Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' px 200 e'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. Ciao a tutti, in pratica ho scaricato quasi tutti i manuali vespa, ma mi manca proprio quello di cui ho piu bisogno e cioè quello della vespa pe200 ho quello della PX200E ma non credo sia la stessa cosa , qualcuno ha il manuale della PE200? per qualunque cosa il mio indirizzo email è finfuffo@yahoo.it ringrazio anticipatamente
  2. Dopo il favoloso viaggio di quest'estate da Venezia a Roma, passando per Bologna, Firenze, Siena, Argentario, Isola del Giglio ecc... in giro per la magnifica ITALIA! Fotre del mio ultmo acquisto (un px 150 del 2001) per l'anno prossimo vorrei espatriare in Spagna; Il programma sarebbe questo: partenza da Venezia, arrivo a Genova, traghetto fino a Barcellona, una volta in Spagna trasferirmi a Madrid poi Valencia, di nuovo Barcellona, traghetto, arrivo a Genova e ritorno a casa... CERCO CONSIGLI, qualcuno che abbia mai fatto lo stesso percorso che può darmi qualche dritta? Anche sui costi del traghetto, le partenze, i costi? Cosa ne pensate? Grazie in anticipo! Avrò a disposizione 2 settimane...
  3. Cari amici vespisti, stavo pensando di dare più potenza e incrementare le prestazioni della mia vespa Px 200 E arcobaleno del 1995. Già il 200 originale non và male,...anzi!Però vorrei avere prestazioni più sorprendenti, sopratutto in accelerazione e ripresa.Come velocità di punta se fa 110-120 va bene ugualmente(chiaro che se fa di più è meglio!) pensavo di far montare un nuovo motore polini 200cc di cui mi hanno riferito avere un ottimo rapporto potenza e durata. Cosa altro c'è in mercato?malossi? Che prestazioni hanno? Attualmente il motore originale ha 37000 km con una marmitta a espansione tipo polini(dovrebbe essere una Shaft). Non saprei se lasciare questa o montare un'altra...magari ritornare alla originale.Boh... Come assetto ho sentito parlare bene anche della sospensione anteriore Bitubo.Che ne pensate?O conviene lasciare l'originale? Altro quesito.Le gomme, oltre le 3,50/10 non è possibile montare ruote più larghe , vero?Mi sembra di ricordare che tocchino tutte il telaio o la sospensione... A voi i consigli...
  4. poichè la mia assicurazione è aumentata di quasi il 20% rispetto all'anno passato ho deciso di farla on line.ho provato con 4 assicurazioni a fare i rispettivi preventivi e con tutte e 4 ho riscontrato il medesimo problema:giunto alla voce "anno di immatricolazione" seleziono il 1982 (si tratta di un px 200 e immatricolato appunto nel 1982),a questo punto alla voce "marca" seleziono piaggio dopodichè alla voce "seleziona modello" non mi dà la possibilità di selezionare nulla poichè non compare alcun modello da selezionare,credo perchè troppo vecchia per i loro database. qualcuno di voi che abbia assicurato la propria vespa on line mi fa la gentilezza di linkare qualche assicurazione che funzioni?
  5. tarzanboy

    Altra px 200

    Vi sottopongo un altro 200 che ha subito un restyling di cui avrebbe fatto volentieri a meno. Anno 1980.[ATTACH=CONFIG]50718[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50717[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50716[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50715[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]50714[/ATTACH] I miei dubbi sono relativi al colore che il proprietario dice essere originale.... qualche forellino per gli inserti, interno bauletto (retro scudo) tinto in oro e tappo del serbatoio che è praticamente uguale a quello delle large anni 60 e 70. Nasello, sella, scritta px 200 e.... Sul libretto è riporta la sigla VSE 1T... ma non è quella delle Rally 200? Potrei prenderla con 2500... che dite?
  6. Vespa con appena 34000 km, rimesso a nuovo e sostituito cuscinetti, paraoli, marmitta e tanto altro da un paio di anni, ora dopo 5 mesi che non veniva usata, rimetto in moto e da un paio di giorni fa un fumo che da dietro o immezzo al traffico non si riesce a stare. Mi sono accorto che dal cambio manca dell'olio, è probabile che l'olio del cambio trafili dentro il motore e vanga bruciato? grazie anticipate.
  7. buongiorno appassionati vespisti, ho un problema con la mia PX 200 E del 1983: accendo la vespa, inserisco la prima e quando vado a partire se non do un bel colpetto di acceleratore, anche in piano, la vespa tende a spegnersi. Occorre veramente buona sensibilità per partire altrimenti si spegne: ricordo che la mia 200 prima del restauro partiva anche in seconda rilasciando gradualmente la frizione ed in prima per patire l'acceleratore serviva solo in salita. per dovizia di particolari: ho restaurato il motore completamente con pezzi originali eccezion fatta per il vespatronic 1,6 kg e la marmitta scorpion, getto 125. sul punto è da dire che la scorpion ha le giunture non proprio precise dato che imbratta tutto e quindi penso che sfiati anche. detto ciò ho vari sospetti: 1) può essere che cio sia causata dalla massa volanica troppo bassa del vtronic da 1,6kg? 2) può essere la scorpion che sfiata? 3) può essere la scorpion che in quanto marmitta ad espansione è forse troppo per un motore originale? su quest'ultimo punto però ho sentito varie persone che la montano su motore originale senza problemi, considerando poi che la mia ha ancora il diaframma che la rende omologata quindi è anche un po' strozzata. 4) problema di carburazione? 5) ricordo che tra piattello frizione ed il primo disco andava interposta una rondella ottonata che io non avevo e son certo di non aver messo, può essere questo? occorre metterla quella rondellina oppure è evitabile? help me
  8. Vespa con appena 34000 km, rimesso a nuovo e sostituito cuscinetti, paraoli, marmitta e tanto altro da un paio di anni, ora dopo 5 mesi che non veniva usata, rimetto in moto e da un paio di giorni fa un fumo che da dietro o immezzo al traffico non si riesce a stare. Mi sono accorto che dal cambio manca dell'olio, è probabile che l'olio del cambio trafili dentro il motore e vanga bruciato? grazie anticipate.
  9. goya

    Valutazione PX 200 E

    Ciao a tutti, vorrei comprare una px 200. Ne ho trovata una PX 200 E del 1990. Ancora non l'ho vista di persona ma sembra messa abbastanza bene. Carrozzeria segnata ma senza particolari ammaccature e apparentemente nessun problema serio. Sapete dirmi quanto vale più o meno? Grazie in anticipo
  10. ciao ragazzi ho una px 200 e volevo metterci su una bella marmittazza che spinga un pò... cosa mi consigliate tenendo presente che non voglio spendere molto?
  11. ciao, mi chiamo Vincenzo,14 anni e sono un possessore di vespa 50 chiamata v o fl, quella precedente alla hp. Il mio paparino_venerars me l'ha comprata verso marzo di quest'anno e ha 27756km. parecchi_michael! l'ho pagata 400 euro e lo riverniciata. mi sono accorto ke monta un 19 shbc dell'orto! perchè dopo averla provata dopo 3 mesi di lavoro và fuori giri che può essere? credo che i rapporti sono originali e mio padre ed io non siamo dei veri meccanici, però sappiamo fare qualcosina e l'abbiamo carburata e fatto il pieno al 2% sintetico... ps: mio padre è un fiero possessore di un px 200 e portato a 210cc rigorosamente bianco! pensate che l'ho provata e ho impennato!
  12. Motore: Polini 2 fasce lavorato 3+3 scarico +1mm altezza alzato di 1,5mm rifatta quota sopra testa candela centrale compressione 12,5:1 Carter lavorati Valvola lavorata come mazzucchelli riprofilato vespatronick 1,5kg phbh 28 marmitta scooters croom look gomme 100/80R10 Estetica: cromature per pedivella,carter ventola,carter marce,specchi,rostro ammortizzatore,crestino,mamitta,cavalletto... fari modello lexus e poi vedrete le foto ancora personalizzati ulterriormente... ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
  13. Ciao a tutti.. Ho appena modificato un px 125 in questo modo: Polini 177 Albero anticipato mazzuchelli carburatore 24/24 Valvola modificata,rapporti e frizione modificati. Ho un problema con la carburazione : Adesso monto un 160-be3-128 cosa dite se al posto del be3 monto un be5? Cosa cambia? Grazie a tutti
  14. salve ragazzuoli ho bisogno d' aiuto. ho comprato una px dell '85 customizzata e piano piano la sto riportando all' aspetto originale. la sede delle frecce originali è stata stuccata come posso fare per togliere lo strato di stucco senza fare danni alla sede delle frecce?
  15. Piccolo preambolo: 1. Mi chiamo Giuseppe e scrivo dalla provincia di Bari. 2. Vi faccio i miei complimenti sia per il forum sia per come coltivate la vostra/nostra passione Non sono ancora dei vostri peròÔǪho finora avuto due moto,due Ducati, lÔÇÖultima è stata un Monster 900 venduto a malincuore per le troppe spese e la scomodità negli spostamenti breviÔǪavevo in mente da qualche anno di ÔÇ£farmi la VespaÔÇØ come si suol dire e ora credo proprio sia giunto il momento perchè comunque sia le due ruote non le abbandono così come la passione per la meccanica. Veniamo a noi e al perchè del topic: cerco consiglio! Mi aggiro quotidianamente su subito e su ebay a caccia di 200 a buon prezzo ma sinceramente non immaginavo di dover spendere più di quantÔÇÖho preso per il monster per comprarne una!Senza offesa alla Vespa ma penso che un minimo di corrispondenza tra prezzo e consistenza del mezzo debba esserci, effetti pazzi del mercato a parte! Ecco perchè mi sto convincendo sempre più che forse la 150 possa fare al caso mio, costa meno allÔÇÖacquisto e consuma meno ma cerco una 200 perchè se lo sbalzo tra la potenza dei mezzi devÔÇÖesserci preferisco comunque ridurlo al minimo possibile. Voi che ne dite? Premetto che lÔÇÖuso che voglio farci è il tragitto casa-lavoro (da un paese allÔÇÖaltro 12 km) e qualche uscita fuori porta (anche di 200 km e passa se mi sarà possibile). Cerco un mezzo affidabile dunque, che non mi dia troppe rogne, che non ci metta mezza giornata a mettersi in motoÔǪe la questione è questa: mi sono innamorato della Sprint 150 e non so se corrisponde alle caratteristiche appena indicate!Voi che dite?CÔÇÖè una grossa differenza tra un PX 150 un PX 200 e una Sprint 150? UnÔÇÖultima domanda: un carrozziere mi ha consigliato di evitare il 200 perchè ha il motore pesante e rischia con molta facilità di lesionarsi il telaioÔǪdevo credergli?!? Grazie sin da ora a tutti per la pazienza e per i suggerimenti che spero mi darete!
  16. l'idea sarebbe questa: estate 2007 partenza dall'italia con arrivo a Sydney (Australia), in 4 o 5 mesi? tutto nasce dal fatto che sono stato in Australia per 8 mesi nel 2003, l'Australia mi è rimasta nel cuore come i tanti amichi che ho lasciato. e perchè non tornarci in vespa (PX125E del'82)? l'idea è pazza - pianificare il tutto - trovare degli sponsor - etc . . . sto pianificando l'itinerario, un grosso problema (non l'unico) è passare dall'indonesia all'australia, a quanto pare non esistono traghetti ufficiali . . . sto solo fantasticando, FAB
  17. Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum, e probabilmente mi sto ripetendo, ma non riesco a ritrovare il mio precedente messaggio. Allora, io sono in Australia a Melbourne e ho una vespa PX200E del 98 comprata da un francese che non l'aveva mai usata, in quanto c'era caduto mettendola sul cavalletto e s'era preso paura. La vespa ora ha 45000km e diciamo che va abbastanza bene se non fosse per il fatto che ultimamente mi si spengeva mentre andavo, andando giu' di tensione, ora mi e' stato detto che la centralina elettrica (quella sulla chiappa dx) era difettosa, infatti col tester ho visto che delle 4 uscite colorate solo due mi passavano la corrente. Sono andato dal piaggio di melbourne e mi ha venduto una centralina del ducati perche' dice che della vespa non le fanno piu'. Ancora non l'ho montata ma penso che risolvero' il probvlema. Mi hanno detto che intorno ai 50000km bisogna rifarci il motore.. il che probabilmente e' vero visto che la vespa fa un puzzo assurdo.. La mia DOMANDA 1 e' questa: CHe cosa devo concretamente cambiare sulla mia vespa? il carburore? il postone? la marmitta? l'albero motore? cosa? DOMANDA numero 2 c'e' nessuno che puo' trovarmni i pezzi che necessito o sa dirmi dove posso trovarli e farmeli spedire. Non ho problemi per i pagamenti, ma ho bisogno di qualcuno serio perche' qua ci sono due meccanici di vespe, ma sono parecchio buttainculo, nel senso che tutte le volte che gli porto la vespa mi ci tolgono un pezzo.. quando il cavalletto, qwuando le leve etc. Ora io ho scaricato tutti i manualoi possibili immaginabili, e c'e' un ragazzo afgano mio vicino di casa che mi puo' aiutare a smontare e montare tutto seguendo i manuali.. Ora io ho un budget diciamo di 500/700euro piu' spedizione, e vorrei sostitutire le parti che si sostituiscono normalmente dopo 50000km, tutti gli aiuti e i consigli e soprattutto contatti per i pezzi di ricambio sono benvoluti9. ciao e grazie a tutti. Andrea
  18. Ho notato che dal collettore della marmitta(sito) è uscita una riga di benzina!!! DA cosa può dipendere? Miscela troppo grassa? Sempre in vespa!!! Con questo cielo azzurro e la vespa nel parcheggio che mi chiama mi tocca stare a lavorareeeeee che stress!!!!!voglio scappareeeeeeeee walterET3
  19. Ciao ho comprato un px e vorrei sapere quale candela è più adatta la mio arcobaleno del 1986! grazie ragazzi Matteo
  20. Ciao a tutti ho acquistato pochi giorni fa un PX 200E del 1986, pagato 1000 EUR, le condizioni non sono ottimali ma di motore e parti essenziali è ok. Sono ancora un po triste per il mio 50 Special del '77 appena rubato e cerco di tirarmi su pensando a come potrei 'tunare' questo PX. Senza dilungarmi troppo vorrei sapere dopo posso trovare accessori (solo estetica) a prezzi furbi, non ho fretta quindi vorrei sapere se qualcuno conosce siti asiatici o oltreoceano che vendano pezzi a prezzi bassi. Ho visto che parlate di SIP in Germania ma so che si sono ricambisti in india ed asia con prezzi bassissimi. Ne sapete qualcosa? E' il mio primo post ciao a tutti. Ah dimenticavo la carrozzeria la rifaccio questo inverno.
  21. ragazzi mi serve un aiuto e relativa spiegazione... o tolto il cuscinetto a rulli dal carter lato volano di un px 200 e fin qui tutto ok! ma come faccio a togliere l'anello interno del cuscinetto che si trova piantato sull' albero? ieri o provato a scaldarlo con il cannello ma mi si scalda tutto compreso l'albero e il risultato che l'anello si trova ancora li però non voglio fare l'animale e prendere tutto a mazzate perchè o paura di rovinare l'albero. ditemi qualcosa grazie!!!!
  22. ciao a tutti!sto rifacendo un motore px 200 e volevo chiedere chi si ricorda quanti rullini singoli vanno incalcati nell'alberino del gruppo marce.per intenderci quello che ha come ultimo ingranaggio la corona dei rapporti che va a innestarsi sulla frizione.segni particolari: sembra un albero di natale!! sono 21?una volta inseriti lasciano uno spazio tra loro? seconda domanda!vale la pena cambiare il cuscinetto che c'è in questo alberino? grazie boyz! meus
  23. Sto partendo per un viaggio programmato in un migliaio di chilometri con un PX150 del 2006. Con 150 kg di persone (siamo in due) e bagagli per due persone........rischio di spaccare tutto?????? E datemi anche dei suggerimenti sul come preparare il vespone!! Saluti a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...