Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'selettore'.
Trovato 12 risultati
-
Saldare forcella esterna del selettore marce?
Elfederico ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno raga, ho la sede della spina della forcellina esterna del selettore marce vespa primavera che è andata. Il mio amico che mi ha chiuso il blocco mi ha detto di metterne una provvisoria e di lasciarla che poi la si può saldare al perno ma sono un po’ dubbioso….qualcuno di voi che lo ha fatto? -
Coppia serraggio selettore
Matteino22 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buon pomeriggio vespisti, Non ho trovato nessun file che mi potesse aiutare in rete mi sapreste dire la coppia di serraggio dei dadi del selettore Px125e? -
ciao a tutti, ho aperto il selettore del cambio per sostituire un filo, e questo è lo spettacolo che mi sono trovato di fronte: secondo voi è normale che sia così sudicio o deve essere pulito e ingrassato di nuovo?
-
Coperchio selettore cambio 50 special
Dave79 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Buongiorno, Scusate mi è venuto un dubbio, la 50 special 4 marce ha il coperchietto che copre il selettore del cambio? Se si avreste una foto da inviarmi in modo da farmi vedere come è montato? Grazie -
Buonasera a tutti, Da qualche anno posseggo una vespa 50 special 4 marce dep 1979, attualmente monto un gruppobtermico polini 130 e devo dire che mi diverto un sacco, tuttavia da qualche giorno, terminato il giro in vespa, trovo una goccia di olio chiaro subito sotto il motore, questa mattina guardando meglio ho notato che la goccia si accumula sul selettore dep cambio, sapreste dirmi da che cosa possa essere portata la perdita? Potrebbe essere l o ring dell alberino della frizione? Sotto vi riporto due foto in cui si vede dove si accumula l olio, Grazie a tutti
-
Problemi con selettore Vespa 50 V 3 marce
Peppo1 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve sono nuovo in questo forum o un Paio di grandi problemi il primo sul selettore delle marce sul manubrio sembra che non sia centrato quando la metto in folle il pallino e quasi sulla 2 e quando metto la 3 scappa adesso è come avessi 2 folle una tra la 1e la 2 e una tra la 2 e la 3 cosa posso fare ? Il secondo una giusta configurazione Del carburatore premetto che sotto ho un 85 dr e un carburatore 20-20 malossi grazie in anticipo a tutti p.s non vivo in Italia quindi qui i meccanici sono dei solai in assoluto -
Compatibilità selettore cambio 3 marce con 4 marce
Lorenzo521 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno come da titolo volevo chiedere se sono compatibili i selettori dei cambi a3 marce se monto un gli ingranaggi e albero a 4. Grazie- 2 risposte
-
- compatibilità
- selettore
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Selettore Vespa PX125e da sostituire.
Stefanoinpersona ha pubblicato una discussione in Restauro Motori Telai Grandi
Ciao a tutti ma proprio a tutti. Da qualche giorno ho preso in mano la mia cara vecchia Vespa PX125e del 1982 per restaurarla come si deve. Premetto che non è messa malissimo perchè è sempre stata in una cantina asciutta e sul suo cavalletto, non ha un filo di ruggine e quindi il problema da risolvere da subito è il restauro del motore. Il primo problema è arrivato con il selettore che è da sostituire in quanto il "guscio esterno è spaccato". la Vespa è in folle e per estrarlo dovrei metterlo in quarta. Nulla da fare non si sposta di un mm. La manopola cambio è perfetta ma non consente la messa in quarta. Decido di sganciare i due cavi che peraltro scorrono nelle loro guaine alla perfezione, ma ancora nulla. Ho provato anche a escludere il perno metallico, con relativa molla che si aggancia negli incavi del volano, in modo tale da consentire una più agevole manovra di rotazione del piccolo volano con le tacche delle marce ma nulla, non si schioda. Lo svitol l'ho praticamente spruzzato ovunque, Quale tecnica posso usare per smontare il selettore? Lo potrei tranquillamente rompere in quanto va sostituito ma non so come fare senza causare danni maggiori. Grazie a chi mi aiuterà e a chi ha letto fino a qua. Non è facile spiegare un problema di tipo meccanico. Nel caso posto delle foto. Stefano -
Cavi cambio selettore
lenny76 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buon pomeriggio a tutti. Chiedo un consiglio su come sistemare senza rischiare di montare i cavi cambio al contrario su selettore. Su foto ho scritto come vorrei procedere al posizionamento dei cavi. Ditemi se è corretto grazie. -
FRIZIONE E SELETTORE MARCE
rodopsina ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno signori, sono iscritto da parecchio ma questo è il mio primo post in cui chiedo aiuto. Sino ad oggi sono sempre riuscito a saltarci fuori, soprattutto grazie a voi del forum e a un po di iniziativa e olio di gomito. Venendo a noi, l'altro ieri invogliato dalla stagione decido di ritirare fuori il mio px 125 dell'82 dopo un inverno passato in garage. Come sempre ormai faccio, una volta usciti dal letargo, faccio tutti i miei lavoretti di manutenzione, candela, carburatore, una spolverata e via che al primo colpo si mette in moto. Faccio per ingranare la prima ma non entra, provo con la seconda ma niente. Spengo, la tiro giù dal cavalletto e muovendola avanti e indietro a fatica riesco a inserire sia la prima che la seconda. A marcia inserita e con la frizione tirata però la vespa non avanza. Ho controllato che il cavo nella zona motore non fosse rotto, sfilacciato o lento ma sembra tutto regolare. Ho notato che sulla leva/carter della frizione c'è dell'olio, immagino si siano usurate le guarnizioni del carter. Ora, il problema quale può essere? Un problema di dischi frizione bloccati o cavi innesto marce da cambiare? O entrambi? Grazie mille. -
Salve a tutti scusate tutte le domande , vi ringrazio per le rispostr che mi avete dato e per quelle che mi darete in fututo, sono solito presentarmi ad ogni mia domanda , mi chiamo Mirko e vengo dalla prov di palermo. Arrivo al punto, perdo gocce d olio millimetriche pochissimo dal selettore del cambio parte centrare , vi allego foto , cosa può essere e come devo comportarmo???! Grazie, cordiali saluti Mirko
-
Ciao a tutti, un mesetto fa, dopo una lunga corte al proprietario (circa nove mesi), ho portato a casa questa vespa a bacchetta V11T 48XXX, la vespa è stata riverniciata color petrolio, ma sotto diverse screpolature si intravede il meraviglioso verde originale...il problema è che in molti punti la vernice è incollata...come potrei fare per portarla al vecchio colore originale? Conoscete in Toscana dei bravi restauratori specializzati in questo tipo di lavoro? Vorrei effettuare un restauro conservativo! Avrei bisogno di una mano durante il restauro e chi meglio di voi mi potrebbe aiutare?!? 1) Dal numero del telaio dovrebbe essere del 49, vero? Ma ha la marmitta, il cavalletto e il carburatore TA 17B del 50...come si spiega? 2) Mi indicate la corretta procedura per lo smontaggio del motore dal telaio? Ho già liberato il filo del freno posteriore, il filo della frizione e la bacchetta nel punto finale...le due viti che fissano il portapacchi fanno parte della parte superiore dell'ammortizzatore posteriore? Devo smontare la bacchetta? Perchè non riesco a sfilare la vitona (che si trova proprio davanti alla bacchetta) che tiene il motore al telaio... Grazie anticipatamente!
- 56 risposte
-
- bacchetta
- vespa
-
(and 38 più)
Taggato come:
- bacchetta
- vespa
- toscana
- telaio
- struzzo
- 1951
- alluminio
- anteriore
- blocco
- bianca
- cambio
- cavalletto centrale
- cilindro
- cavo
- clacson
- consiglio
- cosa
- emilia
- evitare
- freni
- gomma
- gratta
- issimo
- led
- marmitta
- modifica
- motore
- originale
- piaggio
- portapacchi
- posteriore
- reggio
- restauro
- sacca
- scorta
- selettore
- sinistra
- sito
- stop
- v11t