Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' led'.
Trovato 87 risultati
-
led faro posteriore
osolemio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao ragazzi un info per piacere e possibile avere lo schema di collegamento, vorrei mettere due striscette di strip led 50/50 da 10 cm, ho modificato il faretto posteriore ho saldato due cavetti rosso e nero mi diletto molto con l'elettricita' ho letto che per farli funzionare devo usare dei diodi o condensatori mi date un po delle foto grazie mi dimentico il mio px 125 e stato modificato e mi hanno tolto le punte e montato il chit elettronico ma non ha la batteria perche' e il modello vecchio senza miscelatore per intenderci grazie e scusate del fastidio o se c'e' un altro metodo mi aiutate. -
Faro posteriore a Led, non funziona bene.
Marco72UD ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho montato al posteriore della mia P200E un faro a led da moto custom. Il problema è che non funziona come dovrebbe, nel senso che la luce di stop funziona solo quando a fari spenti, a fari accesi non c'è differenza. Che può essere ???? -
Faro alogeno su PX125E dell'82!!!!!!!!
RobyLa3 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, qualcuno mi saprebbe indicare come sostiutire il vecchio faro del mio PX125E dell'82 con il faro alogeno del nuovo PX ??? Bisogna cambiare il faro completo o basta sostituire la lampadina ??? Grazie per la disponibilità!!! -
Led su fanale posteriore
Mollin ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, voglio montare il fanale posteriore trasparente con la luce rossa a led, per il primo non c'è problema...ma il fanale a led proprio non riesco a trovarlo nei negozi ... qualcuno conosce qualche sito dove poterlo trovare?? per ora ho provato tonazzo e lavespadue.it ma nn ci sono. grazie dell'aiuto... Mollin -
Pizzavol natale!!! Mercoledi 21
bibo35 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ragazzi siete tutti invitati al pizzavol natalizio, come sempre al mondo pizza dalle 20,30 in poi. Non mancheranno panettone e spumantino e tante altre leccornizie.... Non sono giustificate assenze!!!! -
Buon giorno a tutti questa mattina su Torino ferddo e nebbia...è ora di montare il tucano...buona giornata a tutti
-
Ciao a tutti, ormai la mia vespa ACMA risulta iscritta al registro storico, ed in attesa che arrivi il CCT, volevo iniziarmi a muovermi per preparare la documentazione necessaria, volevo sapere se qualcuno ha gia fatto la pratica per prenotare il collaudo e se sà già cosa serve. Io in linea di massima stendo una lista di documenti ma se qualcuno sà con certezza cosa serve ... Domanda su modulo TT2119 Versamenti su cc postali ?? Fotocopia CI e CF Traduzione giurata del libretto francese e libretto CCT FMI fotocopia vendita francese altro non mi viene in mente... Se qualcuno ha notizie certe... Saluti Francesco
-
ecco il lavoretto se riesco a postare le foto sistemazione delle casse a dir poco bizzarra ma funzionale e completamente reversibile. All'interno del bauletto si trova l'amplificatore da 300w agganciato alla vite interna della freccia cavi bloccati con fascette ai lati per non ingombrare e interruttore per staccare l'ampli dalla batteria un semlice cavo rcs da ampli a lettore (colore rosa da cambiare:-) con scheda esterna dove posso caricare 2000 canzoni piu' radio fm datemi il vostro parere, adesso provo a mandare le foto gli interruttori sono laterali perche c'erano gia' i fori per specchietti laterali altrimenti li avrei posizionati in alto Ciao, si sente benissimo anche in marcia, naturalmente il tutto e' collegato a una batteria che si ricarica anche se non mi pare sufficiente forse dovrei montare quella che montano le vespe a batteria che dite? la mia mi pare sia 3 ampere ora aspetto consigli per questo problema
- 16 risposte
-
- 200
- accensione
- (and 24 più)
-
Funzionamento freccie px
cuccugiangiu ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho una domanda per i piu' esperti in impianti elettrici: le freccie del mio px funzionano contemporaneamente, mi spiuego meglio Prima di cambiare impianto (messo nuovo) le freccie si accendevano altrnativamente anteriore e posteriore, limitando l'assorbimento. Adesso si accendono conteporaneamente anteriore e posteriore causando un'assorbimento di 42 w anziche' 21w e relativo lampeggiamento delle luci . Ecco volevo sapere da cosa potrebbe dipendere, la mia idea e' che dipenda dal rele' che non essendo l'originale potrebbe dare problemi o potrebbe essere un errore nel cablaggio che ho comprato? grazie a quanti vorranno aiutarmi CiaoG.- 13 risposte
-
- arcobaleno
- batteria
- (and 17 più)
-
Luci basse px...
giuseppee ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho notato che il mio px 125 del 2000 ha le luci bassissimi... cioè che fanno poca luce.... e qdo acccndo le frecce anche la luce dietro sembra che lampeggi... qlcuno ha idea di cosa posso fare? -
Montare luci A LED
cuccugiangiu ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
salve a tutti, ho ordinato delle lampadine a led e vorrei sapere dove va messa la resistenza per corrente alternata , cioe' se la devo interporre tra polo posotivo della lampada e cavo positivo oppure dove? dovrebbe essere semplice -
Lampada ricaricabile a LED della Lidl.
automan73 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Per chi come noi lavora con i motori 2t con potenziale pericolo di incendio mi sembra l'ideale. Lidl Online Così metto in pensione la vecchia e pericolosa lampada ad incandescenza classica a gabbietta Ne ho prese 2, una per il garage ed una da tenere in macchina per le emergenze. Ha due caricabatteria, per accendisigari e per la rete 220v. Sembra ben fatta. -
Fari supplementari PX
tanuz ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Da diverso tempo sul mio PX 125/177 ho montato 3 fari supplementari anteriori, 2 con lampade H3 ed 1 con lamapda H1 tipo fendinebbia. Ovviamente ho dovuto fare un lavoro a parte e farli andare con la batteria collegata al "generatoe" che la ricarica. Purtroppo avendo tutti i fari una potenza da 55W cadauno (tot.165W)quando li accendo, con interruttore a parte, questi illuminano a piena potenza soltanto per 10 max 15 minuti dopodichè la luce si affievolisce fino ascomparire. Per ovviare parzialmente al problema ho staccato il faro centrale lasciando i due laterali ma il risultato è rimasto quasi invariato ovvero illuminano a piena potenza per max 20 min., dopodichè la luce affievolisce tant'è, come nel primo caso, mi vedo costretto a spegnere l'interruttore aspettare diversi minuti affinchè la batteria si ricarichi e poi riaccendere. Mi sono state consiglieta delle lampadine al LED ma queste non avrebbero la stessa "penetrabilità" di luce delle lampade sopra descritte in pratica sarebbe più una luce di parvenza che una luce intesa in senso stretto della parola. Chiedo a voi se esiste un metodo per avere una luce costante senza dover cambiare le lampadine e sopratutto senza dover continuamente accendere e spegnere i fari fino alla ricarica della batteria. Aspetto consigli, magari espressi in termini poco tecnici in modo che questi possano da me essere compresi senza problemi. Grazie, Tanuz -
Corrente continua Vespa ET3, ponte di diodi
EnricoVespa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti ho bisogno di qualche consiglio. Voglio portare la corrente della mia et3 da alternata a continua. Premetto che sulla vespa ho montato: - statore et3 - volano HP4 - regolatore di tensione per così montare lampadine 12v. Mi sono informato un pò in giro e mi consigliano un ponte di diodi. L'ho comprato ed è quello con i 4 poli (2 poli per alternata e 2 per continua). Ho collegato il cavo rosso (che viene dallo statore) al regolatore di tensione poi sono uscito dal regolatore di tensione e mi sono collegato al PIU' del ponte di diodi dove indica alternata (il tutto con massa collegata). Poi ho collegato il cavo rosso dell'impianto nel PIU' del ponte dove è scritto DC. Al MENO della DC non ho collegato nulla. Giusto in questo modo? Ho messo in moto, sembra che vada tutto bene ma ho perso potenza nella lampada anteriore. Come mai? Non sono un tecnico in queste cose ma ho fatto bene?? E se escludessi il regolatore di tensione e collego solo il ponte di diodi che succede?? Intanto anticipo un mio grazie a chiunque volesse dire la sua. Ciao e grazie -
vespa MY : Montato frecce a leds.. problemi
massits ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
su una vespa MY funzionava tutto. avevo delle frecce a led per la moto e volevo installarle. le ho montate, si accendevano tutte e 4 e restavano fisse, sia col selettore a dx che a sx. ho montato il relè elettronico per frecce a led e lampeggiavano tutte e 4. mi sono stufato e ho reinstallto le vecchie lampadine col relè originale. se metto la freccia sx ora lampeggia la freccia anteriore sx con la posteriore dx e se metto a dx si accende solo la anteriore dx cosa devo fare ?- 8 risposte
-
Fanalino post a led Mod. Tormento :)
Asashi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Visto che il risultato ottenuto sulla vespetta di modette è stato ottimo ho pensato di costruirne uno anche per il PX. Ovviamente capendo poco e niente di elettronica ho seguito fedelmente le istruzioni di Tormento e udite udite, ce l'ho fatta! In pratica volevo farlo senza modificare il fanale per cui ho tornito un cilindretto di teflon del diametro di una lampadina forato con un foro longitudinale passante e al fondo ho fatto 2 forellini a 180°dove ho impiantato 2 cilindretti in modo di creare l'attacco "a baionetta" come una normale lampadina ( http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/Asashi/varie/baionetta.JPG.html ) il foro l'ho filettato M4 e ovviamente utilizzando una vtei M4 ho simulato la lampadina e anche fissato la basetta per i led. Ho utilizzato 8 led da 3V e ho fatto 4 serie da due led con una resistenza da 55 ohm per ogni serie. Per ottenere corrente continua ho usato un condensatore da 1000 microfarad e un diodo 1N4007 ho fatto alcune foto e le ho messe nella mia gallery http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/Asashi/varie/ dopo aver montato il tutto mi si è subito bruciato un led, quindi l'ho sostituito e ora funge tutto a meraviglia. Stasera ho girato per un oretta e per ora (sgrat sgrat ) sono ancora a posto. Cmq ho notato che fa molta più luce il faro davanti, in pratica non c'è l'assorbimento dei 5W della luce post quindi pensavo se facessi anche una serie da 2 led da mettere al posto della posizione anteriore mi conviene sostituire la lampada da 25/25W con una da 35/35W perchè sennò si brucia vero? -
Per applicare un contagiri???chi mi aiuta!?!?
MisterPink ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Raga,stavo penzando di applicare un contagiri,e magari un contaKm sulla mia special motorizzata 130cc,ma nn ho proprio idea da dove iniziare,magari per il contaKm,avevo penzato ad un ciclocomputer,ma per il contagiri???Sarebbe gradita spiegazione dettagliata per l'installo CiaoVINCè- 58 risposte
-
- 160
- albero
-
(and 34 più)
Taggato come:
- 160
- albero
- albero motore
- anteriore
- batteria
- candela
- carburazione
- cilindro
- consiglio
- contagiri
- cosa
- elettrico
- fantic
- faro
- gas
- gioco
- giri
- grazie
- impianto
- impianto elettrico
- ingranaggio
- issimo
- led
- manubrio
- mercatino
- motore
- negozio
- polini
- problema
- ruota
- ruota anteriore
- scarico
- sip
- temperatura
- tensione
- vespa
-
Ragazzi sarei curioso di sapere se tra di noi ci sono dei Vespisti che suonano un qualche strumento. Mi piacerebbe che questa discussione diventi come un database di chi suona, che strumento suona e se ha un gruppo che cosa suona. Con otitmismo si potrebbe organizzare dei concerti assieme o addirittura formare un "ALL STAR VESPA BAND" Che ne dite. Io suono il basso in un trio rockabilly rock'n roll. Ci chiamiamo Zio Billo Roll Band e agiamo in Brianza.
- 51 risposte
-
- 200
- 50 special
- (and 22 più)
-
elettricitÃ
gregorio91 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
raga io ho una domanda sull' impianto elettrico della vespa.......io vorrei attaccare un' impianto stereo, lo so' che è una tamarrata, ma come faccio se voglio attaccarle all' impianto elettrico che non c' è la batteria??? io ho una 50 special, ditemi voi. escludo la possibilità di mettere le casse con la batteria attaccati all' ipod la mia vespa fa troppo casino volevo mettere qualcosa di più potente. ditemi voi grezie- 39 risposte
-
- 50 special
- accensione
- (and 30 più)
-
p150x del 1981...si fulminano le lampadine...
franceeee ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao e' gia' la seconda volta in 2 settimane che si fulminano praticamente tutte le lampadine del mio p150x del 1981...non capisco perche'... l'altra volta le frecce sinistre, le luci del faro anteriore, i led, il faro posteriore... questa volta il faro anteriore e quello posteriore... boh non capisco... grazie per ogni consiglio...ciao, francesco -
Gli arcani misteri (per me...) dell'elettricità !!!
Zantek ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Qualcuno sa spiegarmi, in parole semplici, il seguente fatto? Un po' di tempo fà ho montato sul mio PX, con impianto a 6V, una lampadina abbagliante/anabbagliante da 12V 35/35W (tra l'altro il rivenditore mi ha detto con aria da cospiratore che era semialogena! Io ho annuito sicuro a questa notizia senza sapere cosa cazzarola volesse dire... ); tutto funzionava per benino (Ho montato il regolatore di tensione "home-made" che si vede ogni tanto apparire sulle pagine del sito e non ho mai avuto problemi. Dato che però temevo di sollecitare troppo l'impianto elettrico, che è a 6V, ho deciso di montare una lampadina a 6V con identico Wattaggio mi ritrovo con un lumino da morto che illumina poco oltre il parafango! L'altra non era eccelsa ma faceva decisamente più luce! Inoltre mi sono accorto che questa lampadina "ciuccia" più corrente perchè la spia della luce di posizione (che nel mio caso è un LED) è molto più fievole al minimo! Qualcuno sa spiegarmi il perchè? Senza fretta è una curiosità più che altro! Ovviamente ho fiàà rimesso la 12V che, povera, non ha mai dato problemi! -
faro alogeno PX-problemi
jostopx ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ho montato il faro del nuovo px sul mio 200 del 1999, messo i fastom collegato i fili, comprato le lampade e ok. do 2gg si è fulminata la luce anabbagliante, dopo 3gg l'abbagliante...e una frecci ant......e dulcis in fundo dopo 4gg la lucettina di posizione?? DEVO CAMBIARE IL REGOLATORE DI TENSIONE??mi sembra una cosa strana.....visto che col suo faro funzionava tutto alla grande!! qualcuno ha avuto il mio problema?? -
luci posteriori stop e posizione
xargo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao vi va di darmi qualche consiglio?? ho qualche problema con le luci posteriori, la lampadina della posizione è andata, la gemma è scheggiata e mi è venuto in mente che potrei sostituirlo con qualcosa di originale... ho sentito parlare di led, ho visto foto di vespe con l'intero "gruppo" molto piu piccolo (quello della mia PX è davvero troppo grande e brutto) qualche consiglio da darmi? tecniche da usare? cosa può supportare l'impianto elettrico attuale?? grazie mille -
Domanda per i T5isti
FoxPeugeot ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Volevo chiedervi un parere ho riscontrato che il mio T5 comincia a manifestare un anomalia A motore caldo e per caldo si intende dopo una tragitto di circa 10 km a certe velocità o meglio a certi regimi il motore manifesta un rumore di scammpanellio ai 4800 ai 5200 giri , più che scampanellio sembra che il pistone gratti sulla camicia del cilindro, premetto che il motore è un ,malossi con circa 20000 km (siamo al pistone C) sito plus carburatore 24/24 con relativi getti e lacarburazione è ok il colore della candela è nocciola. Ipotesi, gabbia a rulli ,sostiutita a circa 5000 km fa che comincia a mollare e spinotto da cambiare. Segmenti da sotituire , o anticipo non corretto, l'estate scorsa il motore l'ho aperto e rifatto tutto causa cedimento cuscinetto di testa di biella , quindi albero , pistone cusinetti tutto nuovo crocera compresa tranne il cilindro e la testa. -
Px 125 modifica clacson
mofa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti ne approfitto di questo primo post per un saluto..ma veniamo al mio problema: ho un giovane PX125 del 99, la batteria è morta da tempo e non ho nessunissima intenzione di cambiarla, in quanto parte benissimo con la pedivella, ma il clacson suona proprio piano. C'è da fare qualche modifica all'impianto elettrico per far funzionare il clacson? Saluti