Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' camma flottante'.
Trovato 16 risultati
-
Migliorare i tamburi della vespa....possibile?
FroZen ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Visto che sulla Vespa ci sono due tamburi e ce li dobbiamo tenere purtroppo, volevo sapere qualche soluzione aftermarket per potenziare al massimo i tamburi.... Ho visto che la New Fren per esempio produce delle ganasce per i tamburi delle vespe....sono meglio delle originali in quanto a potenza frenante? Altre soluzioni in commercio? Ciauz! -
Perchè tutte le vespe che ho avuto frenavano tutte da schifo?
cispugliaio ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Alla fine mi chiedo per quale motivo sia la mia l'et3 che la mia px a puntine hanno sempre frenato malissimo? La potenza frenante c'era ma andava a singhiozzi, mezzo giro si mezzo no. Ne ho cambiati almeno una decina di tamburi, ma solo due volte ne ho trovati che calzassero decentemente il millerighe e non tirassero a svitare il dado ruota. Sembra una maledizione! Ho avuto in prestito una GT per qualche settimana e non aveva problemi, pure la vnb4t che sto restaurando conto amica ha un tamburo che calza perfettamente; entrambe frenano/frenavano poco ma omogeneamente. Adesso ho montato sul px una forcella anteriore dell'arcobaleno, e sono contentissimo...frenasse così pure al posteriore! E' in arrivo un blocco arcobaleno, ho un tamburo nuovo per lui, non so come calza. Pensate che questi problemi derivino da problemi di accoppiamento sul millerighe, dall'assenza della camma flottante, o da entrambe le cose? Adesso non monto più il blocco del px a puntine che frenava "benino", ma un'altro completamente originale e risiamo alle solite. Sto tenendo le dita incrociate perchè vada tutto bene col blocco arcobaleno in arrivo; vorrei risolvere perchè così non è possibile, non riesco più ad usare la vespa sul bagnato nel traffico di Firenze, è un suicidio.- 10 risposte
-
- anteriore
- arcobaleno
- (and 18 più)
-
Forcella Arcobaleno...come si riconosce?
complic0 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti!!! cercando sul sito e in rete non ho trovato come riconoscere la forcella di un arcobaleno con camma flottante. Io ho un px125e e ho trovato su internet un ragazzo che mi venderebbe l'intera forcella o anche solo l'impianto frenante, mi sono fatto inviare delle foto ma non so proprio se mi vuole vendere un pacco o proprio quello che cerco. Vi faccio vedere le foto che mi ha inviato Mi sapreste dire se sono realmente di un arcobaleno? Grazie a tutti -
My Malossi 210
uferrari ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dopo tanto lavoro ho praticamente finito il motore. Provato prima al banco e poi montato sulla vespa (PX Arcobaleno). LÔÇÖho soltanto provato su e giù per la via dove abito e i primi riscontri sono positivi. Ottima prontezza allÔÇÖacceleratore ed eccellente regolarità ai bassi regimi (gli unici che ho verificato). Contrariamente a quello che pensavo, non è affatto inguidabile a basso regime, anzi, grande regolarità, nessun sussulto, minimo eccellente e riprende pure bene nelle marce più lunghe senza la minima incertezza. Posto, se ci riesco, tutte le foto che ho fatto del lavoro, anche se qualcosa era ancora a corto di finitura al momento dello scatto. Dati principali : - Cilindro Malossi - Albero special lip 57 mm - Carburatore Koso PWK 30 - Getto max 140 - Spillo 3°tacca a partire dallÔÇÖalto - Frizione Cosa con anello tornito di rinforzo - Volano HP 1080 g - Marmitta Simonini - Quarta corta - Primaria 23/65 - Filtro RAMAIR - Anticipo 17┬░ - Lamellare Malossi - Petali in fibra di carbonio da 30 centesimi - Testa Pinasco - Candela NGK B9ES Ho effettuato un poÔÇÖ di lavori di affinamento sul collettore riempiendo certe parti per raccordarlo perfettamente al carter, visto che in certi punti era troppo sottile. Ho eliminato due piccole interferenze sul pacco con il collettore in gomma indicate dalle frecce rosse ed ho raccordato meglio i 2 diffusori in gomma in quanto presentavano spigoli accentuati (sui diffusori dei kart la curva è senza la minima interferenza). Ho scelto la strada del rifacimento totale dei travasi, riempiendo quelli vecchi e barenando nuovamente il carter. Il cilindro non lÔÇÖho modificato, tranne il terzo travaso allargandolo un poÔÇÖ alla base (tipo Worb) in quanto ho notato che effettivamente faceva una curva troppo accentuata e, a mio avviso, inutile e dannosa. Ho scavato molto poco i carter, giusto per raccordare un poÔÇÖ lÔÇÖingresso, in quanto ho preso lÔÇÖalbero Worb. Ho misurato lo squish e risulta di 1,75 mm che, credo, vada bene. Prossimamente : Centralina anticipo variabile Marmitta RZ Mark one Per la centralina devo approfondire. Le opzioni sono Mistuba 2099, quella dello Skipper (mi sembra vari lÔÇÖanticipo di 5┬░), quella che danno con la Lambretta che sembra vada bene anche per il PX e sul sito della ELVEN hanno appena inserito una centralina semplificata, regolabile con trimmer, che non necessita il cambio di quella consueta, ma si inserisce tra i tre fili bianco-rosso-verde. Vorrei inoltre completare lÔÇÖinformazione riguardo le percentuali di scintille valide 94/100 e 99/100, che non ho afferrato ancora bene quali sono i modelli relativi. La marmitta credo non abbia bisogno di commenti, ma credo si debba aumentare il getto del max a 142. Colgo lÔÇÖoccasione per ringraziare tutti per i suggerimenti che ho avuto ed in particolare Curare che mi ha pazientemente dato le dritte per far funzionare la pompa a vuoto ed ha fatto una disamina eccellente su quelle che sono le caratteristiche particolari del motore Vespa, motore non certo predisposto per fornire potenze specifiche elevate e con vincoli strutturali non indifferenti (ed è proprio questo il bello di poterlo elaborare). Ogni consiglio o suggerimento è cosa assai gradita e05 e04 e03 e02 e01 e01 e02 e03 e04 e05 e01 e02 e03 e04 e05 e01 e02 e03 e04 e05 e01 e02 e03 e04 e05 e01 e02 e03 e04 e05- 52 risposte
-
La mia T5!
Supernik ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
E' un quasi-conservato, nel senso che il precedente proprietario l'aveva sistemata di carrozzeria e fatto rifare il motore, poi visto che non l'ha mai usata me l'ha venduta a meno dei soldi che ha speso per metterla a posto. Io ho tolto portapacchi e retine sulle frecce, sostituito i vetri delle frecce (una tamarrata la dovevo fare), riverniciato forcella e cerchi, sostituito le gomme. Vai che mi pavoneggio un po' anche io! -
Help camma flottante!
karbobaleno ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Amici, colleghi, ho un problema che apparentemente non riesco a risolvere e vorrei usufruire della vostra esperienza; VNX2T smontata (oramai 6 mesi fa) per profondissima manutenzione, asse ruota da 20, camma freno flottante che non mi ricordo più come va montata! Per essere più preciso, non trovo più il gommino che va nel foro del portamozzo e pare che nessuno ne conosca l'esistenza! Ho scaricato manuali, esplosi, aggiornamenti ma non riesco a trovare particolari del tamburo anteriore ne tantomeno della versione "floating". Il "valido" rivenditore di zona se ne lava le mani, e da ricambisti vari non esiste. Qualcuno di voi può aiutarmi con una foto, un codice, un disegno o anche una semplice descrizione? Grazissime!!!!- 1 risposta
-
- anteriore
- camma flottante
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
P200E INFO X DISCO FRENO E CIL.
giulia632002 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sarei intenzionato a montare il kit freno disco ant. quello della grimeca art. n. 3000000 e un kit pinasco 215 cc da S.I.P. accetto consigli ciao- 2 risposte
-
- arcobaleno
- camma flottante
- (and 9 più)
-
Tamburo a camma flottante
Supernik ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao, ho sistemato una forcella col tamburo a camma flottante. Secondo me l'ultimo che ci ha messo le mani su ha usato un po' troppe rondelle Quando è montata la camma deve potersi muovere liberamente (con la vite tutta stretta) oppure a mano può sembrare bloccata mentre sollecitata si muove? Diciamo che sulla vite che tiene il sostegno (flottante) della camma io ho trovato tre rondelle più il cilindretto, ma secondo me andrebbe meglio con due rondelle. Non vorrei da un lato vanificare l'efficacia del sistema, ne d'altra parte che frenando vibrasse con spiacevoli conseguenze. Grazie a chi mi saprà rispondere.- 2 risposte
-
- alluminio
- arcobaleno
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
URGENTISSIMO!!!!help forcella
lapoderosaIII ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ragazzi devo partire per la grecia tra dieci giorni e ieri sera mi hanno centrato la vespa....sulla fiancata sinistra all'altezza della freccia. la vespa tende completamente a destra in marcia. un amico mi ha dato una forcella che teneva gelosamente in garage. ho smontato la mia e cerco di allegarvi le foto per chiedervi se sono intercambiabili...vi allego anche la foto della focella forse storta...cosa ne dite???grazie...roberto dscn9110 dscn9110 dscn9110 dscn9110 dscn9110 dscn9110- 16 risposte
-
- 150
- arcobaleno
- (and 25 più)
-
grazie per le luci ma ora.....
alexplus! ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
grazie dei consigli per le luci ma ora vorrei metter un po aposto la ciclistica......mi sapreste dire approssimativamente che interventi compiere per irrigidire un po la vespa nell anteriore soprattutto ??e gia che ci siamo è migliorabile la frenata senza metterci il fren a disco che costa un capitale??- 3 risposte
-
- ammortizzatori
- anteriore
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Forcella PX su Rally?
________martin ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao raga, sto per iniziare il restauro del mio 200 Rally e sto valutando l'ipotesi di mettere la forcella del Px per poter montare magari un giorno un bitubo e cmq soprattutto per avere più frenata e rigidità li davanti. Com'è la storia? Van bene tutte le forcelle PX (anche l'arcobaleno)? Ci sono particolari adattamenti da fare? Il parafango risulterà molto alto e staccato dalla ruota o la differenza si noterà poco? Altre controindicazioni? Qualcuno ha qualche foto? ciao e grazie -
freno anteriore PX 1980
cavalliererrante ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho una px del 1980. Frena bene con il posteriore e manco a dirlo male con l'anteriore. Fin qui... Il fatto è che l'anteriore frena veramente veramente male. Vuol dire per esempio che se vado in discesa e voglio fermarmi con il solo anteriore è praticamente impossibile. Il mio meccanico mi dice che non c'è niente da fare. Ha provato a sostituire i ferodi ma il risultato non cambia. Devo vendere il vespone?- 7 risposte
-
- accensione
- anteriore
- (and 19 più)
-
Ebbene si, Inversione di TENDENZA voglio avercelo pure io il PX!!!basta con le nonnette!!l Vorrei macinare un po di km, percui opto per un PX 200 ma quale scegleire!? Ora chiedo a voi un consiglio su quale modello scegliere, magari un gancio per acquistarlo a poco, e a quale cifra si trova in vendita. Grazie a tutti quelli che mi rispondono. P.S Rigorosametente color caffelatte (NON ELABORATO) con il mollettone in tinta sia chiaro!
-
compatibilit├âãÆ├é forcelle px
Paolito ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
carissimi: ho un p150x a puntine che all'anteriore non frena una mazza e dato che ho a disposizione una forcella da px arcobaleno pensavo di scambiarle:se po' fà ??? molti post fa ho letto che tra le due vespe cambia l'inclinazione dello sterzo: questa differenza è dovuta al cannotto o alla conformazione della forcella??? le due forcelle sono della stessa lunghezza? me la consigliate questa operazione (a costo zero) o avete qualche altra soluzione per farla frenare all'anteriore??? 1000 grazie paolino- 7 risposte
-
- anteriore
- arcobaleno
- (and 13 più)
-
sono uguali la forcella px arcobaleno ├âãÆ├é┬¿ forcella px?
DEEJAY ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sono uguali la forcella px arcobaleno è forcella px?- 12 risposte
-
- arcobaleno
- bloccasterzo
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Freni 50 special
Salas ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ragazzi salve ancora a tutti. Volevo sapere se è possibile montare le ganasce della primavera sulla special per aumentare la potenza frenante. Magari dico una cavolata xchè non so se sono le stesse, in ogni caso se le ganasce del 125 primavera frenano di più è possibile utilizzarle sulla special? Altrimenti quali altri accorgimenti potrei usare per far frenare di più il mio razzo? Specialmente il posteriore... Magari ci sono ganasce di una marca particolare che frenano di più... Datemi qualunque consiglio riteniate utile!!! Grazie!- 31 risposte
-
- 125
- 125 primavera
-
(and 31 più)
Taggato come:
- 125
- 125 primavera
- 50 special
- accorgimenti
- ammortizzatori
- anteriore
- arcobaleno
- cambio
- camma flottante
- consiglio
- cosa
- disco
- elaborare
- forcella
- freni
- freno
- frizione
- issimo
- leva
- molle
- olio
- originale
- posteriore
- primavera
- problema
- ruota
- sella
- special
- tamburo
- tamburo anteriore
- tamburo posteriore
- testata
- vespa