Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' impianto elettrico'.
-
Ecco una VB1c importati in Australia dal Vietnam. Ricordate la blu che ho trovato in vendita alcune settimane fa? Il venditore mi ha contattato perche' ne ha importate 20 e, a parte che le prime 4, nessun'altra va. A vederle sono impressionanti con tutto quel cromo ecc. Quando ho levato la ventola, completamente macellata, abbiamo trovato la fessura della chiavetta sull'albero motore, cosi' spanata che ci possono entrare 3 chiavette. La fessura e' diventtata tonda ed e' impossibile posizionare la ventola e regolare l'anticipo. Gli ho preso 40 dollari e l'ho mandato a casa disperato perche' ora ne ha 16 che non riesce a piazzare. Per caso c'e' qualcuno che ne vorrebbe una da rimettere a posto? viet_nam viet_nam viet_nam viet_nam viet_nam viet_nam
-
Statore 50 Special e 125 Primavera
gjespo85 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, volevo sapere se il disco statore di 50 Special e quello di 125 Primavera sono uguali... Se avete le foto degli statori è meglio... Il mio scopo è quello di adattare uno statore Special ad un impianto elettrico ET3 (ovviamente SENZA centralina e volano et3), il risultante dovrebbe essere un impianto Primavera, giusto? GRAZIE- 4 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 16 più)
-
Sostituzione cavo verde accensione
rh├▓ ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sul mio px125e si è rotto il cavo verde che dal manubrio va alla centralina blu, il problema è che si è rotto proprio appena esce dal carter e non c'è lo spazio fisico per tagliarlo e fare una prolunga.. Come mi consigliate di agire? Sfilarlo da sotto il "naso" mi sembra impossibile, devo per forza cambiare tutti i cavi e svilarli tirando la guaina? Oppure posso smontare il volano e lavorare sotto dove arrivano gli altri cavi verde-bianco-rosso? Cambiare tutti i cavi forse è la cosa migliore ma so che è un lavoro lungo e Ho paura che tirando la guaina nera poi non riesco a far passare quella nuova. Se esistono tutorial in merito me li guardo volentieri... Grazie per i consigli!!! Rhò- 7 risposte
-
- cavi
- cavo verde accensione
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
DIFFERENZE TRA I VARI PK?
BLASTO ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ammetto di essere un ignorantone sul pk... Chi mi può cortesemente illustrare quanti modelli ne esistono e le varie differenze? Parlo di 50cc... Magari anche dicendo quale sia più ricercata o che funziona meglio e abbinando delle foto di riferimento... Vi ringrazio, ciaoooo- 14 risposte
-
- accensione
- albero
- (and 27 più)
-
mettere batteria su px125e 1982
tekko ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao vorrei montare la batteria sul mio px125e, che du suo non la monta! non mi interessa di mettere sotto batteria l'impiantodella vespa (fari,frecce...) ma solo avere una batteria a 12v con attaccato una presa tipo accendisigari per attaccarci l'alimentatore da auto del palmare, per navigare con gps in piena autonomia. ora credo che per mettera la batteria "facilmente" basta prendere il regolatore di tensione del t5 o px arcobaleno (che prevedono la batteria) sostituirlo a quello che c'è ora, montare la batteria... io invece vorrei risparmiare un po di soldini se prendo la tensione in uscita dall'attuale regolatore(quella che alimenta tutta la vespa, per intenderci!) ci metto un diodo da 13,8 V per fare da "caricabatteria" e ci metto la batteria, va bene?oppure in uscita dal regolatore ci vuole un ponte raddrizzatore.... ho letto un po di post qui su vol ma ho le idee confuse... grazie e ciao -
ts conversione da puntine ad elettronica
maxtiesse ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, C'e' qualcuno che ha convertito una vespa ts da puntine ad elettronica? Mi occorrerebbero [ cortesemente ] tutti i passaggi effettuati per la realizzazione della trasformazione. Purtroppo a causa della mancanza di tempo [ e voglia] ho affidato questo lavoro ad un meccanico ''esperto '' di vespe il quale ha fatto un lavoro molto approssimativo a tal punto che brucia lampadine a go go. Vorrei quindi ribattere completamente l'impianto elettrico con le info di chi lo ha gia fatto ..... quindi sperimentato e funzionante . Grazie Ciao- 18 risposte
-
- accensione
- bobina
- (and 27 più)
-
Ragazzi sto impazzendo, non riesco a capire cosa succede: Ho revisionato completamente il motore della GS150 dove avevano applicato un bobina esterna uguale a quella della 50 special o simili, ho montato la sua originale, quella rossa, ed ho collegato il filo nero che arriva dallo statore al connettore dx, guardando da dietro, ma non arriva corrente alla candela, mentre se ricollego lo stesso filo alla bobina stile 50 special, la corrente arriva. Spero di essermi spiegato bene, ma dove sbaglio? cosa potrebbe causare tale inconveniente? secondo voi devo rivedere anche l'anticipo? attendo vostre indicazioni al piu' presto. Grazie anticipatamente saluti
- 11 risposte
-
- 160
- 50 special
- (and 21 più)
-
Problema luci Primavera ET3
simonenico ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, allora veniamo al dunque..sto imprecando da giorni con una ET3. Ho sostituito l'impianto elettrico in quanto le luci funzionavano in modo non regolare, ora mi trovo con lo stop e la luce posteriore che non funzionano mai, da dove posso partire per risolvere il problema ? Grazie -
Px senza frecce
Malese ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho per le mani un vecchio px dell'78 senza frecce appunto, lo so che non ha un grande valore storico, ma volevo sapere se e` davvero una px senza frecce o se le hanno levate, hanno tappato i buchi e poi hanno riverniciato... Tantopiu` che il proprietario mi ha detto di aver modificato l'impianto elettrico a 12V. Da numero di telaio posso risalire al modello, e a quanto ho capito qualsiasi modello prima dell'80 potrebbe essere senza frecce. Grazie -
problemi cablaggio tra motore p200e su vespa 125 gtr del '69
joebal ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti, qlc sa come collegare i fili dell'impianto elettrico della mia vespa 125 gtr con un motore pe200???i fili del 200pe finiscono 3 alla centralina e due sono vaganti accoppiati da uno spinotto...quest'ultimi riguardano l'accensione??? o devo per forza ricorrere a cambiare volano statore e bobina per far si che l'uscita dei fili corrisponda al mio cablaggio??? -
Albero motore PX...Grazie MrOizo
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
C'è differenza tra gli alberi motore nel corso della storia del px oppure sono tutti uguali? Ho un motore px a puntine, ma senza l'albero. Posso comprare anche un albero di un px recente?- 15 risposte
-
- accensione
- albero
- (and 24 più)
-
Censimento vespe PK
vespista91 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Allora che ne dite di fare un censimento di tutte le pk presenti in VOL? Magari tra un mesetto le raccogliamo e facciamo 2 statistiche....- 432 risposte
-
- vespa
- tensione
-
(and 50 più)
Taggato come:
- vespa
- tensione
- telaio
- special
- sito
- siluro
- sella
- rosso
- ricambi
- restauro
- regolatore
- rapporti
- problema
- prezzo
- polini
- pk50xl
- pk125s
- pk125
- pk 125 s
- piaggio
- pedivella
- ottobre
- originale
- modifica
- miscelatore
- mercatino
- marce
- libretto
- lamellare
- issimo
- impianto elettrico
- impianto
- img
- grazie
- frecce
- ets
- elettrico
- consiglio
- colore
- codice
- blu
- bianca
- asi
- aria
- anticipo
- vespa 50
- albero
- aiuto
- 125 et3
- 1984
- 160
- 125
-
ET3 misure e/o foto del moquette/tappetino bauletto...
areoib ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao, qualcuno ha la possibilità di postare una foto del tappetino presente all'interno del bauletto dell'ET3? Se avete una foto da smontato ancora meglio.... mi servirebbero anche le misure... ecco un'immagine, purtroppo, poco chiarificatrice.. grazie1000- 16 risposte
-
- 200
- 50 special
- (and 18 più)
-
Adattare statore 50 Special su ET3
gjespo85 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao ragassi, sotto al Malossi vorrei mettere il volano Special al posto del pesante volano ET3. Praticamente ho 2 motori: uno col Malossi e uno originalissimo. Sotto al Malox voglio mettere l'accensione Special (volano, statore e bobina), ma voglio fare in modo che se devo sostituire il motore (in caso di revisione urgente), non debba cambiare tutti i cablaggi... In sostanza: è possibile adattare l'accensione Special sul circuito elettrico ET3 (al massimo escludendo la chiavetta di accensione, se dà fastidio)? Vi ringrazio MANDI- 8 risposte
-
- 50 special
- accensione
- (and 24 più)
-
PX150 problema luci
gosh ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione. Ho un problema, spero stupido, ma siccome dobbiamo partire domenica prossima vorrei essere sicuro di risolverlo...vengo al dunque. Ho un problema di luci con un PX150, 1997, catalittico, ritirato da un conoscente, che lo ha tenuto fermo per circa un anno, con la batteria attaccata. Quando lo abbiamo ritirato, un mese fa circa, abbiamo messo in carica la batteria perchè non partiva. Fino a ieri sera nessun problema, ad un certo punto però sono sparite le luci, non si accendono più: frecce, luci, stop, solo una flebile lucina ogni tanto. Io credo sia appunto la batteria e dopo andrò a comprarne una nuova. Vorrei però assicurarmi che non sia altro...tipo bobina, alternatore..qualche sfiga suprema che potrebbe colpirci in viaggio... La vespa è tenuta molto bene come cavetteria, qeul che ho potuto vedere è come nuovo. Grazie ! -
Compatibilita' carter
piergianni ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, non sono risucito a trovare risposte con la funzione cerca e quindi domando direttamente qui: Mi hanno regalato un motore di un arcobaleno 150 (non ricordo la sigla del motore) I carter sono compatibili con un px dell'80 (motore a puntine VLX 1M) o di un 125 del 79 (motore VNL 3M)? Tutti e due montano il pinasco cromato, e volevo lavorare i carter senza alterare i carter originali. Ancora: possibile che il motore del 79 VNL abbia rapporti diversi rispetto al VLX? grazie Pier -
Salve, ho finalmente completato il rimontaggio della mia sprint veloce, dopo aver controllato e regalato i diversi fili marce, freni... sono passato all'impianto elettrico, risultato, il faro di posizione anteriore e quello posteriore non si accendono, del resto funziona, lo stop funziona, come il clacson l'anabbagliante e l'abbagliante, il mio dubbio è sulla bobina luci, ho provato a dare uno sguardo allo schema elettrico ma non sono molto bravo in tema di elettricità, in particolare non riesco a capire che corrente di uscita hanno le bobine, mi chiedevo inoltre se c'è possibilità di testarla con un tester o attaccando direttamente la lampadina all'uscita dello statore, lascio la parola ai più esperti, grazie
-
differenze tra nome p125x px125 pk125 p200e px200ecc
bugliari ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao mi piacerebbe sapere perche alcune vespe pur essendo uguali o almeno credo adottano nomi diversi tipo che differenze ci sono tra una vespa p125x e una px125???perche anteporre la x prima del numero o dopo,qual'è la differenze se non sbaglio in alcuno modelli anche la E è scambiata di posizione,qualcuno sa darmi questa risposta??- 11 risposte
-
- accensione
- alogeno
- (and 26 più)
-
Fili statore cotti (PX125E Arcobaleno)
Mamaik ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, per riparare la mia amata dalla feroce grippata di quasi un mesetto fa (guarda qui) ho smontato tutto quanto e anche se ancora non ho fatto l lavoro grosso (neropongo, ti aspetto al varco...;-) mi sono accorto che alcuni fili dello statore sono cotti e hanno perso l'isolante. Quello verde e' messo malissimo e mi si e' praticamente sgretolato in mano. Gli altri sono quasi perfetti, ma solo quasi. Devo cambiare un filo alla volta o esiste il kit gia' pronto con gli spinotti gia' innestati? Dal ricambista dove mi serco di solito non ce l'hanno, ma se avete consigli su dove trovare questo pezzo su internet (io vivo a Londra) fatemi sapere. Grazie dell'aiuto. Michele -
Sono al buio da quasi un mese
lr131 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, l'impianto elettrico della mia PX125E Arcobaleno mi ha decisamente ed imprvvisamente abbandonato. Inizialmente funzionavano solo clacson e avviamento elettrico (ovviamente grazie alla batteria) ma non funzionava nessuna luce/indicatore, portandomi a pensare che si trattasse del regolatore di tensione. Ho provato con un regolatore RMS e poi con uno Ducati identico a quello montato originariamente: nessun risultato. All'ingresso del regolatore c'è tensione (variabile tra 4 e 13 V circa) e, collegando l'impianto elettrico (cioè il cavo verde-grigio che rappresenta l'uscita del regolatore) alla batteria della Vespa, tutte le utenze sono funzionanti tranne l'intermittenza delle frecce ed il rispettivo indicatore sul quadrante (immagino per via dell'intermittente che funziona in alternata). Ho verificato la continuità del cavo blu che va dallo statore al regolatore. Potrebbe essere un problema allo statore? Sapreste darmi qualche suggerimento su verifiche da fare (oltre quello di andare da un elettrauto )?- 16 risposte
-
- arcobaleno
- impianto elettrico
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Problemi elettrici nuova PX 125
borby12 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono un novello proprietario di una nuova px 125, con la quale fino a poche settimane fa ho avuto un ottimo rapporto...poi è successo quello che brevemente vi descrivo qui sotto. Dopo circa 8000 km il freno dietro non frenava più, quindi pensando che bastasse tirare il cavetto sono andato da un meccanico che vedo sempre maneggiare con vespe di tutti i tipi...alla fine concordiamo per rifare i freni e gli lascio lì la mia vespa. Alla sera, dopo essermi sorbito pistolotto su quanto le nuove marmitte siano chiuse e quanto piano si vada, mi propone di cambiare marmitta, mettendone una più prestazionale: promettendo di pensarci, prendo e vado via....il problema è che la vespa va a scatti...alchè dicendo che ha cambiato la candela in quanto inclinandola si era bagnata, mi consiglia di "sgasare" un po' che tutto si sarebbe risolto....torno il giorno dopo con il problema identico e gli dico di occuparsene e risolverlo....la sera al ritiro da' la colpa alla marmitta, proponendo di nuovo la sostituzione...Il giorno dopo ancora vado da un altro meccanico amico e gli dico di controllare se questo suo collega non avesse combinato qualche casino apposta e di cercare di capire cosa fosse successo, buttando lì che mi pareva un problema elettrico: alla sera anche lui da' colpa alla marmitta, per cui mi decido e la faccio cambiare...con mio sommo stupore i successivi 100 km sono ok, anche se percepisco dei vuoti di potenza che piano piano diventano sempre più presenti e fastidiosi...gliela riporto e al ritiro mi dice che effettivamente c'è un problema elettrico (!) ma che non sa se è la bobina o lo statore. Mi propone di attivare la garanzia, ma per farlo prima è necessario capire quale dei due pezzi è danneggiato: per farlo deve aspettare che arrivi uno dei due pezzi e provarlo.... Io impazzisco a guidare una vespa che sembra diventata una caffettiera...ogni tanto sale di giri bene e poi ad acceleratore spalancato mi strattona...perde velocità e la riprende...in partenza mi passano sopra le vecchiete con le bici... Qualcuno ha avuto un problema simile?ci sono altre soluzioni se non quella di attendere di fare la prova con un altro di questi pezzi?? Grazie per chiunque sia di aiuto!- 7 risposte
-
- bobina
- impianto elettrico
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Consiglio elaborazione su Vespa 150 GL
francesco.lazzarin ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, da poco ho acquistato una Vespa 150 GL e vorrei darle un pò di sprint. Avete qualche consiglio da darmi? Qualche configurazione tipo? Vi ringrazio -
Lampadina alogena nel faro normale
ronco ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Tempo fa qualcuno (credo Marben) mi aveva chiesto come avevo fatto a mettere una lampadina alogena nel faro PX. Ecco le foto con quello modificato a sininstra e i il normale a destra Si tratta si tagliare, dai due lati del portalampade, il bordo che tiene la lampadina a filamento. Dalla parte posteriore vanno levati contatti e deve rimanere solamente un buco. La lampada alogena si appoggia al cerchio dello specchio facendo attenzione che lo specchietto dentro la lampada sia girato in modo di illuminare la parte superiore della parabola. Poi si chiude il portalampade sopra normalmente. Bisogna anche comprare un'adattatore per i fili che va direttamente sui contatti della lampada. Il vantaggio e' la combinazione di luce piu' intensa con un fascio piu' largo e piu' vicino al naso della vespa. Dopo avere fatto questa conversione non potrei piu' tornare indietro...e' troppo meglio. -
restauro vecchia GS 160 prima serie
aeaschito ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti mi presento: mi chiamo Andrea. Ho da poco deciso di addentrarmi nel mondo delle vespe e ad agosto mi si è presentata l'occasione di acquistare dal padre di un caro amico una Vespa GS 160 prima serie. Premetto che quando l'ho acquistata non sapevo nulla di vespe...ne tanto meno che il modello che stavo comprando fosse un modello molto ricercato. Ovviamente vado all'ACI per fare la visura già sapendo dentro di me che la risposta alla visura sarebbe stata: vespa radiata d'ufficio.....e invece miracolo! vespa in vita!!!!!!!!! targa originale.....documenti originali....e cdp originale! Vado subito a fare il passaggio di proprietà..... Detto questo l'ho portata a case e dopo mesi di inattività ho deciso di partire col restauro totale. La vespa è stata ferma nel box del vecchio proprietario per circa 15 anni. Il mio amico e suo padre avevano deciso di iniziare il restauro anni fa ma alla fine non sono mai andati avanti. L'unica cosa che avevano fatto era quella di rifare completamente il motore da un meccanico specializzato piaggio. Purtroppo però non p mai stata utilizzata anche con il motore rifatto. Ora...dopo averla smontata completamente l'ho pratata sabbiare e l'ho poi data ad un amico carrozziere che me l'ha verniciata. In questi giorni sto iniziando la fase di rimontaggio di tutti i pezzi incominciando dai listelli delle pedane. Volevo sapere se qualcuno ha i manuali con gli spaccati di questo modello. Girando su internet ne ho trovati...ma sono tutti di pessima qualità. Se li stampo....sono immagini molto sgranate e poco definite. Qualcuno è in grado di aiutarmi? Grazie! -
CIAO A TUTTI RAGAZZI... MI CHIAMO THOMAS E HO UN PX125 ARCOBALENO ELESTART... L'HO COMPRATO DA RESTAURARE, CREDETEMI ERA MARCIO....SPECIALMENTE L'IMPIANTO ELETTRICO...PENSATE CHE IL CAVO VERDE CHE PARTE DAL VOLANO NON AVEVA PIU LA GUAINA AHAHHAHAHAHA !!! POCO MALE, MIO PADRE POSSIEDE UN PX150 ARCOBALENO MA SENZA AVVIAMENTO ELETTRICO E ABBIAMO SMONTATO IL SUO E LO ABBIAMO COPIATO PARI PARI (PERSINO I COLORI) PER MONTARLO SULLA MIA... ORA MI RITROVO CON UN PX125 ARCOBALENO SENZA BATTERIA PRATICAMENTE... FUNZIONA TUTTO...L'UNICO PROBLEMA RIGUARDA LE FRECCE... NON SO PERCHE' MA IL COMMUTATORE DELLE FRECCE CHE HO IO HA SOLO 3 PUNTI DA DOVE PARTONO I CAVI, MENTRE QUELLO DI MIO PADRE NE HA 6 E HO VISTO SU INTERNET CHE NE HANNO TUTTI 6... DETTO QUESTO HO PROVATO A FARLE FUNZIONARE CN L'INTERRUTTORE RIDOTTO IN QUELLO STATO E IL RISULTATO è STATO CHE: LE FRECCE VANNO TUTTE PERFETTAMENTE SOLO CHE QUANDO LE ATTIVO MI LAMPEGGIA INSIEME ALLE FRECCE PURE IL FANALE POSTERIORE!!!! HO PROVATO QUALSIASI COSA MA NIENTE... MI VERREBBE DA PENSARE A QUEL CAVOLO DI INTERRUTTORE E PROVARLO A CAMBIARE MA MI HANNO CHIESTO 35/40 EURO!!!! E SINCERAMENTE PRIMA DI BUTTARE VIA 40 EURO VORREI SAPERE DA VOI SE NE VALE LA PENA! AIUTATEMIIIIII! GRAZIE MILLE
- 3 risposte
-
- frecce
- impianto elettrico
-
(and 3 più)
Taggato come: