Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' elaborazione vespa'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. visto che ho un motore del gl in piu volevo sapere che elaborazione posso mettere oltre al cilindro pinasco a due travasi , si possono mettere i rapporti allungati del px , c' è un albero anticipato per il gl grazie
  2. Salve, ho una vespa px 125 arcobaleno con gruppi termici del 150 rettificati.. ha molta potenza ma ha i rapporti molto corti, la 4°la metto a 40 e quando vado a 80 sembra che il motore stia scoppiando... vorrei montargli dei rapporti e mio padre mi ha parlato di cercare i rapporti del 200... ora vorrei un consiglio da voi... per come è messo il mio motore che rapporti gli metto? (considerando che sto comprando anche la marmitta polini racing) metto i rapporti polini allungati (02.0000 PRIMARIA VESPA 125 PX-TS SPRINT V.RAPP.ALLUNGATO) O cerco i rapporti del 200 come mi ha detto mio padre di fare?? Grazie in anticipo
  3. ciao.. io ho una vespa 50 special con le seguenti modifiche: 90 polini, campana a denti dritti (non so le misure) carburatore da 19 e ho la proma come marmitta.. vorrei farci qualche modifica.. volevo mettere il 102, il lamellare, l'albero a spalle piene e il volano alleggerito, che modifiche devo fare per mettere questi pezzi? (ho sentito che per mettere il volano alleggerito devo cambiare l'albero e anticiparlo.. è vero?) grazie in anticipo per le risposte..
  4. ciao a tutti volevo sapere se come elaborazione di vespa potrebbe andare bene, poi dovete dirmi voi cosa fare per avere dei bassi ottimi senza compromettere troppo gli alti, diciamo che vorrei che si alzi senza tirarla con le braccia e vorrei raggiungere almeno i 120kmh se non di più. io ho a disposizione cilindro e carburatore (che li monto nel mio progetto si intende) per ora: -cilindro 130 malossi ghisa -carburatore dell'orto 24mm -aspirazione lamellare ? -albero ? (mazzucchelli ?) -scarico pensavo un polini evo o un evo 2 ditemi voi quale tra quelli polini (c'è anche il drag tra l'altro), vorrei mettere un polini di scarico perchè hanno tutti zirri o simonini, io volevo un pò di esclusiva. -rapporti ? poi ditemi voi se manca qualcosa, diciamo anche che non vorrei spendere tantissimo visto che devo mantenere 8 mezzi ihih!
  5. ciao a tutti, io ho una vespa pk 50 s con motore polini 75 e marmitta omologata. Volevo sapere che elaborazioni posso farci con 270 euro??? Grazie Marco
  6. Salve a tutti! Sono nuovo nel Forum e ho una Vespa 50 Special del 74 che sto mettendo a posto Sto già pensando ad una buona elaborazione che abbia questi requisiti: -consumi non elevati -velocita max sui 90/95 km/h -marmitta poco rumorosa che non desti forti sospetti alle forze dell'ordine -budget max 400/450 euro + montaggio -affidabilità elevata Ho già pensato ad alcune elaborazioni che però non soddisfano tutti i requisiti -blocco motore 125 et3 (dove lo trovo usato, quanto può costare?) -102 polini, carb.19, albero anticipato mazzucchelli, rapporti 22/63 DE, phbh 24, (polini banana o siluro sito et3 ?) Grazie in anticipo!
  7. Salve, ho una vespa 50 special 75cc con carburatore 19 e marmitta polini.. vorrei cambiare la campana ma non ho idea di quale metterci . Potreste aiutarmi ?
  8. Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo proporvi l'elaborazione che vorrei fare sulla mia vespa special 4 marce. - 115 polini o un 100 corsa corta? (tipo DR) - albero anticipato - volano pinasco (giò montato) - carb 19/19 (già montato) - scarico proma (già montato) - rapporti 24/72 Tenendo conto che abito in un posto con molte salite dite che me le fa?? Grazie in anticipo! (:
  9. ciao a tutti. sono vincenzo da conversano(ba), vorrei un parere sulla elaborazione che farò a giorni alla mia stella... è una vespa 50 v del'89'. restaurata in estetica: rifatta sella, colore carrozzeria ecc... ora è arrivato il momento del motore con questa configurazione: 75 dr 6 travasi, campana 18/67, frizione con molla rinforzata(ormai la frizine che c'è è inesistente),carburatore 1919, marmitta originale. quanto pensate mi farà di velocità? mi consigliate i getti del max, min, starter del carburatore? almeno so da dove partire . premetto che pulirò tutto il motore, cambierò guarnizioni cuscinetti ecc..
  10. Vorrei montare un gruppo termico 75 cc sulla mia vespa 50 special 4 marce (polini o dr). mi hanno sconsigliato di farlo perchè ho l'albero motore originale (mi dicono senza gabbia rulli) e gripperei dopo pochi chilometri. Mi aiutate a capire se è vero. Grazie
  11. ciao a tutti, mi potete dare dei consigli su come elaborare la mia vespa 50 pk s. (pensavo a qualcosa di non troppo spinto, 75cc o giù di lì)
  12. ciao a tutti...so gia che ci sono miliardi di discussioni aperte su questo argomento però volevo chiederlo di "persona"....in questi girni dovrei far montare un 102 sulla mia vespa....intanto cosa cambia tra 102 dr, polini e malossi? io ero intenzionato a polini visto che è affidabile e tira; poi volevo mettere un 19/19 con un getto decente(ne troppo grande ne troppo piccolo) con frizione rinforzata (so che serve) e i rapporti 24/72 che ho sentito sono un buon compromesso tra allungo e ripresa....va bene così o devo aggiungere altro? con questo dovrei prendere gli 85-90 o meno? grazie mille. PS devo anticipare l'albero x forza e aprire travasi e valvola?
  13. Salve a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedervi cosa devo montare sotto la mia Vespa (tutta originale apparte il cilindro che è modificato) oltre al 102cc Polini. Datemi un consiglio su ulteriori pezzi indispensabili e più o meno il prezzo che andrò a spendere! Grazie.
  14. Salve a tutti, come da titolo ho una P125X del 1981...comprata da 3 anni e mai fatto nessun tipo di intervento... La vespa parte al primo colpo, ha una ottima carburazione (mantiene il minimo come una moto giapponese!)...ma penso sia arrivata l'ora di mettere mano a qualche aggiusto. Da quando è in mio possesso ho percorso circa 6000Km (estivi ). E' mia intenzione spingerla....un pochino per avere qualche km/h in piu, cosi' avevo pensato di montarvi un GT da 180cc, ma senza cambiare il carburatore. Ora vi chiedo: -Quale Marca comprare? a me poco interessano performances estreme, mi basta un pochino in piu (110km/h ci arriverei?) ma sono fissato per la "stabilità", ovvero cerco un GT che non grippi ogni 3 KM, quindi una certa "sicurezza". - Cosa associare a questo? Ugelli carburatore n┬░? poi occorre fare altre modifiche? Inoltre, devo rivedere la frizione, ma non riesco a capire a cos'è dovuto il difetto riscontrato: in pratica se sono in una salita ripida, la vespa "slitta" e non sale..., questo mi capita anche quando accelero e lascio (anche dolcemente) la frizione, come se la vespa volesse impennare... Grazie per tutti i consigli e le risposte che mi darete. PS: potreste indicarmi anche i prezzi orientativi?
  15. Ciao a tutti, Premetto che non sono un esperto di meccanica, ma comunque con il mio Vespone fino adesso mi sono sempre arrangiato. Io possiedo una vespa PX 125 Dell'86, con parti originali ad eccezione della marmitta Sito Plus e gli ammo Carbone. Vorrei montare il gruppo termico Pinasco 177 per avere qualche cavallo in più. Quello che mi servirebbe sapere è se sia possibile montare il gruppo termico Pinasco senza cambiare altre parti tipo carburatore ecc... (vorrei contenere i costi per quanto possibile, ovvio che almeno i getti li devo sostituire) In più ho visto che questo gruppo termico esiste in alluminio e in ghisa e sul sito Pinasco vanno bene entrambi per la mia Vespa, per cui mi chiedevo (a parte il peso) che di fferenza ci fosse tra i due prodotti. Ultima cosa: il kit comprende cilindro, pistone e testa oppure no? Questo kit l'ho visto anche sul sito Officina Tonazzo Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio/informazione che mi aiuti.
  16. ciao a tutti, ho da poco preso una vespa special e mi serve un consiglio x elaborarla. avevo pensato di prendere: cilindro 80/90cc carburatore 19 espansione mi serve un consigio sui rapporti(non ne sò niente) e marche. grazie ciao ciao
  17. salve ho acquistato una vespa 50n a 3 marce dell '89 con 9000 km a 300 euri. vorrei qualche consiglio per farla andare un po' più veloce senza spendere tanto. ora fa 55 km/h in pianura.grazie
  18. salve ho una vespa px del '79 125 con un cilindro 177 polini 6 travasi ed una marmitta a serpentone di marca sconosciuta ke nn ha nessun silenziatore.....la vespa va bene (ho appena cambiato i cuscinetti crociera e frizione) e penso di lasciarla così,ma vorrei dei kiarimenti riguardo a delle elaborazioni.prima di tutto vorrei sapere ke marca è la mia marmitta visto ke la acquistò mio padre insieme al motore + o - 25 anni fa.......poi ho visto ke la vespa ha un 20/20 , ma è differente da quelli da scooter e ho visto ke polini e malossi fanno dei collettori x 24 ecc....ma montando il collettore polini nn tocca il carb (24mm dell'orto o 28mm) alla scocca o al blocco? quale può essere una buona elaborazione nn esasperata? scusate x le domande ma io di vespa nn ne capisco niente al contrario degli scooter ke sono il mio pane......(ho 17 anni )
  19. Salve mi anno regalato una vespa px 125 senza targa e libretto quella senza miscelatore e mi e venuta un'idea; invece di smontare i pezzi e rivenderli la vorrei elaborare sia di estetica che di motore. Per quanto riguarda il lato estetico ho delle foto scaricate da internet dove sono state apportate delle modifiche per alleggerire la scocca che sono capace a fare ma per quanto riguarda il motore oltre lo smontaggio del cilindro del carburatore la marmitta altro non so fare. Ora ecco il vostro aiuto: Quali sono le modifiche (senza andare a mettere le mani all'interno del motore) che potrei fare? Io pensavo di cambiare il gt e mettercene uno piu grosso a non so se quello del 150 o del 200 si puo montare. Volevo anche cambiare il carburatore visto che ho un dell'orto 24 ma se lo lascio 125cc lo regge ho e troppo grosso? Serve a qualcosa fare abbassare la testata se si di quanto? Volevo montare eventualmente una marmitta ad espansione. Di tutto questo chi mi consiglia o mi da nuove idee? GRAZIE
  20. Ragazzi sulla mia vespa 50 3 marce ho montato un GT polini 75cc con carburatore originale, pero non sono molto soddisfatto e volevo un consiglio sulle seguenti elaborazioni: (Premetto che non mi interessa la velocità , mi bastano 70-75km, ma prediligo la ripresa ed accelerazione) -1) lascio il 75 e monto un carb 16/16: cosa guadagnerei? 2) Gt polini 85cc con carburatore 16/10 3) Gt polini 105cc con carburatore 16/10( per molti di voi potrà sembrare una pazzia ma io la vespa non lo mai messa a manetta, camminando ad un numero di giri medio-basso) NON VOGLIO UN ELABORAZIONE TROPPO SPINTA. DEVE ESSERE AFFIDABILE E SOPRATTUTTO NON VOGLIO CONSUMARE COME UN 200!!
  21. ciao a tutti! volevo il vostro aiuto xke ho restaurato tutta una vespa 125 del 1955... il motore originale monta le ruote del 3.50.8.. sapreste dirmi se ci sta sotto il blocco di un 125 normale tipo gtr? e possibile montare il tamburo della ruota 3.50.8 su un blocco motore che come originale ha il 3.50.10? aiuto? grazie
  22. Salve a tutti cari amici vespisti. Possiedo una vespa 50 n sportellino piccolo con 115 cc polini e tutto il resto. La mia domanda era: posso mettere un 130 cc o non ci sta? grazie a tutti..
  23. Dopo aver speso un capitale in candele al platino(vanno bene ma durano circa 2 mesi)....vorrei comprare una candela all iridio per la mia vespa elaborata. Qualcuno le ha provate e mi sa dire come vanno (durata e prestazioni)??? grazie fantaet3
  24. Ciao a tutti ho appena comprato l'elaborazione x la mia special: 115 polini albero anticipato con la gabbia a rulli 19 dell'orto campana 24 /72 denti dritti frizione rinforzata ammortizzatore rinforzato la marmitta nn so ke mettere!! secondo voi ke prestazioni potrei avere??? eccovi un po di foto
×
×
  • Crea Nuovo...