Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' noleggio'.
Trovato 31 risultati
-
Viaggio/Trasporto vespa in Puglia. Help!
pk.50.s ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti! Ho comprato finalmente un px. Attualmente sono nelle vicinanze di Brescia e dovrei scendere la vespa in Puglia per le ferie. Le opzioni erano 2: scendo con la vespa facendo quasi 1000 km (il che non mi dispiacerebbe affatto!!!) o trasporto della vespa con un mezzo. Tuttavia per un grippaggio improvviso ho montato un gruppo termico nuovo nuovo dr e non credo di riuscire a finire il rodaggio nel giro di 1-2 settimane per affrontare un viaggio abbastanza lungo. A questo punto le opzioni si riducono ad una: trasporto della vespa con un mezzo. Parlando con la Amico Blu di Brescia mi hanno detto che il furgone deve essere riconsegnato nella stessa sede di noleggio (mi sembra strano, ho sempre saputo che si può consegnare in un altro punto Amico Blu d'Italia). Con altre aziende (tipo TNT) è possibile farlo però i costi non sono proprio economici. Vorrei sapere se c'è qualcuno di voi scende con un furgone da quelle parti. Nel caso ci divideremmo la spesa ovviamente. Oppure avete altre soluzioni? Grazie a tutti!! -
Ciao a tutti, sarò all'isola d'elba per la terza settimana di agosto e vorrei avere lì la mia vespa. Abito a Pavia e speravo ci fosse un traghetto da genova ma pare proprio di no. L'unica possibilità è da Livorno all'Elba ma per me è troppo lunga, non vorrei sprecare nemmeno un giorno di vacanza, avendone già poche, quindi sto cercando un metodo alternativo senza dover per forza rivolgermi a corrieri con cui spendere centinaia e centinaia di euro. Ovviamente anche invio e ritiro in zone limitrofe va bene... Idee? grazie tete
-
Noleggiare una Vespa storica a Napoli?
hinkelstein ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao Vespisti Vado in ferie a Napoli. Non posso girare la città senza una bella Vespa storica (anni '60). Chi conosce un noleggio Vespa a Napoli? Saluti da Zurigo David -
Annunciazione Annunciazione!!!
Donovan ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve a tutti, sono un neo iscritto del forum. Ho 30 anni e vivo e lavoro in brianza, a Merate. Sono un Vespista di ritorno, ho ripreso in mano la Vespa dopo 5 anni di moto. Pensate che il mio 125 Primavera è rimasto immobile per 5 anni inutilizzato in garage e quando ho deciso che era il momento di tornare a farlo ronzare, mi sono emozionato. Dopo un paio di pedalate e una spinta energica è partita!! Pensate che ha rombato senza manco cambiare la miscela. Miscela vecchia di 5 anni. Da cio ho deciso di restaurare la mia 125 Primavera (compagna di tantissima avvnture parecchi anni fa) e ho per le mani anche due 50ini anche essi da sistemare. Il restauro del Primavera è ora in corso. Il primavera sara' azzurro metallizzato, poi un 50r (credo) Giallo Positano e un 50 con il cerchione piccolo 3 marce un po' piu' vecchiotto dell'altro ora verde militare ma da restaurare pure questo. Il Giallo positano necessita solo di pulita, revisione e pastoie burocratiche. Sono quindi per ora fermo, ma non vedo l'ora di tornare in sella e di unirmi alle vostre simpatiche scorrazolate ed iniziative. Ciao a tutti. ps non so come mai ma no nriesco a caricare l'avatar.. è una foto del mio primavera nelle condizioni in cui si trova oggi... 125primavera 125primavera 125primavera 125primavera 125primavera 125primavera- 36 risposte
-
- 125
- 125 primavera
- (and 32 più)
-
Bollo Moto Storiche 2005 ABRUZZO MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI BASILICATA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI PROVINCIA DI BOLZANO (Circolare n. 03/5.2 del 27/12/2004) TUTTE LE MOTO, AL COMPIMENTO DEI 20 ANNI: Tassa di circolazione dovuta proporzionalmente ai trimestri di effettiva utilizzazione del mezzo e nella misura minima di 20 Euro. Per informazioni: infobollo@bolzano.aci.it - tel. 0471/271069 CALABRIA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se inserite nell'elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI o ASI. CAMPANIA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. EMILIA ROMAGNA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI LAZIO MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell'elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI o ASI. LIGURIA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. Riporto l'intero articolo della legge regionale 4 febbraio 2005 n.3 relativo a questo nuovo provvedimento: Articolo 10 (Applicazione del comma 2 dell'articolo 63 della legge 21 novembre 2000 n.342) "A decorrere dall'anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione, gli autoveicoli e i motoveicoli ad uso privato destinati esclusivamente al trasporto di persone che risultano iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo e Federazione Motociclistica Italiana sono soggetti alle tasse automobilistiche di cui al comma 2 dell'articolo 63 della legge 21 novembre 2000 n.342 (misure in materia fiscale) purchè rispondenti ai requisiti indicati nell'art. 60 del decreto legislativo 30 aprile 1992 n.285 (nuovo codice della strada) e successive modificazioni ed integrazioni. Le disposizioni del comma 1 non si applicano ai veicoli adibiti ad uso professionale e, cioè, utilizzati nell'esercizio di attività di impresa o di arti e professioni. Entro il 30 giugno 2005 le tasse automobilistiche ordinarie relative a periodi fissi per i quali le scadenze di pagamento decorrono dal 1 gennaio 2001, dovute per i veicoli ultraventennali non rientranti nelle agevolazioni di cui al comma 1 e non corrisposte, possono essere assolte con il pagamento della tassa automobilistica ordinaria di cui al D.P.R. 5 febbraio 1953 n.39, senza l'applicazione di sanzioni ed interessi. Entro lo stesso termine è possibile effettuare integrazione di pagamento, per i veicoli di cui ai commi precedenti, fino alla corrispondenza dell'importo dovuto, qualora le tasse siano state già parzialmente corrisposte. Le istanze di rimborso per somme versate antecedentemente all'entrata in vigore della presente legge, riguardanti i veicoli di cui al comma 1, devono pervenire entro il 30 giugno 2005. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche ai provvedimenti non definitivi ancora in corso alla data di entrata in vigore della presente legge". I veicoli e i motoveicoli che hanno compiuto trent'anni dalla loro costruzione sono esenti dalla tassa automobilistica, ma in caso di utilizzo su pubblica strada sono assoggettati a una tassa di circolazione forfettaria annua fissata in 25,82 Euro per gli autoveicoli e in 10,33 Euro per i motoveicoli. LOMBARDIA - Legge Regionale 10/2003, modificata dalla L.R. 5/2004 TUTTE LE MOTO AL COMPIMENTO DEL 20°ANNO: Tassa di circolazione di 20 Euro. Obbligatoria l'effettuazione del "bollino blu". LE MOTO DI 20 ANNI ISCRITTE AL REGISTRO STORICO FMI O ASI NON PAGANO NULLA. MARCHE MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,15 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11,15 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. MOLISE MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell'elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI o ASI. PIEMONTE - Legge Regionale 23/2003 MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro solo se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. Ecco quanto previsto dalla Leg. Reg. 23/2003 e dalla successiva delibera della Giunta Regionale del 2/2/04: tutti i veicoli ultratrentennali, non adibiti ad uso professionale vengono assoggettati ad una tassa di circolazione, da versarsi solo in caso di utilizzo del mezzo su pubblica strada, pari a 30 Euro per le auto e a 20 Euro per le moto. Sono esclusi dall'agevolazione, e quindi continuano ad essere assoggettati al pagamento della tassa automobilistica ordinaria (tassa di proprietà), i veicoli ultratrentennali adibiti ad uso professionale utilizzati nell'esercizio di un'attività di impresa o di arte o professione. Sono da considerare tali, ad esempio, quelli adibiti al servizio pubblico da piazza, a noleggio da rimessa, o da scuola guida. Fanno eccezione a tale regola i veicoli diversi dalle autovetture (ad esempio: autocarri, autobus), iscritti all'A.S.I.. Riduzione estesa ai veicoli che, avendo compiuto 20 anni dall'immatricolazione, presentino requisiti di peculiarità visti nel loro rilievo industriale, legato a caratteristiche della meccanica, motoristica o del design, purchè lo stato di conservazione rispetti l'originale impianto costruttivo e sia certificato da centri specificatamente individuati. A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio, in questo caso, non spetta automaticamente, ma soltanto se il valore storico del veicolo, identificato con il proprio numero di targa, è certificato. Possono accertare e certificare il possesso dei requisiti necessari per ottenere l'agevolazione: - l'A.S.I.; - la F.M.I. per i motoveicoli; - i registri storici istituiti dalle case automobilistiche che abbiano almeno una sede nel territorio dello Stato (ad esempio, i registri storici della Fiat, della Lancia e dell'Alfa Romeo, ma anche quelli eventualmente istituiti da altre case automobilistiche, italiane ed anche straniere, purchè abbiano, queste ultime, almeno una sede in Italia); - il Club Auto d'epoca Reporter a Castelletto Monferrato (Alessandria); - l'European Car Club Le Veterane a Torino. L'esenzione non è retroattiva ed opera dalla prima scadenza utile successiva alla data di accertamento e certificazione. Se i veicoli in questione sono messi in circolazione su strade pubbliche, si è tenuti al pagamento di una tassa forfettaria a titolo di tassa di circolazione pari a Euro 20,00 per i motoveicoli ed Euro 30,00 per gli autoveicoli. PUGLIA - Legge Regionale 25/2003 MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 20 Euro solo se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. TOSCANA (Legge Regionale 43/2002) MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di possesso di 25 Euro. PROVINCIA DI TRENTO MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,00 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,00 Euro se inserite nell'elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI o ASI. UMBRIA (Legge Regionale 23/2002) MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se iscritte al Registro Storico FMI o ASI. VENETO MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 11,36 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 11.36 Euro se inserite nell'elenco FMI o se iscritte al Registro Storico FMI o ASI FRIULI VENEZIA GIULIA, SARDEGNA, SICILIA, VALLE D'AOSTA MOTO DI 30 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro MOTO DI 20 ANNI: Tassa di circolazione di 10,33 Euro se inserite nell'elenco FMI o iscritte al Registro Storico FMI Ciao, Gino Vedere anche: http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/informazioni/index.htm
- 48 risposte
-
- 125
- 200
-
(and 44 più)
Taggato come:
- 125
- 200
- abruzzo
- anticipo
- aria
- asi
- assicurazioni
- blu
- bollo
- circolazione
- codice
- consiglio
- corso
- cosa
- d'epoca
- emilia
- epoca
- esempio
- et3
- f.m.i.
- fmi
- giugno
- grazie
- immatricolazione
- iscrizione
- liguria
- marche
- motociclo
- noleggio
- originale
- piemonte
- registri
- registro
- revisione
- sal
- sardegna
- scadenza
- sito
- storico
- targa
- tassa di circolazione
- torino
- toscana
- umbria
- veneto
- vespa
-
Vespa raduno sulle Dolomiti del Cadore!!!!!!!!!!!!!
Pozzy ha pubblicato una discussione in Calendario raduni ed iniziative
Abbiamo organizzato un raduno Vespa e Lambretta in concomitanza con la seconda edizione del più grande evento sportivo mai organizzato in Italia! La location sarà sulle sponde del bellissimo lago del Centro Cadore - Dolomiti, nei giorni 5-6 agosto 2006. Lo Sport Avventura Day è una manifestazione unica nel suo genere a livello nazionale, nella quale parteciperanno numerosissime associazioni ed organizzazioni che collaboreranno con l'esibizione delle proprie attività sportive ma anche dando la possibilità a persone di tutte le età, di praticare qualunque tipo di sport. Raduno Vespa e Lambretta, motor show test, mini moto, raduno 4x4, raduno moto, gite in elicottero sulle Dolomiti, bunjee jumping, parapendio, mongolfiere, wind & kite surf, down hill, bob Cortina, arrampiacata ed elezione di Miss Mondo e Miss Sport Avventura... Queste sono solo alcune delle attività che caratterizzeranno il week end più emozionante dell'anno!!! Maggiori informazioni sulla manifestazione: www.sport-avventura.it --------------------- PROGRAMMA DEL RADUNO: SABATO 05/08/2006 Dalle h. 9,00 apertura iscrizioni Dalla mattina, meteo permettendo, ascensioni in mongolfiera Dalla mattina, meteo permettendo, voli in parapendio dalle h. 9,30 tour 4x4 impegnativo dalle h. 12,30 alle h. 14,00 STOP ATTIVITAÔÇÖ- pausa pranzo (libero) dalle h. 14,00 circa voli in elicottero h. 15,00 Ritrovo presso il parco di Vallesella di Cadore, sistemazione tende. Run notturno attorno al lago. h. 17,00 circa dimostrazione di karate h. circa 18,00 step e life pump consecutive h. 21,00 selezioni Miss mondo e Miss Sport-Avventura Accessibili le seguenti attivit? tutto il giorno: - circuito di BMX - noleggio minimoto - stand bob club - bunjee jumping - nordic walking - arrampicata Sarà possibile dormire nel vicino campeggio oppure, per chi lo desidera, in vari B&B ed Hotel del Centro Cadore. DOMENICA 06/08/2006 Dalle h. 9,00 apertura iscrizioni dalle h. 9,30 tour 4x4 impegnativo h. 9,30 partenza Vespe e moto per il giro del Cadore (Cortina d'Ampezzo - Misurina - Auronzo di Cadore) Voli in elicottero (tutto il giorno) 10,30-12,30 USG Pieve di Cadore ÔÇô pattinaggio per tutti sulla pista di atletica dalle h. 12,30 alle h. 14,00 STOP ATTIVITAÔÇÖ- pausa pranzo (libero) Accessibili le seguenti attività tutto il giorno - circuito di BMX - noleggio minimoto - stand bob club - bunjee jumping - nordic walking - arrampicata EÔÇÖ inoltre prevista una dimostrazione della squadra nazionale di volo acrobatico. NESSUN COSTO DI ISCRIZIONE! Per informazioni: ISCRIZIONI (@) UVAGENERATION.COM -
2├é°Grande Raid delle Dolomiti --- Si parte!!!Chi viene?
Luca ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Carissimi Raiders, sono cominciate le iscrizioni al colosso dei Raids Vespaonline! Solo al pensiero sento l'adrenalina che comincia a scorrere! I ricordi del perfetto predecessore di questo Raid del 2003 ritornano a galla, che bella edizione che fu. Uno tra i Raid più belli, più vissuti, più carichi di curve e di paesaggi da incanto. Mi vengono in mente i nomi dei passi: Cereda, Manghen, SELLA!Da ubriacarsi di curve! Che splendore! Attenzione però! Purtroppo a causa di un allagamento dei locali di dove si pernotterà i posti in camera sono ridotti a 38 unità, quando questi posti si esauriscono si paga il Raid senza pernottamento e o si dorme in tenda oppure si va nell'albergo /agriturismo vicino a spese proprie. Quindi per il momento siamo a-34 posti disponibili in camera. Sotto ragazzi! Chi c'è? Chi Viene?- 145 risposte
-
- 200
- 50 special
- (and 32 più)
-
Buonasera frequentatori del forum vespistico piu' grande del mondo... Vi ricorderete di me, altrimenti piacere DEVILS... Porto alla vostra attenzione un bel raduno che si svolgera' domenica 21 maggio in zona Conegliano(TV), raduno organizzato dal medesimo VC e denominato 1^Raduno delle Prealpi Brevemente il tragitto....: Partenza Piazza Ponte della Muda(Cordignano), Sacile, Caneva, Villa di Villa, Sarmede, OsigoCordignano e arrivo a Conegliano. Quota di iscrizione altina (18euri) e comprende: -partecipazione alla grande sfilata... -aperitivo con salumi e vini locali -pranzo:spiedo contorni caffe... -Maglietta del Raduno (era meglio la toppa ) Max 300 posti, prenotazione obbligatoria, senza impegno, io l'ho fatta. Si prevede il tutto esaurito... nn so se e' riferito a me.... info e iscrizioni: 0438.990542 entro ieri... DEVILS presente, ora tocca a VOL...
- 13 risposte
-
- iscrizione
- noleggio
- (and 5 più)
-
Un nuovo mestiere! Ecco il VESPAUTISTA ;-)
Largo...Ciospe! ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Chi dice che possedere una Vespa e'solo fonte di spese e balzelli vari? Adesso, escludendo chi le Vespe le restaura ( ;-)) o le commercia....semplicemente guidare la Vespa era si una passione, ma anche una certa spesa, tra benzina, olio, ricambi, autostrada, assicurazione, bollo, ecc.ecc. Ebbene no! Da oggi avere una (bella e meccanicamente a posto) Vespa e guidarla e'diventata una forma di guadagno! Grazie all'abile regia di Mauropapà, una azienda di pacchetti viaggio ci ha assoldati per portare in giro per Bologna e su e giu' per i colli un gruppo di dipendenti Danesi della Xerox....na figata! Essere pagati per guidare la Vespa! E come vedete....anche con una bella Danese sul sellino di LC ;-) Ad altri e'andata peggio (Vedi Martin....o Scuffio e Zak61 che si sono dovuti portare anche dei manzi di 110 Kg di peso) ma alla fine beccarsi dei soldi per una mattina di lavoro + pranzo pagato non suonava male a nessuno e nel contempo ritrovarsi con gli amici di VOL come CiongaPD, Vincent, Fariseo, Scohot, Jaco, Uno, 50Celeste oltre a noi bolognesi e a qualche d'un altro di cui mi sfugge il nome e'stato il non plus ultra per una splendida giornata Vespistica. Partenza da Porta S.Mamolo per arrivare davanti all'Hotel Baglioni (uno dei migliori della città, forse il migliore) per prendere su il primo (sparuto) gruppo di Danesi per il primo turno di servizio, due in tutto per un paio di ore scarse di lavoro totale. Nel primo giro ho semplicemente accompagnato gli altri, in quanto per 20 Vespe c'erano solo una decina di persone o poco piu'. Girando girando sono arrivato però a fare fuori quasi tutta la benza di LC, cosi' mi sono fatto prestare 5 € dal buon UNO (che ringrazio) non avendo piu' Bancomat e sono corso "sfiorando i 90" nei viali di Bologna a cercare il primo self aperto....il primo era fuori servizio, valanga di madonne e allora ancora ai 90 al secondo a circa 1 Km di distanza, per poi sparare sui viali, passando sui passaggi pedonali, col rosso, con le macchine già in movimento, contromano, sulle preferenziali del bus per arrivare appena in tempo per caricare il mio cliente E mi e'andata bene eheheh la tipa si era già fatta il primo giro ed era cosi' entusiasta della Vespa che ha voluto fare il bis Direi che Largo & Largo si sono comportati bene, sia come Vespautista che come Vespa in se ;-) Fine del giro a S.Luca, convenevoli, foto ricordo...tutto benissimo, poi dopo che Mauro aveva sfogato la sua voglia di curve a radicchio (e come biasimarlo con quel bel GS160 prima serie che aveva a 35 Kmh di media...) gran finale in pizzeria, in fondo alla discesa del colle che porta alla Basilica con gente ammirata che sgranava gli occhi a vedere quella paranza di Vespe tutte allineate in bell'ordine... E alla fine il giusto conquibus per il lavoro svolto e la concreta possibilità di replicare in futuro...hai voglia Ed ecco le foto! Ciao FC- 45 risposte
-
- ala
- assicurazione
-
(and 36 più)
Taggato come:
-
Vedo passare per la via Vespisti opulenti e sfaccendati Vedo la gioia e l'allegria Vespe panciute e caschi colorati.
-
Qualcuno ha una vespa200 a cagliari & dintorni?
Sloboda ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Salve. Sarei intenzionato a prendere la patente A. Da quanto ho capito posso fare l'esame per la pratica (ho già la patente B) con una moto almeno 125 di cilindrata e che raggiunga i 100km/h: praticamente una vespa 200 Però purtroppo non conosco nessuno a Cagliari o dintorni che l'abbia. C'è qualcuno qui che ce l'ha e magari me la presterebbe/affitterebbe per l'esame della patente? O se qualcuno conosce qualcuno che ce l'ha... Confido sulla solidarietà vespistica Grazie!! Sergej -
Ciao, non so se posto nel luogo corretto ma avrei bisogno di un consiglio, dovrei trasportare una Vespa da taranto a pisa ... qualcuno conosce qualche azienda che si occupa di questo tipo di trasporti? Grazie, Gianfranco
-
Oggi abbiamo consumato l'ennesimo giro turistico in Vespe e lambrette. Tour particolarmente piacevole grazie ad un' organizzazione impeccabile ,ai simpatici turisti tedeschi ed al meraviglioso clima primaverile che stamattina ha abbracciato la nostra città. Contingente Vol presente in gran numero. QUALCHE PIGRO SCATTO: dscf1841 dscf1848 dscf1858 dscf1851 dscf1844 dscf1844 dscf1851 dscf1858 dscf1848 dscf1841 dscf1844 dscf1851 dscf1858 dscf1848 dscf1841 dscf1844 dscf1851 dscf1858 dscf1848 dscf1841 dscf1844 dscf1851 dscf1858 dscf1848 dscf1841 dscf1844 dscf1851 dscf1858 dscf1848 dscf1841
- 24 risposte
-
- amicizia
- assicurazione
- (and 14 più)
-
Ragazzi!... Un mio caro amico e' il titolare di una concessionaria Ducati, BMW, Augusta ecc... (E' lui che mi fa le revisioni gratis) Mentre si parlava di Vespe ecc.. gli ho detto che gente di VOL sarebbe interessata a raccogliere e mandare Vespe, diciamo '70 e '80 in condizioni decenti che non possono piu' circolare in Italia per via delle vostre normative. Lui sarebbe disposto a finanziare un container (o altro modo di spedizione) e pagerebbe per le vespe. Io poi le rimetterei a posto attraverso la mia nuova dutta e poi le venderemmo attraverso il suo negozio. Dovrebbero essere 150 e 200cc, marcianti e non bidoni e non dovrebbero costare piu' di 600 euro l'una. Forse e' un po' difficile organizzare diverse persone e in citta' diverse. Per questo ci vorrebbe qualcuno che si prende la responsabilita' di raccogliere e mandarle (certamente non gratis) Tutto questo richiede molta buona volonta' e fiducia da ambo le parti. Credete che si possa fare?
-
chi era che diceva prima dell' Argentina ??
Grio ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Per cortesia aiutatemi a ricordare chi era che diceva: " UNA SMALL IN ARGENTINA ..ROBA DA PAZZI NON ARRIVERA' MAI ALLA FINE E' GIA TANTO SE FARA I PRIMI 100 KM... ROBA DA PAZZI " non mi rocordo + chi fosse ?????????????? Grio- 49 risposte
-
In questo periodo mi stuzzica l'idea di comprarmi una minimoto e mi sto informando un pò in giro su modelli e prezzi. Purtroppo per una fatta bene si spendono in media 1000-1500 euro, il che francamente mi pare un tantinello esagerato.... così qualcuno mi ha suggerito, vista la totale mancanza di velleità sportive, di orientarmi su prodotti in arrivati dalla Cina. Ora, secondo voi quanto può durarmi sotto le chiappe una minimoto pagata 150 euro ?!? Ma le domande sono: dove si possono eventualmente acquistare ? Qualcuno di voi ne ha una ? Funziona bene ? Quanto l'ha pagata ? Un ragazzo che ho conosciuto ad una cena tra amici ne ha acquistate due in un autogrill in Emilia Romagna per 300 euro ( entrambe... ) ma dice che si trovano anche a 99 euro l'una !!! Anch'io le ho viste in vendita negli autogrill, ma a 150 euro no.... Inoltre, meglio minimoto o minimotard ? Queste ultime sono più "comode" ? Che dite, mi date qualche dritta ? Grazie !
-
O T : Oggi chiude bottega Capobanco....
capobanco ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
....ma fra una settimana apre Photo & Videonoleggio Capobanco! Ebbene dopo tre anni e mezzo di attività ho deciso di aggiungere un nuovo ramo d'azienda sperando che mi dia la possibilità di andare avanti decentemente (non come lo sviluppo e la stampa delle foto ultimamente, -45%!!!...maledette foto digitali ) Quindi oggi ho smontato tutto per far posto all'area di videonoleggio ...per vedere le novità...CLICK E' ovvio che tutti VOListi di Milano avranno " 'o trattamiento "! Fatemi un bel in culo alla balena che ne ho bisogno, ....senza debiti non riuscivo a stare, ora sono a posto fino al 2010!!!! Ciao CIBBI- 36 risposte
-
- 50 special
- corso
- (and 11 più)
-
COMPLEGATTA:VENERDI 23 NON POTETE MANCARE !!!!
Grio ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
EÔÇÖ un poco che se parlava, finalmente è ufficiale. VENERD├î 23 SETTEMBRE CI SARAÔÇÖ IL COMPLEGATTA ! ! ! UN ANNO DI APERITIVI PADOVANI AL GATTA Più di anno fa ormai un gruppo di vespisti padovani ha deciso di spostare lÔÇÖaperitivo che sino quel punto aveva stentato a partire dalla piazza + affollata di Padova alla piazza più simbolica di Padova. Piazza del santo sotto la maestosa statua del GATTAMELATA condottiero padovano ma lÔÇÖimportanza strategica della piazza è stata allÔÇÖepoca scelta anche poichè si trova, per qualche strana triangolazione politica, nel TERRITORIO DEL REGIO E SACRO STATO DEL VATICANO ! ! ! Tante ne ha viste il Gatta in un anno e tante ne hanno fatte i GATTALOVERS..... Il vin brulè . . . la grolla . . . i tortelli e la soppressa di Mortimer . . . Serata un poco in sordina con 4 chiacchiere con 4 amici e grossi eventi come il compleanno di Cionga o quello del Cesta . . . i gemellaggi con gli sclero per il VespaPandoro e le altre feste . . .fiumi di birra pizze da Orsucci ÔǪ le gita sui colli da Z .... e come non ricordare i i gatta lovers in lagunae chi + ne ha ne mettaÔǪ siamo cresciuti e ora abbiamo fatto un anno . . . DOBBIAMO FESTEGGIARE !!!!!!!!!!!!!!!!!! I FESTEGGIAMNTI DEL COMPLEGATTA VERRANNO FATTI INSIEME AGLI SCLERO.IT CHE ORGANIZZANO LA FESTA " SCLERO DI UNA NOTTE DI FINE ESTATE" Partiranno alle 20 di VENERDI 23 SETTEMBRE ovviamente sotto il gatta per poi sportarsi ed effetturare lÔÇÖennesimo grande gemellaggio con i ragazzi di SCLERO.IT che festeggiano il finire dellÔÇÖ estate con una grossa festa intitolata ÔÇ£ SCLERO DI UNA NOTTE DI FINE ESTATEÔÇØ TUTTE LE INFO PER LA FESTA IL LOCALE . . . LE DONNE . . LA BIRRA . . . COME ARRIVARE ... COME NON ANDARE VIA.... TROVATE IL TUTTO SULLA HOME DI HTTP://WWW.SCLERO.IT Presto accorrete numerosi cÔÇÖè da festeggiare sino l'alba un anno di aperitivi padovani e la fine dell' estate gattalogo gattalogo gattalogo gattalogo gattalogo gattalogo -
Vespisti della Costiera Amalfitana?
patrick125et3 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Trascorrerò alcuni giorni da quelle parti e se mi segnalate eventuali punti abituali di ritrovo vespistici ve ne sarei grato. Ciao -
Vespa IN AFFITTO a ROMA il 23-24-25
SergioGE ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Come oggetto devo scendere a Roma il 23 e mi fermer├â┬▓ fino al 25 forse 26. E NON DITEMI - PERCHE' NON CI VAI IN VESPA! - Perch├â┬¿ con i miei tempi, per essere gi├â┬╣ il 24 dovrei partire oggi! Dunque ho pensato di portarmi i caschi e di affittare una VESPA (CON LE MARCE eheh) ma non so a chi rivolgermi. Dovrei scendere a Roma Termini. Ce ne sono affitta-Vespe lì vicino? Senn├â┬▓ se a qualche buon anima VOLista romano crescesse una Vespa (non certo d'epoca eh??) me la potrebbe affittare direttamente... Nel frattempo mi sto informando anche sulla possibilit├â di far viaggiare la Vespa sul treno a seguito.. forse forniscono questo servizio. E' CHIARO CHE UNA VOLTA A ROMA E VESPIZZATO MI PIACEREBBE AVERE UN INCONTRO BEVERECCIO e/o MANGERECCIO CON QUALCHE VOLISTA! SE PO' FA???? -
So che di questo argomento se n'è già parlato diffusamente in altri post, ma non sono ancora riuscito a capire: 1) Posso sostenere l'esame per conseguire l'A2 con un px125? 2) La vespa con cui viene sostenuto l'esame deve obbligatoriamente montare le freccie? Ho ancora di questi dubbi perchè da una tabella sul sito http://www.patente.it/info/patenteA.htm si deduce che per conseguire la patente A2 è sufficiente utilizzare un veicolo di cilindrata non inferiore ai 120cc e che abbia una potenza non superiore a 25Kw. qualcuno mi faccia sapere. grazie
-
Questa sera raduno Vespa Girls Bologna!!
Pozzy ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Eheheh cosi' attiro l'attenzione Visto che i bolognesi sono tutti sfattoni e non hanno nemmeno voglia di scrivere il post per stasera lo faccio io.... ORE 0930PM BINO'S PUB Bevande offerte dal Bicho per festeggiare la messa su strada della sua nuova fiammente FIAT 131Super Maranza. Cibarie offerte da Burgy. Vietato l'ingresso ai PXCHELLI. Iscrizione + topa in noleggio: 49 euro. (L'incasso sara' devoluto in beneficenza alla Fatebeneapozzy per l'acquisto di una nuova SipPerformance)- 21 risposte
-
- accensione
- acquisto
- (and 14 più)
-
Idea per vacanze a lungo raggio
Athlon ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
http://www.trenitalia.com/home/pv/treno_moto.html per portare la Vespa esattamente dove serve e godersi il posto lontano. -
porca miseria il collettore!!!!!!!!!
Mandingo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve a tutti, ho provato ieri pomeriggio a mettere su un blocco che avevo il 102 polini doppia aspirazione con relativo collettore,e non vi dico......non ci sta nemmeno con le bombe sto maledetto collettore!!!!!!!!!c'è un metodo particolare per montarlo o qualche accorgimento da osservare oppure è la polini che si è un po' rimbambitta???? -
CINQUEMARCE: epilogo con soddisfazione!
Ospite ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ecch├â┬® vuol dire con ci├â┬▓ il vecchietto del VOL? Beh ragazzi ├â┬¿ stata dura ma alla fine LE CINQUE MARCE SONO ENTRATE TUTTE, come una notte d'estate in compagnia di una gran...compagna che non ├â┬¿ la tua solita, ma ti si ├â┬¿ donata nella sua bellezza e novit├â di prestazioni. Che infatti anche nel Cinquemarce ci sono ma io direi che vanno affibiate solo al fratellino 125-150, niente da fare col 200, siamo sempre troppo corti. Ecco il resoconto, sorry no photo, ve le ho gi├â mostrate a suo tempo. E' successo domenica 19, gran freddo, il motore del Malossi parte bene con la padella standard, molto chiusa, non lascia sfogare tutte quelle luci, non gli rende n├â┬® grazia n├â┬® rispetto, per├â┬▓ il minimo c'├â┬¿ gi├â regolare, anche col volano da un chilo e otto, ma appena ingrano la frizione Cosa non stacca, mi fa saltare la Bianchina come un canguro; spengo, due pedalate con frizione tirata per disinnescare i dischi pressati da parecchio tempo con le otto mollette strong della SIP, riaccendo, ingrano la prima e si sente un sibilo, azz quasi da ingranaggi a denti diritti ma PORCOZZìO LI HO ELICOIDALI, pare una piccola turbina che muove la prima marcia, sotto con la seconda, madonna incoronata sono solo scatti millesimali non sono i soliti clack spaziati del Vespone, sono fermo a sessanta all'ora in quinta e il motore mi pare sul punto di imballare, ma che motore ├â┬¿ mai questo!!! Comincio a fare strada ma a un certo punto sento la durezza delle cambiate, sento un SSSSSSHHHHH, un fruscio metallico che fra l'altro mi frena il motore, madonna bella anche l'accensione inizia a perdere colpi come se l'elettronica fosse andata, ero nel raggio d'azione di dove abito, sapevo che qualcosa poteva andar storto, diciamocelo VOLEVO CHE LE MARCE ENTRASSERO e così ├â┬¿ stato ma il ritorno a casa ├â┬¿ stato glorioso a met├â , una vittoria di Pirro se ricordo dalla storia cosa vuol dire... Fermato il motore per non peggiorare la situazione ho avuto solo oggi modo di vedere eventuali...danni e devo dire che con la testa di legno che mi ritrovo le mie previsioni si sono avverate. Non ci sono caxxi, il kit va bene per le cilindrate per le quali ├â┬¿ stato progettato, il 200 non accoglie quel parastrappi, gli va stretto e infatti ho visto un piccolo contatto della dentatura della primaria contro il carter interno - cosa che al banco avevo testato maniacalmente senza trovare problemi - il che ha fatto girare il cuscinetto su se stesso nella sua sede e questo vada - ma peggio l'alberino pure si ├â┬¿ avvitato su stesso graffiando la battuta all'interno del carter. Alla fine un po' di limatura d'alluminio fra l'altro vista anche nell'olio di scarico che pi├â┬╣ di tanto non danneggia ma appunto un parastrappi fatto per i pi├â┬╣ piccoli PX a meno che - cosa che non mi hanno voluto fare in officina per non degradare la cementazione - non si vada ad allargare la sede del cuscinetto senza usare quello pi├â┬╣ piccolo con spessori usato dal sottoscritto. Stasera ho tirato fuori il mio bel quattromarce con quarta corta e penso viagger├â┬▓ con lui pi├â┬╣ sicuro, anche il peso di tutta quella roba non ├â┬¿ indifferente e posso permettermi un 2005 senza troppe elucubrazioni durante notte come dice faccio chi mi dorme accanto... Ric