leggero)? vi posto un paio di foto (non ricordo da dove l'ho scaricate) su quello che intendo (mi riferisco esclusivamente al volano(!!!) e non a tutto il resto ) Ingeniatevi perchè se si potesse adottare questa via senza troppi problemi sarebbe una vera e propria svolta in quanto questi pezzi non è come quelli della Vespa che uno, a volte, ci si deve disperare per trovarli, ma te li tirano letteralmente dietro! ciauzzzz cecco normal_motore vespa_geki2_-_bella_bestiola vespa_geki2_-_bella_bestiola normal_motore vespa_geki2_-_bella_bestiola normal_motore vespa_geki2_-_bella_bestiola normal_motore vespa_geki2_-_bella_bestiola normal_motore vespa_geki2_-_bella_bestiola normal_motore -
Ed eccomi qua! Sono tornato! E voi direte..ma chi diavolo sei?!?! Bazzico spesso nel forum tecnica, per assorbire il pi├â┬╣ possibile e per colmare lacune incolmabili... comunque.. sono stato per un paio di mesetti a NY. Lì studiavo ed ├â┬¿ stato così grandioso che ci torno! Sono qui per fare visto e tutte le pratiche necessarie per stare di pi├â┬╣. Ecco la domandona.. Quanto pu├â┬▓ costare trasportare la vespa li? Ovviamente chiedo questo soprattutto agli intrepidi di settembre, a Luca o a qulcuno che ne sa, insomma. Leggevo, chiss├â dove, che c'├â┬¿ uno di noi che ├â┬¿ nel campo dei tradporti e che organizza container per gli USA. Mi potete aiutare? Grazie e a presto! RO
-
Vepsa Pk 125 XL -> quale marmitta?
mongi ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao a tutti, vorrei cambiare il padellino originale alla mia pk 125 xl, non vorrei un tubo estremo, qualcosa che passi inosservato (o quasi) .... Cosa mi consigliate? quanto costa? -
storiella (triste) di una vespa e di un vespista
bebop ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
No, non preoccupatevi non vi racconto disgrazie ma una cosa che mi ├â┬¿ successa qualche giorno fa. Vespisticamente parlando questo per me ├â┬¿ un periodo di alti e bassi: a Natale mi ah regalato un GL (piuttosto malconcio ma a caval donato), per├â┬▓ la mia 50r va a rilentissimo con il restauro e per di pi├â┬╣ la scorsa settimana son caduto con il px, niente di grave ma una bella grattata sulla fiancata sin... Cmque la storia ├â┬¿ questa: da patito e rincoglionito per le Vespe passo il mio tempo a pensarle, e ripensando alle vespe importanti nella mia vita mi ricordo della prima Vespa di cui ho memoria. Avr├â┬▓ avuto 5 o 6 anni ed una sera d' estate una coppia di amici di famiglia decide di portarmi a vedere una partita di calcio della squadra locale allo stadio. Scendo di casa e vedo (penso per la prima volta) questo strano ed affascinante oggetto....una vespa bianca, il modello non lo ricordo distintamente per├â┬▓; insomma avr├â┬▓ fatto un viaggio di pochi km che nella mia mente di bambino rimase impresso come una avventura fantastica e memorabile.....Passano circa una ventina d'anni ed arriviamo ai giorni nostri e ricordandomi l'episodio chiedo a mia mamma se ha occasione di ricontattare i vecchi amici, l'occasione si presenta dopo poco: i tizi diventano nonni e mia mamma deve andare a far loro visita!! Mia mamma telefona loro per congratualarsi e le dico di chiedere della vespa..ebbene si ,esiste ancora ma ├â┬¿ inutilizzata, per├â┬▓ con targa e doc!!!Fissano l'incontro, istruisco per bene mia mamma e le spiego cosa deve dire e cosa NON dire, cmque per farla breve va così: richiede della vespa e le dicono che ├â┬¿ lì e che ogni tanto pensano di rimetterla in sesto ma sanno che ci sono tasse arretrate... e questo li frena.Mia mamma spiega loro che sono un appassionato, che ho pi├â┬╣ di una vespa e che vorrei vedere (AVERE) la loro Vespa, e che sto sistemando un vecchio vespino per riutilizzarlo.Il figlio sente e dice che se si pu├â┬▓ rimettere in strada le vespe allora si decide a portare la vecchia Vespa del padre a Padova, dove vive e lavora, che lì vede spesso un posto con delle vecchie vespe (vi ricorda nulla??!!) in vetrina e che lì forse gliela sistemano................NNNNNOOOOOOOOOO In pratica ho smosso una situazione che stava ferma da almeno un decennio e che si ├â┬¿ risolta non certo a mio favore!!! Della vespa in questione non ricordo molto: ho ripensato al fatto dopo troppo tempo ma mi pare di ricordare avesse un cassettino sul retro.......proprio sotto la sella e prima del faro.........SIGH SIGH..... Spero di sbagliarmi Cmque mi han detto che se voglio andare a vederla posso farlo....trover├â┬▓ il coraggio per rivederla dopo vent'anni?? e per poi lasciarla andare di nuovo?? Penso sia lei la responsabile della mia vespite!!! questo ├â┬¿ quanto..... ...├â┬¿ un mondo difficile...... -
Carburatori Weber doppio corpo
Dunlop ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Si possono montare su una Vepsa? No? Perch├â┬¿? Sì? Qualcuno l'ha fatto? -
Ciao amici........... di seguito ci le foto del mio primo restauro serio.......la ciospa in questione è un TS che dopo anni fermo in una buia cantina riavrà (speriamo) il suo degno splendore..... La vespa non ha alcun tipo di ruggine e ha solo tre piccoli gibolli e alcuni graffi causati da una cattiva sosta forzata nella cantina..... Ha solo un colore inguardabile per un simile gioiello del genio italiano.....il figlio del vecchio proprietario ha pensato di ringiovanirlo nei primi anni 90 con un colore metallizzato della Ford Fiesta......ma ora ritornerà col suo vestito originale e sarà di nuovo un schianto....... I pezzi che non ci sono nelle foto sono stati già sabbiati e al momento degli scatti erano nel forno del carrozziere.......... Il motore è nell' officina della ditta per cui lavoro, un posto caldo e con tanto spazio a disposizione...inoltre fornito di tanti attrezzi professionali..... Il cuore della vespa ha fatto 6374 km da un vecio andando a fare la spesa e a pescare...... Aspetto consigli e commenti..... Un grosso grazie a Fabio "MILLO" e al mitico LARGO.....
-
2 puntata:Vepsa dal carozziere ora serbatoio ok ma...
smash ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
...la vespa parte!Comincio a fare un giro prima seconda terza e mi cala il motore fino a morire...cause secondo voi? Il carbutratore o il getto che non va bene? 2 minuti aspetto rimetto in moto se resta feram la fvespa resta accesa con fari e tutto anche 10 minuti fino che non la spegni se invece partto... Prima seconda terza Quarta (una sola volta) e mi muore... Mannaggia ce ne è una dopo l'altra... -
Guasto in viaggio
Modicano ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
E' una domanda che da molto tempo mi frulla in testa ,è rivolta sopratutto ai grandi viaggiatori in vespa ,ma il parere di tutti gli altri sicuramente non guasta . Vorrei sapere quali sono le possibilità di guastare il motore di una vespa ,indifferentemente che sia Px 125,150,200 che sia Polini ,DR,ecc.. o ancora ET3,o Primavera ,durante un viaggio rispetto una motocicletta Gt di grossa cilindrata?? -
QUANTO CI METTO A SCHIANTARMI ?
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
OGGI HO RICHIUSO LA FRIZIONE DEL MIO 50 SPECIAL.... DISGRAZIATAMENTE MI E' CADUTA DENTRO AL CARTER UNA RONDELLINA DEL COPERCHIO DELLA FRIZIONE HO TENTATO INVANO DI FARLA USCIRE...... COME LA LEVO SENZA SCOPPIARE I CARTER? CON IL CULO CHE HO E' FINITA BEN DENTRO..... SE LA LASCIO LI QUANTI GIORNI DI VITA MI DATE? CIAO A TUTTI- 3 risposte
-
- 50 special
- cambio
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Come da oggetto, sapete indicarmi dove posso trovare un esploso (credo si chiami cosi') della vespa 90 telaio v9a1t? La sto rimontando e nn so bene come vadano assemblati i vari pezzi. Mi va bene anche in formato elettronico se esiste. Grazie Michele
-
Vespisti al Flippaut Festival 12-06-04
vespazzadamiano ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
beh..io volevo raggiungerla in vespa, bologna, ma per un motivo e per un altro, no. e comunque... mi son pentito di non averlo fattooooo!!!!!! e nulla.. chi ti trovo nel bel mezzo del marasma.. chi ti trovo? lui!!! ma lui chi? chi è'?! LUI!!!!!! ah.. è che non mi ricordo il nome/nick/vepsa... ma tanto ci vediamo stasera all'aperitiVOL, no?! che belle fazzazze eh?! hihihihihihihihiH!IH!IH!I!HI!H!IH!I!HI! -
Rubinetto serbatoio px125e arcobaleno(1984)ha solo aperto...
smash ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
...e chiuso o ha anche la riserva??? non capisco...sul manuale c'├â┬¿ scritto di sì...(per├â┬▓ parlano della vepsa p125x) il mio meccanico dice di no perch├â┬¿ ├â┬¿ di tipo nuovo con livello benzina e vari indicatori elettronici... Ho fatto il pieno e in mezzo andava fino a 10 min fa (MAGIA!!!)...dopo aver percorso una 30ina di km mi tocca sempre girare completamente la levetta...se no mi muore Cmq sulla levetta ci sono solo 2 lettere C e A... Voi che mi dite? In generale (questa ├â┬¿ pura curiosit├â semma prendessi anche una vespa un po' + antica!) che differenza c'├â┬¿ tra riserva e aperto...se lascio sempre riserva cicciua di pi├â┬╣....o....funzia uguale? Grazie e buoan settimana Smash- 2 risposte
-
- 1984
- arcobaleno
- (and 8 più)
-
Vepsa '66-manopolo acceleratore
Banderarrubia ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Forse una domanda un pò stupida, comunque: in una vespa 125 del 66 la manopoloa dell'acceleratore è normale che non torni da sola oppure è un difetto comune? Un mio amico mi parlava di una fatidica molla che, se oliata, dovrebbe fare tornare la manopola... Sergej-
- 125
- acceleratore
-
(and 2 più)
Taggato come: