Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag ' senza cambiare'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Forum Tematici
    • Le chiacchiere di Vespaonline
    • Tutti gli AperitiVOL
    • Consigli per gli acquisti
    • Scambi
    • Calendario raduni ed iniziative
    • Viaggi in Vespa
    • Le nostre soste
    • Vespe Automatiche
    • Fulminati Forum
  • Tecnica
    • Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
    • Restauri: Nonne
    • Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
    • Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
    • Restauro Motori Telai Piccoli
    • Restauro Motori Telai Grandi
    • Restauro Motori Nonne
  • Burocrazia
    • Revisioni
    • Assicurazioni
    • Vespe & incartamenti

Categorie

  • Varie
  • Manuali
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
    • Nonne
  • Impianti Elettrici
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli
  • L'Angolo di Frank
    • Attrezzature Particolari
    • Info Tecniche
    • Vespepungenti
  • Tecnica
  • Viaggi
  • Prove
  • Cataloghi
    • Altre Ditte
    • Nonne
    • Telai Grandi
    • Telai Piccoli

Gruppi di prodotti

  • Gadget
  • Tessera VOL
  • Raid VOL
    • Raid Notturno 2016
    • Raid Col Turin├¼ 2016
    • 2°Raid Abruzzo 2016
    • Raid Ventennale 2017
    • Raid Istria 2017
    • Raid Sardegna 2017
    • Raid Brenta 2017
    • Raid del Carso 2017
    • Raid del Lupo 2018
    • Raid dei Grifoni 2018
    • Raid Guglielmo Tell 2018
    • Raid della Sibilla e del Gran Sasso 2018
    • Raid Alpi Apuane 2018
    • Raid Sardegna 2019
    • Raid Umbro 2019
    • Raid Giglio 2019
    • Raid del Sale 2019
    • Hopfen Raid 2019
    • Raid Prosecco 2020
    • Raid Carnia 2020
    • Raid della Chimera 2022
    • Raid Alpi Apuane 2024
    • Raid Brenta 2024
    • Raid del Monte 2024
    • Raid Sardegna 2024
  • Products

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


  1. Sera a tutti un info, dopo aver grippato ho fatto montare un Gruppo Termico Dr 177cc con marmitta SitoPlus il tutto perchè non volevo una roba da competizione ma giusto una spinta in più in salita in due. Questa sera quando il caro amico meccanica quando me l'ha consegnata subito mi è saltato all'orecchio un lieve rumore metallico proveniente dal gruppo termico(o almeno credo), il meccanico mi ha detto che è una roba normale in quanto adesso vi e montato un GT 177 ed e lievemente più rumoroso. Chiedo a voi più esperti o qualcuno che come me ne ha già montato uno se e normale che sia leggermente più rumoroso il Dr 177. Il rumore e lievemente metallico. Lui mi ha detto di aver controllato la biella ed era apposto e non mi ha mostrato alcun altro problema. Grazie a tutti per le vostre risposte.....
  2. Ciao, vorrei sapere se con i rapporti cambio 18/67 c'è la possibilita di variare il numero di denti del pignone, portandolo a 19-20, senza cambiare anche la campana e allungando un po' i rapporti.
  3. Salve volevo sciogliermi un dubbio se posso mettere una simonini o una zirri sulla mia vespa senza cambiare da puntine a elettronico...
  4. Vorrei far avere alla mia vespa 50 special un po piu di spinta, aumentare la coppia. il mio obbiettivo non e aumentare la velocità. è possibile farlo senza cambiare cilindrata?
  5. Ciao a tutti, vorrei uno dei vostri competentissimi pareri... e magari iniziare una discussione in cui anche altri possano confrontare i consumi della propria vespa. ho calcolato che il mio p150x dell'81, con ben 78000 km, fa, in città e senza limitarmi nel tirare un po' le marce, circa 22 km con un litro di miscela. consuma troppo? devo intervenire sul motore in qualche maniera per ridurre i consumi? vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! ciaoo!
  6. passare la prova di velocità con il 50special con sotto il motore 125et3 è possibile e vi spiego come ho fatto. caratteristiche del motore, 125 et3 originale carburatore 19 senza elaborazioni o altro, velocita' intorno ai 90 km/h lato marmitta, smontato il siluro, al posto della guarnizione di collegamento tra collettore e siluro ho inserito una lastra con 3 fori, due servono per far passare le viti di serraggio, e uno in corrispondenza del passaggio gas di scarico, con un foro di diametro12-15 mm a seconda di quanto si vuole strozzare lo scarico. sul carburatore, all'attacco del collettore (dove ci sono le lamelle e la ghigliottina), comperare una rondella (dal ferramenta) del diametro esatto (misuratevelo voi credo +o- 19 mm) in modo che poggi perfettamente, attenzione che in questo modo si va a chiudere il buchino del flusso minimo, quindi con una lima create sul bordo esterno della rondella una tacca per garantire questo flusso. quando posizionate la rondella, per fare in modo che stia ferma nella posizione giusta durante il montaggio, metteteci un goccino di attak (dopo si gratta via il residuo non preoccupatevi) cosi' quando rimontate il carburatore siete sicuri che non si e' mosso nulla. chiudete il tutto e la vespa da 90 sul contakm segnerà intorno ai 50-60 ma in realta' sui rulli che sono + precisi la velocità sara' intorno ai 40-45 km/h- cose da fare poco prima della prova 1- aprite al massimo la vite sul carburatore della miscelazione aria benzina, xhe' la vespacon l'apertura normale elaborata come sopra riulterà scarburata e fumosa, c'e' rischio che non superi la prova fumi 2- sgonfiate un pochino la ruota posteriore, non deve essere dura 3- pretendete, se vedete che state superando i 45 km/h che l'esaminatore si sieda sulla vespa, la velocità cala di un 5 km/h, i periti non si siedono mai sulle vespette, credo x velocità e pigrizia, voi pretendetelo solo se vedete che non supera la prova di velocità spero che queste informazioni possano risultare utili a qualcuno, ma ricordate che alla fine girare con 50ini truccati E' COMUNQUE ILLEGALE di conseguenza poi assumetevi le vostre responsabilità nei confronti della legge. ultima nota, l'esaminatore o perito che mi ha fatto la revisione era ignaro di tutto questo e non era affatto compiacente, anzi per la prova di velocità mi ha quasi massacrato la frizione visto che non era pratico di marce a manubrio delle vespe!!!! rossovespa
  7. Consiglio a tutti di non superare i 50000 con i soliti cuscinetti di banco, soprattutto se avete su un cilindro non originale ed il volano di serie. E' arrivata quindi l'ora di mettere su il blocco t5 lamellare. Anzi, se qualcuno ha una cuffia t5 che gli avanza...
  8. HO UN PX 200 DEL 99 L'ULTIMA VERSIONE, NON SONO MOLTO SODDISFATTO DELLA SUA VELOCITA' E' POSSIBILE CHE UN 200 NON VADA PIU' DI 90-95 KM/h PENSO CHE DOVREBBE ANDARE ALMENO A 100-110KM/h. qualcuno mi puo' aiutare a farla andare piu' veloce? senza elaborarla?
  9. ciao, è possibile cambiare l'impianto elettrico da 6 a 12V su una VBN3, per avere più luce e frecce... e se si come si fa...
  10. Ho preso un pezzo di alluminio,fresato al cnc ed ecco il risultato. questo è solo il primo pezzo,devo fare migliorie,smussi raggiature ecc!! Sto progettando assieme a un mio amico l'impianto con la batteria da 12volt per le lampadine. work in progress img_9713 img_9714 img_9714 img_9713 img_9714 img_9713 img_9714 img_9713 img_9714 img_9713 img_9714 img_9713
  11. Ciao, girovagando su ebay ho trovato questo: http://cgi.ebay.it/INGRANAGGIO-4-MARCIA-ORIG-VESPA-PX-150-200-COSA-1-2_W0QQitemZ320039162128QQihZ011QQcategoryZ10064QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Ora, io ho un PX 125 E, quindi elettronico, del 1982 NON arcobaleno portato a 177 di cilindrata, tutti i lavori ecc. ecc.. Dovendo montare una primaria 23/64, credo sia d'obbligo montare la quarta corta. L'asta di ebay si riferisce ad una quarta corta compatibile con il mio motore, oppure no?
  12. Scusate ma sono nuovo e mi sono accorto di aver messo per errore il topic sull'elaborazione nella sezione di tecnica generale. Chiedo eventalmente ai moderatori di spostarlo...intanto vi metto il link... Perdono! http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-34616.htm Ciao! Cristiano.
  13. ciao sul mio px125e 1982 monterò un 150 originale. Stando a questa tabella dovrei aggiornare, oltre al getto del max, anche il minimo, la valvola gas, e emulsionatore. Mi consigliate di fare l'aggiornamento totale al 150, oppure cambiare solo alcune cose? grazie
  14. ciao cosa cambia a livello di prestazione tra il 130 corsa lunga polini e il 130 corsa lunga polini però doppia alimentazione ?
  15. Ciao a tutti, ho una T5, e vorrei montare l'elaborazione della polini (150cc?) che ho acquistato usata. Qualcuno sa gentilmente dirmi come devo variare la carburazione(getti o quant'altro). Grazie a tutti , ciao MArcello. Ps. Gia che siamo che scarico mi consigliate per la T5?
  16. eccoli sono i grimeca per montaggio freno a disco il secondo è meno costoso come mai primo kit grimeca secondo kit grimeca quale compro dei due questo sito spedisce in italia ? come si comportano?
  17. salve atutti , in previsioni di dover rettificare il mio gt 125 originale (facendo la quarta maggiorazione)volevo sapere quanto vengo a spendere rettificando e quanto invence montanto un 177 e magari un carburatore da 24. grazie
  18. ciauz.. ho acqusitato circa 2 mesi fa un px125e dell'82...il tizio ke me l'ha venduto mi ha detto che è spinto ed effettivamente noto che la mia vespisina è un po nervosetta tant'è ke prendeva i 100 km/h..dico prendeva xkè adesso ha deciso di partire quando ha voglia e se ci riesce dopo poco scoppietta dal carburo e si spegne...cosa potrebbe avere?...è normale che a pieno appena fatto dopo una quindicina di km devo già mettere la riserva???...ma + ke altro vorrei sapere come posso vedere che motore ha sotto?cosa devo controllare e da cosa me ne acorgo..ho già smontato e pulito il carburo e mi sono accorto che è un 24/24 con il tutto (getto max, getto min ecc..)di un 200(ho controllato da una tabella trovata da qualke parte nel sito)..aggiungo anche che i numeri sul carter corrispondono a quelli sul libretto.. mi affido a voi esperti nel campo...e se magari c'è qualcuno di voi che si trova in provincia di torino (io sono di moncalieri) che ha un sabato o domenica da sacrificare per un neo vespista in difficoltà..
  19. trovato motore 180 polini qualcuno ne sa qualcosa??volevo sostituirlo con il mio originale un 150 px arcobaleno un po' stanco 35000 Km sul groppo..vorrei un po' di tiro in più secondo voi cambia molto dal mio originale rettificato???? P.S. il prezzo del motore è di 100 euro... Grazie anticipatamente a chiunque mi risponda...
  20. Mettetemi le idee in chiaro! Ho una vespa pk 50 s con la campana e gli ingranaggi originali. Ora ho comprato un ingraggio Pinasco. Posso montarlo senza cambiare nient'alto???????????????????????????? x favore rispondete e ditemi che non ho gettato via 25 euro!!!!
  21. sono alla ricerca di una primaria per il mio pinascone 180 con tutti i lavori. Mi hanno consigliato la primaria del 200,ma dicono che non ha il famoso anello di rinforzo.Allora sono andato sui vari siti:malossi e polini hanno la 23/64 ma non sò se è + lunga o meno di quella del 200 e tantomeno se sono rinforzate.Ci sono altre alternative?Premetto che preferirei lasciare la 4°originale e che avevo l'idea di mettere il kit dischi/molle della malossi.Lascio a voi la parola,visto che non ho esperienza in merito.ciao e grazie
  22. Secondo me i famigerati starnuti dei nuovi Px cat euro 2 sono dovuti al 90% dal sistema aria secondario, anche se non ci metterei la mano sul fuoco ...però. Il sistema prevede l'immissione di aria dal tubetto del SAS verso la marmitta....aria che poi si mescola con i fumi di scarico vero e proprio che provengono dal collettore d'uscita. Mi chiedevo, ma se uno tappa o toglie sto sistema d'aria secondario, che potrebbe succedere a livello di motore (oltre che emettere scarichi più "inquinanti")? Si potrebbe danneggiare? Si sballa qualcosa? In fondo è solo aria che entra nella marmitta e non risale verso il motore... magari qualcuno più esperto potrebbe dire la sua.... Ciao a tutti i Vespisti
  23. Ho acquistato un px 151 nuovo una ventina di giorni fà. Da subito noto che è scarburata a bassi giri. Durante la prima accelerata noto che picchia in testa e non poco. Dopo 2 giorni si staccano i pomelli cromati dalle manopole. Dopo una settimana mi accorgo che perde olio misto a benzina dal carburatore scorrendo dietro ammortizatore post. dopo 160 km si rompe il laccio km. Per quanto riguarda l'irregolarita nella carburazione pensavo fosse il catalizatore, che ho prontamente sostitituito con una sito. Niente sempre lo stesso difetto (nella primissima fase in accelerazione o a velocita costante con il gas appena aperto, sempra che la carburazione e grassisima, saltella e sputacchia, finchè non apro a metà il gas. all inizio pensavo che avessero regolato male l'anticipo (Quadra anche con il fatto che picchia) ma niente sempre lo stesso. Ora mi tocca smontare il carburatore per vedere da dove perde, regolare la carburazione e montare il laccio conta km. Mi trovo facendo e gli monto pure il 177. Qualcuno ha avuto i stessi problemi, che picchia ed irregolare a bassi giri. Potrebbe essere il pick-up / bobbina o candela ? certe volte ho l'immpressione che sia un difetto di corrente, comunque non ho ancora provato a carburarla. Prima che smonto tutto gradirei consigli
  24. Ragazzi una vespa 50 special 3 marcie per farla andare........ cosa bisogna fare e metterci senza cambiare cilindro....( tenendo il 50)...... ???
×
×
  • Crea Nuovo...