Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'del'.
-
Rally 200 del 1975
Bmax1963 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti... ho un motore 200 rally che nasce con il Femsa che devo restaurare. Mi mancano dei ricambi che sto cercando fra cui il volano, statore e centralina. Quindi chiedo se vi sono utenti che mi possono aiutare. Una alternativa sarebbe il Vespatronic al posto del Femsa. Avete feedback in proposito? Grazie per l'attenzione.Un saluto -
Vlog: uno Stupendo sterrato - Colle del COLLOMBARDO!
mpfreerider ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Ciao amici, vi voglio portare alla scoperta di questo bel colle, sterrato, quota 2.000m. A tratti impegnativo, ma che regala panorami meravigliosi ed incontri inaspettati!Ovviamente il caffè in quota ha tutto un altro sapore -
In VESPA tra le NUVOLE: colle del Nivolet! 2600m
mpfreerider ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Ciao amici, voglio portarvi in cima al Colle del Nivolet, insieme a me e Vanda, in una giornata molto suggestiva che rende i panorami e l' atmosfera ancora più affascinante -
Fasi del cilindro
Stefano Rosatiello ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, avevo in mente di comprare un 85 dr ma essendo fasato bassissimo avrei voluto alzare le fasi. Una basetta da 2 mm potrebbe andare bene? Per la testa in vece volevo chiedere se online si trovano già abbassate o a incasso. Quella in figura sbaglio o è a incasso? -
Quelli del venerdì...Raid Occitano
pannokkia ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Apro il consueto post per quelli del venerdì pre raid, in modo da poter organizzare al meglio il vostro arrivo. Per il pernotto del venerdì ognuno si gestisce autonomamente la prenotazione della camera. Questo è l'hotel che vi consiglio, nel momento della prenotazione dite che siete di Vespaonline. https://www.rivolihotel.it/?utm_source=google_maps&utm_medium=organic&utm_campaign=mybusiness Il sabato mattina il raid occitano partirà dal piazzale di fronte. La cena del venerdì non sarà nell'hotel ma in un locale a 5 km. Per le 20:30 circa. Vi chiedo quindi, per poter organizzare la cena, di dare le vostre adesioni, aggiungendo C per la cena. _ Stefano C _ Mara C _ Zio Leo C _Piera C _ Raffa C _ Luigi C _ Gino C _ Guidolavespa C _ Zio Moreno C _ Rob Dalton C _ Alfredo C _ Peppinolavespa C _ Jaco C _ Bruno 338green C _ Cele C _ Lumbino C _ Elisa C- 3 risposte
-
- 1
-
-
- venerdì...raid
- occitano
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Candela per vespa px 150 del 1981
osso ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buona sera, Volevo chiedere se per la vespa in oggetto quale candela va meglio. Mi hanno consigliato le Champion L86C e la P82M. Qual'è la differenza fra le due? Quale distanza fra gli elettrodi? Accetto suggerimenti. Grazie a tutti. Osso -
Vespa vlog onboard alla mia Vespa PX 177 da viaggio, alla scoperta delle strade e luoghi più belli d' Italia, Vespaturismo! Iniziamo dal Colle del Lys, in provincia di Torino, che collega la Valle di Viù alla Val di Susa, alterna curve veloci aperte sul panorama ad un misto stretto immerso a stretto contatto con la natura. In ogni stagione si trasforma e regala emozioni diverse!
- 1 risposta
-
- 1
-
-
- vespaturismo
- colle
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Numeri di telaio su PX 200 arcobaleno del 1984
Ravanel ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Buonasera a tutti, è da parecchio che non mi affaccio al forum ed ora vorrei un parere da chi se ne intende più di me! da alcuni anni posseggo 2 PX uno del 1978 ed uno del 1984 (arcobaleno). Ambedue riportano il n. di telaio verniciato e un residuo dell'etichetta di carta relativa al colore. Da tali specifiche ero e sono ancora convinto, che siano dei conservati. Oggi, trattando l'acquisto di n PX 200 arcobaleno del 1984, con n. di telaio stampato, evidenziato in un rettangolo su lamiera non verniciata, ho ribattuto che non era un conservato ma riverniciato. Il venditore, mi ha assicurato che non era mai stata riverniciata e a tale conferma mi ha girato un link dove si asserisce che "il n. di telaioè stampigliato sulla carrozzeria e non è verniciato". Il link è "qualcherisposta.it" Chi ha ragione? Grazie per l'attenzione! Claudio -
Saldare forcella esterna del selettore marce?
Elfederico ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno raga, ho la sede della spina della forcellina esterna del selettore marce vespa primavera che è andata. Il mio amico che mi ha chiuso il blocco mi ha detto di metterne una provvisoria e di lasciarla che poi la si può saldare al perno ma sono un po’ dubbioso….qualcuno di voi che lo ha fatto? -
Ciao a tutti, presento me e la mia bellissima nonna del 54 ;-)
_Stingray ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti, volevo chiedere qualche consiglio per la mia ( e di un mio amico socio ) Vespa, prima però volevo salutarvi qua e mettere un paio di foto. Presi questa bellissima Vespa circa 20 anni fa, decidemmo di prenderla io ed un carissimo amico che purtroppo da poco tempo non c`è più..... ricordo il bel viaggio, la simpatica contrattazione con l`ex padrone ( era il presidente di un club di vespisti e la sua casa era piena di vespe e auto d`epoca , doveva disfarsi di qualcosa altrimenti rischiava il divorzio ); ricordo il bel il viaggio di ritorno con la vespa caricata su un Pick-up e la voglia di andarci a fare un giro appena arrivati; nel corso degli anni è stato un piacere avere questa bellezza in società, in fondo è stata una scusa per non perdersi di vista completamente nel corso degli anni. Dopo questa piccola e per me dolorosa introduzione vi saluto e mi metto in cerca di alcune info sul forum, se non trovo quello che cerco magari vi farò un paio di domande nella sezione giusta per smontare l`ammortizzatore anteriore e metterlo a nuovo.... per il resto la nonna gode di ottima salute non ha bisogno di altri interventi. Un saluto a tutti. -
Olio motore = olio cambio o olio del miscelatore?
framor ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho appena fatto revisionare motore della mia Vespa 125 PX con miscelatore automatico, sostituendo tra l'altro pistone, cilindro e testata. Nel preventivo il meccanico ha inserito una voce generica "olio motore". Perdonate l'ignoranza ma cosa s'intende? La sostituzione dell'olio del cambio oppure il riempimento dell'olio che va nel serbatoio miscelatore? E per favore mi dite a grandi linee la differenza di funzione tra l'uno e l'altro? Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi -
Problemi della lancetta del carburante
Nicolaidksk ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera sa dirmi perché la spia della riserva si accende quando sono in riserva ma lancetta sta sempre a zero come devo fare ad aggiustarla ? VESPA HP -
Buongiorno a tutti. Scrivo per un consiglio. Ho appena finito di restaurare una vespa special 50 del 78. Di 50 ha poco nel senso che il pistone è 90 (nuovo), carburatore 19.19 dell'orto nuova e marmitte polini. Anche la bobina e gran parte del motore è praticamente nuovo. I carter non sono gemelli. A freddo la vespa parte subito, al secondo colpo e cammina che è una bellezza. Appena la fermo (a caldo), invece non parte. Con la leva a pedale non riesce a partire. Se invece la spingo e metto la seconda marcia, parte tranquillamente. Vi è mai successo? Suggerimenti? Consigli? Grazie
-
VIDEO: montaggio del termoscudo
mpfreerider ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao amici, in questo semplice video illustro come montare il termoscud della Tucano Urbano. Un accessorio sicuramente non belissimo, ma molto utile contro freddo ed intemperie.-
- video:
- termoscudo
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Caponord in Inverno, il video del nostro più grande viaggio!
mpfreerider ha pubblicato una discussione in Viaggi in Vespa
Una lunga avventura di 4000km, con tante difficoltà, condizioni impegnative, paesaggi fantastici, strade, persone, storie e... Grandi Emozioni! -
Frizione PX 150 del 2012
NICOBALDO ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un parere tecnico.Volendo sostituire la frizione di serie che dovrebbe essere della Cosa e che non lavora molto bene con una che sia piu fluida e morbida cosa potrei acquistare ? -
Px 125 del 1982 da CA a CC
bircastri ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti. Ho una vespa px 125 e del 1982, funzionante. Vorrei modificare l'impianto elettrico da corrente alternata a corrente continua. Il mio fine sarebbe quello di inserire anche una batteria in modo da tenere sul sotto chiave luci e frecce. Inoltre vorrei sostituire il faro anteriore con un faro a led tipo quello della herlay davinson che alcuni vespisti montano. Ho visto in rete che molti vespisti hanno fatto questa modifica ma uno vorrei avere un aiuto da parte vostra sul come realizzare il tutto, due vorrei se possibile conoscere dagli utenti che hanno questo tipo di modifica, se hanno nel tempo subito danno, avuto problemi. Non vorrei compromettere l'affidabilità del mio px. -
Ciao a tutti, volevo condividere con voi una veloce e pratica riparazione . Da quando comprai il mio p200e vedevo anche se millimetriche gocce di olio spuntare in prossimità nella pedana dei bulloni che tengono cavalletto . Mi misi alla ricerca sul forum e scoprii che potesse essere una goccia di perdita del miscelatore . Smonto il serbatoio e noto laggiù anche se non un lago ,dell unto e metto mano sotto il miscelatore e noto anche li unto. Capisco che goccia oggi goccia domani ecco il motivo del olio sulla pedana. non avendo per ora la possibilità di smontare la guarnizione del miscelatore(ci vuole tubo lunga ma lunga lunga) provo e riesco a risolvere se pur provvisoriamente con della pasta rossa per guarnizioni, avvolgo attacco a L di tale pasta. Dopo un periodo di due mesi smonto e vedo che e tutto asciutto. Capisco che avrei preferito cambiare la guarnizione sotto in fondo al miscelatore ma non avendo la possibilità di accedervi visto la kilometrica chiave a tubo ho risolto alla grande in questo modo. ciao a tutti
-
- veloce
- riparazione
-
(and 8 più)
Taggato come:
-
Cambiato tutte guarnizioni del carburatore di vespa Px125....ma....
hIppO ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho cambiato tutte le guarnizioni del carburatore, anche quella tra vaschetta e carter eppure continua, lentamente, a scorrere. Tutto è stretto bene. Francamente non so più cosa fare. Il gommino della vite “regolazione flusso miscela” è unto, sembra partire tutto da li. Cosa posso fare? Ps: ho notato che se chiudo il rubinetto benzina scorre sempre ma in minore quantità.- 43 risposte
-
Copriventola Vepsa P125X VNX1T del 1981
martino1969 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti; sono Martino di Bologna, fresco possessore di un P125X del 1981 come in oggetto; mi sono fatto già conoscere nella sezione elaborazioni perchè sto pensando di montare un cilindro Malossi dato che, vivendo in collina, mi serve un pò più di brio in salita. Lato estetico il mezzo è messo piuttosto bene ma il copriventola ha qualche puntino di ruggine; questo che c'è su è cromato lucido quindi chiedo agli esperti se è l'originale oppure, come ricordo, l'oroginale è grigio opaco? In attesa di vostro gentile riscontro vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi darete e vi auguro una buona giornata Martino- 6 risposte
-
- copriventola
- vepsa
- (and 4 più)
-
Buongiorno, ho acquistato una vespa px 125 con miscelatore che da libretto risulta immatricolata nel 2000 ma il telaio è vnx2t e il numero sopra I 6 milioni. Motore vnx1m. Da libretto non è specificato il modello. Vedendo in vari elenchi online ho visto che il telaio dal 2000 dovrebbe essere VLX1T. Dovrebbe essere dunque una arcobaleno immatricolata successivamente al 99? Vi ringrazio anticipatamente.
-
giusta chiave per vespa 125 vnb6t del 1965
Vespa-fi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, vorrei sapere quale delle 2 era la chiave originale per la mia vespa vnb6t 125cc del 1965. grazie Grazie -
Iscrivere Vespa 50 L 3 marce del 1968 sul registro storico
Bilarione ha pubblicato una discussione in Vespe & incartamenti
Salve a tutti, apro una discussione nuova come consigliato dal amministratore Dart, (che tra l'altro gentilissimo mi ha già dato una soluzione) per capire bene come muoversi per iscrivere la mia vespa 50 L del 1968 al registro storico. Questo post o situazione magari può capitare anche ad altri e quindi può servire a tutti. Come dicevo possiedo una vespa 50 L 3 marce del 1968, ferma da più di 20 anni nel mio garage, vorrei farla tornare a circolare iscrivendola al registro storico, ma ho il problema del motore. Il precedente proprietario gli ha montato il motore della 50 special 4 marce, e quindi non risponde alle caratteristiche del registro storico. Per far si che la vespa risponda a tutti i requisiti del registro storico, come suggerito da Dart occorre che gli cambi il carter. Ora però mi è sorto un ulteriore dubbio, io devo rifare anche la targa e il libretto, perchè adesso sulla vespa c'è quella targa che non è più regolare che si usava negli anni 90, e per rifare la targa devo ridare indietro il Vecchio libretto. Se voglio iscriverla al registro storico occorre anche il vecchio libretto o basta quello nuovo che mi rilascerà la motorizzazione? Ringrazio anticipatamente per l'aiuto. Grazie ancora Dart per la risposta sul motore. -
Quali viti/bulloni utilizzare per la Vespa 50 Special del 78
LuNicoluzzo ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, Innanzitutto, essendo il mio primo post, mi chiamo Nicola e mi sono cimentato nel restauro di una Vespa 50 Special del '78 (4 marce, faro rettangolare, ma che ve lo dico a fare :P) comprata per mio papà quando era ragazzino. Purtroppo ho trovato la Vespa con alcune viti/bulloni del tutto assenti, ad esempio quelle di fissaggio del serbatoio, del copri ventola e della cuffietta nera. Altre, invece, si sono spaccate, come praticamente tutte quelle di fissaggio del parafango anteriore. Altre ancora, come quelle delle ruote anteriore e posteriore, sono molto arrugginite e vorrei sostituirle. Chiedo aiuto e consigli sulle varie misure delle viti... ho visto che siete molto ben informati e la cosa mi può solo far piacere! Grazie mille, Nicola- 1 risposta
-
- quali
- viti/bulloni
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Salve a tutti premetto che sono un giovane vespista, mi è stata regalata recentemente la vespa di mio papà (PK 50XL) dopo averla restaurata completamente. Ora, visto che il restauro è stato conservativo in tutte le sue parti, avrei il desiderio di richiedere la targhetta in base all'accuratezza del restauro, quella oro o argento o bronzo per capirci; non ho idea di come si possa ottenere, se qualcuno fosse cosi gentile da spiegarmi mi farebbe un gran favore, grazie in anticipo Allego la foto della targhetta che desidero per facilitare la comprensione a cosa ambisco.