Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' viagginvespa.com'.
Trovato 54 risultati
-
Ho pensato di aprire questa discussione in cui farvi partecipi di tutte le notizie che riguardano il libro, le presentazioni e altro... parecchi di voi mi hanno scritto in privato per avere informazioni e scriverlo per tutti per me è più semplice. Questo è il Weblog ufficiale del libro www.findelmundovespa.tk dove è possibile leggere in anteprima la scheda libro, la prefazione, il 1°capitolo e i commenti dei lettori (oltre alle indicazioni utili per l'acquisto online del volume). Veniamo alla prima notizia che, almeno per me, è clamorosa... "Hasta la Fine del Mundo... in Vespa!" va addirittura all'estero! Mi hanno appena comunicato infatti che il libro sarà presente da oggi fino al 18 alla Fiera del Libro di Francoforte presso lo stand 6.2 del padiglione Litag allestito dal distributore, la ALI LIBRI. Se mai qualche VOLista teutonico dovesse aver voglia di leggermi, questa è un'occasione unica! L205
-
Cuscinetto a rulli per frizione
supertony ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Che ne dite di questo oggettino? http://www.pinasco.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=597&category_id=28&option=com_virtuemart&Itemid=173Ôî®=it- 263 risposte
-
Gran Circuito del Sestriere
ilvespino ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
L'edizione 2012 del Gran Circuito del Sestriere sarà in notturna. -
Seguiamo anche il Turbo! Grecia-Turchia-Armenia-Georgia!
scerpe ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Salve! L'invidia questa estate mi fa rosicare di brutto! Ma sono felice per tutti gli amici che sono in viaggio verso mete che più o meno mi affascinano! Mentre il gruppo overlando70 va in su, il Turbo e compagni vanno in giù (come da titolo!) e forse questa volta prenderanno qualche goccia d'acqua in meno facendo arrabbiare la Tucano Urbano! E' senza dubbio questo il vespa tour che più mi affascina in questo 2011! Buona strada ragazzi! -
Ciao Amici LucaVOL continua ad ossessionarmi di scrivere qualcosa su VOL che possa interessare un poÔÇÖ a tutti allora eccomi qui con una bella idea, oggi mi trovo al Vesparally di Pinerolo con la mia Vespa Azzurra con il 177Lamellare Pinasco, son qui come reporter VOL e voglio descrivervi questo evento a noi volisti un poÔÇÖ sconosciuto. Ho deciso di iscrivermi a questo evento su consiglio di un Amico, al momento ero un poÔÇÖ titubante ma una volta arrivato sul posto di ritrovo mi sono subito sentito a casa, tante vespette di tutti i generi, tanta gente simpatica col quale ho legato subito e scambiato innumerevoli chiacchiereÔǪ ma cosa è il Vesparally? Tratto dal sito www.vesparally.eu Il Campionato Vespa Rally nasce dal desiderio di vivere la Vespa in modo più frizzante, un pizzico di competizione unita alla possibilità di vedere panorami e strade normalmente fuori dai circuiti turistici classici. Un percorso, una media e le prove speciali dove la gara sta nel rispettare il tempo eseguito nelle manche precedenti. Un modo sicuro e divertente per quel desiderio di piccante che c'è in ogni vespista Dopo lÔÇÖiscrizione ci viene fornito un ÔÇ£Pacchetto BenvenutoÔÇ£ contenente una bottiglia di liquore tipico della zona, una targa commemorativa e vari adesivi degli sponsor, non solo, ad ognuno di noi è stato consegnato un numero di gara ed una pettorina elasticizzata con il nome della manifestazione ed il proprio numero dÔÇÖiscrizione. Partiti dal cancello con fotocellula a tempo, subito entriamo nel vivo della competizione che oggi (Sabato 23 Luglio) prevede 2 controlli a tempo 1 prova speciale e 2 prove di abilità, qui i motori potenti non servono contano solo buona dimestichezza coi cronometri e tanto buon equilibrio, io subito mi sono trovato a mio agio col mio motore che elargisce una coppia esagerata cosi da poter gestire le prove di equilibrio e abilità. LÔÇÖattrezzatura per partecipare è semplice anche se ho visto persone con più di 1 cronometro e con lettori di road book professionali, io sono munito di una busta per il road book ed una sveglia radio controllata, il tutto applicato al manubrio con del nastro adesivo di carta , nonostante lÔÇÖattrezzatura da neofita il divertimento è assicurato. Per rendermi i giochi più semplici visto la giornata calda il mio amico B1 mi ha regalato una maglietta della Spark che stabilizza la temperatura corporea, gran figata e la consiglio a tutti i viaggiatori, praticamente quando fa caldo accelera la traspirazione del corpo mantenendolo fresco ma salendo sul Sestriere dove fa abbastanza fresco tale maglia allo smettere della sudorazione comincia a trattenere il calore corporeo evitando lo sbalzo termicoÔǪ Da provareÔǪ sono curioso di usarla in Turchia ed in Armenia questa estate J La giornata passa in maniera piacevole e ci si diverte parecchio, ci si alterna tra tragitti su e giù per i monti e prove di regolarità cronometrate che sembrano semplici maÔǪ behÔǪ tanto facili non sono J Verso sera ritorniamo a San Secondo (Pinerolo) per lÔÇÖultima prova di abilità e poi per la tanto meritata cena in Hotel, prima però un aperitivo con tutti i partecipanti e poi tutti a tavolaÔǪ La sala da pranzo è piena ed in fermento, i circa 90 partecipanti si sono disposti attorno ai tavoli, e aspettano la cena e successivamente le premiazioni per i vari Club partecipanti. La serata scorre in allegria, si parla di tutto un poÔÇÖ e lÔÇÖargomento principale intuibile è sempre la Vespa, al nostro tavolo oltre alle personalità e agli organizzatori, siedono 2 ragazzi che stanno organizzando per questo ottobre la partenza al Raid dei Faraoni con la Vespa e ci hanno illustrato il progetto. A fine serata ci vengono date le direttive per il giorno seguente, la stanchezza comincia a farsi sentire e tutto il gruppo si congeda per il meritato riposo. La mattina di Domenica tutti svegli, più o meno, il grado di sonnolenza tra chi ha deciso di dormire meno, (io, Vespabbestia e B1) è molto elevato ma la lauta colazione offerta dallÔÇÖHotel ci permette di riprenderci velocemente, ore 8.00 tutti di nuovo in piazza a San Secondo per la prima prova a tempoÔǪ La giornata anche oggi si presenta splendida, aria fresca e sole luminoso, temperatura gradevolissima tutto per il piacere di guida tra le colline e le curve del Gran Circuito del Sestriere. Dopo le varie prove verso mezzogiorno il gruppo fa sosta a Pinerolo nella piazza principale per concedersi un aperitivo offerto dal bar GALUP, una simpatica pausa allÔÇÖombra degli antichi portici della città piemontese per regalare ad ogni partecipante un momento di ricarica prima della prova finale di abilità. Ritornati a San Secondo ogni partecipante ripete la stessa prova eseguita al mattino cercando di percorrere il tratto di strada segnalato per la prova nel tempo previsto per poi una volta ultimata dirigersi in Hotel per il gran rinfresco finale. In hotel, il Barrage ****S, ci aspettano piatti tipici della zona e bevande freschissime, tra una chiacchierata ed una sorseggiata di vino fresco il gruppo è in trepida attesa della classifica di giornata e dei tanto agognati premi, il momento topico non si fa attendere molto e presto siamo tutti riuniti nel giardino dellÔÇÖhotel a ricevere i ricchi premi. Vengono premiate tantissime persone con trofei e bottiglie di vino, per tutte le categorie partecipanti, Vespa Classica, Vespa Automatica, Vespa 8ÔÇØ e Donne vespiste. Tutti sono soddisfatti, sia chi ha vinto un premio sia chi di premi non ne ha visti ma si è potuto divertire in compagnia e rilassarsi in un week end fantastico. Anche se la mia passione sono i Raid e la Pista, questa è stata una manifestazione nel quale mi sono subito sentito a mio agio, alla fine si fa strada e si gareggia, un vero week di divertimento. Per tutte le altre foto: www.viagginvespa.com [ATTACH=CONFIG]50480[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50481[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50482[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50483[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50484[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50485[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50486[/ATTACH]
-
Recensione Viaggio Grecia-Turchia-Georgia-Armenia
Turbobestia ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao Amici non posso stare qui molto perche non so quanto mi durerà la connessione, io, Vanina, Natale, Seme e la Fra siamo in viaggio verso l'armenia attraversando la Grecia, la Turchia e la Georgia, per chi volesse seguirci in questa nuova avventura vi segnalo il link con tutti gli aggiornamenti in tempo reale: Viagginvespa.com Ciao ciao a tutti appena mi riconnetto vi aggiorno ancora... Turbo- 16 risposte
-
Raid delle dolomiti: Special thanks!
paolorally ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
anche questo raid è finito, come sempre si è tornati a casa sfiniti ma entusiasti e con sempre la maggior consapevolezza che solo i RAID VOL sono così! grazie luca che hai messo in piedi la baracca, grazie per averci fatto vedere posti stupendi e strade mozzafiato. per me il passo maghen è stato veramente fantastico..... le dolomiti non hanno veramente paragoni! grazie a tutti i partecipanti nuovi. ci si vede alla prossima...che per me sarà la bisteccata -
estate 2009 vienna e praga, estate 2010 spagna, estate 2011, pacco! e si, dopo due estati col mio socio di ferie in vespa stasera lo chiamo e gli dico : allora cosa facciamo quest'anno, croazia e poi giù, poi traghettiamo e torniamo su da ancona? risposta: sinceramente quest'anno non c'ho cazzi di andare in vespa, ma va fffffffffffancullllloooooo! neanche avesse trovato una superfiga in effeti l'anno scorso vedevo che al ritorno dalla spagna me lo perdevo e dentro di me pensavo ma, chissà l'anno prossimo morale io quest'estate ho voglia di fare le ferie in vespa ma da solo non mi va poi tanto, non ho organizzato o prenotato niente come al solito, c'è qualcuno di vol che ha voglia di prendere e partire a cazzo come me? io ci conto aspetto risposte, basta prendere e partire_bellavita
-
gps, che delusione!!
Cosimino ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sono un po di giorni che sto utilizzando il gps per vedere un po di dati rigurdanti la bestia.E sinceramente sono stati abbastanza deludenti, nel senso che come vel max siamo sui 110 km/m e lo 0-100 km/h lo compre dopo 20-21s.Dopo aver speso 2000 e dico 2000euri di preparazione mi aspettavo almeno quei 120-125 km/h, invece....... -
Le Dolomiti... alla vecchia maniera!
Luca ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Cari Raiders, Il Post Raid si fa sentire! oggi al lavoro sono andato avanti a Redbull!! Per me questo Raid delle Dolomiti è stato un Raid speciale, è stato come entrare in una macchina del tempo. Sono ritornato ai tempi di quando ideavo ed organizzavo i Raid, di quando il mitico Gianfranco mi suggeriva i percorsi e le soste rifornimento... di quando partecipava molta gente nuova e bisognava stare più attenti... di quando l'esito del Raid non era assicurato perchè la difficoltà era di volta in volta superiore. Ed è stato un Raid alla vecchia maniera anche per il mio ritardo al sabato! era parecchio che rigavo dritto ma sta volta a me ed al Turbo nelle 12 ore precedenti la partenza sono successe cose al limite del verosimile... Poi, come una volta, abbiamo tenuto aperto il gas per ore e ore, Passo dopo Passo a ritmi vertiginosi! 635 km in due giorni, equivale ad un Raid Coast to Coast, ma la difficoltà è di gran lunga superiore! Ce l'abbiamo fatta sicuramente grazie alle taniche, 2 ore al giorno risparmiate! Questa possibilità delle taniche apre effettivamente dei nuovi orizzonti Raidistici. Percorrenze più lunghe e maggiore tranquillità in tutto, grazie a 5 litri in più di benzina. Ma la prossima volta chi viene con il fustino dell'ACE ... Stranamente, nonostante i chilometri, ci sono state poche rotture. Ricordo un Coast to Coast dove il furgone si riempì di Vespe dopo solo 60 km dalla partenza. I problemi ci sono stati anche sta volta, una "falsa" staffetta che fa sbagliare strada ad un gruppetto, una Staffetta che abbandona il posto lungo la statale del brennero (fatto gravissimo, verrà punito con Areosol Stereo), ma sono stati risolti con freschezza, grazie all'esperienza di alcuni Raiders che hanno fatto la cosa giusta immediatamente, senza aspettare l'indicazione di qualcuno. Penso che se fosse successa la stessa cosa 5 anni fa saremmo andati a recuperare la gente in Austria... I momenti più belli che ricorderò a lungo: L'arrivo al passo Manghen, un passo che ha fatto la storia dei Raid VOL, la discesa del Passo Lavazzè: abbiamo raggiunto "la Velocità Curvatura", il panorama della discesa del Passo Sella, La conquista del Falzarego con quel missile terra terra della Vespa del Piccio, il Passo della Mauria "il passo che vorresti che non finisse mai" con la sua pendenza perfetta e le sue curve aperte probabilmente disegnate da un motociclista, la Statale della Carnia, 32 chilometri che scorrono veloci e piacevoli ed il Passo Rest, probabilmente il passo più adrenalinico che si possa immaginare, stretto e tortuosissimo con il Turbo alle calcagna che non sapeva più quale ancora lanciare per fermarsi prima dei tornanti! Beh oggi me lo sono rivisto tutto fotogramma su fotogramma e mi sono detto: Dei Raid non mi stuferò mai! Grazie a tutti i Raiders vecchi e nuovi, Voi rendete possibile tutto questo! Alla prossima! -
Elefantentreffen 2011 - Vespaonline Milano VS Bavarian Forest: THE VIDEO
Lignano[Calibro9] ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
5 vespe, 3 tende, zero caldo, tanta birra. Enjoy:- 4 risposte
-
- 2011
- elefantentreffen 2011
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Ciao amici ho finalmente pubblicato la recensione del viaggio fino all'Elefantentreffen del 2011, lo potete leggere su Viaggi in Vespa ringrazio il mitico Vanina che me l'ha corretto e rendendolo ancora più divertente spero via piaccia... ciaooooooooooo Turbo
- 6 risposte
-
- batteria
- elefantentreffen 2011
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Albero motore px 200 c57 mazzucchelli con biella cromata
giovannib ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti da poco ho acquistato un albero anticipato mazzucchelli per px 200 in c57...a detta del venditore usato 50km..la biella risulata essere cromata ma non riesco a capire se esce veramente cosi' dalla mazzucchelli oppure è stata lucidata a mano rovinando la ramatura superficiale. in oltre sembra che ci sia molto gioco laterale (non tra spalla e spalla) ma non verticale da vero e proprio sbiellato. mi chiedevo se fosse normale avere tale gioco di circa 2.5mm (a occhio). tutti gli alberi lo hanno ma non so se nel mio caso sia troppo o no. quanto costa la sola manodopera per reimbiellare nel caso ci sia un difetto dei rulli del piede di biella? Yfrog Image : yfrog.com/ehcimg23221j Yfrog Image : yfrog.com/m9cimg23232j per caso qualcuno di voi ha degli alberi marchiati FA (FA italia) magari acquistati su siti come wrob5 o sip? come vanno e sono di buona qualita? per favora rispondetemi sono in difficoltà grazie ciao a tutti- 40 risposte
-
- 160
- albero anticipato
-
(and 10 più)
Taggato come:
-
VNB Rottamella e Cattivella...
Turbobestia ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao io normalmente non scrivo mai di mio punto, preferisco rispondere alle varie domande proposte dagli utenti ma sta volta faccio un'eccezione, volevo mostrarvi una cosetta la mia VNB elabbbbbbbbbburata Pinasco he he eh eh -Pinasco 177 in ghisa 2T -Carburatore Pinasco specifico VNB 20/20 -Marmitta Pinasco Cromata VNB -(altre cosette Pinasco in fase di test) Chi l'ha vista andare sa effettivamente quanto spinge... e posso dirvi che nonostante abbia i rapporti originali parecchi PX le stanno dietro hih hi hi hi hih ih hi hi hih. nella foto non c'è il volano ne il piatto perchè stavo rifilettando alcune parti però co la marmittozza NUOVA è veramente uno spettacolo, molti sicuramente mi diranno che sembra bassa e che tocca ma vi assicuro che in piega tocca prima il selettore:-) a menoche non si sia su in 2 ma li è un tra storia he eh eh ehhe he spero che le foto vi piacciano ciao ciao Turbo- 24 risposte
-
- consiglio
- marmitta pinasco
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Ciao amici se ci state seguendo su Viaggi in Vespa saprete che ormai siamo in viaggio verso Vancouver, ieri abbiamo toccato i 10.000km percorsi, ci mancano ancora quasi 2000km alla fine del viaggio, il tempo è critico perchè è scoppiato un incendio che ha sconbussolato il clima da queste parti e ci ha costretto a deviare per un altra strada causa chiusura della statale 37... Per il resto tutto ok... fra una settimana finirà questa lunga e portentosa avventura ricca di scenari splendidi e di incontri fantastici... Continuate a seguirci mi raccomando... ciao ciao Turbo e Andrea
- 2 risposte
-
- sal
- viagginvespa.com
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Oggi tappa veramente dura, dopo aver oltrepassato anche l'Alberta abbiamo attraversato tutta la Columbia Britannica fino a raggiungere lo Yukon, la tappa di oggi è stata tremenda, siamo partiti con la pioggia pensando di percorrere 512km in scioltezza ma ci siamo sbagliati... Pioggia e vento ci hanno rallentati tantissimo e nonostante ce la mettessimo tutta non si riusciva a viaggiare come al solito... Abbiamo dormito a Fort Nelson e qui abbiamo scoperto che in direzione Alaska per 250km non esistono distributori quindi prima di partire abbiamo acquistato un' ulteriore tanica da 10L che mi sono caricato sulla sella per poi partire così carico verso il grande NORD.. Il fascino delle Montagne Rocciose e dei paesaggi è indescrivibile ma a rovinare tutto ci si è messa sempre la pioggia, nel percorrere tutti questi km abbiamo fatto incontri inusuali, ORSI e BUFALI nel loro ambiente naturale, essere a contatto con la natura in un viaggio cosi difficile ci appaga dei nostri sforzi, ogni giorno è sempre una scoperta diversa che ci lascia senza fiato, certe cose non possono essere spiegate ma vanno solamente vissute. guardate le nuove foto su Viaggi in Vespa
-
Ciao amici da oggi comincia la nostra avventura in vespa in giro per USA e CANADA, seguite i nostri post su Viaggi in Vespa sono già stati inseriti i primi aggiornamenti... Vi auguro una piacevole lettura... ciao ciao Turbo
-
Buonasera! O per meglio dire Buonanotte cari colleghi vespisti,volevo chiedere a voi che magari siete più informati di me. Volevo sapere se esistono blog o libri di persone che hanno viaggiato con mezzi minimi. Per esempio come nel film "una storia vera" con un tosaerba,esistono casi reali? Non in tosaerba magari ma comunque li vicino. L'importante è che non siano i soliti cicloturisti iper-organizzati con hotel ecc ecc. Cerco viaggi a piedi o in bicicletta o in pattini o con qualsiasi mezzo motorizzato purchè piccolissimo,con magari un piccolo carrello rimorchio,ma tutto in solitaria o in coppia,senza camion o strutture di supporto varie. Non cerco turisti a piedi che sfruttano autostop e passaggi vari,e la notte dev'essere passata fuori o in tenda,escludendo pensioni e alberghi vari se non in rare occasioni. Valgono i viaggi in Vespa 50!! Faccio queste "discriminazioni" non perchè non li ammiri tutti ma semplicemente perchè di quei blog ne ho già divorati tanti_ok_ Grazie a tutti
- 11 risposte
-
Progetto Itinerario in Vespa
Turbobestia ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao Amici voglio realizzare sul mio sito www.viagginvespa.com una sezione dedicata agli itinerari dedicati alle nostre zone o ai nostri posti che abbiamo visitato così che ogni vespita possa consultare e prendere spunto per i suoi viaggi, insomma un raccoglitore dei nostri giretti classici in vespa. Potete vedere un esempio semplice semplice su questo link (è una versione demo fatta in 5 minuti): itinerario se volete inviarmi il vostro itinerario penserò io a pubblicarlo (o iscrivendovi al sito potete farlo anche da soli) mi basta avere: -Testo riguardante l'itinerario. -Tappe -Dove mangiare -Dove dormire -qualche fotografia. Potete inviarmi tutto via mail o come detto prima potete pubblicarlo voi stessi direttamente sul sito, poi penserò io ad aggiungere la cartina di Google map con le indicazioni. Ciao ciao Turbo -
17 aprile 2010 - Scooter Boys Cremona SPRING PARTY
gasta ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Fuori dai garage!!! SCOOTER BOYS CREMONA festeggiano la bella stagione all'Osteria del Quinto, a Cremona, sabato 17 aprile. Dalle 21 in avanti, fino alla morte cerebrale per eccesso di birra... Osteria del Quinto, via Fra Gherardo 3, Cremona //////////////////////////////////////////// On the wheels: PACO (Reggio Emilia) GIAMPI (SBC) //////////////////////////////////////////// Campeggio violento nel giardino del locale. Parcheggio riservato per VESPE E LAMBRETTE D'EPOCA. NO PLASTICA Per info Scooter Boys Cremona -
PINASCO 225 mi è esploso il pistone
etoplasma ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Bene , rientrando dalla val camonica mi è successo un leggero e spiacevole inconveniente: ecco qui vediamo se riesco a postare la foto di cosa ho trovato nel cilindro. la mia configurazione era: blocco p200e cambio originale frizione molle originali +4 dischi dr pinasco 215 spessore sotto da 1.5mm testa worb5 albero mazzucchelli corsa 60 raccordo travaso carburatore 26/26 sip filtor t5 getto max 122 getto min. (non mi ricordo cosa montavo) scatola raccordata marmitta padellino faco anticipo tra A ed it da cosa potrebbe esssere stato causato il fatto? Premetto che dalle verifiche che avevo fatto il piistone non toccava il carter nel pmi e la gabbia a rulli era intatta. Ho trovato qualche analogia con questa situazione qui: Viaggi in Vespa momentaneamente ho un leggerissimo girameento di balle non so se mi spiego.- 88 risposte
-
di ritorno dalla meravigliosa girata dei castelli matildici,a proposito un grazie a piccio valeria e maver x la splendita organizzazione ed ospitalità,dicevo al ritorno vicino siena accade il fattaccio.....GRIIPPPPPPPPPPP il pinascone 215!!! probabilmente la caisa sta nellla simonini trovata con una grossa crepa dove una volta ci stava la staffa di ancoraggio al carter,probabillmente tale crepa ha creato uno smagrimento e considerato che faceva caldo e andavo a manetta.....alla fine ripartito con gt carteggiato ed una fascia di meno,nonostante tutto mi sono fatto altri 250 km x tornare a casa......nel frattempo nei pressi di viterbo sento un rumore sospetto dal posteriore e sento la vespa un pò ondeggiante,decido di non fermarmi ed arrivo a casa e trovo la sorpresa....vespa che una volta cavallettata guarda il cielo!!! non ci voglio pensare oggi ma a occhio e croce si è spezzato il perno dove l'ammortizzatore si avvita al silent block........a proposito è un bitubo!!!! poteva andare peggio.....poteva piovere!!!!!!!!
-
Con la primavera, insieme alle rondini, arrivano anche i primi topic con i progetti e le idee per viaggi e vacanze in Vespa. Torna quindi il tradizionale topic con l'elenco di tutte le vostre postate in modo da agevolare la consultazione. Buone vacanze in Vespa a tutti! Courtesy of www.viagginvespa.com
-
anche se non si vede bene,qualcuno sa che tipo di portapacchi è questo che gira tutt intorno alla sella? (la foto l'ho presa sul sito www.viagginvespa.com , la vespa è di turbo!).Mi dà l'idea che sia moooolto robusto! Ho fatto delle ricerche ma non sono venuto a capo di nulla...qualcuno mi può aiutare?! grazie a tutti
-
Portapacchi, chi l'ha visto!
Piuttosto.Orbo ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao, sto cercando informazioni su questo portapacchi, sembrerebbe più solido dei soliti a ribaltina cromati (ne ho segati già 2). Qualcuno saprebbe dirmi quanto sporgono dal dado della sella? Dove si attacca sul telaio? Quanto costa? Dove lo posso trovare? Ciao, scusate per il 3°grado e grazie