Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' faro tondo'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. [ATTACH=CONFIG]52175[/ATTACH] ciao ragazzi, ho un nuovo vespino e ha un problema con la ruggine... nella zona del supporto ammortizzatore posteriore c'è uno spazio d circa 1 cm tra la zona verticale e la zona orizzonatale, praticamente manca l'angolo... ho messo una foto x rendere meglio l'idea.. ( foto presa da internet) come posso risolvere? tagliare..??dove??? grazie
  2. salve a tutti, ho un problema:volevo risalire al modello del mio vespino (faro tondo)regalatomi da mio suocero ma non riesco a leggere le lettere ma solo il numero telaio. adesso vi chiedevo se la sigla riportata sul motore era la stessa. sono un nuovo possessore e nuovo iscritto. mi potete aiutare? grazie mille [ATTACH=CONFIG]51573[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]51574[/ATTACH]
  3. DEA

    Vespa V 50 "N"

    Ciao! Avrei bisogno di un'informazione... Anni fa ho ritirato un telaio di una bellissima vespa 50 a 3 marce (che dovrebbe essere del '63/'65) da un ragazzo che l'aveva appena incidentata. Mi piacerebbe poterla sistemare ma ho cercato ovunque e per casa del libretto non c'è traccia. Pensavo di andare a denunciarne lo smarrimento, ma un amico mi ha chiesto se sono certo della sua provenienza. Lo ero...ma avendomi messo la pulce nell'orecchio mi sono messo sulle tracce del ragazzo da cui l'avevo acquistato almeno 15 anni fa (100 mila lire perchè incidentata...), ma di lui si sono perse le tracce. Sempre questo mio amico mi ha consigliato di denunciarne il ritrovamento, ma non sapendo come comportarmi preferisco chiedere un vostro autoritario parere prima di muovermi. N°serie telaio V5A1T...Cosa posso fare?! :confuse
  4. salve a tutti sono nuovo del forum vi dico subito i miei dubbi ho una vespa 3marce faro tondo ruote da 9 pollici mi hanno regalato marmitta polini evo,carburatore 19,e motore polini grippato che portero a 110 o 100 ora dato che ho il blocco motore aperto che campana frizione compro lascio la sua? che albero motore compro? che collettore carburatore compro lamellare o classico? che modifiche devo fare al carter? premetto non voglio che me faccia 200km ma almeno 90km si grazie in anticipo
  5. salve a tutti! ho trovato una vespa pk 50 xl in buone condizioni a 1150 euro. Volevo chidervi 2 cose: la prima è se mi conviene acquistare questa vespa anche se ha 33.000 chilomitri già fatti. la seconda è invece quanto mi costerebbe il cambio di proprietà e l'assicurazione nuova. saluti!!
  6. Salve a tutti.... mi sono iscritto da poco e vorrei un consiglio in quanto vorrei acquistare una vespa 50 con faro tondo. Io abito a Napoli e vorrei trovarla nella mia regione. Per risparmiare qualcosa, mi conviene comprarla già restaurata o da restaurare? Premettendo che mi servirebbe anche sapere se nella mia zona ci sono dei buoni restauratori e quanto costerebbero restaurarla, considerando soprattutto il fatto che mi piacerebbe trovarla o farla verniciara di un colore tipo rosso oppure azzuro cina oppure chiaro di luna metalizzato, quanto costa solo la verniciatura? Grazie a tutti...
  7. Ciao ragazzi, mi sono iscritto per fare un pò di chiarezza sul da farsi per la mia vespa. Il veicolo è una vespa 50cc a 3 marce (faro tondo) del 21/05/1981 quindi ha compiuto quest'anno i 30 anni e me lo ritrovo in queste condizioni: Libretto vecchio Bollo da rinnovare Assicurazione da rinnovare Revisione da rifare Targa da cambiare con una di quelle nuove a 6 cifre La vespa era di mio padre e l'ho restaurata 3 anni fa per sfizio personale e l'ho messa su strada nel 2008 dopo vari anni di inattività (dal 2003). Ora è venuto il momento di cambiare la targa con una di quelle nuove a 6 cifre e la vespa ha compiuto proprio quest'anno i 30 anni quindi mi domando se può diventare un veicolo d'epoca e riceverne i benefici. Inoltre mi vorrei intestare la vespa a mio nome, dato che ho 21 anni compiuti, mentre ora credo che sia intestata ad un altro membro della famiglia. Quindi come mi devo muovere e in che ordine effettuare le varie manovre magari risparmiando qualcosa, data l'anzianità del veicolo? è conveniente iscriversi a registri storici come fmi o asi dal punto di vista economico? e in caso è meglio iscriversi prima di fare tutta la procedura di cambio targa? Scusate per le tante domande e dubbi, ma la confusione è tanta. Spero mi possiate aiutare. Grazie.
  8. ciao a tutti sono nuovo in questo forum..comincio subito a parlare del problema. ho da poco "una" 50 special (veramente fiero) originale di motore con marmitta gia modificata all'acquisto.. Non so se è normale ma quando sono in folle va tutto bene ma quando da fermo metto in prima tenendo del tuttto la frizione la vespa muore anche aver afatto un po di km. è normale o no, perche dopo faccio sempre un po di fatica a rimettarla in moto. forse la carburazione ?o il minimo? grazie a tutti..
  9. Ciao a tutti, vi informo di questa iniziativa..... Ôåæ Vespa Club Faro Tondo in collaborazione con Greenwich Pub di Curtarolo (PD) propone un appuntamento fisso ogni giovedì sera con Soul, Funky, Rhythm'n'blues, Ska, Northern soul. Le serate saranno dedicate a tutti gli scooteristi e non che desiderano ascoltare buona musica, che sono di passaggio o anche solo per una chiacchierata in compagnia. Passiamo il tempo con stile..VI ASPETTIAMO! Giovedì 16 Giugno 2011: DJ MOON (Padova) Giovedì 23 Giugno 2011: Jack'o'Mod (Trento) Giovedì 30 Giugno 2011: Mr Mairon (Trilambda Carmignano) Giovedì 07 Luglio 2011: Jack'o'Mod (Trento) Giovedì 14 Luglio 2011: Andrea Jet Set (Jet Set Scooter Club) Greenwich Pub Via Sant'andrea 48 35010 - CURTAROLO (PD) Info 348 8144199
  10. Scusate, qualcuno può dirmi con sicurezza se il piastrino che blocca il faro anteriore, quello che si avvita sotto per intenderci, è uguale sia nei modelli 50 faro tondo che nei modelli primavera? Grazie e ciao
  11. Vavo_96

    Informazion Vespa club

    Salve a tutti, sono il possessore di una vespa "faro tondo" con il libretto datato intorno agli anni 70'. Ma la comprai già di seconda mano. Ora la ho messo a posto (completamente tutto nuovo) e mi vorrei iscrivere a un vespa club! Qualcuno mi può dire quali sono i privilegi e i difetti di iscriversi al Vespa club? Spero in una imminente risposta! -Vavo_96-
  12. ciao a tutti, sto per iniziare il restauro della mia 50 elestart 3 marce. mi mancano alcuni pezzi, il più importante è lo sportello sinistro, per intenderci quello a coprire le 2 batterie, poi la scritta anteriore vespa 50 in corsivo col 50 sfalsato in basso.. poi se c'è qualcuno che ha lo stesso tipo di vespa ho qualche minuteria introvabile .ringrazio anticipatamente.. dscn0302_edited dscn0302_edited dscn0302_edited dscn0302_edited dscn0302_edited dscn0302_edited
  13. ....piena di tante belle cose... peccato che di Vespa ce n'erano sì,ma tutti cinquantini...e soprattutto banalissimi special,tre o quattro marce! al diavolo! cantina2 cantina7 cantina7 cantina2 cantina7 cantina2 cantina7 cantina2 cantina7 cantina2 cantina7 cantina2
  14. Ragazzi sarei curioso di sapere se tra di noi ci sono dei Vespisti che suonano un qualche strumento. Mi piacerebbe che questa discussione diventi come un database di chi suona, che strumento suona e se ha un gruppo che cosa suona. Con otitmismo si potrebbe organizzare dei concerti assieme o addirittura formare un "ALL STAR VESPA BAND" Che ne dite. Io suono il basso in un trio rockabilly rock'n roll. Ci chiamiamo Zio Billo Roll Band e agiamo in Brianza.
  15. Oggi dal mio carrozziere ho visto una V5A1T (50 Special) col faro tondo, forse non sono ancora abbastanza esperto ma esisteva veramente col faro tondo ? mi dice che è della fine anni sessanta però ha la scritta VESPA sullo scudo ant dritto e dietro la scritta 50 SPECIAL dritta anche...boh non so...mi sapete dire se è un modello originale oppure un volgare puzzle
  16. ciao ragazzi dopo un anno di lavoro finalmente ho finito. la mia special è finita. tutto fatto da me dalla sabbiatura stuccatura verniciatura montaggio preparazione blocco mototore tutto auando dalla prima all'ultima vite .ho fatto tutto io non e venuto propio un capolavoro pero sono contento.che ne dite voi sono stato bravo? descrizione: vespa 50 special vmb3t 1979 dovrebbe essere colore rosso corsa originale musetto 125 primavera portapacchi anteriore motore: Gruppo termico 100 polini preparato da me:anticipato e alzate luci scarico e travasi campana 101 casse aperte e raccordate con gruppo termico marmitta proma(l'unica che mi potevo permettere) carburatore 19/19 filtro malossi volano allegerito Diciamo che sono molto contento delle prestazioni alla fine non consuma neanche tanto se tieni una velocita di crocera inferiore agli 80 km/h se poi incominci a salire su colli e ad aprire beve bene....datemi un vostro parere.che cosa cambiereste?
  17. Ciao a tutti, sto restaturando una 50 special, ho rifatto la carrozzeria del colore originale biancospino. mi servirebbe un consiglio estetico: è più bella con le gomme nere classiche (prenderei delle s83 a 17 - 18 € l'una) o delle gomme con fascia bianca tipo le continetal (le ho trovate a 50 € l'una), me ne serverebbero 3 (due montate e una di scorta).
  18. Ciao ragazzi...era da un pò che nn scivevo qua...purtroppo dopo aver finito il restauro della mia splendida 50 special mi sono preso LO SPUTER (che umiliazione) e adesso mi è tornata voglia di prendermi un'altra vespa 50 io avevo pensato di prendermi una faro tondo o uno sportellino piccolo sikkome nn so molto di queste vespe...mi potreste dare una dritta??? (annata migliore, quotazioni, disponibilità ecc...) ve ne sarei grato Cordiali Saluti Matteo
  19. Vi piacerebbe se la piaggio mettesse in produzione una replica della 50 special faro rettangolare 4 marce??? Secondo me ne venderebbe davvero una valanga, e non venitemi a raccontare le storie dell'inquinamento.... se è catalizzato l'Ape, che ha lo stesso motore, possono farlo anche con la special... E magari volendo già che ci sono metteno come optional il miscelatore, viste che persone con molta inventiva lo commercializzano da tempo.... Che ne pensate di questa mia idea??? So che resterà solo un sogno irrealizzabile, ma sono sicuro che avrebbe molto successo, voi la comprereste?? Aspetto i vostri commenti.... P.S. cosa ci volete fare a me piace fantasticare, e per me, la mia 50 special occuperà sempre un posto particolare nei miei ricordi, forse saranno quegli 80.000km che ho percorso con lei....
  20. Eccola mia 50 special...........è praticamente finita! manca solo una passata di lucidatura a cera e il coprivolano della proma! ditemi che ve ne pare!
  21. Domandina al volo da chi ne sa piu' di me.... merita vendere un px 125e del 95 per sostituirlo con uno sprint del 67 ??? (dico per affidabilità soprattutto) fra moto motorette scooter et consimilia spendo una barfca di soldi in assicurazioni e sto cercando di "ottimizzare le spese", mi sto pigliando un vnb3 che pero' la considero un mezzo da "passeggio" il tipo mi ha offerto pure uno sprint 150 piuttosto bello e messo bene (anche se mi sa che il colore non e' il suo) pensavo quasi di prenderlo e una volta a posto vendere il px.... anche perche' con sto cacchio di normative antiinquinamento d'inverno son comunque fermo
  22. Statore pk su faro tondo del 67? ...pensate si possa adattare? ...volevo eliminare le puntine platinate.
  23. ...i lavori proseguono sulla mia vespa. ieri è arrivato il pacco da milano contenente i ricambi: 3 copertoni michelin 3 camere d'aria michlin 1 cerchio nuovo chiuso 9 tutto comprese di spedizioni assicurate 94 nerui! secndo me un vero affare ecco la foto:
×
×
  • Crea Nuovo...