Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' autonomia'.
Trovato 48 risultati
-
Allora, il dilemma è questo: quanto ha di autonomia una vespa px 125 del 1982? considerato che monta un carburatore dell'orto del 22, la miscela la faccio al 2 per cento..sulle schede tecniche on line ho visto che dovrebbe avere (dicono) oltre 370 km di autonomia..sono sicuro che la mia ha di meno, ma molto di meno..di media cosa consumano? grazie Lorio
-
romani!!!! cena di natale con annessa riffa della beffa.......
marx ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
è ormai un classico della scarsa attività dei vespisti romani.......la cena di natale il cui clou si avrà con la "riffa della beffa"... la data è il 16 dicembre, per la location si accettano candidature, il posto deve essere economico ma si deve mangiare bene e abbondantemente, comunque si accettano anche posti dove si mangia bene e basta. i partecipanti si ricordino di portare il loro oggetto da riffa,si accettano anche oggetti beffardi e/o offensivi che comunque devo essere riconducibili al mondo vespa. sotto con le adesioni......ovviamente si partecipa in vespa. -
LML Star 4T 200: test - Motociclismo "Interventi anche sul fronte della ciclistica: il telaio non è più di tipo monoscocca in lamiera, ma è rinforzato, nella parte posteriore, da una struttura tubolare elettrosaldata che ÔÇô dichiarano in LML ÔÇô implementa la rigidità addirittura del 700%. Inoltre questa soluzione permette di montare il motore in posizione più centrale rispetto al passato (non più a sbalzo sul lato destro), migliorando di fatto il bilanciamento dello scooter. In soldoni: se prima la Star ÔÇ£pendevaÔÇØ a destra, ora corre più precisa. Il nuovo telaio, che debutta con la cilindrata più grande, equipaggerà anche il resto della gamma 4T" mah....vedremo... certo che di fronte ad un miglioramento della rigidità del 700% (???) e di un miglior bilanciamento mi aspettavo qualche cavalluccio in più... Andrea
-
px 200...o px 150??? info
mawerik ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sono vespe esteticamente identiche il tutto cambia sotto la scocca... ma realmente quali sono le differenze??? il motore del 200 quanto va in piu a quello 150?? se potete toglietemi sto dubbio dato che sono in procinto di un acquisto di una px... grazie anticipatamente -
Ciao Raga! Volevo acquistare un dispositivo GPS che mi permettesse di avere la mia posizione in tempo reale e che collegato al pc mi fà visualizzare l'itinerario del percorso...... Qualcuno di voi ne possiede uno? Ciao Marco
-
Sono un nuovo iscritto e forse sto per commettere un passo falso... ^^
Xeno ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao Vesparoli !! Sono nuovo del forum, mi sono iscritto per questo motivo: sto per acquistare una Vespa !! .... incredibile.... dopo il 14°CIAO ho dovuto piegarmi al volere di mia moglie.... una moto per andarci in giro in 2 ^^ .... e quale meglio della sorella del mio amato CIAO ?? La VESPA è un altro mito a 2 ruote, sempre guardata con amore (adoro il vintage)... e si presta al mio stile di guida... relax totale... Ed ecco il mio amletico dubbio: Prestate molta attenzione e siate celeri e sinceri perchè... domani andrò dal concessionario ad ordinare la PX125 MY 2011 !! ... sto per fare una cavolata??? Questa PX appena uscita nei concessionari è o non è (dibattito di cui si legge su tutti i forum in questi giorni) all' altezza dei modelli precedenti?? Ricapitolando... la prendo nuova o la cerco usata?? ...quindi vi esorto: chi ha qualcosa da dire lo faccia ora o taccia per sempre !!!! -
...adesso vi arrabbierete e me ne direte di tutti i colori...il ns HP 50ino non può continuare a portarci in 2, oltretutto la legge non lo consente... eravamo interessati al nuovo PX 125 ma il prezzo è davvero alto e quindi...abbiamo scelto di passare alla Star. L'abbiamo già acquistata a prezzo promozionale ed in settimana passeremo a ritirarla. Mi spiace perchè la Vespa è la Vespa...ma i prezzi applicati sono davvero per appassionati disposti a pagare l'ira del signore pur di avere Piaggio. Noi non possiamo permettercelo ed abbiamo pensato di non rinunciare ad un 2 ruote che sembra, a parte il nome, proprio Piaggio. Adesso non posso piu' far parte del forum, vero??
-
avete visto cosa fanno i Guzzisti??!!: http://www.moto-guzzi.it/ cliccate su "soccorso Aquile" in basso a sinistra. Il "Soccorso Aquila" è una rete di volontari a disposizione di altri Guzzisti in caso di necessità! "Se avete bisogno di aiuto/informazioni/indicazioni in una città che non conoscete potete contattare il fratello guzzista di quella città! Un servizio utile, gratuito e completamente volontario. Ogni membro, ovviamente, cercherà di aiutarvi per quanto nelle sue possibilità... non è giusto quindi pretendere aiuto!! Ovviamente speriamo di no ma... potreste essere proprio voi ad averne bisogno, quindi vi invito a farvi avanti e candidarvi come volontari della vostra città." è un'idea meravigliosa e la propongo anche a VOL. un gruppo di volontari disponibili ad aiutare altri iscritti in viaggio, nella definizione del viaggio (itinerari, soste, visite, ecc.) e/o in caso di emergenza (dove dormire, dove acquistare pezzi, dove riparare il mezzo. ecc.). ognuno si rende disponibile per quello che può/sa/vuole, dal dare semplici informazioni sulla regione ad aiutare concretamente in caso di emergenza, sempre e comunque nella logica del "chiedere è lecito, rispondere è cortesia". la cosa è semplicissima. membri volontari divisi per regione, danno disponibilità via mail (per tutti) e via telefono (solo per gli iscritti) a dare informazioni e supporto. la disponibilità è segnalata da una breve descrizione e non è obbligatoria. io mi rendo per primo disponibile, regione Friuli Venezia Giulia, particolarmente interessante per chi si fa un viaggetto verso est. informazioni sulla zona del Carso, sul Collio e la vicina Istia e Dalmazia. in caso di emergenza disponibilità per rimessaggio mezzi e officina. chi ci sta? ovviamente questa cosa va fatta nel quadro delle iniziative di VOL, quindi la domanda è rivolta anche a Luca. se la cosa raccoglie consensi, VOl ci ospita?
- 136 risposte
-
*** TOM TOM RIDER! Finalmente il GPS!
imo.st ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao! Voci dal web dicono che a settembre/ottobre uscirà il TOMTOM per le moto... Il mio problema è questo: come faccio a tenere carica la "ipotetica" batteria del mio P125X? (portato a 177cc polini, freno a disco, rapido, gomma larga, sella racing, parabola millennium,... ehm) Esiste un alternatore un... qualcheccosa che funga da carica batteria?!? (non ho mai approfondito il sistema elettrico dei plasticoni...sorry) Eppoi... ci son modifiche importanti da fare nell'impianto? Grazzzzie Bye- 41 risposte
-
- aiuto
- alimentazione
- (and 31 più)
-
attrezzzi px
vespamax ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
sono rimasto senza attrezzi del px, dovendo rifarmi l'attrezzatura qual'è l'elenco degli indispensabili, a memoria chiave candela, chiave del 13, cacciavite a stelle e una chiave del 10, senza'altro mi dimentico qualcosa (se non ricordo male il 10 serve per i dadi cavvalletto e i tiranti del porta pacchi anteriore)- 28 risposte
-
- acceleratore
- acqua
- (and 33 più)
-
ciao a tutti nonostante mi guardi le chiacchere ogni giorno dal posto di lavoro non ho mai notato un post in cui si parlasse di consumi delle nostre beneamate vespe... ad esempio la mia et3 con un 130 dr mi consuma circa il 3% tre litri mi durano 3 giorni andata ritorno dal lavoro (30 km) piu giretti sottocasa 3 litri durano 100 km voi?
-
....e adesso non gasatevi subito!!!
capobanco ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
...sulla Repubblica di oggi, mi pare interessante ma ci vogliono approfondimenti... http://www.repubblica.it/2006/04/motori/maggio-2006/moto-gas/moto-gas.html -
ecco lo scuter del futuro: http://www.repubblica.it/2006/04/motori/maggio-2006/minotauro-piaggio/minotauro-piaggio.html
-
ciao! Ma voi quanti km riuscite a fare con la vostra vespa? Io con un pieno, a quanto pare, con il motore rifatto da 500km, riesco a fare sui 100km + riserva.. forse qualcosina in più ma non tanto.. Non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere un po' di più l'autonomia della mia vespa.. almeno da quanto si legge sulle schede tecniche in giro x internet.. X la cronaca ho una vespa gran turismo del 67 (2 travasi) con motore originale e apppunto rifatto da poco.. anche la marmitta è nuova.. che dite? è normale o può c'entrare anche con il fatto che il motore è stato rifatto da poco? PS: c'e' anche la possibilità che il contakm non segni precisamente i km fatti e se ne lasci indietro qualcuno, ma non dovrebbe poi esser così poco preciso..
-
Mi trovo a dover scegliere se montare l'im(pianto) GPL sulla mia macchina: una Punto 1.2 del 2001. Avete esperienze in tal senso ??? Fatemi sapere Ciao
-
Per i Gattalovers e non solo, un aiuto
pieros ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Purtroppo questa mattina mentre mi accingevo ad andare dall'ottico un automobilista ha pensato bene di non vedermi e di prendersela con la mia povera Vespa, in parole povere mi ha investito. Non mi sono fatto niente per fortuna ma la Vespa ha la pancia destra piegata, la pedivella e mi si è piegata pure la mascherina che è sopra il volano, insomma un pò di danni. Ora devo aspettare che il mio assicuratore mi dica se posso già iniziare a metterla a posto o se bisogna chiamare un perito per la stima dei danni. Per mia solita fortuna io non ho altri mezzi a 2 ruote funzionanti e mi chiedevo se cè qualche anima pia dei Gattalovers, e non solo loro, che mi potrebbe prestare per un periodo di tempo, sperando breve, un mezzo sostitutivo. Mi rimetto al vostro aiuto, grazie mille. Pieros -
Charlie "il Patagonico" e non solo...
Lorenzo205 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
L'indimenticabile raid della Tierra del Fuego che si è appena concluso ha certamente lasciato segni indelebili sia negli animi che nelle carrozzerie e nei corpi di uomini e mezzi che vi hanno preso parte. Come avete visto dal post dedicato a "segundo" in un raid del genere non c'è stato spazio per l'improvvisazione... se non fosse per qualche mascalzone tipo il sottoscritto e qualche altro cialtrone (arrotino? Ombrellaro? non è che vi fischiano le orecchie?!?) che si sono presentati con equipaggiamenti degni del miglior Fantozzi e che incredibilmente si sono rivelati sufficienti alla bisogna. La foto del mio "Charley" che allego può darvi un'idea... le mie esperienze mi hanno portato a scegliere di appesantire l'anteriore montandoci il bauletto con tutti i ricambi. Il fatto che io non sia caduto durante il raid però non è dovuto a quello, ma al fatto che ho preferito fare un bel volo a manetta il giorno prima di caricare il container, quando con la Vespa a pieno carico mi sono lanciato con sempre più audacia lungo la strada di una cava. Avevo appena fatto in tempo ad apprezzare l'ebbrezza del "ripio" di casa nostra che all'ennesimo passaggio ho misurato la strada schiantando il cuppini e bocciando parafango e fiancata destra. Fortunatamente poi gli adesivi degli sponsor hanno mascherato per bene il tutto. Il cuppini nuovo me lo sono portato poi in aereo come bagaglio a mano. La chicca tecnologica del mio assetto è stato il cestello della COOP (l'unica che usa ancora cestelli inox e non in plastica). E' stato estremamente pratico per caricarci le taniche e l'olio oltre a buttarci tutti i rifiuti. Lo zaino sulla sella è stato scomodo ma inevitabile dati i prezzi proibitivi delle selle singole. Sulla foto compare anche il mitico LISANDRO, un personaggio unico di cui mi riprometto di narrarvi le gesta in altro post. charlieok charlieok charlieok charlieok charlieok charlieok -
http://www.motoblog.it/post/1263/vespa-300-diesel o mio dio...!!!!
- 49 risposte
-
- 200
- acqua
-
(and 50 più)
Taggato come:
- 200
- acqua
- aiuto
- anteriore
- aria
- autonomia
- carburatore
- cavi
- cavo
- consumi
- coperchio
- cosa
- cuscinetto
- disco
- freni
- freno
- frizione
- frullatore
- gioco
- giugno
- incentivo
- issimo
- libretto
- miscela
- miscelatore
- motore
- originale
- ottobre
- pedana
- piaggio
- pisa
- posteriore
- prezzo
- problema
- ricambi
- roma
- ruota
- ruota di scorta
- sal
- scadenza
- scorta
- sella
- sip
- sito
- spegne
- spinta
- storico
- telaio
- temperatura
- tubeless
- vespa
- viaggio
-
velocità REALE e velocità INDICATA
gabrielegenoa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
qualcuno ha provato a paragonare la velocità indicata dalla propria Vespa con quella di un GPS ? mi riferisco in particolare all'ultimo PX. Secondo me, così a occhio, il contakm indica almeno un 15% in più della velocità reale.... -
Ciao ragazzi! Date un'occhiata a questo sito: www.gemellivespa.com Sono i miei mitici "fratellini" ormai quasi trentenni! Stanno per iniziare un tour spettacolare (in Vespa naturalmente!) lungo le coste dell'Australia! Che ne dite! Un saluto a tutti! Marcy (Aosta)
-
Navigatore Satellitare
GustaV ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Nel cassettino del PX MY ci sono due cavi liberi con dei faston, uno nero ed uno rosso. Immagino siano disponibili per collegarci degli accessori. Non ho a casa un tester per provare, quello che chiedo è: danno corrente continua? Se si dalla batteria? E' stabilizzata? Sto ragionando per l'installazione di un navigatore satellitare per la Vespa: un pc palmare con BT ce l'ho già ho trovato su Ebay un bel ricevitore BT ad un prezzo ragionevole il software si trova facilmente Il problema non è tanto il ricevitore, che ha un'autonomia dichiarata di 20 ore, anche se fossero 10 sarebbero più che sufficienti (usa la stessa batteria del nokia 6600), il problema è il palmare che, con BT attivo, cuffie ed in elaborazione, ha un'autonomia di circa 2 ore a retroilluminazione spenta. Decisamente poco, anche se dispongo di una batteria di riserva. Inoltre mi serve perchè lo uso per lavorare e non posso arrivare a destinazione con la batteria scarica. Vorrei trovare una soluzione per alimentarlo. Tempo fa trovai anche delle interessanti custodie impermeabili rigide per palmari con uscita per alimentazione. Non sarebbe male creare un supporto fisso al manubrio. Altrimenti ci sono delle buste in plastica impermeabile, brutte ma economiche e pratiche. Qualcuno ha un'idea o ha fatto qualcosa di simile? Non dite tomtom rider, è bellissimo ma costa 600 euro, decisamente troppo. Al limite si può tenere il palmare in tasca e sfruttare solo la guida vocale tramite cuffie.- 10 risposte
-
- alimentazione
- antifurto
- (and 25 più)
-
24 volts in continua
alepeter ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho un px 175 del 1980 con frecce, esiste un modo che non sconvolga la vespa e che mi permetta di far funzionare un aggeggio a 24 volts in continua? Non scrivo che cos'è sennò qualcuno potrebbe deridermi... Grazie.- 21 risposte
-
- accensione
- alimentazione
- (and 25 più)
-
NEW PAPERINO... MA SI PU├âÔÇÖ?
BLASTO ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Il "Paperino" è il prototipo realizzato dall'ingegner Renzo Spolti nel 1943 per volere di Enrico Piaggio; era un mezzo con poco appeal e scarse prestazioni (35-40km/h di velocità massima); per questo non venne mai prodotto in serie. La realizzazione non convinse Enrico Piaggio, il quale, tuttavia, continuò a credere nell' idea "Vespa" e per questo affidò il progetto a Corradino D'ascanio: 2 anni dopo nacque la "Vespa 98". Nel 2002 è stato realizzato un prototipo, una rivisitazione in chiave moderna dello "sfortunato" Paperino.... (da vcomevespa.it) Ecco qua la foto... Che dire....... paperino2002 paperino2002 paperino2002 paperino2002 paperino2002 paperino2002 -
LE VESPE NON POTRANNO PIU CIRCOLARE??
nico88 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti Vespisti. Mi era giunta una voce che nel 2006 i veicoli d'epoca non potranno piu circolare i veicoli d'epoca..Volevo sapere se qualcuno di voi ne sa qualcosa in quanto a me è stata solamente data una notizia non confermata...e allora mi sono subito precipitato nel forum pensando che di sicurò li ci sara qualcuno al corrente di questo. Sono abbastanza preoccupato in quanto mi sono affezionato alla mia vespa (e penso anche voi dato che condividete questa passione in un forum) per cui vi chiedo gentilmente di rispondere a questo topic se avete qualche conoscienza in proposito. Ciao ! -
la Feppa! production è lieta di invitarVi mercoledì sera 05 ottobre 2005 alle 20:30 a Padova sotto al Gatta per festeggiare uno degli eventi di Padova..... il "Feppa! Spacca Night ". Durante l'evento il buon Feppa! cercherà di ubriacarvi ( che tristeza ) in modo da festeggiare la fine dei suoi esami universitari (alla bella età di 29 anni, ma non importa!!!!!!!) Accorrete numerosi che ci si spacca per bene!!!! Vi chiedo di dirmi chi partecipera' così prendo abbastanza alcoolper tutti. Gli ospiti della serata saranno: Vespucci che ci saluterà definitivamente , anche lui come B1 ci abbandonerà speriamo di vedere un bel vespucci show. Un altro ospite della serata sarà la Cia, che come al solito si scolerà tutto l'alcool Ci sarà poi la Manu che con i suoi doppi sensi ci farà arrossire Insomma venite che ci si diverte. Raffa ce la fai a essere dei nostri??? Benissimo..... dichiro aperte le iscrizioni