Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'rally'.
Trovato 68 risultati
-
Bobina AT simil FEMSATRONIC
pelle ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti. Recentemente ho notato in vendita queste bobine simili FEMSATRONIC a un prezzo ragionevole, poco sotto i 100 euro. Qualcuno le ha provare? -
Rally 200 del 1975
Bmax1963 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti... ho un motore 200 rally che nasce con il Femsa che devo restaurare. Mi mancano dei ricambi che sto cercando fra cui il volano, statore e centralina. Quindi chiedo se vi sono utenti che mi possono aiutare. Una alternativa sarebbe il Vespatronic al posto del Femsa. Avete feedback in proposito? Grazie per l'attenzione.Un saluto -
Problema accensione vespa 180 rally
vespone71 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti ,chiedo cortesemente consiglio per risolvere il seguente problema della mia vespa 180 rally 1972: Difficoltà di accensione a freddo ,scoppietta e non parte . Motore completamente rifatto nuovo. ringrazio in anticipo per i consigli . grazie- 5 risposte
-
- problema
- accensione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Cilindro 200 Rally su carter 180 (conseguenze?)
enrysuper ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! possiedo una 180Rally, che sto restaurando, metterò da parte il cilindro e il pistone originale, così ho letto che c’è la possibilità di tornire la camicia di un cilindro del 200 Ry originale, che fortunatamente ho trovato, in modo che possa entrare nei carter. Considerando che non cerco prestazioni, ma “semplicemente” un goccio di brio e parecchia affidabilità, per non inficiare quest’ultima, dovrei cambiare l’albero? (per ora ho un SIP Premium per 180 imballato) il carburatore (ho il suo 20/20 originale)? Pignone? Come marmitta raccorderò quella del 180 al cilindro 200. Grazie!- 20 risposte
-
- (conseguenze?)
- 180
- (and 4 più)
-
Olio frizione rally 200
max 79 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti ragazzi, sono un vecchio utente del forum, avrei un problemino con una rally 200. L'ho acquistata un mesetto fa, ben restaurata da circa un paio d'anni, da allora è rimasta perlopiù ferma. Ho fatto un paio di gite di circa 3/400 km, tanto per slegare un po' il motore, ma ho notato che perde una /due gocce di olio che trafila fra i due carter. Non mi va di aprire il motore, visto che la vespa è perfetta ed è praticamente in rodaggio. Mi chiedevo se mettendo un 80w90 , che è più denso, posso arginare il problema. Potrebbe causare danni a frizione ecc? Sull 'et3 l'ho sempre usato ed andava benissimo.. Grazie -
Parametri Counter Sip 2.0 per 180 rally
Vespista 150 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, qualcuno può postare i parametri del counter sip? Mi interessa il parametro 3, per gomma 3.50 x 10 e vespa Rally, GTR, Sprint veloce, ecc... Ho il problema che i km (e solo i km) sembrano andare su troppo di corsa. Premetto che non ho avuto molto tempo a disposizione per provare causa maltempo, ma per quel piccolo giro che ho fatto, mi sembrano troppi km. In settimana proverò cmq con il gps, ma piacerebbe vedere i vostri parametri. Grazie -
Rally 200 rimane accelerata
pelle ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Allora, non so da dove partire. Dall'inizio: ho questa Rally 200 alla quale ho revisionato completamente il motore, sostituito guarnizioni, paraoli, albero motore (nos Piaggio) gruppo termico originale piaggio con pistone...forse Vertex ma se è importante controllo che ho ancora la sua scatola...revisionato lo statore con sostituzione cavi e resistenza (il pick-up l'ho solo ricablato), bobina esterna originale Femsa rossa, carburatore 24 prima serie, di quelli col getto del minimo senza freno aria ed il freno aria fisso sul bordo del venturi. Allora sta vespa dalla prima accensione rimaneva accelerata, poi dopo aver regolato la vite del carburatore 1 giro e 3/4 da tutto avvitato, sembrava andasse bene o per lo meno non avevo più riscontrato il problema. Per sostituire ganasce e tamburo, ho vuotato il serbatoio e la vespa è rimasta un paio di pomeriggi sdraiata a terra per fare i lavori. Insomma alla riaccensione è ricomparso il fantasma del motore accelerato.... Ho pulito il carburatore sperando in qualche passaggio e nel getto del minimo intasati ma nulla... Diciamo che la vespa in marcia sembra andare bene e non ha vuoti ma se sgasso al minimo 9 volte su 10 rimane accelerata, anche parecchio e devo spengerla o ingranare la prima e allentare la frizione per farla calare di giri dopo di che ci rimane. In un'occasione sembrava non si spengesse neanche col bottone dello spegnimento ed ho ingranato la prima e lasciato la frizione. Non so più dove battere il capo... Sembra che aspiri aria direte...lato frizione credo di no perché non fa un filo di fumo ed avevo anche fatto la prova del tappo dell'olio. Non ho ancora controllato lato volano ma se aspirasse dal paraolio dovrebbe farlo sempre, noo? Invece fino a mercoledì il motore andava alla grande. La ghigliottina torna a posto regolare senza inceppamenti. Da cosa può dipendere? Qualcuno ha avuto problemi con i rubinetti col bicchierino sotto? Il tubo benzina era lungo e l'ho scorciato e non è cambiato nulla. Accensione Femsa che fa capricci?- 13 risposte
-
- accelerata
- rimane
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ho una vespa rally 200 anno 75,
Leoncavallo ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
vendo vespa rally 200 da restaurare, mancano i cofani e il contakilometri, quanto posso chiedere? grazie -
Buongiorno a tutti! Devo comprare i kit gommini per la mia vespa 180 rally. Sapete consigliarmi un sito in line di ricambi dove li ha completi e se hanno uno schema di dove vanno messi? Al momento sto comprando su La vespadue ma non li ha disponibili. Grazie a chi mi risponderà.
-
Cerco Vespa rally 200 del 73/74 in rosso conservata oppure restaurata
-
Buongiorno a tutti, posseggo da quasi un anno questa bella vespa e dopo aver cambiato il tamburo posteriore devo dire che sono contento. Ho però un problemino che mi è un pò difficile spiegare, dato che di motori capisco poco, ma in decelerazione il motore comincia a strappare, cioè riducendo la velocità va avanti a colpi, non dolcemente. Anche quando accelerò lentamente strappa un pò, se invece apro a manetta va bene! Qualcuno mi saprebbe dire da che cosa può dipendere? Grazie in anticipo!
- 9 risposte
-
- ...tossisce
- 200
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Consigli 180 Rally
Spartaco86vi ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti! Sono Francesco da Vicenza. Qualche anno fa ho deciso dopo un po' di sacrifici di regalarmi la mitica 180 Rally. La persona da cui l'ho acquistata però l'ha restaurata non proprio adeguatamente... Oltre ad alcuni difetti di carrozzeria che vorrei sistemare ha il seguente problema. L'erogazione purtroppo non è sempre fluida. La seconda e la terza hanno una specie di muro che, tirando un po' la marcia, viene superato. Ma la 4a non si riesce a lanciarla bene. Mi sembra di sentire come uno sfarfallio. Il problema poi in zona collinare si fa sentire moltissimo. A volte sono costretto a tenere la seconda soprattutto in due per avere un po' di forza con i giri. La carburazione è stata controllata mille volte, la marmitta avrà 1000km. Temo possa essere l'impianto elettrico (il condensatore non è originale). Vorrei, nel restauro, mettere accensione Pinasco per 180 Rally e vedere se ottendo un risultato migliore, diversamente (ma non sono ancora convinto) provare il 215cc dedicato a questo modello. Consigli? Qualcuno a cui è capitato un difetto simile? Grazie mille -
Revisione perno ruota anteriore Rally 200
pelle ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti. Sto restaurando la forcella della mia Rally 200 e mi son preso il perno nuovo con relativi astucci a rulli ecc ecc. Quelli che vedete nella foto seguente. Ora la domanda è? Dove metto gli oerre? Tra l'astuccio a rulli e la rondellona con la ripresa? In questo caso devo spingere ancora in po' dentro gli astucci che altrimenti non ci stanno. Non ci sono i fatti scanalature per gli oerre sulle rondellone con la ripresa, né lato esterno, né lato interno... -
Soffietto aspirazione Vespa Rally 200
pelle ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ma sul motore della Rally 200 ci va il soffietto con la prolunga che entra nel sottosella o quello corto che si fissa nel labbro del foro?- 6 risposte
-
- soffietto
- aspirazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Salve a tutti, mi sto interessando ad una 180 rally e vorrei avere alcune informazioni. Le differenze tra la 180 e la 200, sempre rally, riguardano solo la cilindrata e le dimensioni? Ho sentito dire che la 180 ha meno vibrazioni rispetto alla 200, è vero? E' stato realizzato, che voi sappiate, qualche unità della 180 con il miscelatore? Grazie
-
Sotituzione pedana vespa Rally 200
pelle ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve a tutti! Sto restaurando la mia Rally 200 e mi sto accingendo a sostiruire la pedana che è bella fradicia e non recuperabile. La pedana l'ho già presa ed è di quelle che hanno anche la parte curva già bombata. La domanda è questa: Nella parte di giuntura, devo sovrapporre leggermente (1 cm?) la pedana nuova su quella vecchia oppure le devo saldare testa/testa? Ho visto vari post e tutorial tutti con pareri discordanti... Grazie dell'aiuto! Pelle -
tamburo posteriore rally 200 del 1974
Ravanel ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve a tutti, posseggo una rally 200 alla quale devo sostituire il tamburo posteriore in quanto, anche dopo aver cambiato le ganasce, la frenata non è omogenea ma a singhiozzo. Mi dicono cheIl tamburo della rally è uguale a quello del PX, è vero? Se si, conoscete un rivenditore online affidabile? Grazie- 4 risposte
-
- tamburo
- posteriore
- (and 4 più)
-
Impianto elettrico Vespa rally elettronica
Carlotx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti e grazie x avermi accettato. Ho un problema apparentemente irrisolvibile, sulla mia bellissima Vespa rally elettronica del 77:Con le luci accese, non funziona il clacson; il meccanico, dopo aver fatto alcuni tentativi, mi ha risposto che " non si può fare niente". Non credo che sia vero, anche perché, non passerebbe una eventuale accurata revisione. Qualcuno, molto esperto conoscitore, può aiutarmi? Grazie anticipatamente e mi scuso nell'eventualità si tratti di argomento già trattato. -
buongiorno a tutti, posseggo un px 150 arcobaleno e sono nuovo in questo forum. Vorrei acquistare un rally 200 del 74 con spegnimento sotto la sella e miscelatore che mi dicono essere un conservato di prima serie ma le scritte sono di una seconda serie, in stampatello davanti e corsivo dietro! Quindi secondo me potrebbe essere stata restaurata! Che ne dite? Grazie
-
Buongiorno a tutti, sto per acquistare una vespa rally 200 del 1974. Potete per favore darmi dei consigli su cosa verificare prima dell'acquisto? Per esempio, il numero di telaio e' solo sul telaio stesso? o c'e' anche sul blocco motore? Ci sono altri codici identificativi sul libretto che posso verificare sul mezzo? Oppure, ci sono parti che vengono spesso sostituite con pezzi non originali (esempio parafango anteriore)? Il mezzo e' iscritto al registro storico. ASI e' la stessa cosa? In generale vorrei dei consigli per valutare se la rally che sto acquistando e' quanto piu' originale possibile. grazie Sajah
-
Salve a tutti. Ho restaurato la mia favolora Vespa Rally 200 del 1977. Ho postato delle foto e mi hanno fatto notare che avevo montato un bordo scudo in alluminio mentre la Vespa rally 200 del 1977 montava il Bordoscudo in acciaio cromato 044. E' vero? Un altro consiglio.... La mia vespa presenta il foro per il miscelatore ma non ha ne il miscelatore ne il serbatoio relativo al miscelatore. Volendo fare le cose per bene cosa dovrei verificare? Se quando uscita dalla fabbrica era dotata di miscelatore comprando magari il libretto originale alla Piaggio? E' possibile che abbiano sostituito il motore nel lontano 1985 quando di fatto la comprai? Volendo venderla mi conviene far chiudere il foro dal carrozziere? Mi hanno fatto notare anche che la molla dell'ammortizzatore anteriore era di fatto Nera cosa che in effetti era..... Ma il carrozziere me l'ha riverniciata grigia insieme a tutta la forcella. Ultima cosa..... Il copriruota di scorta come da originale.... Come deve essere ? In metallo o in resina? Grazie per l'eventuale risposta
-
Rally 200 -domanda elettronica-lampadine posizione bruciate
dknik ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! ho un paio di domande a proposito di elettronica. Ho un vespone 200, e Ho cambiato la lampadina della posizione posteriore. dopo aver visto che la luce era potentissima e dopo un breve giro, la nuova lampadina si è bruciata... è una 6v/5w. Cosa può essere? Problema di centralina? Magari non è in relazione a quello, ma quando metto la 2a, la vespa non carbura bene e sembra che la benzina non scoppi bene.... grazie in anticipo! n -
viaggietto post-pasqua Bergamo - Monaco di Baviera
dknik ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Buonasera a tutti! dopo aver spulciato VespaOnline per un bel po', finalmente faccio anche io il mio primo post da nuovo utente!! Dopo pasqua partirò da Bergamo alla volta di Monaco di Baviera col vecchio vespone 200. volevo chiedere a voi vespaioli molto più esperti di me (non ci vuole tanto ad esserlo 😀) se avete consigli su rotte/attrezzatura/idee/postiFighiDaVedereSullaVia che potrebbero essere utili per il viaggio. Ho diviso il viaggio in 2 giorni, cosi me la prendo con calma, anche perché credo che non faro' le autostrade (almeno non in Italia e Austria), e sicuramente faro' il Brennero. leggendo qua e la', ho visto che tanta gente si porta dietro una centralina di ricambio... dite che e' proprio necessaria? grazie a tutti in anticipo! Nico -
Sella Vespa 200 Rally (1977 - VSE1T)
ofapril ha pubblicato una discussione in Consigli per gli acquisti
Salve a tutti, sto finendo il restauro della mia magnifica Rally 200 del '77 (VSE1T) Motore revisionato perfettamente, scocca sistemata perfettamente ora sto rimontando impianto elettrico e minuterie..... Avrei bisogno di acquistare la Sella Originale perche quando ero giovane ci avevo montato quella del PX... Ho visto che l'Originale ha l'apertura a bottone con la scritta PIAGGIO sul retro e il colore originale della pelle sembra sia BLU SCURO. Mi sapete consigliare dove acquistarla visto che sul WEB esistono una miriade di persone che le Ricoprono o le rifanno ma in maniera non del tutto Degna? Il colore originale è effettivamente Blu scuro? Grazie a tutti e Buona Giornata -
Vespa Rally 200 con specifiche USA
FilippoTorre ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, Avrei la possibilità di acquistare negli Stati Uniti (dove vivo) la vespa rally 200 del 77 con specifiche USA della foto allegata. In prospettiva dell’imminente rientro in Italia, mi chiedo quanto sia complesso -e costoso- adattarla alle specifiche italiane. Oltre alle frecce e al fanale posteriore, mi risulta che l’unica differenza riguardi il fanale anteriore (più piccolo) e il cablaggio, mentre carrozzeria e motore sono uguali. Vi sarò grato per suggerimenti, Filippo- 1 risposta