Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'pk'.
Trovato 18 risultati
-
Pareri e informazioni PK 50 XL
Jacopoo ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera a tutti, leggo da qualche mese le discussioni e mi sono appena iscritto per capire meglio con i vostri consigli se e come procedere con la Vespa che ho tra le mani. Praticamente ad inizio 2024 ho preso in eredità questa Vespa parcheggiata da anni in un box di famiglia, non ha targa, ne documenti, ne chiavi. Da quello che ho capito è una PK50XL e per vedere meglio lo stato di conservazione ed eventuali problemi è stata smontata completamente. Problemi principali (o almeno quelli più evidenti per un ignorante in materia 😁) Mancanza dei documenti Problemi telaio/meccanica 1) Per la parte burocratica, leggendo nelle varie discussioni si potrebbe risolvere, ma c'è l'aggravante che il telaio è stato sostituito e all'epoca in motorizzazione hanno ribattuto il numero identificativo invece che sulla targhetta laterale apposita, sulla pedana, che nel tempo è diventato difficilmente leggibile. A questo problema avevo pensato di rimediare comprando direttamente un nuovo telaio, di pari modello, provvisto di numero e documenti, in modo da risolverla velocemente e senza problemi dal punto di vista burocratico. 2) Riguardo la meccanica il problema principale è il supporto dell'ammortizzatore posteriore (evidenziato in rosso nella foto esempio), che lato motore si è come calcificato e quindi spezzato. A vista e tatto sembra come se fosse una lega, quindi non saprei se è rimediabile tramite saldatura o interventi simili. Per la parte del motore non ho avuto modo ancora di pulirlo e verificarne le condizioni, quindi non saprei lo stato attuale. Vi allego qualche foto per capire meglio i punti discussi sopra. Vi chiederei un parere a riguardo e se vale la pena secondo voi spendere soldi per questo progetto, in queste condizioni; qualsiasi consiglio è ben accetto! Grazie in anticipo! Jacopo -
100 ottani 100 Ottani e olio bardahl KTS competizione per pulizia moto
Riccardo0246 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Allora, dovrei fare una bella pulizia al motore della mia vespa pkn con motore elaborato 75 cc. Sto comprando l'olio miscela Bardahl KTS competizione. Che da una bella puliziata e lubrificazione perfetta al motore. Però non so se posso farlo con la 100 ottani, perchè per quanto ho letto la 100 ottani pulisce il motore e da anche più potenza, e voglio mettere due litri di 100 ottani pura (non mischiata alla benza tradizionale) con miscela 2,5 tanto per pulire un pò e poi usare la benzina tradizionale, ho solo paura se con la 100 ottani posso grippare. Qualcuno può aiutarmi? -
Problema impianto elettrico Vespa Pk50s [1984]
Davide0033 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buona sera, come forse avevo accennato nella presentazione ho una vespa pk50. Questa è sembre andata da dio (sto girando sulla candela originale marchiata piaggio), ha poco più di 9mila chilometri (4.7k quando la ho presa) ed è sembre andata, anche se molto tranquillamente. ora, qualche tempo fa mi si sono bruciate le lampadine delle luci di posizione sia davanti che dietro, le ho cambiate e dato che non ho lampadine 6V ne ho messe due da 12 (forse non l'idea migliore, ma quelle avevo), comunque hanno funzionato (fino troppo bene, dato che per essere del voltaggio sbagliato facevano parecchia luce), fatto sta che dopo un po' da dietro ha iniziato a mangiarmi lampadine, ma dato che il portalampade in plastica era distrutto (cotto e parzialmente sciolto), ho atattato un portalampade della stessa dimensione in latta che avevo, perchè tanto non era recuperabile. dopo mi ha ancora bruciato tipo una lampadina ma non la ho mai cambiata perchè viaggio solo di giorno, fino a quando qualche giorno fa ho dovuto fare un giretto sul scuro e mi si è bruciata davanti e dietro. oggi la tolgo e quella dietro era bruciata con un alone nero sul vetro, quella davanti era riuscita a sciogliersi parzialmente (non ho mai visto una cosa così sinceramente, ma il vetro si è parzialmente siolto ed aveva iniziato a colare). a sto punto metto due lampadine a caso e provo a misurare il voltaggio e al minimo minimo leggo tipo 8V alternati, accelero e leggo 23V, valori un po' eccessivi. penso che le due lampadine si fossero proprio bruciate per l'eccessivo voltaggio, ma come fa ad accadere una cosa così? non mi è mai capitato e non ne ho mai sentito. L'impianto a 6V è normalmente regolato? (ho provato in continua e non legge nulla, come immaginavo) -
sostituire statore pk 50
aisenauer ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti, ho necessità di sostituire lo statore e vi chiedo quale prendere, magari scegliendo tra quelli in questa pagina: https://www.ricambimoto2000.it/ricerca/?q=statore+pk oppure in qualsiasi posto con vendita online. di seguito le immagini dello statore che ho smontato. grazie, saluti- 37 risposte
-
Pareri sul 110 Malossi
Gabrielee ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragazzi, ho trovato su Amazon ad un buon prezzo (250€ circa) un kit di potenziamento che comprende un 110 Malossi, una proma e una primaria 22/63. Ne vale la pena secondo voi? Con un shbc 19 che prestazioni potrebbe avere? Se avete già acquistato da questo venditore potete dirmi se è affidabile, su Amazon vende di tutto sulle vespe -
Elaborazione vespa pk
Andrea Figura ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, Vorrei elaborare la mia vespa modello pk che per ora monta un 102dr. Come budget (700/800€) Avevo pensato ad un 130 polini oppure a un 135 ss zuera. Potete consigliarmi un elaborazione abbastanza spinta tenendo conto che col badget dovrei farci rientrare anche un cambio 4 marce? Grazie in anticipo. -
Restauro vespa pk 125 fl2
Emanuele86 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho da poco iniziato l’avventura del restauro della mia vespa 125 pk fl2 del 1991. per chi non conoscesse il modello è l’ultimo modello di vespa classica prodotto da Piaggio con motore 125, accensione elettronica, avviamento elettrico (senza pedivella)e cambio monofilo. sigla telaio VMX7T e motore VMX6M. Vorrei condividere con voi l’esperienza, sia per essere utile a chi volesse provarci, sia per chiede aiuto durante lo svolgimento. cerchero di postare con regolarità e dare aggiornamenti sui lavori . -
Problemi tensione alla batteria
Alberto Vanzan ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Volevo chiedere informazioni a riguardo per la mia Vespa Pk 50 N con accensione elettronica. Quando l'ho comprata la vespa montava una batteria che era però guasta. Data la comodità della batteria ho voluto cambiarla e prenderne una nuova, ovviamente 12v, anche perchè volevo aggiungere dei led sotto. Dopo poco tempo la batteria si è scaricata, nonostante la usassi continuamente ogni giorno. Decisi quindi di verificare che la tensione dei cavi della batteria risultasse sui 12v circa, ma il tester mi segna una corrente alternata molto varia, lasciando la vespa circa al minimo, perchè anche lo stare al minimo derivi da una scorretta tensione, poichè il carburatore l'ho regolato più e più volte e non mi fa stare la vespa al minimo, o muore o rimane su di giri. Inoltre anche il clacson ha poca "potenza" per emettere il suono e infatti non suona. Pensai, quindi, al regolatore di tensione. Su questo forum avevo già letto le prove da fare per il regolatore di tensione e facendole notai il problema su di esso e cosi lo cambiai. Il regolatore di tensione ha ovviamente 5 poli G G B+ C M. Nonostante ciò il problema era invariato e la tensione dei cavi era sempre sballata. Ho provato quindi a pensare allo statore, che non fornisse una carica corretta (?) e così ho cambiato anche questo, ma niente da fare. Allora ho fatto le varie prove per verificare che non ci fossero cavi interrotti, ma a quanto pare, sono tutti funzionanti. Ho poi guardato il fusibile, che in realtà era bruciato, ma dopo averlo sostituito non ha più smesso di funzionare perciò ok. Ora quindi chiedo a voi... riuscireste a darmi una mano per risolvere il problema? Grazie mille.- 2 risposte
-
- regolatore
- problemi
- (and 7 più)
-
Compressione 102 Pinasco
EmaPianta ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, da un paio di mesi ho modificato la mia Vespa Pk Xl 50 con un 102 Pinasco in alluminio e molti altri componenti, tra cui un'accensione elettronica Pinasco Flytech 1.4kg. La Vespa alla prima accensione aveva molta compressione, era perfetta, montando prima un 75 senza fasce si sentiva parecchio la differenza. Dopo i primi giretti di rodaggio ho notato che la compressione iniziava a diminuire sempre più, e ora, dopo aver fatto circa 600 km quindi a rodaggio terminato la compressione non è né troppo poca né come alla prima accensione, diciamo come un nuovo 75. La candela è ben stretta e il motore è stato chiuso da un meccanico esperto. È normale o ho sbagliato qualcosa io? Non è possibile che le fasce si siano già usurate o altro. Grazie mille. -
Elaborazione Vespa Pk 50 Xl Rush
EmaPianta ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sto ultimando la mia elaborazione della mia Vespa Pk 50 Xl Rush composta da: 102 Pinasco in alluminio Frizione Malossi Mhr Racing 4 dischi molla rinforzata Campana Polini 24/72 denti dritti Cambio portato da 3 a 4 marce Carburatore 24 Phbl Dell'Orto Carter raccordati ai travasi Albero motore Mazzucchelli anticipato cono 20 Il mio dubbio era: prendo o non prendo un'accensione elettronica? Mi sono focalizzato sulla Pinasco Flytech da 1,4 kg, ne parlano quasi tutti molto bene, che ne dite? Rende tanto? Dà più affidabilità e prestazioni? E per l'elaborazione posso apportare migliorie o va bene così? Grazie mille.-
- elaborazione
- pk
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti! Questo è il mio primo messaggio, spero proprio di diventare un assiduo frequentatore 😉 Ho in garage quella che dovrebbe essere una vespa pk 50 xl regalatami da mio Zio. E' ferma da almeno 20 anni, marciante anche se messa parecchio male di carrozzeria, e non ha i documenti, anche se provvista di targa originale. In settimana prevedo di andare in una agenzia di pratiche auto per iniziare il percorso di reimmatricolazione. Chiedo il vostro aiuto per i seguenti motivi: 1) Da quello che sono riuscito a reperire online, il modello preciso dovrebbe essere il pk 50 XL "Rush", me lo confermate? 2) E' vero che sui vecchi certificati di circolazione, non era riportato il nome del proprietario, quindi basterà fare una denuncia di smarrimento a mio nome per ottenere il nuovo certificato direttamente a mio nome? 3) Non sono riuscito ad aprire il vano laterale per leggere il numero di telaio, sicuramente proverò nei prossimi giorni a tirarla fuori dal garage per cercare di prendere il numero, ma nel frattempo sapete dirmi se con la targa, l'agenzia riuscirà a risalire al numero di telaio?
- 17 risposte
-
- (?)
- immatricolazione
- (and 4 più)
-
Presa accendisigari 12v su vespa pk hp
Alby2107 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao vespisti oggi mi serve di nuovo il vostro aiuto ho finito da poco il restauro della mia vespa pk hp del 93 pensavo di alloggiare all'interno del cassettino anteriore una presa dell'accendisigari tipo auto per ogni evenienza .... Vorrei alimentarla tramite (cavo sotto chiave) batteria però dietro al cassettino mi passano solo i cavi delle frecce e del clacson questi ultimi sono alimentati si dalla batteria ma il segnale è interrotto fino alla pressione dei tasti al manubrio io vorrei la corrente sempre quindi dove posso reperire un cavo non troppo lontano per la mia presa ?-
- accendisigari
- vespa
- (and 4 più)
-
Sostituzione ammortizzatori vespa pk hp
Alby2107 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ieri mi stavo occupando della sostituzione degli ammortizzatori della mia vespa pk hp ho iniziato con quello davanti pensandolo il più semplice visto che dietro avrei dovuto rimuovere anche la proma .... Rimuovo la ruota anteriore e mi affaccio sotto il parafango per vedere il bullone e rimango sorpreso perché al posto del singolo bullone che mi aspettavo mi trovo davanti una staffa che si distanzia da pochi millimetri dal parafango... Credo che l'unica soluzione per sostituirlo sia quella di rimuovere l'intera forcella ma mi rivolgo a voi per sapere se conoscete qualche trucchetto per non rimuovere la forcella- 6 risposte
-
- ammortizzatori
- vespa
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Fare più luce con la vespa
Alby2107 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti l'altra notte tornando a casa mi sono reso conto che la potenza del faro anteriore della vespa è veramente scarsa.... dunque mi stavo chiedendo se secondo voi era possibile sostituire la lampadina originale con una a led 50w sulla mia vespa pk hp 1993 ?? -
Fare più luce con la vespa
Alby2107 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti l'altra notte tornando a casa mi sono reso conto che la potenza del faro anteriore della vespa è veramente scarsa.... dunque mi stavo chiedendo se secondo voi era possibile sostituire la lampadina originale con una a led 50w sulla mia vespa pk hp 1993 ?? -
Messa in fase dopo aver montato accensione elettronica
riccio0 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, volevo sapere un'informazione. Dopo aver montato un'accensione elettronica di una pk su una 50 special, dovrei procedere con la messa in fase? -
Elaborazione pk50 l
Ma94uro ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti voglio provare a metterme apposto la mia vespa una pk50 XL , monta un 102 polini e carburatore 24 dell orto non so che rapporti mi hanno montato ma so solo che al massimo metto la seconda da quanto sono lunghi V max 60 km/h in seconda la terza e quarta sono impossibili da mettere si ingolfa quindi volevo chiedervi che rapporti dovrei acquistare per ridare vita al vespino e di che chiavi/ estrattori dovrei acquistare? Grazie in anticipo -
Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum, l'ho spulciato da cima a fondo ma purtroppo non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda, in quanto, me ne rendo conto, è davvero particolare. Un mio amico voleva levarsi dalle scatole una Vespa PK50, era della cugina del cugino di un mio amico (e già qui la faccenda è difficile ) ed essendo ferma ed inutilizzata da svariati anni ha deciso di darmela ad un prezzo, a mio vedere, molto basso. Ed ecco che sorgono dei problemi: la targa dovrebbe esserci (è ancora a casa sua, non ho ancora avuto modo di prenderla e portarla a casa mia) ed è di quelle "vecchio tipo", non quadrate, ma non c'è il libretto. In aggiunta, essendo ferma da almeno 15 anni, non si hanno evidenze di ultimo bollo pagato e similari. La mia domanda è la seguente: come posso fare per renderla di nuovo "in regola" per la circolazione? Mi pare di aver capito che devo denunciare la perdita del libretto ai Carabinieri, dopodichè, tramite la Motorizzazione, fissare un collaudo (ovviamente dopo averla resa di nuovo operativa) e solo dopo verrà immatricolata e rilasciato il nuovo libretto, confermate? Grazie mille in anticipo, attendo vostre delucidazioni! Saluti
- 2 risposte