Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'consigli'.
-
Consigli Elaborazione 177 Turismo
Ottone I ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, come espresso dal titolo, sarò in procinto di fare un elaborazione alla mia P125X. Ho iniziato ad informarmi un bel po' e per ora ho trovato 2 soluzioni per uso turismo. Il mio tallone d'Achille sta sui rapporti da scegliere Prima opzione (elaborazione base): G.T: 177 ghisa Malossi (3117676) oppure 177 alluminio Pinasco (25030941) Carburatore: 20/20 originale ma ricarburato oppure 24/24 Dell'Orto (NON Spaco) Marmitta: Stile Padella ma con espansione interna Cambio: Primaria originale e pignone da vedere, probabilmente 23 drt che ingrana su Z67 (anche da cambiare le gomme magari 100/90 S83) Accensione: Flytech Turismo 1,8 kg Pinasco Seconda Opzione (elaborazione completa): G.T: 177 alluminio Pinasco (25030941) Albero Motore: Gladio EsseEsse corsa 57 anticipato Carburatore: 24/24 Dell'Orto (NON Spaco) Marmitta: Stile Padella ma con espansione interna Accensione: Flytech Turismo 1,8 kg Pinasco Revisione motore completa (cuscinetti, paraoli ecc) Crociera: Pinasco Cambio: 23/65 come i 200, oppure cambiare il quadruplo e mettere 13 - 17 - 22 - 27 (però non so la compatibilità con il VNL3M), escludo passaggio a denti grossi So che sono due strade completamente diverse in termini di prezzo e difficoltà, accetto consigli su come migliorare certi punti come cambio e altro. Grazie in anticipo- 37 risposte
-
- consigli
- elaborazione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Consigli elaborazione 102
Emanuele000 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti ragazzi, scrivo questa discussione perchè non ho trovato nulla a riguarda. Come potete capire dal titolo sto per acquistare un 102 Malossi e siccome vengo da un 75 non saprei proprio da dove cominciare. Pensavo di comprare un 19 phbg (classico degli scooter) perchè ho sentito che è piu' moderno e ha vari vantaggio, oltre alla marmitta Proma e la frizione rinforzata il resto (albero ecc...) è tutto originale, secondo voi va bene? Grazie mille in anticipo.- 3 risposte
-
- elaborazione
- consigli
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Video: VIAGGIARE comodi! Consigli e accessori!
mpfreerider ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Ciao amici, vediamo qualche consiglio e qualche accessorio per rendere più comodi le tappe e i viaggi più lunghi in sella alla nostra Vespa! -
Consigli per elaborazione 130cc
Wow21 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao, visto che ho deciso di dare una bella rinfrescata al motore della mia vespetta (uno stupidissimo 85) mi sto informando per far un bel motore 130 bello copioso affidabile che cammini abbastanza. Il motore penso lo aprirò appena dopo l'estate, ma cmq voglio informarmi bene di modo da non fare altri errori. Ora come ora l'idea era di montare un 130 parmakit in ghisa visto che ha un prezzo veramente conveniente 140 euro, un bel pistone vertex o ring di tenuta e anche prigionieri. Dispongo già di una proma due carburatori di 19 (anche se sarei propenso ad un 24). Per ora la configurazione è: 130 parma p&p Albero mazzuchelli c51 cono 20 Biella 97 Frizione 6 molle 4 dischi che già ho Proma Carburatore 19-24 non so Campana 29 68 con parastrappi drt Crocera faio eco ma ho trovato una parmakit NASA a sconto Ho di recente revisionato tutto lo statore e sostituito la bobina. Vorrei avere molta coppia ed ho visto dei 140 in corsa 53 ha senso farlo ?? Ed è sufficiente basettare sotto di 1mm ? Aspetto risposte(:- 1 risposta
-
- per
- elaborazione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Consigli per elaborazione
Ciao1234 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao, avrei bisognio di qualche consiglio per elaborare una vespa small corsa corta. Il risultato desiderato sarebbe quello di avere una vespa tranquilla che sia molto affidabile e che abbia pochi consumi. Per quanto riguarda il budget non ci sono grandi limitazioni. Vi ringrazio in anticipo per i consigli.- 2 risposte
-
P125X 1980 - consigli per restauro
Nicko-969 ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
ciao a tutti non ho trovato una discussione ad hoc, abito a roma zona Montesacro purtroppo non ho garage per cimentarmi in autonomia, come facevo tanti anni fa! Quindi sto cercando consigli per affidare il mio Vespone ad un buon meccanico per effettuarne il restauro smontarlo e portare la scocca dal carroziere. si accettano consigli grazie -
Salve a tutti Sono nuovo del forum, e sono qui in cerca di consigli. Dopo aver avuto varie moto di vario genere e potenza ho finalmente deciso che il mio prossimo acquisto sarà una vespa. Mi hanno sempre affascinato e mi piace l idea di avere un pezzo di storia italiano e visto che ora si va verso l'elettrico vorrei un mezzo d'epoca da tenere a vita. Il problema é quale prendere La userei per andare al lavoro (15 km andata e 15 ritorno) e per fare qualche giretto anche in coppia,e magari raramente qualche piccolo viaggetto. Esteticamente amo la 50 special e la prenderei ad occhi chiusi ma ho dei dubbi: - So che non é omologata per due - non ha la accensione a chiave ( da quel che ho letto) e non mi fa stare molto tranquillo - da originale va troppo piano, ed elaborarla ho paura che sia troppo rischioso,non so che sanzioni ci possono essere nel caso.. La special potrebbe essere adatta al caso mio? O sono io che mi faccio troppo problemi? In alternativa mi piace molto la 125 primavera / ET3 ma costano il doppio di una special e non so.. Le px non mi piacciono,altrimenti andrei su una 150 o 200 così potrei andare in tangenziale, ma esteticamente non mi convincono..mi piacciono le smallframe anche se sono più scomode e quindi non ho molto le idee chiare.. Grazie a chiunque mi consiglierà 😃
-
Clacson vespa hp, consigli
vespa fl 50 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ho cambiato un clacson sull hp ma suona troppo basso, qualcuno l ha cambiato, anche con qualche tromba etc? Grazie -
Consigli per sistemare/raddrizzare telaio storto p200e ‘79
Lucbes ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ragazzi, come accennato nella mia presentazione (sono nuovo :)) ho un telaio abbastanza mal ridotto di un p200e America del ‘79 e speravo che qualcuno potesse darmi qualche consiglio su come sistemarlo. Il telaio deve aver preso una botta frontale dalla destra e si è piegato di lato e verso l’interno, lasciando una piega al tubo. La prima cosa a cui ho pensato è di levare pedana e scudo per poi trovare un carrozziere in grado di raddrizzare il tubo e saldare una place di rinforzo all interno. Alcuni amico però mi dicono che forse è meglio lasciare tutto e aprire un buco da sotto per fare il lavoro. Dove vivo non ci sono meccanici specializzati quindi un po’ me la devo cavare io. Ho un amico con lo stesso modello quindi posso confrontare e prendere le misure. Cosa mi consigliereste di fare? grazie mille 🙂 -
Vorrei preparare la mia vespa e avrei bisogno di consigli da esperti….
Julyus ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ho letto tanti tanti forum e siti riguardanti la preparazione di un motore vespa ma sto incontrando serie difficoltà a ritrovarmi con le tante indicazioni e informazioni che ho letto. Io modificavo gli scooter da bambino fino a tutt ora che non ho mai smesso di trafficare con moto , macchine e barche….ma a quanto pare preparare una vespa seriamente è qualcosa da ingegneri specializzati nel settore :-)). Ad esempio cilindri lamellari o con aspirazione a carter, alberi con milioni di coni, bielle, spalle e pesi differenti, accensioni variabili o no e di ogni peso, frizioni di 400 tipi differenti, carburatori….rapporti marce lunghe, corte, originali……niente mi è quasi passata la voglia di toccare il motore!! Ad ogni modo non mi voglio arrendere e dal momento che ho delle valide basi di meccanica alle spalle mi vorrei veramente addentrare nello specifico e imparare e capire come preparare la mia vespetta. Ho una 50 special con un bocco originale ET3 e soltanto una marmitta polini a banana. Mi piacerebbe preparare la vespa senza troppe pretese nelle prestazioni ma una discreta affidabilità e consumi non eccessivi. Premetto che io vivo a Miami (Florida) e non ho alcuna limitazione di rumore, polizia che controlla mezzi modificati, niente di niente…..e la vespa non la uso molto poco, solo per giretti di piacere. Cel ho da quando ero un ragazzino e me la sono importata qui da Roma. Vi anticipo che per me reperire I pezzi qua è piuttosto costoso e con tempi a volte lunghi, infatti l idea è di comprare tutto quello di cui ho bisogno in Italia e spedire tutto qua tramite agganci che ho con il mio lavoro.Quindi devo pianificare bene tutto quello di cui ho bisogno più preciso possibile. Adesso vi accenno a quello che pensavo ma è proprio qui che ho bisogno di qualche esperto vero! Vorrei montare un 130 pensavo quattrini o Parmakit ( con aspirazione a carter ) , albero (ma non so bene quale), Marmitta se devo montarne una piu aperta in base al quel motore non saprei quale scegliere con tutte quelle che ho visto in commercio, carburatore indeciso tra 21 o 24, dipende da cosa il motore richiede ma se posso tenerlo più piccolo è solo per I consumi, ma se implica un corretto funzionamento (bilanciamento) del motore allora monto quello che richiede il motore, poi vorrei abinare un accensione varabile o non se non è necessaria ma con volano alleggerito pensavo 1,6kg circa, una frizione adatta a tutto ciò e non saprei come orientarmi su quella, e per il cambio non ho idea, come ripeto è una vespa da passeggiata e non da tirate a 160kmh anche perché mi cago sotto che le vespe davanti non frenano e dietro inchiodano quindi non mi sento troppo sicuro ad andarci forte….di sicuro mi piace l accelerazione e non ho ancora deciso se montare un disco anteriore perché non vorrei stravolgere l aspetto originale della vespa. Ho montato le gomme 3.50 sotto…. Per finire aggiungo che il mio budget non è illimitato ma pensavo di stare sui 2000/2500 Euro possibilmente….se vado oltre ma ne vale la pena……forse 3000…. GRAZIE IN ANTICIPO e se avete bisogno di altre info ovviamente chiedete. -
VIDEO: gomme termiche e chiodate, montaggio e consigli
mpfreerider ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti amici, è arrivato il freddo finalmente:) quindi ho fatto un video sul cambio gomme ed alcuni consigli relativi alle gomme termiche e chiodate che usiamo nei nostri viaggi! Un saluto, Matteo mpfreerider -
restauro vespa vbb1t consigli su come trovare una pedana
Lorenzo mele ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
buonasera a tutti sono alle prese con il restauro della mia vespa vbb1t del 1960 siccome la parte della pedana dove poggi i piedi e usurata dalla ruggine la vorrei sostituire vorrei un consiglio conviene cambiare tutto lo scudo con pedana o solo le pedane?qualcuno ha qualche sito o link da suggerirmi per poterle ordinare?grazie anticipatamente -
consigli ammortizzatori
Laurezz92 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti , sono nuova qui. A luglio ho acquistato un px 125 e dell'83, con 63.000 km, finora ne ho fatti altri 1400. Dopo giorni di arrancamento, arrivano i vuoti in accellerazione , per poi non riuscire nemmeno a partire in 1a. Paraolio interno motore rotto, con l'occasione faccio check up (che doveva già essere stato fatto a luglio ma evidentemente no) e il meccanico mi dice : sostituiamo -marmitta -pignone-ammortizzatore anteriore -cuscinetti -cavi dell'oltreguerra dell'impianto elettrico che non sappiamo come faccia ancora ad accendersi -filo acceleratore stile cruise control che a me andava anche bene subito mi pareva esagerato, eccessivo, poi ho pensato...la metto a posto adesso e dopo vado liscia fino al prossimo problemone. spero non ci marci sopra, sarebbe per me una delusione la marmitta , ci sta cambiarla, sarà super incrostata dopo tanti km , mi ha proposto polini io ho risposto voglio mantenere l'originale (voglio il suono della vespa, ma aspetto commenti anche su questo) , cuscinetti freno anteriore, va bene. domanda : cambio ammortizzatore anche davanti? cambierebbe molte cose.. cosa ne pensate voi? e per quello posteriore? Vi aspetto e vi ringrazio moltissimo, sono appena entrata in questo mondo bellissimo e voglio piano piano farmi un'istruzione. -
Consigli su PK50N
MiroK ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo sottoporre ai più esperti alcune domande su questo modello in particolare, poiché ne sono venuto in possesso di una quasi completa e con librettino ma ho alcuni dubbi dato che in rete non ho trovato molte info a riguardo. -È possibile che sia stata prodotta solo nell'89? - sigla telaio V5X5T e motore dovrebbe essere V5X5M ma non lo trovo da nessuna parte (almeno nei punti dove sapevo di poterlo trovare) qualcuno pottebbe indicarmi dove guardare? - motorino avviamento, tre marce, qual'e secondo voi la conformazione più turistica ma affidabile per diversi? - adesso è rossa ma non presenta bozzi, ammaccature ma solo ruggine superficiale, consigli su come procedere per una eventuale riverniciatura con cambio colore? Grazie a tutti per la pazienza in anticipo. Mirko -
Consigli albero motore
MattCr ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, devo rifare il motore alla mia vespa e avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda l'albero motore. Il motore che andrò a montare sarà un parmakit ecv challenger, quello con aspirazione lamellare al cilindro perciò necessito di un albero a spalle piene. Per ora pensavo di prendere un parmakit biella 97 spalle 87 in corsa 51, ma dato il prezzo volevo sapere delle valide alternative. Grazie a chi mi aiuterà. -
Consigli Elaborazione vespa pk 50s (non troppo spinta 😁)
S.Silve ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti , ho già usufruito dei consigli del forum per un problemino sulla carburazione della mia vespa e visto che mi sono trovato bene(Grazie!) ve ne pongo un altro😬. Avrei bisogno di un consiglio per elaborare la mia pk 50s ,premetto che la vespa verrà utilizzata da mio figlio (neopatentato) quindi non voglio una cosa spinta e vorrei contenere anche le spese, mi accontenterei di 75km/h ,giusto per svicolare nel traffico. La mia attuale configurazione è: gruppo termico 75cc Polini 3 travasi(lo so non è il massimo, ma questo c'ho😁!) marmitta proma carburatore originale 16-10 getto del massimo 64 Tutto il resto è originale al momento raggiunge la stratosferica velocità di punta di ben 55Km/h. Altra premessa.... poco tempo fa ho schiavettato l'albero motore lato volano, sono riuscito a sistemarlo ma ho intenzione di sostituirlo. Se qualcuno potesse darmi qualche dritta è ben accetta, grazie.-
- consigli
- elaborazione
- (and 5 più)
-
Ciao, sono una ragazza di 37 anni di Ferrara, prossima settimana sono in ferie e volevo noleggiare una vespa e stare via qualche gg .. avete consigli su mete belle da fare? Mi erano venute in mente le Langhe ma sono aperta a tutto. Ps. È fattibile da sola o c’è chi organizza queste cose? Ps. Per esperienza è da suicidio per il caldo muoversi ad agosto? ogni suggerimento sarà una bellissima cosa
-
Consigli frizione vespa Vbb2t
Luca vbb ha pubblicato una discussione in Restauro Motori Telai Grandi
Ciao a tutti, da qualche mese ho restaurato un Vbb2t del 63, gia da subito la frizione faceva le bizze, in prima strappicchiava e quando scalavo ad es. in terza su di giri grattava, ad oggi la frizione strappa troppo, fondamentalmente da freddo, da caldo anche in prima non strappa quasi per niente, ho usato un sae30 riempito fino a sopra lo sfioro a vespa con ruote a terra senza cavalletto...non ricordo di preciso quanto ne ho messo, quindI cosa mi consigliereste a questo punto cambpana, boccolo e bronzina nuovi e una frizione valida?ho letto sui vari modelli a 7 od 8 molle ma vorrei qualche esperienza diretta, ho letto anche dei dischi in metallo piegati apposta dalla casa costruttrice... -
Consigli su elaborazione Vespa HP3
chiVespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Voglio o meglio, devo elaborare la mia Vespa HP 3 marce, in seguito ad un cambio pignone (su campana originale 14/69) con uno a 16 denti andato a male. Il pignone è un DRT z16 ma è per Vespa PK e credo sia stato questo il motivo del disastro: la campana non girà più il pignone è proprio incastrato con la campana. Ho la vespa mezza smontata in garage e siccome non riesco a tirarlo via senza fare danni alla sede della guarnizione del carter frizione (facendo leva) ho deciso di aprire il blocco, sfilare via l'albero motore e togliere una volta per tutte quel maledetto pignone. Questo lavoro lo dovrà fare il mio meccanico. Ora, visto che devo aprire il blocco, ho pensato di elaborarla un po. Vorrei assolutamente cambiare i rapporti, montarci un 102 e un 19.19E dell'orto, la marmitta non posso cambiarla, ho FMI, andrei a cambiare solo il collettore, con uno da 28mm senza lo strozzo. Mi sapete consigliare qualcosa per questa elaborazione ? Ho letto che la campana con i parastrappi sulla HP potrebbero dare problemi, è vero? Altra cosa, abito in una zona di montagna che ha parecchie salite, quindi dovrei mettere una rapportatura adeguata a queste situazioni, tenendo conto che la vespa ha e rimarrà a 3 marce. Qualcuno che ha fatto una elaborazione simile, potrebbe darmi qualche consiglio? Non mi interessa fare 100Km/h, vorrei più avere forza per fare le salite, senza sentire il motore che urla a 8000 giri mentre vado a 15km/h. Grazie ragazzi- 33 risposte
-
- consigli
- elaborazione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Consigli configurazione PK
AntonelloPK ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti mi chiamo Antonello , per favore qualcuno mi da qualche consiglio sul getto del carburatore (al momento 73) del massimo da usare: vespa pk 50 n del 89 Olympia 75 con 6 travasi 19-19 con filtro originale scarico sito plus 3 marce con 14/69 -
Consigli per iniziare ad elaborare
samu_canoo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, da recente mio nonno mi ha dato una vespa che ha restaurato, una 50 special, non mi ricordo l’anno preciso ma se può essere utile ha tre marce. Dopo avere parlato ha detto che dopo averla immatricolata possono montarci un 90 almeno spinge di più e quindi volevo chiedervi: è meglio un 90 o un 102 Polini che vedendo mi pare molto valido ? Volevo anche chiedere oltre a un carburatore 19 che ho già montato che cos’altro dovrei prendere per farla arrivare a circa 90 km/h o anche più -
CONSIGLI ACQUISTO VESPA 150 SPRINT
MAXPIE ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Buongiorno a tutti , sto acquistando una 150 SPRINT immatricolato nel 1976 con Telaio VLB1T 0278988 , poichè la numerazione è della prima serie , è possibile che sia stata immatricolata nel 1976 ? -
Consigli 130 polini
Gimmy vespa ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve ragazzi,scusate se apro questa discussione che a molti di voi risulta essere ripetitiva,ma ho bisogno di una grande aiuto,intanto possiedo una vespa 50hp4,ho intenzione di montare un 130,ma sono indeciso sul Polini o Malossi,per tanto mi sono fatto una mia elaborazione,Ve la elencherò è aspetterò i i vostri consigli.grazie in anticipo. COMANDO GAS RAPIDO FORMULA RACING VESPA 50 SPECIAL R L N PK S XL HP KIT CARBURATORE POLINI PWK 28 COLLETTORE 3 FORI FILTRO VESPA PK XL HP FL2 50 125 Ingranaggio multiplo DRT 10-14-18-20 denti QUARTA EXTRACORTA Vespa 50, 90, 125 E MF1073 - MARMITTA SCARICO ESPANSIONE PROMA VESPA PK 50 XL RUSH HP FL FL2 N 50 PINASCO ALBERO MOTORE ANTICIPATO BIELLA CROMATA CONO 20 PER VESPA PK 50 XL HP KIT POLINI 130 GRUPPO TERMICO CILINDRO PISTONE Ø57 PER VESPA HP 50 - V - PK XL SERIE DISCHI FRIZIONE RACING KEVLAR POLINI A 6 MOLLE VESPA 50 125 PK FL FL2 HP CROCIERA CAMBIO RINFORZATA ACCIAIO PIAGGIO VESPA FL FL2 HP 50 PARMAKIT 57002.82 -
Consigli su elaborazione 102 spinto
Nico stan ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, volevo chiedere agli esperti e se possibile avere un parere sulla mia nuova configurazione e cosa potrei cambiare per fare andare meglio la mia vespa. Premetto che il mio scopo non è quello di avere velocità di punta ma molta coppia. Il cilindro lo voglio montare girato Detto questo, la mia configurazione sarebbe: 102 Pinasco in alluminio (travasi molto lavorati) testa mrt scoppio centrale cambio a 4 marce marmitta zirri per girato collettore lamellare vmc carburatore 28 phbe 27/69 DD Ditemi cosa ne pensate, e grazie per i suggerimenti in anticipo! -
Consigli per acquisto Vespa VNB 125
Carlo9999999999999999 ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Buonasera a tutti, sono Carlo e sono nuovo nel forum e nel mondo delle Vespe, anche se sogno di averne una dall'età di 14 anni. Forse è arrivato il momento di realizzarlo e per questo mi sto interessando alle Vespe d'epoca 125 degli anni '70 circa, in particolare al modello VNB (il VNB1 in particolare è quello che personalmente preferisco). Cercando consigli, immagini e annunci nel web mi sono imbattuto nel vostro sito e ho apprezzato molto la professionalità delle vostre discussioni, per cui vi chiederei un consiglio sulle opzioni che ho trovato, se fosse possibile. Dopo lunghe riflessioni ho ridotto gli annunci a mio parere realmente interessanti a 5, spulciando tra Subito e Facebook Market (la ricerca su altre piattaforme non ha avuto molto successo), considerando l'estetica, l'affidabilità e l'apparente originalità del modello. Non sono sicuro di poterne pubblicare i link, quindi posterò le foto con alcune mie considerazioni; avrei bisogno di un vostro parere e che mi segnalaste eventuali difetti o stranezze che potrebbero essermi sfuggite. VNB4t del 1963: È iscritta all'FMI, il proprietario dice che negli ultimi anni è stata utilizzata solo per matrimoni e mi ha inviato il video dell'accensione che gli ho richiesto. Il mio unico dubbio è: essendo una VNB4 non dovrebbe essere di colore grigio chiaro e non dovrebbe avere le modanature laterali? Il colore sembra grigio celeste chiaro come la VNB1. Prezzo: 4500 €. VNB1 del 1959: Il proprietario non ha specificato il modello ma sembra essere proprio una VNB1, la dichiara senza targa ma con tutte le carte per poterla re-immatricolare. Non è iscritta ad un registro storico e questo non so se possa creare problemi per la circolazione in città (vivo in Friuli Venezia Giulia). Prezzo: 4300 €. VNB1t del ????: Il proprietario mi ha inviato il video dell'accensione che gli ho richiesto. Il modello dichiarato è il VNB1 ma ha il bordo scudo in alluminio che in teoria non dovrebbe avere. Non è iscritta ad un registro storico e questo non so se possa creare problemi per la circolazione in città (vivo in Friuli Venezia Giulia). Prezzo: 4300 €. VNB1t del 1954: É dichiarata come VNB1 ma con data di immatricolazione antecedente al 1959, ovvero il 1954, data che ho letto essere quella di uscita di questo modello. Non è iscritta ad un registro storico e questo non so se possa creare problemi per la circolazione in città (vivo in Friuli Venezia Giulia). Prezzo: 4500 €. VNB del 1960: Il proprietario non dichiara il modello ma sembra essere una VNB1, purtroppo non ho ancora foto migliori. Non è iscritta ad un registro storico e questo non so se possa creare problemi per la circolazione in città (vivo in Friuli Venezia Giulia). Prezzo: 4000 €. Spero di non aver violato nessuna regola del forum. Ho bisogno di un vostro aiuto soprattutto perché si trovano tutte fuori regione, e di questi tempi non è facile girare, quindi vorrei ridurre le trasferte al minimo. Grazie mille in anticipo e buona serata! Carlo