Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' cornice cromata'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. Allora, ho revisionato il contachilometri (Vespa VNB3), rimontato gli ingranaggi, messo quadrante, vetrino, la guarnizione in gomma che tiene il tutto, prendo la cornice cromata, e..... cazzo ma non ci va! E' troppo piccola, non entra proprio! Va bè, sara la cornice nuova fatta male. Prendo la vecchia, è identica, e ugualmente non ci va! Solo se tolgo la guarnizione in gomma entra altrimenti non entra proprio. Ma come diavolo si fa ragazzi a rimontare la cornice????
  2. Fabbry

    Fanale anteriore vespa 1951

    Ho bisogno di un altro aiuto da Voi epserti di Vol. Forse avete letto il post. più in basso, a farla breve ho comprato da poco un V33T smontato e pezzo dopo pezzo cerco di far ordine e chiarezza sui vari particolari. Più o meno son riuscito a capirci qualcosa mi restano però 2 dubbi. Il fanale anteriore, come faccio a capire se è il suo? So che è fissato tramite bulloni per la regolazione, NON ha la spia rossa ci va vetro mezzo rigato SIEM e crestina in zama, cornice cromata SIEM, naturalmente in alluminio. COme dimensioni qualche anima pia ha voglia di darmi 2 indicazioni sulla lunghezza TOTALE? Il diametro è 95mm però parlando con altri Vespsiti mi han detto di controllare che non sia di un Ape... Sinceramente non sono in grado di distinguerli, quindi aspetto Vostre notizie. Altro dubbio e mancanza, lo stemma Piaggio genova in porcellana qualcuno sa dove posso trovarlo? Non smaltati a caldo attenzione, proprio il suo originale. Grazie
  3. Ciao a tutti,avevo intenzione di sostituire il contachilometri della mia Vespa PX 150 '98 con quello della attuale Millenium con cornice cromata,è fattibbile tale modifica oppure i contatti dello spinotto sono diversi
  4. Salve a tutti, ecco la vespa di mio papà.. era rimasta ferma 20 anni sotto il fienile, mio papà nn la usava più.. poi un giorno si è ricordato e l'ha fatta restaurare.. il problema è che secondo me l'ha fatta restaurare da uno che si intende più di soldi che di vespe, in quanto nn mi sembra un restauro professionale... La vespa è una 50 special a 3 marce, nel libretto si è strappato il pezzo di pagina con la data, il numero di telaio si legge male... il numero di telaio sul telaio è stato riempito dal "carrozziere".. si legge poco o niente.. Mi ricordo che quando la vedevo nel fienile, sotto la scritta "vespa", sullo scudo anteriore, c'era una specie di adesivo argentato e rosso con scritto "mod. 197?"...è possibile?? Questo adesivo l'ho visto solo su quella di mio papà, poi mai più!! Le leve nere le sostituirò con quelle sue, mi hanno dato quelle in foto.. la calandra è stata vern di nero dal "carrozziere", perchè dice che così era più bella... il portapacchi devo tenerlo, xke mio papà è alto e se metto la ruota di scorta dietro lo scudo nn ci sta cn i ginocchi... c'erano dei portapacchi come optional, dell'epoca? Xke questo mi sembra che stoni un po.. la sella va bene? Altri consigli e suggerimenti?? Sono molto ben accetti i consigli "DA INTEGRALISTA", in quanto non è possibile aver pagato un restauro così salato e non avere una vespetta fatta con tutti i crismi... Aspetto ansiosamente i vostri consigli, so che mi costerà un pò, ma vorrei fare una sorpresa a mio papà e fargliela tornare com'era quando l'ha presa.. Grazie a tutti PS ultima news, appena sotto alla sella, tre "brufoli" dicono che sotto c'è la ruggine... questo è troppo.........
  5. ciao raga... finalmente ho trovato la visierina cromata per la vespa 50 L ... non mi è costata neanche tanto... il problema è che adesso non so come montarla..... sopra il faro non ci si monta perchè il faro ha le 2 linguette metalliche che servono ad ancorasi nel manubrio.... sotto il bordo cromato ho provato ma non ci si incastra bene... alla prima scaffa lo perdo sicuro... coem fare ? fatemi sapere Ciao CIao
  6. ciao a tutti mi sono attrezzato e in 2 settimane ecco il risultato. la qualita delle foto non è il massimo ma spero che vi piaccia.
  7. ciao visto che ci sono molti giellisti vi chiedo diversi consigli prima di portare la vespa a verniciare.... 1) il portaruota va verniciato con lo stesso colore della carrozzeria? 2)il portaruota è originale oppure è un optional? dovrei poi iscriverla al FMI. 3)il coperchio del carburatore come va trattato? lo ricompro? 4)ho visto ad un mercatino gomme a fascia bianca con disegno abbastanza sportivo... dove posso trovarle? 5) l' impianto elettrico è rovinato lo devo cambiare, come faccio lo rifaccio io ?lo vendono già pronto? grazie per le risposte... seguiranno sicuramente altre domande eheheeh fabio
  8. Salve a tutti gli appassionati vespisti, avrei bisogno di qualche vostro buon consiglio, dopo non pochi soldi spesi in ricambi vari sto ultimando finalmente la mia 50 special faro rettangolare del '79, e a questo punto mi sembra quasi un peccato non arricchirla nei minimi particolari; si tratta dunque del portatarga; vorrei acquistare uno di quelli con cornice cromata, ma rimanendo sempre nell'originalità del mezzo; un grazie anticipato a tutti quelli che mi risponderanno.
  9. ciao a tutti,ho quasi ultimato il restauro totale dell mio 50 special,fra poco vi postero le foto,siccome ho rifatto il motore e devo fare il rodaggio, vorrei azzerare il conta km in modo da essere piu comodo, aprirlo è un impresa,perche ci ho gia provato ed il bordino cromato e delicatissimo ,allora ho deciso di nn aprirlo,alcuni mi hanno detto con il trapano,ma nn si rovinano tutti gli ingranazzi dentro?????? se avete altri modi fatemi sapere. grazie mille in anticipo. ciao.
  10. qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se è possibile aprire un conta km dell et3....senza romperlo!!perche dovrei cambiare la lancetta ma nn so come fare...per piacere aiutatemi!!!!!!!!
  11. Salve. Ho acquistato da pochissimo una px125 bianca, del 1998, praticamente perfetta. Ho fatto qualche "addobbo" (strisce verticale, etc) e pensavo che ci starebbero bene le frecce bianche, magari con la struttura non nera. Mi sapete dire più o meno quanto costano? Sergej
  12. Come posso fare per aprire il contachilometri della mia primavera per cambiare il vetro e magari salvare il bordo in alluminio. Oppure lo posso trovare nuovo in giro? Grazie per le risposte. immagine_037 immagine_037 immagine_037 immagine_037 immagine_037 immagine_037
  13. Ciao, devo assolutamente riportare la mia piccola 50 special del 1970 allo stato originale e mi manca il nasello anteriore, che deve essere nero. Possibile che sia così difficile da trovare? Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazierei dal profondo del cuore. Ciao Sergio
  14. L'et3 che ho appena comprato monta il clacsono con intagli a forma di croce, mentre io sapevo che montava quello con intagli orizzontali, visto anche su "vespa un'avventura italiana nel mondo". Inoltre anzichè avere il classico contakm sfondo bianco, ce l'ha di sfondo nero. Vorrei sapere se questi due pezzi potevano essere stati montati di fabbrica in annate particolati, oppure sono dei ricambi acquistati in un secondo momento; purtroppo sono un patito della perfezione e non voglio sbagliare niente nel mio restauro!!! PS: il contakm è col bordino cromato, è possibile sostituire il vetrino? Grazie
  15. Vorrei sapere se il faro posteriore della versione 1967 ha il catarifrangente con il bordino di lamiera o senza, perchè il mio è senza e su vespe restaurate l'ho visto senza, ma in molti mi dicono che invece ci dovrebbe essere. Inoltre qualcuno sa dirmi dove procurarmi una strumentazione originale della 180 ss scalata 120 km/h, anche per scambio con la mia che è originale ma scalata 110 km/h. GRAZIE
  16. Allora, come la prendo sta Vespa PX 150 Euro 2 ? Nera o Cammeo ? Mi piacciono tutte e due, quella nera è più grintosa, quella cammeo più elegante. Escludo il blù in quanto l'ho già, e il bianco perche quando usci il PX tutti lo avevano bianco e mi ha nauseato. P.S. il Cammeo è praticamente il color caffelatte.
  17. Ho visto più volte fra i PX tedeschi una specie di "cornice" cromata che contorna tutto il perimetro del parafango anteriore.. avete idea di come si possa fare questa cosa? era così di serie? Allego due foto.. parafango1 parafango1 parafango1 parafango1 parafango1 parafango1
  18. ...sono dubbioso...molto dubbioso....oggi, con molta più fatica di quanto pensassi, ho sostituito le classiche frecce arancio con quelle trasparenti al mio px150....convintissimo che avrei apportato una netta miglioria al mio bolide blu..........ma detto fra noi nn so.............volevo avere qualche parere.......secondo voi meglio il classico arancione o le frecce trasparenti danno quel tocco alieno-sportivo-strafottente?? sto delirando.... vabbè fatevi sentire...........
  19. MI E' IMPAZZITO IL TACHIMETRO: MENTRE VADO A NEMMENO 30 KM/H SALTA DA 0 A 120... POI A VOLTE SI FERMA A 40 E NON SCENDE(SE DO QUALCHE BOTTA SOPRA POI VA GIU'). HO GIA TOLTO IL CAVETTO E L'HO INGRASSATO X BENE MA NULLA E' CAMBIATO... CHE FACCIO?
  20. Ho chiesto un pò in giro e nessuno è riuscito a darmi un indicazione che concordi con altre, per me non è il contakilmetri originale della 125 Nuova, il logo non dovrebbe essere quello, visto l'anno. Aiuti?
  21. il_daniele

    50R

    fra un po inizero' il restauro di una 50 r del 78... (prima devo recuperare un bel po di pezzi che mi mancano) da tutte le informazioni che si trovano tra i nuovi post e quelli del vecchio forum ho scoperto che: R vuol dire replica e che ne sono uscite veramente tante versioni sotto lo stesso nome (bordo scudo si, bordoscudo no, ruote piene, ruote ventilate, pedane in gomma, pedane gomma+alluminio.. insomma, tanti piccoli dettagli che l'hanno differenziata di anno in anno) come vi dicevo la mia ha il libretto originale datato 78. qualcuno che ne ha una dello stesso anno o di produzione vicina, chi è fornito di vespa tecnica, chi la sa lunga su tutte le vespe, chi si è fatto lo sbattimento prima di me per restaurare la sua 50R e ora è un esperto di 50R mi puo' dare una mano a reperire info? YO! DANIELE!
  22. chi sa dove posso trovarlo? Su SIP esistono 2 modelli ma non so se vanno bene su px modello 04 grazie
  23. chi sa dove posso trovarlo? Su SIP esistono 2 modelli ma non so se vanno bene su px modello 04 grazie
  24. xcoachx

    Aprire contachilometri et3

    Ciao ragazzi grazie per le indicazione del thread precedente, sono riuscito a lucidarlo per benino. ora .. dal contachilometri esce il filettino azzurro per la luce.. siccome è extra marcio come si fà per sostituirlo? Cioè si deve aprire il km giusto? ma in che modo si esegue questa operazione senza fare danni? Saluti e grazie ANdrea!
  25. Ospite

    che contakm e' questo?

    Di sicuro era su una ET3 perche' da li l'ho tolto, ma e' un modello originale o uno fuori serie?
×
×
  • Crea Nuovo...