Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' spagna'.
-
Dopo alcune ricerche mi hanno confermato che in Francia è possibile guidare 125 11kw. ATTENZIONE PERò! NON IN TUTTA L'UNIONE EUROPEA!!! Reindirizzamento
-
177 Polini da "pepare"
sanmiguel ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti! in vista di un prossimo viaggio (visto che la spagna non mi è bastata) avevo intenzione di preparare un blocco 125 sano con la possibilità di tenere una velocità di crociera intorno ai 90kmh Si perchè l'altro motore 177 Polini P&P e FAR pitone andava come una serpe sulle salite anche ripide per poi diventare una tartaruga nei piani. Oggi e domani comincerò a raccordare i carter al cilindro secondo il metodo della guarnizione, stessa cosa per la valvola. Come carburatore voglio mettergli un PHBH 26 che ho trovato quasi gratis e pensavo di usare un collettore da 28 ed adattarlo con un manicotto di gomma (anche se non sono sicuro che abbiano imbocchi diversi, mi sa che il 26 e il 28 hanno lo stesso corpo). il dilemma sorge nel cambio, ho letto in giro che molti consigliano il cambio del 200, è corretto? vale anche per la primaria, parastrappi e frizione? scusate l'ignoranza, se riesco aggiorno il post con le foto! ciao- 44 risposte
-
- 177 polini
- che
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
...le marmitte per la vespa... COMPLETO
d.l.d. ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vedendo che oramai le domande nel forum iniziano a diventar sempre le stesse e soprattuto su questo argomento... prendo quindi spunto da ciò che accade su forum di spooterini... mettere tutte le marmitte per vespa sarebbe impossibile, io metto quelle più note e sopratutto recenti più o meno... ma con in vostro aiuto arricchiremo questo post... i prezzi non li ho indicati per non scatenare un polverone... andrea scusami per le foto... iniziamo or dunque... padelle o simil originali (siluro) MARMITTA ORIGINALE per i vespisti PADELLA... quanto più lontano ci sia dal concetto di buona marmitta... ma in piaggio avevano poco spazio per via della ruota di scorta e quindi si son dovuti ingegnare ed ho uscito questo obrobio... prestazioni: non mi pronuncio... di solito si monta solo su motori originali o per passar le revisioni... SITO PLUS... per gli amici padella non originale... come già si può intuire dal soprannome è prestazionalmente identica alla padella, forse ha qualcosina in più in alto ma resta comunque una pessima marmitta dal punto di vista delle prestazioni... SILURO ET3 la marmitta di primo equipaggiamento della più sportiva tra le small... la primavera 125 ET3... non consente il montaggio con la ruota di scorta... è un ottima marmitta per viaggiare visto che hai dei bassi imbattibili ma non riesce a far raggiungere elevati giri al motore, comunque è molto meglio di una padella... fa poco rumore (a patto però di lasciare intatta la mitraglia)... un ottimo abbinamento è con un corsa lunga fasato basso e rapporti lunghi... SITO SILURO come per la padella è l'imitazione o meglio la replica della marmitta originale... ha esattamente le stesse prestazioni ma ha un prezzo minore... come la sorella piaggio non si può montare sui PK-HP a meno di non modificare il telaio... si trova anche cromata... (metto una foto cromata visto che è uguala alla siluro originale)... PINASCO BIANCA marmitta oramai più unica che rara... da nuova costava un capitale o ora ancor di più... come prestazioni siamo leggermente superiori a una normale siluro, ma nettamente al di sotto di una proma o banana... ha la particolarità della regolazione dello spillo (per adeguare la risp a ogni tipo di motore) e la sua vernice, compreso lo stemma pinasco, resiste fino a 800 ┬░C... bellissima... semiespansioni o banane questo è il settore più usato perchè è un ottima via di mezzo ed hanno prestazioni equilibrate... PROMA la marmitta per eccellenza... generazioni di vespisti l'hanno usata e milioni di vespette avevano questo adesivo... ha un ottimo range di utilizzo... forse il migliore nell'ambito vespa... riesce a superare i 9000 giri sul motore giusto permettendo di tirare rapporti abbastanza lunghi e con un ottima erogazione... va bene sia col 75 che con un 130... unico neo (per molti il miglior pregio) il rombo sempre bello presente e invadente a volte... nel corso degli anni hanno pensato di mettergli un silenziatore ma diciamo che non è cambiato poi tanto dal punto di vista dell'inquinamento acustico e l'hanno imbruttita parecchio... non è più prodotta da anni... peccato... POLINI BANANA è stata per anni la rivale della Proma, ma non è mai stata capace di intaccarne il predominio... ora è l'unica banana in produzione... come prestazioni è leggermente inferiore alla proma nell'arco alto di giri, spinge di meno... ma mantiene più o meno le stesse caratteristiche... ci sono state diverse versioni... la prima era similissima alla proma... ma non trovo immagini decenti... nella seconda serie è comparso un silenziatore (molto poco silenziante) in due versioni ed è ancora in produzione... LEOVINCE BANANA molto meno diffusa delle altre due... ha prestazioni molto simili sopratutto alla polini ma in alto manca di spinta, prendendosi qualche piccolissima soddisfazione ai bassi sulle rivali... difficile da trovare... sopratutto nella prima seria simil-proma... POLINI CON USCITA A DESTRA... (sotto il motore) marmitta che lascia molto spazio nella pancia sinistra, ma avendo un collettore lungo prima della pancia ha una resa inferiore rispetto a una polini banana... il rumore però è molto minore e permetto il montaggio della ruota di scorta... SIMONINI CON USCITA A DESTRA marmitta sulla falsa riga della polini, poco diffusa... prestazionalmente siamo come polini o poco meno... PROMA CON USCITA A DESTRA siamo sempre li... prestazioni minori delle versioni a banana ma più silenziose... abbastanza rara... varie versioni... SIMONINI SOTTO PEDANA marmitta dal rendimento simile alla polini a banana... è predisposta solo per montare su pk e lascia la ruota di scorta montata... ha un bel suono... GIANNELLI E LEOVINCE SOTTOPEDANA simili alla simonini in tutto... anche nella possibilita di tenere la ruota di scorta... ecco una foto della leovince... ed arriviamo al capitolo più caldo LE ESPANZIONI... che ora metterò...- 128 risposte
-
- rumorosità
- rumore
- (and 32 più)
-
Ciao a tutti sono nuovo.... allora possiedo vespa 125 4 tempi di due anni fa. L'anno scorso mi sono fatto 3000km in due in Corsica ed ├â┬¿ stato meraviglioso....questo volevo lasciare il mezzo che gi├â uso tutti i giorni per andare a lavorare in garage, ma non riesco, sicch├â┬¿......andalucia, spagna Huelva, sarebbe la meta arrivandoci pianin pianino. Pensavo per├â┬▓ di anddare a genova a prendere il traghetto per barcellona o poi da lì in vespa fino a huelva a tappe. Consigli? suggerimenti? qualcuno ha gi├â fatto questa tratta? dite che potrei passare il traghetto e partire direttamente da casa, cio├â┬¿ da Milano? Ciao Alececco
-
quale antifurto per il vespone
berny ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
qual è l'antifurto più semplice e sicuro per un vespone 150 tipo sprint veloce? dalle mie parti le vespe ancora le rubano... ciao!- 64 risposte
-
- alimentazione
- anteriore
- (and 31 più)
-
come legate la vostra Vespa???
vorrei_una_vespa ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
ciao a tutti! finalmente sono riuscito a comperare una vespa! olle'! a breve cambio anche il nick... una domanda da neovespista: come legate la vespa? con che catena, dove ,ecc.. insomma ho la vespa da oggi e mi cago gia' sotto per i furti! a barcellona ho visto che la maggiorparte delle vespe avevano una catena attaccata alla maniglia che si agganciava ad un cavo di metallo che usciva dal sottosella... e' reperibile anche qui? abche perche' preferirei legarla ad un palo... grazie a chi mi risponde! -
50cc: Roma-Gibilterra Saluti a tutti. Sabato inizio un giretto (2-3 settimane) in Italia e successivamente vado giù a Gibilterrà. Purtroppo i soldi sono pochini e ogni tanto mi sarebbe di grandissimo aiuto poter contare sul supporto logistico (una branda, un tetto sulla testa o semplicemente un posto in giardino dove montare la tenda) di qualche fratello vespista. Vi ringrazio anticipatamente. A pesto. Vic 50cc
-
Ciao Ragazzi, tra qualche mese mi trasferirò a Lisbona per studio. Sapete darmi qualche dritta su club, gruppi o locali , mods, appassionati, o qualsiasi cosa che comunque parli di vespa!? =) Vorrei arrivare preparato!
-
Px 2001 qualche lezione di meccanica :-)
Billo 89 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi, ho da poco acquistato un px del 2001 (quelli ad avviamento elettrico) ma non so nulla e dico nulla di meccanica, ora siccome a me con la vespa piace viaggiarci, vorrei sapere l'Abc per un viaggiatore tanto da sapermi arrangiare.... tipo cambiare il filo del freno, della frizione, mettere la ruota di scorta ecc... intanto che attrezzi/ricambi non possono mai mancare per viaggiare? come faccio ad imparare le cose basilari tanto da sapermi arrangiare un minimo?? Grazie in anticipo per i consigli...- 21 risposte
-
- 200
- acceleratore
- (and 23 più)
-
Amici miei carissimi...............
PiccioSenior ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Amici miei, carissimi e simpatici compagni di questi ultimi tre anni di Raids, quest'anno non mi vedrete alla guida del Carro Scopa....o a qualche altro incontro conviviale. Non è che mi sia stancato di vedervi, purtroppo me lo impedisce una lunga convalescenza a seguito di un intervento operatorio piuttosto radicale allo stomaco. Il computer sarà l'unico mezzo con il quale potrò seguirvi....spero che posterete le foto dei Raids. Per dirvela tutta avevo cominciato a perdere l'appetito e peso appena dopo le Feste di Natale, ma non me ne ero preoccupato più di tanto, il Baffo ha sempre detto che mangiavo come un canarino. Poi, a seguito di alcuni esami che mi sono risolto a fare, si è scoperto che avevo una discreta ulcera allo stomaco.......non curabile farmacologicamente. L'operazione, che all'inizio doveva consistere in una parziale resezione è però andata oltre. Ora mi trovo a dover cercare di alimentarmi con una porzione solo residuale dello stomaco,in attesa, dicono i medici, che si dilati quest'ultima sacca rimasta. Sarà una lunga convalescenza che sperò possa risolversi in tempo per partecipare almeno ad un Raid.....a settembre forse, o anche Novembre quando il Baffo organizzerà l'ennesima Bisteccata. Il Piccio mi ha riferito di tutti quelli che hanno chiesto mie notizie al PorcoVol di quest'anno a Novellara. Ringrazio tutti dell'interessamento e mi scuso di avere risposto in ritardo. Purtroppo tra esami, controlli medici, scarso vigore fisico e indolenza il tempo scorre tra l'eterna battaglia di ingoiare qualcosa che non ha alcun sapore...o meglio, sempre lo stesso identico sapore di ME.DA. -
Dopo il favoloso viaggio di quest'estate da Venezia a Roma, passando per Bologna, Firenze, Siena, Argentario, Isola del Giglio ecc... in giro per la magnifica ITALIA! Fotre del mio ultmo acquisto (un px 150 del 2001) per l'anno prossimo vorrei espatriare in Spagna; Il programma sarebbe questo: partenza da Venezia, arrivo a Genova, traghetto fino a Barcellona, una volta in Spagna trasferirmi a Madrid poi Valencia, di nuovo Barcellona, traghetto, arrivo a Genova e ritorno a casa... CERCO CONSIGLI, qualcuno che abbia mai fatto lo stesso percorso che può darmi qualche dritta? Anche sui costi del traghetto, le partenze, i costi? Cosa ne pensate? Grazie in anticipo! Avrò a disposizione 2 settimane...
-
Carte di credito ricaricabili all'estero...
ujaguarpx125 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao Raga! per chi ha esperienza all'estero, volevo sapere se le carte di credito ricaricabili tipo postpay funzionino all'estero....... (germania, Inghilterra, Scozia, Irlanda ecc...) c'è qualche problema nell'utilizzo o meglio portarti la carta di credito normale? Grazie Ciao Marco -
Ciao Mi rivolgo a te. Sono già con il restauro di mia Nonna Emilia (GS150). Voglio comprare alcuni pezzi che non hanno o sono molto viziato e ho trovato Subito.it Sono un marmitte, uno collectori, e una cuffia di cilindro. Si noti che questa Vespa non è stato prodotto in Spagna. Qualsiasi amico di Vespaonline poteva gestire l'acquisto e inviare un singolo pacchetto in Spagna? ovviamente! previo pagamento. Grazie in anticipo per il vostro aiuto
-
Un saluto agli amici italiani Ho trovato questo forum perchè sono fissaggio mia GS 150. Vedo che hai una buona documentazione. La mia abilità con l'italiano è pari a zero, quindi mi scuso.
-
Antifurto blocca manubrio vespa
mp_crew ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti sono Mario, ho appena ordinato un px rosso in concessionare e ho notato che tra gli accessori c' è un antifurto blocca manubrio che secondo me è molto comodo visto i vari problemi per legare la vespa. Il venditore però me l' ha sconsigliato perchè dice che per montarlo bisogna fare dei buchi nella carrozzeria e non vale la pena! Voi che mi consigliate? In alternativa come potrei legare o cosa potrei metterci come antifurto alla vespa? Grazie mille! Mario! -
Salve ragazzi, dopo l'emozionante esperienza di viaggio dello scorso anno, quando in sella alla nostra fidata PX125 (...pardon PX177) abbiamo raggiunto la Scozia, quest'anno ci riproviamo con una nostra vecchia e malsana idea: raggiungere, in un unico viaggio, gli estremi dell'Europa, da Tarifa in Spagna a Cabo de Roca in Portogallo, da Capo Nord in Norvegia a...Istanbul. Beh, lo so, Istanbul non è proprio il punto più a est ma visto che questo si trova in un irraggiungibile posto sugli Urali,abbiamo pensato di incontrare l'Asia a Istanbul, appunto! Beh, insomma, una bella avventura. Ma la cosa più ardua, però, non sono i chilometri da percorrere, ma trovare uno sponsor che ci supporti! Ebbene sì, per quanto il percorso è + o - definito, per quanto il tempo riusciamo a ritagliarcelo e per quanto la nostra Vespa è prontissima a ripartire, abbiamo qualche lacuna coi fondi :-/ Si, si, lo sappiamo che le probabilità di trovare un'azienda disposta a supportarci sono molto poche, ma almeno ci proviamo, no? In fondo la caparbietà è nello spirito di noi vespisti, giusto? Per l'occasione abbiamo messo su un minisito "dell'evento" dove potete vedere anche il percorso abbozzato: Support Strade in Movimento Oh, naturalmente se avete aziende da suggerire o da proporre scriveteci pure...sarebbe davvero una cosa fantastica!!! Bene, allora vi teniamo aggiornati...sperando di darvi belle notizie! ...poi se anche quest'anno dovremo rinunciare a questo periplo dell'Europa...beh, un piano B è già nel "bauletto" Ciao
-
Ciao, approssimativamente il giro è questo: da Monza MB a SS35 - Google Maps tempo: 3/4 settimane accommodation: tenda consigli? è ancora tutto da studiare, pianificare, "budgettare" di certo c'è solo PX125E del 1982 e tanta voglia di emulare kav nel piccolo giro delle "3 iberiche in vespa" (andorra, spagna, portogallo)
-
Vespa pronta, bagaglio pronto, mappe pronte, testa più o meno pronta: l'idea è di procedere fino in Liguria, girare a destra e poi zigzagare per Francia, Spagna e Portogallo fino ad Algeciras dove prendere un traghetto per Tangeri, quindi girare per il Marocco finchè io o la rossa ne abbiamo. Se qualcuno c'è già stato e conosce qualche posto che non bisogna perdersi me lo faccia sapere
-
...è possibile che ho fotografato una pk 75 in spagna o ero solo brillo??? (ho visto anche un 200 arco...che invidia).
-
Quest'estate parto da solo vado in spagna potogallo gibilterra, si, nei miei pensieri! Giovedì 28, stavo andando all'aperitivo pre partenza dei landi a como e su un bel rettilineo andavo attorno ai 70 all'ora, all'improvviso mi trovo una macchina di traverso sulla strada che fa inversione a u, freno, scalo, ma niente dentro in pieno nella portiera lato passeggero! La striscia sulla strada è continua e quindi mi sa che ho ragione io, la vespa è registro storico quindi niente storie, vespa: forcella e parafango andati, scudo un po stortato e ferie a fanculo!
- 8 risposte
-
- 50 special
- forcella
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti, quest'anno con il mio PX vorrei arrivare a Gibilterra. In realtà ho ancora un po' di indecisione, mi piacerebbe in alternativa fare anche il nord della Spagna ma vista la pioggia presa l'anno scorso per rientrare da Parigi, punterei verso l'asciutto. Vorrei avere qualche consiglio da chi c'è già stato su strade o dotazioni particolari che è necessario avere in quella nazione e se secondo voi sarà possibile magari sulla via del ritorno improvvisare un rientro col traghetto da Barcellona senza prenotralo anticipatamente. grazie!!!
-
estate 2009 vienna e praga, estate 2010 spagna, estate 2011, pacco! e si, dopo due estati col mio socio di ferie in vespa stasera lo chiamo e gli dico : allora cosa facciamo quest'anno, croazia e poi giù, poi traghettiamo e torniamo su da ancona? risposta: sinceramente quest'anno non c'ho cazzi di andare in vespa, ma va fffffffffffancullllloooooo! neanche avesse trovato una superfiga in effeti l'anno scorso vedevo che al ritorno dalla spagna me lo perdevo e dentro di me pensavo ma, chissà l'anno prossimo morale io quest'estate ho voglia di fare le ferie in vespa ma da solo non mi va poi tanto, non ho organizzato o prenotato niente come al solito, c'è qualcuno di vol che ha voglia di prendere e partire a cazzo come me? io ci conto aspetto risposte, basta prendere e partire_bellavita
-
Mi si strozza la 4ª!
scorz ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao Ragazzi, ho un piccolo problema sul quale vorrei fare chiarezza prima di mettere mano alla vespa e vi chiedo consiglio... Ho una specie di Px senza frecce (dico specie perchè vivendo in Spagna, per chi non lo sapesse: qui più che vespe hanno dei Frankenstein chiamati Motovespa). il motore è una crema, nel senso che gira molto bene ma, quando sono in quarta a tutto gas, se decelero e riaccelero bruscamente il motore si strozza prima di riprende i giri... Non credo sia nulla di grave, nel senso che lo fa solo in quarta e se rido gas gradualmente non succede. Secondo voi cosa potrebbe essere? Grazie Scorz -
Dopo mesi di preparazione, di mezzi, itinerari e quant' altro per un viaggio, naturalmente in Vespa, nel sud del Marocco, la situazione geopolitica del Maghreb si è fatta complicata, quindi da qualche settimana si è fatto il punto della situazione e ieri la decisione definitiva del cambio di itinerario. Rob, Alec, io (quelli dell' Iran) con altri tre amici affronteremo, in alternativa, il Sud della Spagna. Viaggio non lungo; di due settimane. Prevediamo di affrontare il più possibile itinerari non turistici e il più possibile montuosi. Magari anche tratti sterrati e deserto (Almeria). Sappiamo che non sarà la grande avventura, ma confidiamo di divertirci. Partenza dal Friuli ore 00:00 della notte fra venerdi 06 e 07 Maggio p.v. Sono graditi consigli di qualsiasi tipo.
-
Per attraversare francia e spagna in vespa 125 cc che patenti occorrono?? Help!!
Billo 89 ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Raggazzi aiutatemi, non riesco a capire che patente occorre per attraversare francia e spagna con vespa di 125 cc; non basta la patente b? Mi hanno già indirizzato a siti come viaggiaresicuri, ma non trovo la risposta, qualcuno mi può aiutare??