Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' pk125s'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. Salve sono Perro e saluto tutti gli utenti di questo grande forum, che vidi tempo fa e mi era piaciuto molto soprattutto dall'aiuto che la gente da qui. Non riuscirò ad essere presente spesso dato il semi-restauro e universita ecc... Circa 2 settimane fa ho iniziato io e mio padre lo smontaggio di una PK 125S dell'84 che diciamo era messa bene ma era meglio sistemarla un pochino dati i silent block consumati e la carrozzeria completamente graffiata e pasticciata. Ecco prima: (putroppo tutte le foto le ho fatte da un cell) Smontata, scartavetrata e una bella passata di fondo: Ora il colore, avevo del nero metallizzato della lancia ypsilon '05 e mi paceva già di più rispetto al rosso che aveva originale: Ora devo solo montare i pezzi che mi devono arrivare. Non ne riesco a trovarne 2: -Bordoscudo grigio lucido o cromato (ovunque vada mi dicono di avere solo nero e della xl); -Ammortizzatore anteriore rinforzato o regolabile della carbone (con attacco tipo px non singolo, se servono foto per identificare il tipo inserirò quello dell'originale). Qualcuno riesce a dirmi dove posso trovare questi 2 pezzi che ne nei negozi non lo trovo. Grazie a tutti in anticipo.
  2. Salve a Tutti, sto terminando di restaurare la mia vespa Piaggio mod. ETS (Anno 1985). Mi rimangono da sostituire la marmitta e la sella (possibilmente originali), ma sembrano essere introvabili. Qualcuno può suggerirmi qualche indirizzo a cui rivolgermi ? Grazie mille per l'interessamento !
  3. Ciao, domanda da 1milione di $... se dovessi rifare la frizione che slitta di un motore da ETS, praticamente il PK125 devo prendere come ricambi gli stessi di PK, ET3 etc o ci sono differenze ulteriori? Qualche consiglio? vedo modifiche a 4 dischi, polini, campane o altre cose.. o vado sullo standard?
  4. salve vorrei sapere quale motore 125 (et3,pk125,pk125s) è perfettamente compatibile con la mia vespetta (pk50xl). So che ci sono differenze per quanto riguarda l'impianto elettrico.
  5. cosa ne pensate della vespa pk s dell'83?pareri su telaio motore qualità efficienza grazie
  6. mi potreste indicare tuti i colori in cui è stata prodotta la pk 125 s o pks ?? se possibile con i relativi codici?
  7. buongiorno ho un problema che affligge la mia vespa PK125S ormai da diverso tempo e al quale non riesco a trovare una soluzione... tutte le luci del mio impianto sono poco luminose..soprattutto il faro anteriore. cercando sul forum non sono riuscito a trovare una soluzione perchè si fa riferimento sempre a modelli PK50, l'unica cosa che ho trovato era quella di cambiare il regolatore di tensione.. si suggeriva poi di provare a bipassarlo colleganto i fili giallo e verde grigio che arrivano al regolatore. ho provato in questo modo e le luci emettevano una forte luce ma si sono ovviamente fulminate in tempo zero. ho cambiato il regolatore di tensione ma niente da fare il problema non cambia. ho pensato e ripensato a cosa potrebbe essere e mi è venuto in mente che a volte spedivellando all'accensione la luminosità aumentava per pochi secondi per poi tornare normale.. ho pensato che allora potrebbe essere il cavo che esce dallo statore che magari fa un po' schifo e magari toccandolo durante l'accensione migliorava mentre prima disperdeva, però rimane il dubbio..perchè se bipasso il regolatore allora viene fuori una luce della madonna? spero che qualcuno potrà aiutarmi a risolvere il problema...
  8. Ciao a tutti. E' da un po che giro per il forum e finalmente mi sono deciso a postare le foto della mia vespa. E' un PK125s dell' '82. Era di mia madre, con cui ha fatto il giro della Corsica, oltre ad averla usata per tanti anni ogni giorno. Poi è finita nel magazzino di mio padre, dove è rimasta per quasi 8 anni. Un giorno, mi è venuto il pallino delle vespa, ed ho approfittato dell'occasione. Ovviamente, mio papà l'aveva lasciata nel magazzino col serbatoio pieno e di conseguenza, la benzina era semi evaporata ed aveva incrostato tutto Non andava in moto, così insieme ad un mio amico (in pratica il mio meccanico di fiducia) ho smontato il carburatore, pulito e rimontato, ho cambiato la miscela, e dopo una mezzoretta di spedalate, è partita!!!! Una volta constatato che il motore girava,e non era grippato, ho deciso di restaurarla per farla diventare mia. Questa era la vespa all'inizio dei lavori
  9. ragazzi, aiutatemi!!!!! sto disperatamente cercando un parafango anteriore per il mio pk 125s!!!! in giro per i siti, si trova solo questo Mudguard Vespa PK/Rush, , che però,ho chiamato anche in ditta, e mi hanno risposto che è per pk rush o modelli successivi. anche perchè di quello che so, quello per pks non ha la riga di lato... dovrebbe essere adattabile, ma non voglio correre rischi... quindi la domanda sorge da sola: è adattabile per il mio modello??? dove posso eventualmente trovarne uno per pks?????
  10. ciao volisti, esistono le fracce trasparenti per i PK??? x intenderci: come quelle che ci sono x i PK, tipo quello della foto! garzie1000in anticipo ciao
  11. Ciao a tutti, dove verrà fatto il mercatino a Due Ville sabato e domenica prossima?
  12. ciao a tutti!so che non è il forum adatto ma in quello di tecnica non risponde mai nessuno.avete presente la sella della xl con quella plastica di merda..io vorrei cambiarla con una lunga oppure monoposto senza la plastica,quella della pk50s è adattabile oppure sul mercato ce ne sono?grazie delle risposte.
  13. Salve raga, leggendo tra i vari post, ho capito che le ultime vere vespe prodotte dalla piaggio, non mi riferisco ai plasticoni, ma alle V, alle HP, e soprattutto alla ( anzi "AL" ) COSA, non sono molto apprezzate da molti VOListi. Visto che ne posseggo una ( una V del 91 lasciatomi da mio fratello che si è sposato, e che sto restaurando, anzi se qualcuno mi volesse dare una mano, sopratutto per il motore...) , e le voglio un bene pazzesco, volevo chidervi appunto cosa vi hanno fatto? Come mai alcuni di voi , addirittura le odiano? Non sarà mica per quel poco di plastica che la protegge? Mi semvra esagerato!!! Poi se non piacciono , è un'altro discorso...neanche a me piacciono le Pk, e sopratutto le S, ma non per questo le sdegno, o le considero una vergogna. Cordiali saluti a tutti
  14. zak61

    EUROVESPkRIDE

    Visto che, a parte VespistD87 (che saluto) e pochi altri attenti osservatori ed estimatori, saranno stati in pochi a notarle e fotografarle ... Beccateve 'sto Pk Pride! e chi ne ha delle altre ne aggiunga ... e uno
  15. sono appena arrivato a casa dopo aver finito di smontare tutto!!!! eh...si purtroppo l'eurovespa è finito...dico così perchè secondo me tutto è andato tutto più o meno bene questo è anche grazie all'aiuto di gente "esterna" che ha dato una mano!!!! se devo essere onesto da un lato non vedevo l'ora che finisse perchè stava diventando dura dopo che per 3 giorni si è lavorato tantissimo per rendere tutto perfetto!!! inoltre sono felice di aver conosciuto molti vol e riincontrato per passare due serate indimenticabili il mais!!!! purtroppo non ho avuto il tempo di fare foto quindi chi le ha fatte bombardi il topic di foto!!!!!!!!!!!!!! spero che sto eurovespa per chi c'era sia piaciuto... ciao fre
  16. Salve, Devo montare un Polini 130 ad un amico su un PK125S, devo portare l'anticipo a 17-18 pero vorrei sapere a quanti gradi è la tacca originale cosi piu o meno mi faccio un idea di quanti gradi ruotare il piatto accensione. Grazie
  17. Mi stanno chiedendo alcuni alberi C.54 (che avevo sulle mie vespette vedi gara di Chiuppano) che quasi quasi ne lancio un altro lotto. Piu' siamo Piu' risparmiamo... Ciao a tutti i preparatori.
  18. CÔÇÖerano una volta, nel modenese, due appassionati di Vespe: Giuseppe, vespista di vecchia data e Fabio, uno Special(e pk)ista in 50ini. In un nevoso pranzo sociale del febbraio 2005, Giuseppe fece sapere a qualcuno che la sua gloriosa PK50S dellÔÇÖ85 (con la quale andò tra lÔÇÖaltro allÔÇÖEurovespa a San Marino e 2 volte su e giù per le dolomiti, per poi passare a un PX200) usata ora quotidianamente da suo genero, stava per essere sacrificata per un ridicolo sconto sullÔÇÖacquisto di un nuovo scooter Piaggio; e Fabio dichiarò subito una gran voglia di accoglierla fra le proprie altre 3 Vespe, tutte rigorosamente 50, salvandola così da una fine ingloriosa. Il problema vero era, per Fabio, trovare in fretta un altro ciclomotore con libretto, da rendere al posto della PK. Così cercò dappertutto il mezzo sostitutivo, pensando alla fine anche di acquistare un rottame di ciclomotore con libretto , ma non se ne fece niente, perchè il genero di Giuseppe rimandò lÔÇÖacquisto e affrontò unÔÇÖaltra stagione con la fedele PK. Nei mesi successivi Fabio non pensò a quel PK, ma si dedicò molto alle proprie Vespe 50: ne assemblò e personalizzò una color arancio e poi rilevò da uno zio unÔÇÖaltra pk conservatissima ed in regola, con la quale affrontò poi il Cimento della pianura veronese ÔǪ Ma ecco che a fine novembre Giuseppe si rifà vivo con me: suo genero ha appena ordinato un Leonardo 300 e stavolta la pk50 non gliela considerano più nemmeno per uno sconto, non può tenerla ma nemmeno buttarla nel rusco come ha purtroppo visto di recente ÔǪ non riesce però a rintracciare Fabio, che sta intanto cambiando casa; ha un box capiente ed ospitale, ma riuscire a venirsela a prendere a Modena è un poÔÇÖ laborioso ÔǪ Finchè, fra tentativi e rinvii, giusto il 24 dicembre a ora di pranzo, sono riuscito a liberarmi per assistere alla fine di questa bella storia e dare un passaggio in Berlingo alla protagonista femminile fino alla sua nuova dimora. EÔÇÖ stato un bel momento: fatto di ricordi, racconti e raccomandazioni da una parte, e di promesse, attenzioni ed omaggi in generi alimentari dallÔÇÖaltra, con me a scattare le foto di rito e scarrozzare questo bel regalo di Natale. ÔǪ e così, grazie anche allÔÇÖennesimo plasticone venduto, ma soprattutto alla bontà e passione vespistica dei 2 protagonisti, unÔÇÖaltra Vespa potrà continuare a regalare emozioni ÔǪ
  19. Ciao, volevo chiedervi: visto che la PK 50 S ha un volano elettronico con cono da 19mm, se lo metto sullo statore ET3 funziona? Grazie MANDI E BUONE FESTE
  20. allora: mi hanno dato una pk 125 da sistemare (oddio, in verità solo cambiare lampadine, registrtare i freni e sistemare il clacson, pulire carburatore, oltre a poco altro) il problema è che ha sigla telaio vmx1t (pk 125 senza frecce, senza regolatore e a 6v) in realtà montava lampadine da 12v: quella di posizione non fa molta luce ma è ok quella anabbagliante l'ho cambiata(era quella rotta) con un'altra identica da 12v: prima accelerata....bruciata ora mi chiedo: ho visto dopo che questa vespa è a 6v....ma allora con lampadine da 12v non dovrebbe fare meno luce senza però bruciarsi? altra domanda: cosa cambia tra pk125 e pk125s (oltre al fatto che la seconda ha frecce, reg di tensione e 12v)? perchè da libretto la pk125s sembra avere un motore più spinto
  21. Visto il successo dell'anno scorso vogliamo riproporre il cimento invernale della Pinura Veronese che si terrà l'8 Dicembre 2005. abbiamo sostituito la quota d'iscrizione con la la formula OPQ (ungiuno porta qualcosa ( da mangiare!)), In questo modo evitiamo il ristorante che è sempre un impegno abbastanza oneroso. Avremmo lostesso la possibilità di avere (dietro piccola spesa) un BRULè DA URLO... Abbiamo preparato le toppe simili a quelle della precedente edizione ma con nuovi colori. Allora vi aspettiamo dateci conferma!!!!
  22. Vorrei adattare una forcella con il freno a disco sul mio pk125s, a una 50ina di euro posso recuperare 3 modelli di forcella piaggio, volevo sapere secondo voi quale di queste si può montare facendo meno stravolgimenti possibili... -skipper 125 2t -sfera 125 4t -vespa 125 et4 ero quasi deciso a prendere la forcella dello skipper almeno ho la possibilità di montare il cerchio vespa ma per montarla devo tagliare e far risaldare il cannotto penso più o meno lo stesso lavoro che ha fatto Negres sul suo primavera, però speravo che con la forcella et4 fosse un pò più semplice e magari anche a costo di perdere il bloccasterzo di non dover tagliare e saldare il cannotto, voi che ne dite?
  23. Visto che mi sono imbattuto nel dilemma delle gomme ho voluto fare questo riassunto per chi magari, come me, è indeciso su che gomme prendere. Vi sarei grato se poteste confermarmi ciò che sto per scrivere! Pirelli sl26 e Michelin s1 Possono considerarsi all'incirca sullo stesso piano, 8 di tenuta sull'asciutto e 6 sul bagnato. Forse leggermente migliori le sl26 sul bagnato. le Michelin SM100 sono allo stesso livello all'incirca delle dunlop k825 Buone sull'asciutto e buone sul bagnato, 7 in entrambi in casi. In questo caso le k825 sono forse leggermente migliori delle sm100 sull'asciutto ma leggermente inferiori sul bagnato. Le TT91GP Sono invece le migliori in assoluto sull'asciutto ma lasciano mooolto a desiderare sul bagnato. 9 sull'asciutto e 5 sul bagnato.
  24. finalmente ho ordinato il PHBH 24 ma quello lì ha solo il collettore della Special... ora la domanda sorge spontanea...... IL COLLETTORE è UGUALE???????? lui mi ha detto che il carburatore resta solo un pò inclinato verso l'alto ma l'attacco resta uguale????? a voi la parola esperti.......
×
×
  • Crea Nuovo...