Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag ' gruppo termico'.
-
Pistone bifascia per Polini 210
Ospite ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Con UNO (T5) abbiamo spesso scambiato opinioni su come modificare il kit 200 Polini, che ha un pistone monofascia, e la fascia sottile tra l'altro, con la conseguenza che questa si consuma presto e a 3.000 km deve essere sostituita. Inoltre qualcuno ha imputato alla fascia che si consuma troppo e troppo presto anche la causa delle grippate per cui è tristemente famoso questo kit di elaborazione. Dallo scambio di opinioni è venuta fuori la possibilità di montare un pistone bifascia partendo da un pistone per APE da diametro 68 mm, come quello Polini; le altre alternative come Pinasco (diam. 69 mm) o Malossi (68,5 mm) sono bifascia, ma comportano la rettifica del cilindro, e visto che voglio provarlo su un cilindro nuovo mai montato (e dotato anche del suo pistone Polini originale), ho optato per il pistone APE. il pistone APE ha una piccola luce sul mantello che non corrisponde ai travasi Polini, quindi dovrò aprire altre finestre sul mantello, ma il problema più grosso è che la fascia inferiore del pistone APE ha la chiusura fatta in modo tale che la stessa si "apre" dentro un travaso durante il movimento del pistone, con il risultato che non appena si mette in moto si spacca tutto con annessa grippata. Quindi ho portato il pistone al torniere ed ho fatto realizzare un ulteriore canale di fascia al di sopra dei due originale, inserendovi anche un nuovo fermo per la fascia. Dei tre canali per le fasce che si vedono in foto il primo dall'alto è realizzato dal torniere, il secondo e il terzo sono quelli originali. Il pistone sarà montato con due fasce, sul primo e sul secondo canale, il terzo (a partire dall'alto, corrisponde al secondo in origine) sarà lasciato vuoto. Le parti segnate in blu sono le impronte di dove saranno aperte le luci per i travasi del cilindro Polini, rispettando la posizione presente sul pistone originale. Sulla testa del pistone ci sono segnati i settori corrispondenti a luci (travasi e scarico) in colore rosso, mentre in verde sono segnati i settori dove c'è canna del cilindro piena senza luci, mi è servito per posizionare il fermo fascia. -
olio per la miscela
Vespa_82 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao mi consigliate un ottimo olio per poter miscelare la benzina..non bado a spese.. Premetto cho un px220e con il miscelatore...grazie -
Gruppo Termico Polini per T5
GuglielmoT5 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti stavo legendo varie discussione su questo argomento su Vespaonline un ottimo sito devo dire, beh bando allo ciance, mi chiamo Guglielmo e sono un TICINQUISTA....amo il T5 in tutte le sue parti, la mia e unica vespa di sempre! Volevo sapere delle informazioni sul gruppo termico polini modifica per t5, lo vendo senza testata! La mia originale 125 va bene anche senza rettificarla? Devo ampliare il getto del max a 120 giusto? Effettivamente io cerco un po di coppia in più, il polini e più potente in questo rispetto al gruppo termico orginale t5? Grazie..aspetto le vostre risposte e saluti T5 FOR LIFE -
PX 125 cat: carburazione da regolare?
gulfusPX ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ho notato che dal collettore della marmitta del mio PX 125 cat esce penso del residuo della carburazione.... leggera colata di liquido nero ooleoso che dal collettore scende lungo il raccordo tra l'espansione della marmitta catalitica ed il collettore! Anche la zona del "gruppo termico" intorno al collettore è sporca di nero oleoso! E' la carburazione? Ciao Grazie N.B.: Ho visto altri PX 125 cat con lo stessa colatura nera oleosa!- 3 risposte
-
- 125
- carburazione
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
tutto di tutto sulla P 125 ETS \ everything about everything on the ETS
laclinica1 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Apro questo post perchè da poco sono diventato papa' di una p125ets,una vespa strana,buffa,che divide i pareri della gente,per alcuni un obrobrio per altri una stella.... ora la sto studiando ma le informazioni sul web sono sparse,un po' qua e un po' la',insomma non mi soddisfano ed è per questo che apro questo post per concentrare insieme tutte le informazioni utili su questo modello,dal colore, dalle differenze estetiche e motoristiche,dai pezzi che si possono prelevare da altre vespe,chi fa' ancora i ricambi,gli spaccatti,impianti elettrici,foto prelevate dal web,foto home made,insomma tutto di tutto ma da solo non ci riusciro' mai per cui sono qui a chiedervi una mano! postate tutto cio' che sapete e avete poi mi arrangero' io a sistemare per bene il post,non vi preoqupe,intanto vi ringrazio ed iniziamo...... Molte delle foto le prendero' direttamente dal web.- 52 risposte
-
- albero anticipato
- anteriore
- (and 24 più)
-
Pinasco 177 V.I.T. Lamellare al cilindro, è finalmente uscito?
pirrolo ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Oggi Mi è arrivata questa e_mail dalla Pinasco: GRUPPO TERMICO PINASCO 177 V.I.T. LAMELLARE Il nuovo gruppo termico PINASCO 177 V.I.T. (Valve Intake Transfer), lamellare al cilindro per Vespa PX, è una rivoluzione nel mondo Vespa e si distacca da tutti i kit di elaborazioni costruiti finora per la coraggiosa scelta dei componenti che lo compongono. Il cilindro presenta la nuovissima aspirazione lamellare diretta al cilindro, PINASCO può vantarsi di essere stata la prima casa costruttrice di elaborazioni per Vespa ad aver progettato questa aspirazione già nei primi anni 80. I tecnici PINASCO hanno ripreso tale progetto adattandolo alla tecnologia ed ai componenti dei giorni nostri. Il kit è composto da un cilindro in ghisa speciale configurato per prestazioni ottimali turistiche da tragitto misto. La specifica configurazione delle fasi di aspirazione e scarico è il miglior compromesso per ottime prestazioni e guidabilità su ogni tipo di percorso, sia tortuoso di montagna, sia rettilineo autostradale. Il pacco lamellare è in fusione di alluminio con riporto in Viton e lavorazioni interne per garantire unÔÇÖottima fluidodinamica, le lamelle sono rigorosamente in carbonio di altissima qualità. Nel kit viene fornito un nuovo tipo di carburatore 27/32 a depressione con pompa benzina integrata per garantire in ogni condizione di guida il giusto apporto di carburante senza più risentire di quei fastidiosi vuoti di miscela che spesso portano ad un inevitabile grippaggio. Tale carburatore presenta un ulteriore vantaggio, è privo di getti aria/miscela e la carburazione si regola avvitando o svitando le viti di regolazione del minimo e massimo. Un'altra caratteristica fondamentale è che per montare il PINASCO 177 V.I.T. non è più necessario modificare la valvola rotante come si faceva in passato, nel kit viene fornita una piastrina apposita per sigillarla. Per tornare alla configurazione originale sarà sufficiente smontare la piastrina e riposizionare il carburatore ed il cilindro originale al loro posto, il motore tornerà quello di prima. Il progetto era stato presentato già qualche anno fa, ma poi non fu mai commercializzato, che questa sia la volta buona? dalla foto allegata al messaggio, si nota anche una nuova testa a candela centrale! -
Px 150, Gruppo Termico Dr 177cc e Scarico Sito Plus
finizio81 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sera a tutti un info, dopo aver grippato ho fatto montare un Gruppo Termico Dr 177cc con marmitta SitoPlus il tutto perchè non volevo una roba da competizione ma giusto una spinta in più in salita in due. Questa sera quando il caro amico meccanica quando me l'ha consegnata subito mi è saltato all'orecchio un lieve rumore metallico proveniente dal gruppo termico(o almeno credo), il meccanico mi ha detto che è una roba normale in quanto adesso vi e montato un GT 177 ed e lievemente più rumoroso. Chiedo a voi più esperti o qualcuno che come me ne ha già montato uno se e normale che sia leggermente più rumoroso il Dr 177. Il rumore e lievemente metallico. Lui mi ha detto di aver controllato la biella ed era apposto e non mi ha mostrato alcun altro problema. Grazie a tutti per le vostre risposte..... -
marca gt montato
Francesco Cammarata ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve....ho una 50 special....so ke e 75 cc ma non riesco a capire che marca e...ho provato ad aprire la cuffia ma non ce scritto niente da nessuna parte...per favore mi dite come faccio a individuare la marca,cosa devo aprire e in quale parte del gt e incisa!??! grazie in anticipo...- 5 risposte
-
- 50 special
- gruppo termico
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
La durata di un motore Vespa
CamilloBenso ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi chiedevo di quanti chilometri possa essere la vita utile di un motore vespa. Il fatto che siano due tempi da un lato li rende più robusti per la mancanza di tutto l' apparato di distribuzione, che sui quattro tempi inizia a creare problemi prima o dopo. D'altra parte proprio per il fatto di essere 2 tempi immagino che la lubrificazione sia in generale meno perfetta, e aumentino i residui di combustione. Poi c'è il fatto che nelle vespe la cilindrata è piccola e quindi i motori vengono inevitabilmente tirati spesso al limite della potenza massima, che non aiuta certo la durata.. Io avevo un 50 special che ho venduto a 33 mila chilometri e non aveva problema alcuno al motore, adesso ho preso il px 150 ed è ancora in rodaggio, ma ho sentito di gente che ne ha fatti 100000! La vostra esperienza? -
carburatore per una vespa pk 50 (75)
bag85 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio, ho fatto un lavoro sulla vespa di un mio amico, un PK 50 di quelli senza la pedalina Ho cambiato il cilindro e ho messo un 75, il carburatore credo che sia un 12/12, correggetemi se sbaglio, che faccio, lo cambio? cosa ci metto? un 16/16. Adesso la vespa si accende, pero` sembra piu un trattore che una vespa, in quanto alla massima apertura dell acceleratore va pianissimo, a passo d`uomo DItemi magari anche che getti mettere Grazie mille- 9 risposte
-
- acceleratore
- apertura
- (and 23 più)
-
rebus fasce elastiche
tacho ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, qualche giorno fa ho smontato la mia P125X del 1982 con l'intenzione di sostituire le fasce elastiche, anche se la vespa non dava particolari problemi, pensando ad una cosa immediata e convinto che tutti i pezzi fossero ancora originali. Subito mi accorgo che il diametro del pistone non era quello originale quindi per non sbagliare evito di comprare le fasce online e vado con pistone e cilindro in un centro autorizzato Piaggio dove mi dicono che pistone e cilindro erano quelli prima maggiorazione del 150 e mi danno le relative fasce (pistone diam. 57. me le porto a casa con tutte le guarnizioni per terminare il lavoro. Quando vado a provarle sul pistone mi accorgo che non entravano nella sede (spessore) erano più "alte" delle vecchie, che sono spesse 2 mm misurate col calibro. Torno alla Piaggio dove mi dicono che esistono solo quelle con quel codice e l'alternativa era sostituire il pistone costo 80 E. rispondo che non avevo intenzione di spendere quella cifra perche la vespa andava bene, convinto che sarei riuscito a trovarle da quelche parte online. Purtroppo niente l'unico sito è SIP Fascia per Vespa PX150 E `98 | SIP-Scootershop.com ma sono fasce per Vespa PX150 E `98 non sono convinto vadano bene e non mi azzardo ad ordinarle. Non so che fare, cosa suggerite? Rimonto tutto come era prima? L'alternativa più costosa è comprare e montare il GT DR kt00017 DR (100 euri compresa spedizione) ma vorrei evitare perchè, ripeto, la vespa era un orologio. Altro rebus, come mai la testata montata su cilindro è del 125? grazie.-
- cilindro
- fasce elastiche
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Consiglio elaborazione su Vespa 150 GL
francesco.lazzarin ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, da poco ho acquistato una Vespa 150 GL e vorrei darle un pò di sprint. Avete qualche consiglio da darmi? Qualche configurazione tipo? Vi ringrazio -
Consiglio su Gruppo Termico originale
fedepepo ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho un px 125 dell'82. quando l'ho presa aveva già montato su un 175cc che non so quanti km abbia e come sia tenuto. Da un po' fa rumori strani, comincio a credere che ai tempi non fosse stato montato come si deve e il pistone cominci a ballare dentro il cilindro, senza contare che la testa è quella originale del 125, quindi non voglio neanche sapere se il pistone ci picchia contro o no. La vespa va benissimo a parte questo rumore sui bassi, come due lamiere che vibrano una sull'altra...non capisco se sono i silent block andati o se proviene proprio da dentro il gruppo termico. Ho trovato in rete alcuni gruppi termici originali piaggio 150 (lo saranno veramente?) da sostituire col mio, in maniera da avere un motore più affidabile e meno problematico. O almeno da essere pronto con un ricambio in caso di guasto. Quello che vi chiedo è: - devo comprare anche la testa 150? - dopo l'acquisto del gruppo, è meglio fare anche una rettifica o può essere montato direttamente? Perchè in caso di rettifica compro il pistone per niente dato che di solito il centro rettifiche lo fornisce e lo monta ad hoc dopo aver eseguito il lavoro. Cosa mi consigliate?- 14 risposte
-
- cilindro
- gruppo termico
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Eccola qui pronta per voi!!!
Turbobestia ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sono finalmente arrivate... ecco le definitive... Buon divertimento- 40 risposte
-
- 24/24
- albero anticipato
- (and 24 più)
-
pinasco 85cc
febe1968 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve.ho acquistato un pinasco 85cc su ebay per 25 euro(e' un 50 di pistone,credo sia un 85).purtroppo nella spedizione si e' rotto il segmento ad elle .secondo voi i segmenti per questo gruppo termico sono ancora reperibili?oppure i segmenti sono standard?l'ho preso per montare sulla mia vespina con questa configurazione:campana 18/67,collo piaggio imbiellato son biella cromata,carter raccordati con apertura 3°travaso e 19/19 oppure 22.attualmente monto un 50 3 tavasi,penso dell'ape e 16/16 con marmitta credo originale.penso che la marmitta sia una sito,perche' la vespa va niente male.un 85 con questa configurazione andra' bene?allego le foto del pinasco. -
Tutto sul CORSALUNGA (c60) per PX200
ilvespaio ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un saluto a tutti, vorrei cimentarmi in una elaborazione "soft" sul mio PX200E, fino ad ora ho sempre fatto restauri e piccole elaborazioni sulle small, quindi vorrei da voi qualche consiglio sull'albero a corsa 60. Vado ad illustrarvi cosa ho in mente. Vorrei montare l'albero C60 Pinasco, inizialmente ero orientato sul Mazucchelli, ma poi leggendo qua e la' ho capito che era più adatto a me il Pinasco per la diversa fasatura. Poi vorrei mettere il carburatore Dell'Orto SI26/26 (della Sip) per mantenere il miscelatore (gli Spaco non mi piacciono) Vorrei anche mantenere il gruppo termico originale con il quale mi sono trovato molto bene (non vado in cerca di prestazioni esorbitanti) Questa in linea di massima sarebbe la mia configurazione, poi a cambiare gruppo termico si fa sempre a tempo, ma per il momento mi fermerei qua. Oltre a chiedervi cosa ne pensate, vorrei qualche delucidazione sugli alberi a corsa lunga. Ora aumentando la corsa di 3mm (da 57 a 60), devo spostare più in alto il gruppo termico dello suddetto spessore mettendo una adeguata guarnizione sotto il cilindro? Magari la domanda è stupida, ma fate finta che io non ne sappia mezza... -
Testata Vespa 50 N/V su 50 R
Franky Vespa ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho acquistato un 50R del 1971 (V5A1T), completa e tutto sommato messa abbastanza bene di carrozzeria (in foto profilo), ferma da qualche decennio. Il tipo che me l'ha venduta mi ha detto che suo figlio l'anno scorso ha cercato di rimetterla in moto ma senza risultati. L'ho comprata mancante di candela, quando stavo cercando di montarne una nuova ho capito perchè...filettatura spanata della testata! Arrivo al dunque: un tipo delle mie parti vende su ebay un gruppo termico della vespa N/V (così scrive nell'annuncio). Posso montare questa testata sul gruppo termico originale della 50R? Grazie [ATTACH=CONFIG]54505[/ATTACH] -
pinasco 177lamellare in prova a TV
luca70 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
stands 30 e 31, la pinasco ha organizzato un vespa test col nuovo gruppo term., sarà possibile provarla su strada!!!! vespaworldweek...no, PAESE DEI BALOCCHI VESPISTICI!!!!!- 74 risposte
-
- 177
- affidabilità
-
(and 33 più)
Taggato come:
-
info specifiche x elaborazione m1xl zirri su px125
charasello ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
ciao a tutti sono nuovo di questo forum ma appassionato di vespe già da tempo...... sono appena entrato in possesso di un px 125e dell'82 che vorrei restaurare e elaborare a dovere... la mia idea di base è questa: gt m1xl zirri-quattrini raccordo carter e lucidatura marmitta m3px albero motore spalle piene corsa 60(si può montare il c60 sullo zirri o ci sono problemi?????) carburatore mikuni tm 34???troppo grosso??????che dite accensione elettronica anticipo variabile sp8 parmakit con volano da 1kg la trasmissione è quella che mi crea + dubbi: x la frizione pensavo ad una 6+6 molle DRT rapporti????cosa mi consigliate non vorrei avere i rapporti troppo corti quindi pensavo 25/69 con 4┬░corta e poi se è regolare con pignoni drt ovviamente kit freno a disco anteriore pensavo al nisin e ammortizzatori bitubo x un po di sicurezza in + che nn fa mai male allora che dite??ovviamente è solo una prima stesura giusto x organizzarmi... grazie a tutti- 38 risposte
-
- ammortizzatori
- anteriore
- (and 25 più)
-
problema carburazione parmakit turing
andreini72 ha pubblicato una discussione in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti sono nuovo del forum vi volevo porre il mio problema se qualcuno può aiutarmi dunque hò una special cosi configurata cilindro parmakit turing testa blu lamelle albero spalle piene parmakit marmitta zirri sililent accenzione originale a puntine con volano originale portato a 1,6 kg rapporti 24 61 e 4 corta zirri carburatore dellorto VHSA 28 ls spillo U2 polverizzatore DQ258 stò diventando matto con la carburazione o fatto miglioni di prove ò sipilli k6 k23 k28 k 95 edaltri che non ricordo polverizzatorei lunghi corti dq edp e poi nebulizzatori se trovo il compromesso giusto che va bene ai bassi a gli altimanca vado a ingrassare e non lo sente cambio il polverizzatore e allora mi si ingrassa a dismisura insomma cè nessuno che a mai carburato questo parmakit ò anche a disposizione un 26 phbl o meno materiale di questo carburatore ma la sostanza non cambia- 13 risposte
-
- 130
- acceleratore
- (and 22 più)
-
t5 gruppo termico
t5domenico ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
si puo montare un gruppo termico 150 di una px su un motore T5? -
Carter Vespa
Chapeau75 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, avrei un quesito da porvi, posseggo una vespa p125x dell' 81..con numero di telaio VNX1T. Ora quello che mi domando e chiedo a voi, è quale sigla di carter va bene su quel tipo di telaio? e ancora, dovrei cambiare anche il gruppo termico, vorrei mettere un 150...sui carter 125 ci stà ? e sul telaio ? ringrazio anticipatamente per la risposta. Marco. -
Motore Vespa
Chapeau75 ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve a tutti, volevo chiedervi una informazione, io posseggo una vespa P125X con numero di telaio VNX1T...sono alla ricerca di un motore, però volevo sapere quale codice motore combacio con il telaio. Grazie in anticipo per la risposta. -
Dopo tante vespe la prima lambretta 50 deluxe verdemela
michele83 ha pubblicato una discussione in Le chiacchiere di Vespaonline
Tra poco mi arriva una lambretta 50 deluxe del 70 conservata abbastanza bene con libretto. metterò le foto + tardi. michele -
vibrazioni
hondashark83 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao ragazzi sono sempre io a disturbare..... volevo un vostro serio consiglio la mia 150 gl (da poco nelle mie mani) monta un gruppo termico 175 polini...ho notato che vibra in maniera eccessiva,e il vecchio proprietario mi ha detto che ha dovuto farla saldare ai bordi dello scudo a causa di queste vibrazioni Secondo voi rischio qualche ulteriore taglio o lesione della lamiera? non vorrei che questo accada dopo il restauro...! grazie